Guida alla scelta di un Master area Scienze Sociali in Emilia-Romagna

Dalla progettazione delle politiche pubbliche all’innovazione nel terzo settore, specializzarsi nelle Scienze Sociali in Emilia-Romagna significa entrare in un ecosistema dove ricerca, welfare, cultura e impresa dialogano ogni giorno. In una regione trainante per occupazione e servizi, queste competenze trasformano dati e analisi in impatto reale su comunità, PA, sanità e organizzazioni. Scegliere il percorso giusto è una mossa strategica per chi vuole guidare il cambiamento sociale con metodo e visione. Gli strumenti di questa pagina sono la tua bussola: un’analisi statistica costruita su 185 master per orientarti con criterio, filtri per affinare la ricerca e un elenco completo con costi, durata, tipologia, modalità di frequenza ed eventuali borse di studio.

Analisi del Grafico

Il quadro in Emilia-Romagna mostra che l’offerta si concentra sui Master di I e II livello. Per chi ha una laurea triennale, i Master di I livello sono i più numerosi e coprono tutte le formule principali: c’è una forte presenza di full time (ideale per un’immersione rapida), ma anche molte opzioni part time, weekend e miste per conciliare studio e altri impegni.

Se hai già una laurea magistrale e punti a un Master di II livello (requisito obbligatorio per l’accesso), qui prevalgono le formule part time e mista, con alcune proposte nel weekend e poche full time: un segnale che il target tipico è il laureato/lavoratore che necessita flessibilità.

Gli Executive sono quasi assenti (solo weekend) e non emergono opzioni “serali”. Quindi, se lavori, orientati su weekend o mista; se cerchi un’accelerazione concentrata e hai disponibilità piena, valuta i full time di I livello. Mancano praticamente MBA, Alta Formazione e corsi brevi in questo filtro: se sono una priorità, potresti ampliare la ricerca ad altre regioni o aree disciplinari.

Analisi del Grafico

La fotografia dei Master in Scienze Sociali in Emilia-Romagna indica un’offerta complessivamente accessibile. Per i Master di I livello (accessibili con laurea triennale) la fascia 0-3k € è la più popolata (40 corsi), seguita dai 3-6k € (31): oltre l’80% resta sotto i 6.000 €. Esistono opzioni più strutturate tra 6-10k e 10-15k, ma sono minoritarie. Per i Master di II livello (richiedono laurea magistrale/specialistica), prevale la fascia 3-6k € (33 corsi), con una quota ridotta sotto i 3.000 € e pochissimi oltre i 10.000 €. Non risultano proposte Executive o MBA in questo filtro. In pratica: se hai una laurea triennale, troverai molte opportunità di I livello a costo contenuto, utili per iniziare o per riqualificarti spendendo meno di 6.000 €. Se hai già una magistrale e punti a un II livello, metti a budget 3-6k € come riferimento realistico. Le soluzioni sopra i 10.000 € sono rare e tipicamente più selettive. Valuta sempre cosa è incluso (tirocinio, servizi career, moduli internazionali) e le eventuali agevolazioni: a parità di prezzo, il valore dei servizi può fare la differenza nella tua scelta.

Analisi del Grafico

Nel campione dei Master in Scienze Sociali in Emilia-Romagna, emergono tre profili chiari. I Master di I livello durano in media 14 mesi e costano circa 4.967€; sono in genere accessibili con laurea triennale. I Master di II livello hanno una durata simile (14 mesi) ma un costo medio leggermente più basso, intorno a 4.369€; servono però i requisiti adeguati (laurea magistrale/specialistica). Infine, la tipologia “Master” più corta dura circa 6 mesi con un costo medio di 4.300€, ma l’offerta è più limitata (bolla più piccola).

Cosa significa per te? Se hai una triennale, la scelta più ampia è sui Master di I livello; se hai una magistrale, valuta i II livello: stessa durata, costo medio inferiore. Se cerchi un percorso rapido, i master brevi riducono il tempo ma non il budget in modo proporzionale. In Emilia-Romagna il ticket medio è sotto i 5.000€: pianifica in base a disponibilità, prerequisiti e obiettivo (ingresso nel settore vs. upskilling mirato) per massimizzare il ritorno sull’investimento.

Analisi del Grafico

Nel panorama dei Master in Scienze Sociali in Emilia-Romagna prevale la modalità in presenza. Per i Master di I livello si contano 51 in sede e 40 online: se hai una laurea triennale, hai buona scelta e puoi valutare sia flessibilità online sia networking in aula. Per i Master di II livello, riservati a chi ha già una laurea magistrale/specialistica, l’offerta è ancora più spostata sul campus (31 in sede vs 18 online): utile se cerchi laboratori e contatto con docenti, ma esistono opzioni a distanza per conciliare lavoro e studio.

I percorsi Executive sono quasi assenti (solo 1 in sede): se hai esperienza e vuoi un taglio manageriale, potresti dover guardare fuori regione o a formato online nazionale. Non risultano MBA, Alta Formazione o corsi “brevi” nel filtro analizzato. Nota: compaiono anche “Lauree Magistrali” (40 in sede, 1 online), che non sono master e richiedono l’immatricolazione accademica standard.

In sintesi: se cerchi flessibilità, l’online è solido sui I e II livello; se punti al networking, l’in sede domina. Verifica sempre i requisiti di accesso prima di candidarti.

Analisi del Grafico

Il quadro in Emilia-Romagna per i Master in Scienze Sociali è chiaro: l’offerta è quasi interamente nelle Università pubbliche, con una massa critica di Master di I livello (83) e una presenza solida di Master di II livello (49). Tradotto: se hai una laurea triennale, hai ampia scelta sui Master di I livello; se possiedi già una laurea magistrale/specialistica, puoi valutare anche i Master di II livello, spesso più specialistici e selettivi. Le alternative extra-universitarie sono marginali: poche proposte da Università private (I livello: 8; qualche Master generico e 2 Lauree Magistrali) e quasi assente l’offerta di Business School e Scuole di Formazione (solo 1 Executive). Executive e MBA praticamente non pervenuti in questo ambito/territorio: se cerchi formati per profili con esperienza, considera altre regioni o soluzioni online/ibride. Ricorda: i Master di II livello richiedono una laurea magistrale, mentre quelli di I livello sono accessibili con la triennale. Le Lauree Magistrali (presenti nel dato) non sono master, ma un’alternativa strutturata per chi, con triennale, vuole consolidare la preparazione prima di un master più avanzato.

Analisi del Grafico

Nei Master di Scienze Sociali in Emilia-Romagna l’interesse si concentra su due poli: Master privati “non universitari” (1.346 visualizzazioni) e Master di I livello nelle università pubbliche (1.079). Seguono i Master di II livello pubblici (636), mentre gli Executive sono presenti soprattutto nel privato (382). Quasi assenti MBA, Alta Formazione e corsi brevi in questo segmento; compaiono anche Lauree Magistrali (395), percorso alternativo al master, non sovrapponibile.

Traducendo in scelte: se hai una laurea triennale, i canali più praticabili sono i Master di I livello nelle università pubbliche e i master privati. I primi offrono titoli universitari riconosciuti; i secondi puntano spesso su praticità e placement, con maggiore flessibilità di accesso. Per i Master di II livello è obbligatoria la laurea magistrale; valutali se cerchi specializzazione avanzata accademica. Gli Executive sono più indicati per profili con esperienza.

In Emilia-Romagna l’offerta e la domanda convergono su programmi professionalizzanti: scegli in base a titolo posseduto, obiettivo (ingresso vs avanzamento) e rete di stage/aziende sul territorio.

Analisi del Grafico

Nei Master in Scienze Sociali in Emilia-Romagna l’interesse dei laureati converge in modo netto sulla formula weekend in sede (2.422 preferenze), seguita a distanza dal full time in sede (274). Le opzioni online raccolgono numeri molto contenuti: solo 51 per la formula mista e 24 per il weekend online. Praticamente assenti le preferenze per part time e serale.

Cosa significa per la tua scelta? Se lavori o vivi fuori sede, la formula weekend in presenza è la via più praticabile e, verosimilmente, la più disponibile in regione. Se cerchi online puro, l’offerta appare limitata: potresti dover ampliare la ricerca fuori regione o considerare soluzioni miste. Se invece punti a un’esperienza immersiva, il full time in sede rimane una nicchia concreta.

Ricorda la regola d’accesso: i master di I livello richiedono la laurea triennale, mentre quelli di II livello richiedono la magistrale. Verifica sempre il livello richiesto dal percorso che ti interessa, poi scegli la modalità che meglio si adatta ai tuoi impegni e all’intensità formativa che desideri.

Analisi del Grafico

Nei Master in Scienze Sociali in Emilia-Romagna emerge un dato netto: la formula weekend concentra la maggior parte dell’interesse, soprattutto per i “Master” (1259 preferenze) e per gli Executive (382), con volumi rilevanti anche nei Master di I (595) e II livello (210). Questo indica che, se lavori o non puoi trasferirti, i programmi nel weekend sono l’opzione più praticabile in regione. Il full time resta presente ma più contenuto: 103 preferenze per i Master di II livello e 84 per i Master di I livello (87 anche nella categoria “Master”). La formula mista raccoglie interesse limitato (24-27 su I e II livello). Part time e serale sono praticamente assenti, quindi difficilmente troverai tali modalità localmente. Indicazioni pratiche: - Neolaureato triennale: punta su Master di I livello, preferibilmente weekend, per conciliare studio e stage. - Laurea magistrale: i Master di II livello sono richiesti sia full time sia weekend; scegli in base alla disponibilità di tempo. - Profili con esperienza: gli Executive si concentrano nel weekend; valuta questa via per accelerare la carriera. MBA e Alta Formazione non risultano significativi in questo campione. Ricorda: per i Master di II livello serve la laurea magistrale.

Area: Scienze Sociali
Regione: Emilia-Romagna

TROVATI 184 MASTER [in 193 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (128)
  • (65)

Modalità di FREQUENZA

  • (20)
  • (19)
  • (14)
  • (19)

Filtra per COSTO

  • (201)
  • (64)
  • (18)

Filtra per DURATA

  • (2)
  • (121)
  • (1)
  • (26)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (180)
  • (12)
  • (1)
  • Master in Leadership e Direzione Strategica della Scuola

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna

    Il master ha come obiettivo quello di : rafforzare, ampliare nonché integrare delle competenze delle conoscenze necessarie a coloro che intendono svolgere la professione di Dirigente Scolastico AREA PEDAGOGICA, AREA GIURIDICA, AREA ECONOMICO ORGANIZZATIVO, AREA PSICOLOGIA DEL LAVORO.

    Logo Cliente
    View: 420
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Costo: 2.300 

    Sedi del master

    Bologna 27/gen/2026
  • Master Pratiche di Consapevolezza e Mindfulness in Neuroscienze, negli ambiti della Cura e Salute

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna

    Da diversi anni esistono anche in Italia applicazioni della meditazione in ambito ospedaliero:oncologico, neurologico, cardiologico, oltre che psicoterapico.Aumentano corsi di meditazione e di mindfulness nei luoghi di lavoro finalizzati alla prevenzione del burn-out e al mantenimento del benessere.

    Logo Cliente
    View: 1.036
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Bologna 03/nov/2025
  • Università IUAV di Venezia

    Con il Master acquisisci expertise giuridico-normativa per progettare, reperire fondi, redigere o partecipare a bandi pubblici, negoziare contratti ed eseguire interventi di tutela, valorizzazione e rigenerazione del patrimonio culturale. Lezioni online, sconto per dipendenti pubblici

  • Master HR Specialist

    Executy

    A Firenze, Bologna oppure online in live streaming. 14 incontri al sabato per acquisire le competenze fondamentali della funzione HR; dalla ricerca, selezione, formazione e valutazione fino agli aspetti giuridici ed amministrativi della gestione del personale. Borse di Studio disponibili.

    Logo Cliente
    View: 789
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:14 Giorni
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Bologna
    2
    Firenze
    ONLINE
  • Master in Digital Design

    IAAD Istituto d'Arte Applicata e Design

    Il Master IAAD. in Digital Design nasce dalla crescente richiesta del mercato di professionisti in grado di progettare, realizzare e coordinare contenuti digitali come foto, video e testi, elementi che, in sinergia tra loro, permettono di comunicare i valori di un brand online.

    Logo Cliente
    View: 117
    Master
    Formula:Full time
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Bologna 31/mar/2026
  • Master in Outdoor Education

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna

    Il Master, aperto a laureati di tutti gli ambiti disciplinari, forma coordinatori responsabili di servizi educativi, insegnanti, educatori e operatori sociali su conoscenze e competenze che permettano loro di sviluppare interventi di outdoor education a livello scolastico ed extrascolastico.

    Logo Cliente
    View: 658
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Bologna 09/ott/2025
  • Master in le Cure Palliative Precoci e Simultanee in Onco-Ematologia e Medicina Interna: la Clinica, la Comunicazione, la Qualità di Vita

    Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia | Scienze Mediche e Chirurgiche Materno-Infantili

    Il master offre competenze specifiche per la gestione dei pazienti onco-ematologici secondo il modello delle cure palliative precoci e simultanee, nonché le attuali disposizioni legislative.

    View: 93
    Master di primo Livello
    Durata:2 Anni
    Costo: 1.516 

    Sedi del master

    Modena
  • Master in Gestione e co-Produzione di Processi Partecipativi, Comunità e Reti di Prossimità

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna | Dipartimento di Storia Culture Civiltà – Disci

    Questo master è un'opportunità formativa annuale che si prefigge di formare figure professionali capaci di gestire processi partecipativi e reti sociali, con particolare attenzione ai cambiamenti socio-economici e alle dinamiche locali.

    View: 65
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Bologna
  • Master in Diritto dell'Impresa e del Mercato

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna | Dipartimento di Scienze Giuridiche - dsg

    Questo master si propone di formare giuristi e professionisti pronti ad operare nel settore dell'impresa e del mercato, con una didattica annuale in modalità convenzionale, svolta in presenza e supportata da risorse online, per un'esperienza formativa di alta qualità.

    View: 74
    Master di primo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1 Anno
    Costo: 4.400 

    Sedi del master

    Bologna
    1
    ONLINE
  • Master in Management Internazionale

    Università Cattolica del Sacro Cuore | Facoltà di Economia

    Questo master sviluppa competenze e capacità per operare in aziende multinazionali o italiane con propensione all'internazionalizzazione. Fornisce conoscenze internazionali professionalizzanti in strategia aziendale, marketing, finanza e gestione del personale.

    View: 42
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Costo: 5.250 

    Sedi del master

    Piacenza
  • Laurea Magistrale in Biotecnologie Animali

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna

    Questo master offre competenze e conoscenze multidisciplinari fondamentali per la ricerca e il lavoro. Gli studenti acquisiranno l'abilità di utilizzare metodiche avanzate nelle biotecnologie, con opportunità di collaborazione in importanti enti di ricerca.

    View: 138
    Lauree Magistrali

    Sedi del master

    Bologna
  • Master in la Riabilitazione Della Sordità Infantile (interateneo con l'Università di Pisa)

    Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia | Scienze Mediche e Chirurgiche Materno-Infantili

    Questo master si propone di formare logopedisti specializzati nel trattamento delle problematiche legate alla sordità infantile, sfruttando le moderne tecniche diagnostiche e terapeutiche.

    View: 242
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.500 

    Sedi del master

    Modena
    2
    ONLINE
    Pisa
  • Laurea magistrale in Relazioni Internazionali ed Europee

    Università degli Studi di Parma | Dipartimento di Giurisprudenza, Studî Politici e Internazionali

    Questo corso presenta una spiccata connotazione multidisciplinare, accrescendo le conoscenze e le capacità di comprensione degli studenti, con particolare attenzione all'apprendimento linguistico e sbocchi occupazionali nelle organizzazioni internazionali.

    View: 64
    Lauree Magistrali

    Sedi del master

    Parma
  • Master in Public & Digital History per il Patrimonio Culturale

    Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia | Studi Linguistici e Culturali

    Questo master fornisce strumenti e conoscenze per esaminare e diffondere la storia in spazi pubblici, sfruttando le nuove tecnologie e strumenti digitali. Si concentra anche sul miglioramento delle capacità di comunicazione e sulla creazione di progetti culturali.

    View: 124
    Master di primo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.500 

    Sedi del master

    Modena
    1
    ONLINE
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni