Guida alla scelta di un Master area Umanistica a Padova

In una città universitaria dal forte respiro europeo come Padova, scegliere un Master in ambito Umanistico significa coniugare ricerca critica, competenze digitali e visione culturale. Le professioni della cultura, della comunicazione, dell’editoria e del patrimonio si stanno evolvendo: chi si specializza qui può presidiare ruoli chiave tra progettazione culturale, content strategy, gestione di musei e industrie creative, con un impatto concreto su territori e organizzazioni. È una scelta strategica per trasformare la passione in competenza spendibile, oggi e domani.

Per orientarti con metodo, questa pagina offre una bussola affidabile: l’analisi statistica costruita su 66 master ti aiuta a leggere il mercato formativo. Usa i filtri per affinare la ricerca e consulta l’elenco completo con costi, durata, tipologia, modalità di frequenza e borse disponibili.

Analisi del Grafico

Il grafico indica che, per i Master Umanistici a Padova, l’offerta è molto concentrata su poche formule: quasi esclusivamente “formula weekend” (4 percorsi di I livello e 3 di Alta Formazione) e una sola “formula mista” per i Master di I livello. Nessuna proposta full time, part time o serale e nessuna evidenza per II livello, Executive, MBA o altre tipologie.

Cosa significa per te? Se hai una laurea triennale, i Master di I livello nel weekend consentono di studiare mantenendo un lavoro o uno stage; la formula mista aggiunge flessibilità (presenza + online). I percorsi di Alta Formazione sono in genere più brevi e pratici: utili per aggiornamento mirato, spesso accessibili con laurea triennale e/o esperienza.

Se invece cerchi un Master di II livello (richiede laurea magistrale) o un Executive/MBA, a Padova al momento non emergono opzioni: valuta sedi vicine, soluzioni online o cambiare filtro tipologia. Data la scarsità di posti, muoviti per tempo su scadenze, requisiti d’accesso e calendario: la formula weekend è ideale se lavori, ma verifica carico didattico e stage per compatibilità reale.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, per i Master Umanistici a Padova, l’offerta è fortemente concentrata su fasce economiche contenute: tutti i percorsi rientrano tra 0-6k €. In particolare, i Master di I livello sono i più numerosi (5 tra 0-3k € e 7 tra 3-6k €), mentre i Master di II livello compaiono solo nella fascia 3-6k € (1 offerta). Molto presenti anche i percorsi di Alta Formazione (6 sotto i 3k €) e i Corsi di perfezionamento (2 sotto i 3k €). Nessuna offerta Executive o MBA in questo filtro.

In pratica: se hai una laurea triennale, troverai ampia scelta nei Master di I livello e nei corsi di Alta Formazione, con costi accessibili. Se possiedi una laurea magistrale/specialistica, puoi valutare anche l’unico Master di II livello rilevato (3-6k €). Se cerchi percorsi manageriali avanzati (Executive/MBA) o budget oltre 10k €, qui non sono disponibili: valuta altre sedi o aree disciplinari. Ottimo contesto per massimizzare valore/prezzo e per upskilling rapido con requisiti di accesso chiari.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che a Padova l’offerta umanistica si concentra su percorsi di 12–14 mesi, con differenze di costo e numerosità. I Master di I livello sono i più presenti (bolla più grande): durano in media 14 mesi e costano circa 3.646 €, un buon compromesso tra tempo e budget per chi ha una laurea triennale o magistrale. I Master di II livello durano 12 mesi ma sono i più costosi (circa 5.523 €) e richiedono la laurea magistrale: valuta questo se cerchi una specializzazione più avanzata e hai i requisiti di accesso. Per percorsi più agili sul budget, le opzioni di Alta Formazione (circa 837 €) e i Corsi di perfezionamento (circa 1.193 €) offrono durate simili (12 mesi) ma investimenti economici molto inferiori, utili per aggiornamento mirato o per iniziare a costruire competenze spendibili. In pratica: se hai una triennale e vuoi spendere in modo bilanciato, punta al I livello; con magistrale e obiettivi di carriera più specialistici, considera il II livello; se il budget è il vincolo principale, valuta Alta Formazione o Perfezionamento. Verifica sempre requisiti, calendario e possibilità di rateizzazione/borse.

Analisi del Grafico

Nel perimetro “Umanistica a Padova”, il grafico segnala un’offerta molto sbilanciata sulle Lauree Magistrali in presenza (44 in sede, 1 online), che però non sono master. Se cerchi un percorso post laurea, guarda ai master: per i Master di I livello l’online prevale (8 online vs 4 in sede), utile se lavori o non puoi spostarti; i Master di II livello sono quasi assenti (solo 1 online) e richiedono la laurea magistrale. I percorsi di Alta Formazione mostrano buona flessibilità (4 online, 2 in sede), mentre i Corsi di perfezionamento sono esclusivamente online (2). Nessuna offerta Executive o MBA nel perimetro analizzato. In pratica: - Laurea triennale: punta su Master di I livello o Alta Formazione; l’online offre più alternative. - Laurea magistrale: il II livello è poco presente a Padova; valuta anche scuole fuori sede o modalità online. - Se lavori: le opzioni online (I livello/Alta Formazione/perfezionamento) sono le più accessibili. Ricorda i requisiti: i Master di II livello richiedono LM; le Lauree Magistrali non sostituiscono un master.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra un’offerta “Umanistica a Padova” fortemente concentrata nell’università pubblica: nessun corso erogato da private, Business School o Corporate University. Prevalgono le Lauree Magistrali (45) e i Master di I livello (12), con una presenza minore di Alta Formazione (6) e pochi Corsi di perfezionamento (2). I Master di II livello sono solo 1, mentre Executive e MBA non risultano disponibili. Per chi ha una laurea triennale: puoi puntare a Master di I livello (impostazione professionalizzante) oppure iscriverti a una Laurea Magistrale per consolidare il profilo accademico. L’Alta Formazione e i corsi di perfezionamento possono offrire aggiornamento rapido e mirato. Per chi ha già la magistrale: l’unico Master di II livello disponibile indica un’offerta selettiva; valuta tempi e requisiti d’accesso. Se cerchi taglio manageriale o formati Executive/MBA, probabilmente dovrai ampliare la ricerca fuori Padova o oltre l’area umanistica. In sintesi: scelta ampia in percorsi universitari pubblici, soprattutto LM e I livello; limitata l’offerta avanzata.

Analisi del Grafico

Il grafico indica che, per i Master Umanistici a Padova, l’interesse dei laureati si concentra quasi esclusivamente sull’offerta pubblica: Master di I livello (539 visualizzazioni) e Lauree Magistrali (469) sono le opzioni più cercate, seguite da Corsi di perfezionamento (112) e Alta Formazione (97). I Master di II livello raccolgono un interesse più contenuto (50), mentre Executive, MBA e percorsi “brevi” risultano assenti in questo perimetro, così come l’offerta privata (0).

Cosa significa per te? Se hai una laurea triennale, l’interesse verso Master di I livello, Corsi di perfezionamento e Alta Formazione riflette percorsi accessibili e utili per specializzarti rapidamente. Se possiedi una laurea magistrale, puoi valutare anche i Master di II livello, ma l’offerta e la domanda paiono più limitate nel segmento umanistico a Padova.

Se cerchi taglio manageriale (Executive/MBA), in quest’area l’interesse è nullo: potrebbe valere ampliare la ricerca oltre Padova o verso scuole private in altre città. Infine, l’assenza di interesse sul privato suggerisce che a Padova l’offerta umanistica sia prevalentemente pubblica: orienta la tua scelta di conseguenza.

Analisi del Grafico

Nei Master Umanistici a Padova l’interesse dei laureati converge in modo netto sulle soluzioni flessibili. La Formula weekend Online raccoglie la quota più ampia di preferenze (393), seguita da una domanda più contenuta per la Formula mista Online (67). In presenza emerge solo la Formula weekend In Sede (45), mentre full time, part time e serale non mostrano interesse in questo campione: in pratica, non risultano modalità ricercate (o disponibili) per questo filtro. Cosa significa per te? Se lavori o cerchi un’organizzazione compatibile con studio e tirocinio, l’opzione online nel weekend è la più cercata e probabilmente la più offerta. Se preferisci la rete di contatti e le attività pratiche in presenza, la Formula weekend in sede è la scelta realistica a Padova, sapendo che l’offerta è più limitata. Valuta sempre i requisiti: alcuni percorsi richiedono laurea magistrale (master di II livello), mentre con una triennale potrai accedere ai master di I livello. Verifica per ogni master la modalità effettiva, eventuali sessioni in presenza obbligatorie e il carico nelle settimane d’esame.

Analisi del Grafico

Il grafico evidenzia una scelta molto netta: nell’area umanistica a Padova l’interesse dei laureati converge su Master di I livello in formula weekend (428 preferenze) e, in misura minore, su formula mista (67). C’è un piccolo spazio anche per l’Alta Formazione weekend (10). Praticamente assenti le modalità full time, part time e serale, così come l’interesse per II livello, Executive, MBA e altre tipologie.

Tradotto in chiave pratica: se hai una laurea triennale e cerchi un percorso post-laurea, a Padova l’opzione più allineata alle preferenze dei tuoi pari è il I livello con calendario concentrato nel weekend, ideale per conciliare studio e lavoro o tirocini. La formula mista (aula + online) aggiunge flessibilità.

Se possiedi una laurea magistrale e punti a un master di II livello, qui l’interesse risulta nullo: valuta scuole in altre città, opzioni online o percorsi di Alta Formazione come ponte. L’assenza di domanda su full time indica che, in questo ambito, la flessibilità dell’orario è un fattore decisivo nella scelta.

Area: Umanistica
Regione: Veneto
Città: Padova

TROVATI 66 MASTER [in 66 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (50)
  • (16)

Modalità di FREQUENZA

  • (7)
  • (1)

Filtra per COSTO

  • (34)
  • (8)

Filtra per DURATA

  • (19)
  • (46)
  • Laurea magistrale in Scienze per il Paesaggio

    Università degli Studi di Padova

    Questo corso offre un percorso innovativo nell'ambito della cultura del paesaggio, fornendo competenze per analizzare, valorizzare e promuovere la sostenibilità nei diversi contesti paesaggistici in Italia.

    View: 37
    Lauree Magistrali
    Durata:2 Anni

    Sedi del master

    Padova
  • Laurea magistrale in Relazioni Internazionali e Diplomazia - International Relations and Diplomacy

    Università degli Studi di Padova | Dipartimento di Scienze Politiche, Giuridiche e Studi internazionali

    Questo corso si rivolge a chi desidera occuparsi di relazioni politiche ed economiche internazionali, grazie a una formazione multidisciplinare che coniuga conoscenze storiche, politiche, giuridiche ed economiche.

    View: 28
    Lauree Magistrali
    Durata:2 Anni

    Sedi del master

    Padova
  • LUMSA Master School

    Il Master si rivolge agli operatori e ai manager della Pubblica Amministrazione. Fornisce conoscenze e competenze cruciali per accelerare la transizione ecologica e accrescere la competitività della PA in questo processo. Mira a formare Chief Sustainability Officer

  • Laurea magistrale in Pedagogia

    Università degli Studi di Padova

    Questo corso garantisce l'acquisizione di conoscenze teorico pratiche altamente specializzate in ambito pedagogico, educativo e metodologico, formando professionisti in grado di operare nei contesti educativo e formativo.

    View: 66
    Lauree Magistrali
    Durata:2 Anni

    Sedi del master

    Padova
  • Corso in Pratiche e Strumenti per la Professionalità nei Servizi Educativi per L’infanzia e Nelle Scuole Dell’infanzia

    Università degli Studi di Padova | Dipartimento di Filosofia, Sociologia, Pedagogia e Psicologia Applicata (fisppa)

    Questo corso offre un solido sfondo teorico e pratico per aiutare educatori e insegnanti a sviluppare competenze fondamentali nei servizi educativi per l'infanzia.

    View: 91
    Corsi Alta Formazione
    Formula:Formula weekend
    Durata:1 Anno
    Costo: 543 

    Sedi del master

    Padova
    1
    ONLINE
  • Laurea magistrale in Tecniche, Patrimonio, Territori dell'Industria - Techniques, Patrimoine, Territoires de l'Industrie (interateneo)

    Università degli Studi di Padova | Dipartimento di Scienze Storiche, Geografiche e dell'Antichita'

    Questo corso offre una preparazione internazionale sulle tecniche di valorizzazione del patrimonio industriale e della storia delle tecniche, sviluppando competenze multidisciplinari per operare in contesti culturali e storici.

    View: 63
    Lauree Magistrali
    Durata:2 Anni

    Sedi del master

    Padova
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni