Questo master fornisce una formazione approfondita nella gestione delle problematiche legate alla sordità in età infantile ed evolutiva. I partecipanti acquisiranno competenze teoriche e pratiche per affrontare vari casi clinici, apprendendo tecniche di screening, gestione dell'amplificazione acustica e riabilitazione logopedica. Saranno preparati a sostenere le famiglie e a utilizzare dispositivi impiantabili nel rispetto delle moderne pratiche diagnostiche e terapeutiche, nonché a conoscere i trattamenti non protesici e le loro indicazioni.
Contenuto del Master
Il Master in breve
Obiettivo del Master è quello di fornire una formazione avanzata sulla corretta gestione delle problematiche relative alla sordità in età infantile ed evolutiva, per permettere al professionista di agire in autonomia e con appropriatezza presso servizi di aziende sanitarie, pubbliche e private o presso aziende private deputate alla gestione dei disturbi legati alla sordità.
La didattica del Master
Il corso sarà svolto in modalità mista: lezioni online in diretta o in presenza a seconda dei moduli di insegnamento.
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
Laurea in Tecniche Audiometriche L/SNT3; Laurea in Tecniche Audioprotesiche L/SNT3; Laurea in Logopedia L/SNT2; Diplomi conseguiti in base alla normativa precedente degli appartenenti alle professioni sanitarie di cui al DM 509/99 e di cui alle Leggi 26 febbraio 1999 n. 42 e 10 agosto 2000 n. 251, ritenuti validi, ai sensi dell'art. 10 della Legge 8 gennaio 2002 n 1, per l'accesso ai Master ed agli altri Corsi attivati dall'Università, purché in possesso del Diploma di maturità quinquennale conseguito in Italia o, per titolo conseguito all’estero, dopo almeno 12 anni di scolarità; Titolo equipollente rilasciato all’estero, riconosciuto idoneo in base alla normativa vigente dal Comitato.
Candidarsi al Master
Ordine cronologico.
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo corso ha un costo di € 2516 .