Guida alla scelta di un Master in Sociologia a Padova area master Scienze Sociali

Padova è un polo accademico di eccellenza dove la Sociologia incontra imprese, istituzioni e terzo settore. Specializzarsi qui significa acquisire strumenti avanzati per leggere il cambiamento sociale, progettare politiche basate sui dati e guidare processi di inclusione, innovazione e sostenibilità. Per i giovani laureati, è una scelta strategica che apre a ruoli di ricerca, analisi, progettazione e consulenza in contesti pubblici e privati.

Per aiutarti a scegliere con lucidità, questa pagina mette a disposizione un’analisi statistica sui 48 master disponibili: una vera bussola per confrontare costi, durate, modalità e tipologie. Usa i filtri per affinare la ricerca e scorri l’elenco completo per valutare le opzioni più in linea con i tuoi obiettivi e il tuo percorso.

Analisi del Grafico

Il grafico indica un messaggio chiaro: nei Master in Sociologia a Padova è proposta solo la formula weekend. Non risultano opzioni Full time, Part time, serali o miste. Questo significa che l’offerta è pensata per chi deve conciliare studio e impegni lavorativi o personali, con lezioni concentrate nel fine settimana. Nel dettaglio, l’offerta si distribuisce su più tipologie: 5 percorsi di II livello e 4 di I livello, oltre a 2 Corsi di perfezionamento e 1 percorso di Alta Formazione. Ricorda i requisiti: per i Master di II livello serve la laurea magistrale; con una laurea triennale puoi puntare sui Master di I livello o sui Corsi di perfezionamento. Non sono presenti Executive né MBA in questa selezione. In pratica: se lavori o cerchi flessibilità, la formula weekend è un vantaggio. Se invece desideri un’esperienza intensiva quotidiana (full time) o serale, potresti dover ampliare la ricerca ad altri ambiti o città. Questa mappa ti aiuta a orientare subito la scelta verso i percorsi compatibili con il tuo titolo e il tuo tempo.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra un quadro molto chiaro: nell’offerta “Master in Sociologia a Padova” i costi si concentrano interamente sotto i 6.000 €. Non compaiono Executive o MBA e non ci sono programmi oltre i 6.000 €, segnale di un’offerta pensata soprattutto per profili accademici e junior.

Nel dettaglio, i Master di I livello sono distribuiti tra 0–3k e 3–6k (5+5), mentre i II livello pesano anch’essi sulle stesse fasce (3+5). Ci sono anche percorsi di Alta Formazione (4 sotto i 3k) e Corsi di perfezionamento (3 sotto i 3k). Questo significa che, con un budget limitato, puoi scegliere tra più alternative senza sacrificare la tipologia di titolo.

Attenzione ai requisiti: se hai solo la laurea triennale puoi accedere ai Master di I livello, Alta Formazione e Corsi di perfezionamento; i Master di II livello richiedono la magistrale. In pratica: se cerchi inserimento rapido o upskilling, le opzioni 0–3k possono essere molto efficaci; se punti a servizi aggiuntivi (tutoraggio, stage, placement), valuta i programmi 3–6k, spesso più strutturati pur restando accessibili.

Analisi del Grafico

Il grafico sui Master in Sociologia a Padova mostra offerte con durate molto allineate: 12-13 mesi per tutte le tipologie. La differenza la fa soprattutto il costo e il valore del titolo. I Master di I livello (~3.761€) sono i più presenti (bolla più grande) e sono accessibili con laurea triennale: buona scelta se cerchi un titolo accademico spendibile e un anno di specializzazione. I Master di II livello (~3.451€) richiedono laurea magistrale e sono utili se punti a ruoli più avanzati o al dottorato. Se hai bisogno di aggiornare competenze in tempi e costi contenuti, i percorsi di Alta Formazione (~816€) o i Corsi di perfezionamento (~963€) offrono la stessa durata media ma con investimento minore; sono ideali per chi lavora o vuole testare un’area specifica, pur non sostituendo il valore di un “Master universitario”. In sintesi: con triennale orientati a I livello; con magistrale valuta II livello per posizionarti più in alto; se il budget è prioritario o cerchi skill mirate, considera Alta Formazione/Perfezionamento.

Analisi del Grafico

Il grafico evidenzia come, tra i Master in Sociologia a Padova, l’offerta vari per tipologia e modalità. Per chi ha una laurea triennale, i Master di I livello sono ben presenti (10 totali: 4 in sede e 6 online), con una discreta flessibilità se cerchi formule a distanza. Ci sono anche 4 percorsi di Alta Formazione, tutti in presenza: utili se vuoi competenze mirate e applicative.

Per chi ha già una laurea magistrale, spiccano i Master di II livello prevalentemente online (7 su 8): soluzione pratica se lavori o non puoi spostarti spesso. Non risultano offerte Executive o MBA nel perimetro sociologico analizzato, segnale che l’upskilling manageriale qui passa più da II livello o corsi mirati. I Corsi di perfezionamento sono pochi ma misti (1 in sede, 2 online).

Nota: compaiono molte Lauree Magistrali in sede (23), che non sono master ma rappresentano un’alternativa accademica. In sintesi, se punti alla flessibilità scegli II livello online (se ne hai i requisiti) o I livello online; se cerchi networking e laboratori, privilegia i percorsi in presenza.

Analisi del Grafico

Il quadro per i Master in Sociologia a Padova è molto nitido: l’offerta proviene solo da Università pubbliche. Non compaiono Business School né università private, e non risultano percorsi Executive o MBA. La concentrazione maggiore è sulle Lauree Magistrali (23), seguite da Master di I livello (10), II livello (8), e da alcuni percorsi di Alta Formazione (4) e Corsi di perfezionamento (3).

Cosa significa per te? Se hai una laurea triennale, puoi puntare a Master di I livello oppure a una Laurea Magistrale (che però non è un master e richiede un biennio con requisiti di accesso specifici). Se possiedi già una magistrale, puoi valutare Master di II livello, spesso più specialistici, oppure corsi brevi di aggiornamento (Alta Formazione, Perfezionamento). Per profili con esperienza, non essendoci Executive/MBA, l’opzione più praticabile resta l’Alta Formazione.

In un’offerta così centrata sull’ateneo pubblico, considera requisiti di ammissione, scadenze e posti disponibili, oltre ai costi generalmente più contenuti rispetto al privato. Questa mappa indica che a Padova il percorso più strutturato per Sociologia passa dall’università pubblica.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, per Sociologia a Padova, l’interesse si concentra su percorsi nelle scuole pubbliche, mentre le private non registrano visualizzazioni. Spiccano i Master di II livello (532) e i Master di I livello (341), seguiti dalle Lauree Magistrali (223). Alta Formazione (52) e Corsi di perfezionamento (60) hanno un interesse più mirato; Executive e MBA non emergono in questo ambito. Cosa significa per te: - Se hai una laurea triennale, l’opzione più allineata è il Master di I livello o la Laurea Magistrale; i II livello non sono accessibili senza magistrale. - Se possiedi una laurea magistrale, l’interesse elevato sui II livello indica una domanda forte e un’offerta consolidata nell’area padovana. - Se cerchi un aggiornamento rapido, considera Alta Formazione o Corsi di perfezionamento, utili per competenze specifiche. Ricorda: l’interesse segnala trend e disponibilità, non la qualità assoluta. Valuta requisiti, coerenza con il tuo obiettivo e placement. In Sociologia a Padova, la via principale passa per percorsi pubblici con specializzazione di I e II livello.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra una concentrazione netta dell’interesse su una sola modalità: Online in formula weekend (667 preferenze), mentre tutte le altre opzioni – sia in sede sia online (full time, part time, mista, serale) – risultano a zero. Per chi sta valutando un Master in Sociologia a Padova, questo indica che la domanda reale si orienta verso percorsi compatibili con lavoro o altri impegni, senza necessità di spostamenti. Cosa significa per la tua scelta? - Se lavori o vivi fuori Padova, la formula weekend online è quella più richiesta e, verosimilmente, più offerta: muoviti per tempo perché i posti possono esaurirsi. - Se cerchi esperienza in presenza e networking locale, sappi che l’interesse (e quindi l’offerta) in sede qui è nullo: valuta alternative in altre città o master con moduli ibridi. - Attenzione ai requisiti: alcuni master di Sociologia potrebbero essere di I livello (accesso con triennale) o di II livello (serve la magistrale). Suggerimento pratico: verifica che il programma preveda weekend realmente concentrati, supporti digitali efficaci e stage/placement a distanza per massimizzare il valore del percorso.

Analisi del Grafico

Il grafico indica una preferenza nettissima per la Formula weekend nei Master in Sociologia a Padova: spiccano i Master di II livello (324 interessati) e di I livello (291), mentre non emergono interessi per modalità full time, part time, serale o mista. Sono presenti anche i Corsi di perfezionamento (52), sempre in formula weekend, e assente l’interesse per MBA, Executive e Alta Formazione. Cosa significa per te? Se hai una laurea triennale, l’opzione naturale è il Master di I livello; se possiedi una laurea magistrale, puoi puntare al II livello, oggi il segmento più richiesto. La formula nel weekend è ideale se lavori o cerchi di conciliare studio e tirocinio, e suggerisce che l’offerta padovana in Sociologia sia pensata per profili già attivi. Se cerchi un percorso più breve e mirato, i Corsi di perfezionamento in weekend possono essere un buon acceleratore di competenze. In ogni caso, verifica requisiti di accesso, calendario e impegno orario: con l’alta domanda sui weekend, la selezione e le scadenze potrebbero essere competitive.

Area: Scienze Sociali
Categoria: Sociologia
Regione: Veneto
Città: Padova

TROVATI 48 MASTER [in 48 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (33)
  • (15)

Filtra per COSTO

  • (44)
  • (6)

Filtra per DURATA

  • (24)
  • (21)
  • Master in Psicologia Architettonica e del Paesaggio

    Università degli Studi di Padova

    Questo master fornisce conoscenze teoriche e strumenti applicativi nell’ambito della psicologia architettonica, studiando l’interazione tra persona e ambiente fisico per una progettazione consapevole.

    View: 174
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.123 

    Sedi del master

    Padova
    1
    ONLINE
  • Master in Mediazione e Giustizia Riparativa

    Università degli Studi di Padova

    Questo master offre competenze avanzate nella mediazione e nella gestione dei conflitti in ambito civile, penale e commerciale, preparando professionisti in grado di operare in contesti complessi.

    View: 123
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 4.045 

    Sedi del master

    Padova
    1
    ONLINE
  • LUMSA Master School

    Il Master si rivolge agli operatori e ai manager della Pubblica Amministrazione. Fornisce conoscenze e competenze cruciali per accelerare la transizione ecologica e accrescere la competitività della PA in questo processo. Mira a formare Chief Sustainability Officer

  • Master in Endlife - Death Studies & the end of Life for the Intervention of Support and the Accompanying

    Università degli Studi di Padova

    Questo master si propone di sviluppare la capacità di affrontare i temi relativi alla morte in tutti i suoi aspetti, prendendo in considerazione le istanze emergenti in campo culturale, sociale e sanitario.

    View: 119
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.633 

    Sedi del master

    Padova
    1
    ONLINE
  • Master in suv - Sicurezza Urbana e Contrasto Alla Violenza

    Università degli Studi di Padova | Dipartimento di Filosofia, Sociologia, Pedagogia e Psicologia Applicata (fisppa)

    Questo master si propone di sviluppare la capacità di affrontare i temi relativi alla sicurezza e alla violenza nel contesto urbano, attraverso un approccio di rete che coinvolge cittadini, istituzioni e forze di polizia.

    View: 103
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.625 

    Sedi del master

    Padova
    1
    ONLINE
  • International Master in Religion, Politics and Global Society (iii Ed.)

    Università degli Studi del Piemonte Orientale | Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze Politiche, Economiche e Sociali - DIGSPES

    Il Master è attivato presso il Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze Politiche, Economiche e Sociali dell’Università degli Studi del Piemonte Orientale (sede amministrativa) e l’Università degli Studi di Padova, con la collaborazione dell’Université Internationale de Rabat (Marocco).

    View: 131
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 6.000 

    Sedi del master

    Padova
    2
    Vercelli
    Rabat
  • International Master in Religion, Politics and Global Society (ii Ed.)

    Università degli Studi del Piemonte Orientale | Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze Politiche, Economiche e Sociali - DIGSPES

    Questo master è un corso annuale attivato presso il Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze Politiche, Economiche e Sociali dell’Università degli Studi del Piemonte Orientale e l’Università degli Studi di Padova, in collaborazione con l’Université Internationale de Rabat (Marocco). La durata è annuale e prevede una quota di iscrizione di € 6.000,00, con possibilità di esenzioni totali o parziali per merito o condizioni economiche.

    View: 96
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 6.000 

    Sedi del master

    Padova
    2
    Vercelli
    Rabat
  • Master in ifc - Infermiere di Famiglia o di Comunità

    Università degli Studi di Padova

    Questo master fornisce le competenze necessarie a conoscere e comprendere la tipologia e le funzioni dei servizi socio-sanitari del territorio, affrontando temi come la promozione della salute e la gestione della fragilità.

    View: 104
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.723 

    Sedi del master

    Padova
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni