Guida alla scelta di un Master area Scienze Sociali a Parma

Le Scienze Sociali sono il motore che trasforma dati e comunità in politiche efficaci e servizi di qualità. A Parma — città con una forte tradizione culturale, cooperativa e di innovazione nel welfare — specializzarsi significa entrare in un ecosistema che valorizza ricerca, impatto sociale e collaborazione pubblico-privato. Per i giovani laureati, è la via maestra per ruoli strategici nel terzo settore, nelle istituzioni, nelle imprese e nella consulenza orientata all’impatto. Competenze analitiche, progettazione e gestione diventano leve di carriera concrete.

Per orientarti con metodo, questa pagina mette a disposizione una bussola basata su 49 master: grafici interattivi per leggere il panorama formativo, filtri per affinare la ricerca e l’elenco dettagliato dei programmi con costi, durata, tipologia, modalità di frequenza e opportunità di borse di studio.

Analisi del Grafico

Il quadro a Parma, per i Master in Scienze Sociali, è molto focalizzato su due tipologie: I livello e II livello. Non risultano proposte Executive, MBA o corsi serali/weekend. La scelta più ampia è nei master di II livello in “formula mista” (3 opzioni), mentre per entrambi i livelli esiste una singola opzione Full time e una Part time. Per te questo significa: se hai una laurea triennale, puoi puntare ai master di I livello; per i master di II livello serve una laurea magistrale/specialistica (o titolo equipollente). Se lavori o cerchi flessibilità, la “formula mista” è la via più praticabile (lezioni ibride/sincrone-asincrone), seguita dal Part time; non aspettarti però calendari serali o weekend dedicati. Se puoi dedicarti a tempo pieno, esiste un’unica alternativa per livello, quindi occorre muoversi presto.

Suggerimento operativo: verifica con le scuole il peso della didattica online, la presenza di registrazioni, sessioni concentrate e stage. Se cerchi tassativamente weekend/serale o Executive, valuta anche sedi vicine o edizioni online extra-Parma.

Analisi del Grafico

Nei Master in Scienze Sociali a Parma, l’offerta è concentrata su Master di I e II livello, senza Executive o MBA. La maggior parte rientra in fasce accessibili: oltre l’80% costa tra 0-6mila euro. In dettaglio, i Master di I livello si dividono equamente tra 0-3mila e 3-6mila euro; i Master di II livello si collocano soprattutto tra 3-6mila, con pochi casi nella fascia 6-10mila. Se hai una laurea triennale, i Master di I livello sono quelli a cui puoi iscriverti: considera un budget tra 0-6mila euro. Se hai una laurea magistrale (o titolo equipollente), per i Master di II livello metti in conto soprattutto 3-6mila euro, con opzioni più strutturate che possono salire a 6-10mila.

Non risultano percorsi Executive/MBA nel perimetro analizzato: se cerchi formule part-time per professionisti, potresti dover ampliare la ricerca oltre Parma. Valuta sempre costi extra (tasse, materiali, trasferte) e opportunità di borse/agevolazioni. In sintesi: Parma offre percorsi prevalentemente sotto i 6mila euro, con poche eccezioni più care per i II livello.

Analisi del Grafico

Nel campione analizzato (49 master, 13 scuole, 665 interessati), sui Master in Scienze Sociali a Parma emergono due profili chiari. Gli Master di I livello si attestano in media su 12 mesi con un costo di circa 3.022€: sono la scelta naturale se hai una laurea triennale e vuoi entrare rapidamente nel mercato con un investimento contenuto. I Master di II livello richiedono normalmente laurea magistrale, durano in media 13 mesi e costano circa 4.064€, quindi leggermente più lunghi e impegnativi economicamente, ma possono offrire maggiore specializzazione e spendibilità per ruoli avanzati.

La dimensione delle bolle è simile: significa che l’offerta è equilibrata tra i due livelli. In pratica: se parti da una triennale, orientati sul I livello per rapporto tempo/costo; se hai già la magistrale o un obiettivo professionale più verticale, il II livello può giustificare l’extra costo e mese. Valuta borse e rateizzazioni e confronta gli sbocchi dichiarati: con differenze di prezzo e durata così contenute, la scelta va tarata soprattutto su requisiti d’accesso e obiettivi di carriera.

Analisi del Grafico

Nei Master in Scienze Sociali a Parma emerge una chiara indicazione sulla modalità didattica: l’offerta di I livello è soprattutto online (11 online vs 4 in sede), ideale se hai una laurea triennale e cerchi flessibilità. Anche per i Master di II livello prevale l’online (10 online vs 5 in sede), utile se lavori; ricorda però che richiedono una laurea magistrale per l’ammissione. Non risultano percorsi Executive, MBA o di Alta Formazione: se cerchi un taglio executive, qui l’offerta è assente e potresti dover ampliare l’area geografica o il settore.

Interessante la presenza di “Lauree Magistrali” quasi tutte in sede (17 in presenza, 1 online): sono percorsi biennali universitari, non master, ma se parti da una triennale e preferisci un’esperienza campus possono essere l’alternativa più strutturata. Un solo “Master” generico risulta in presenza.

In sintesi: se punti alla massima compatibilità con lavoro e spostamenti, orientati su I o II livello online; se desideri networking e vita accademica in aula, considera le opzioni in sede (soprattutto LM) e i pochi master in presenza disponibili. Verifica sempre i requisiti di accesso prima di candidarti.

Analisi del Grafico

Il quadro per i Master in Scienze Sociali a Parma è molto chiaro: l’offerta è quasi interamente nelle Università pubbliche. Qui trovi 14 Master di I livello e 15 di II livello, più 18 Lauree Magistrali nello stesso ambito. Le alternative extra-accademiche (Business school, corporate university, alta formazione, Executive, MBA, corsi brevi o di perfezionamento) risultano assenti; c’è solo un singolo Master di I livello in università privata.

Cosa significa per te? Se hai una laurea triennale, hai ampia scelta tra i Master di I livello in atenei pubblici; in alternativa puoi valutare la Laurea Magistrale, se cerchi un percorso accademico più strutturato. Se possiedi già una laurea magistrale/specialistica, ci sono diversi Master di II livello in contesto universitario pubblico. Invece, se cerchi format Executive, MBA o percorsi più pratico-aziendali, dovrai probabilmente considerare altre città o offerte online, perché a Parma non emergono in questo filtro.

In sintesi: Parma è forte sui percorsi universitari “classici”; la tua scelta dipenderà dal titolo in ingresso e dal bisogno di un taglio accademico vs. manageriale.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra una chiara concentrazione di interesse sui percorsi pubblici: i master di II livello raccolgono la quota maggiore di visualizzazioni (426), seguiti da Lauree Magistrali (84) e dai master di I livello (67). Le tipologie Executive, MBA e offerte private risultano assenti in questo perimetro (Master in Scienze Sociali a Parma).

Cosa significa per te: se possiedi già una laurea magistrale/specialistica, i master di II livello sono la strada più battuta e competitiva in ambito pubblico a Parma; verifica requisiti specifici (classe di laurea, CFU, eventuale voto minimo) e tempistiche di bando. Se hai una laurea triennale, orientati su master di I livello o valuta una Laurea Magistrale per poi accedere al II livello. L’assenza di Executive/MBA indica che, per profili con esperienza, l’offerta locale non è focalizzata su questi formati: potresti dover ampliare la ricerca a regioni vicine o a scuole private fuori Parma.

In sintesi, l’offerta e la domanda sono fortemente pubbliche: tieni d’occhio bandi universitari, posti disponibili e prove di accesso per muoverti per tempo.

Analisi del Grafico

Nei Master in Scienze Sociali a Parma, l’interesse dei laureati converge quasi esclusivamente sul full time in presenza (103 preferenze), mentre una quota molto più contenuta guarda a una formula mista online (27 preferenze). Non emergono preferenze per part-time, weekend o serale: un segnale chiaro che, in questo ambito e su questa piazza, l’offerta e la domanda si concentrano su percorsi intensivi e strutturati in sede. Cosa significa per te? Se sei un neolaureato alla ricerca di immersione, networking locale e attività pratiche (laboratori, project work, eventuali stage), il full time a Parma è in linea con ciò che cercano molti pari. Se invece lavori già o cerchi flessibilità, sappi che le opzioni “compatibili” sono limitate: valuta la formula mista online disponibile o considera programmi executive in altre sedi/atenei. Ricorda: alcuni percorsi richiedono specifici requisiti di accesso (es. laurea magistrale per i master di II livello). Verifica sempre livello del master, carico didattico e presenza di tirocini, così da allineare modalità e tempi con i tuoi obiettivi professionali.

Analisi del Grafico

Il grafico indica che, a Parma e nell’area Scienze Sociali, l’interesse dei laureati si concentra quasi esclusivamente sui master di II livello, con una netta prevalenza della modalità full time (103 preferenze) e una quota minore in formula mista (27). Non emergono preferenze per part time, weekend o serale. Cosa significa per te? Se punti a Parma, le opzioni più richieste (e probabilmente più presenti) sono master di II livello in presenza, quindi con impegno intenso e continuativo. Ricorda però che i master di II livello sono accessibili solo a chi ha una laurea magistrale/specialistica (o titolo equivalente). Se hai solo la triennale, non puoi iscriverti: valuta master di I livello o percorsi di alta formazione, ma in questo specifico filtro l’interesse per tali tipologie è nullo, segnale di offerta limitata in città. Se lavori e cerchi flessibilità, la scarsa presenza di part time/serale suggerisce di considerare: opzioni online/blended, scuole fuori Parma, oppure percorsi più brevi. In sintesi, a Parma l’opzione “tipica” è un II livello full time; allinea titolo d’accesso, disponibilità di tempo e mobilità alla scelta.

Area: Scienze Sociali
Regione: Emilia-Romagna
Città: Parma

TROVATI 49 MASTER [in 49 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (27)
  • (22)

Modalità di FREQUENZA

  • (2)
  • (2)
  • (4)

Filtra per COSTO

  • (48)
  • (8)

Filtra per DURATA

  • (27)
  • (4)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (48)
  • (1)
  • Master in Infermieristica di Famiglia e di Comunità e Assistenza Integrata per la Salute Collettiva

    Università degli Studi di Parma | Dipartimento di Medicina e Chirurgia

    Questo master forma professionisti in grado di gestire i processi infermieristici a livello familiare e comunitario, collaborando con medici e altre figure professionali per rispondere ai bisogni di salute.

    View: 133
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.516 

    Sedi del master

    Parma
    1
    ONLINE
  • Laurea magistrale in Language Sciences and Cultural Studies for Special Needs

    Università degli Studi di Parma | Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali - Dusic

    Questo corso è un programma di laurea magistrale di secondo livello che si occupa di scienze linguistiche e studi culturali per persone con esigenze speciali, e prevede insegnamenti in inglese.

    View: 117
    Lauree Magistrali

    Sedi del master

    Parma
    1
    ONLINE
  • Master in Analisi Dati per la Business Intelligence e Data Science

    Università degli Studi di Torino - Dipartimenti di Culture, Politica e Società - Informatica - Matematica - Economia e Statistica - Corep

    Università degli Studi di Torino - Dipartimenti di Culture, Politica e Società - Informatica - Matematica - Economia e Statistica - Corep

    Scadono il 19 Dicembre le iscrizioni con sconto. Il master forma professionisti specializzati nell’utilizzo delle tecniche di Data Science per tutte le aziende ed enti che posseggono, per la natura della loro Mission, grandi masse di dati.

  • Master in Adolescentologia: Dalla Medicina all'Educazione

    Università degli Studi di Parma

    Questo master si propone di fornire competenze specifiche nella gestione delle problematiche legate all'età adolescenziale, affrontando le difficoltà psichiche, le patologie e gli aspetti relazionali e comunicativi essenziali per chi lavora in ambito sanitario e educativo.

    View: 86
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.216 

    Sedi del master

    Parma
    1
    ONLINE
  • Master in Riabilitazione Della Mano e Dell’arto Superiore

    Università Cattolica del Sacro Cuore | Facoltà di Medicina e Chirurgia

    Questo master offre un percorso specialistico di alto livello nel campo della riabilitazione della mano e dell'arto superiore, rivolto a fisioterapisti e terapisti occupazionali. Il corso è incentrato sulla formazione specifica per la riabilitazione di questa particolare area anatomica, garantendo competenze avanzate e sbocchi professionali diversificati.

    View: 317
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:2 Semestri
    Costo: 4.000 

    Sedi del master

    Parma
    5
    ONLINE
    Roma
    Grosseto
    Modena
    Londra
  • Master in Salute Collettiva: Teorie e Pratica del Community Health Approach

    Università degli Studi di Parma | Dipartimento di Medicina e Chirurgia

    Questo master offre una formazione specialistica nel campo della salute collettiva, orientata a preparare professionisti in grado di gestire servizi e azioni sociali attraverso un approccio interdisciplinare.

    View: 90
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.516 

    Sedi del master

    Parma
    1
    ONLINE
  • Master in Medicina Comportamentale Cognitivo Zooantropologica

    Università degli Studi di Parma | Dipartimento di Scienze Medico-Veterinarie

    Questo master offre un'opportunità unica di specializzazione in medicina comportamentale per veterinari, combinando teoria e pratica per affrontare le problematiche comportamentali degli animali.

    View: 311
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1 Anno
    Costo: 4.016 

    Sedi del master

    Parma
    1
    ONLINE
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni