Questo master, attivo dal 2002 e in modalità a distanza dal 2020, si propone di formare professionisti nel settore della gestione di patrimoni immobiliari e urbani. Risponde alla crescente richiesta di figure specializzate nella gestione dei servizi, efficienza energetica e valorizzazione di patrimoni. Con un approccio multidisciplinare, il master vanta la partecipazione di docenti universitari e esperti del settore, offrendo un percorso formativo che unisce teoria e pratica. Le lezioni si svolgono online, facilitando la partecipazione compatibile con eventuali impegni lavorativi, mentre le opportunità di networking con oltre 300 esperti del settore arricchiscono l'esperienza formativa.
Contenuto del Master
Il Master in breve
Il Master - che dal 2020 si tiene in modalità a distanza - fin dalla sua istituzione nel 2002 ha inteso e intende rispondere alla sempre più crescente domanda di formazione, aggiornamento e specializzazione di nuove figure professionali dedicate al management dei servizi di gestione, efficienza energetica e valorizzazione per i patrimoni immobiliari e urbani (Asset, Property, Facility & Energy Management).
Finalità del Master
Il Master intende formare nuove figure professionali dedicate al management dei servizi di gestione, efficienza energetica e valorizzazione per i patrimoni immobiliari e urbani, attraverso un approccio specialistico multidisciplinare.
La didattica del Master
L'attività formativa è impostata secondo un approccio specialistico multidisciplinare e contempla il coinvolgimento di un qualificato team di docenti universitari e di esperti operanti nel mondo della committenza e delle imprese pubbliche e private di servizi.
Ammissione al Master
Candidarsi al Master
Non prevista (solo valutazione titoli)
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo corso ha un costo di € 3900 .