Guida alla scelta di un Master area Scienze Sociali a Bologna

Capire e governare le trasformazioni sociali è una competenza chiave per chi entra oggi nel mondo del lavoro. A Bologna, città-università con un ecosistema ricco di istituzioni, enti culturali e terzo settore, i Master in Scienze Sociali aprono porte concrete verso policy, welfare, impatto sociale, ricerca applicata e comunicazione pubblica. Specializzarsi qui significa allenarsi a leggere i fenomeni collettivi e a progettare soluzioni utili a comunità, imprese sociali e PA, con un forte respiro europeo.

Per aiutarti a scegliere, questa pagina offre un’analisi statistica basata su 91 master come bussola per un confronto consapevole. Usa i filtri per affinare la ricerca e consulta le schede: troverai costo, durata, tipologia, modalità di frequenza e eventuali borse di studio.

Analisi del Grafico

Il quadro dei Master in Scienze Sociali a Bologna mostra un’offerta concentrata soprattutto su I e II livello. La modalità più frequente è il Part time (8 corsi sia per I sia per II livello), seguita da formule Weekend (4+4) e, per il I livello, da una buona quota Full time (6). La formula mista è presente solo nei Master di I e II livello (4 e 3). Non risultano opzioni serali; assenti anche MBA e corsi di perfezionamento. Cosa significa per te: - Se hai una laurea triennale, puoi puntare ai Master di I livello, con ampia scelta tra Part time, Weekend e alcune opzioni Full time. - Se possiedi una laurea magistrale/specialistica, puoi valutare anche i Master di II livello, dove il Part time è dominante e la formula mista offre flessibilità aggiuntiva. - L’offerta Executive è limitata e in formula Weekend, indicata se hai esperienza e vuoi conciliare lavoro e studio. - L’assenza di corsi serali implica organizzarsi su orari diurni o nel weekend. In sintesi: a Bologna trovi percorsi strutturati per conciliare studio e impegni, con scelte diverse a seconda del tuo titolo di accesso e del tempo disponibile.

Analisi del Grafico

Nei Master di Scienze Sociali a Bologna, la variabile prezzo è piuttosto leggibile: oltre l’80% delle proposte rientra sotto i 6.000 €. In particolare, i Master di II livello si concentrano nella fascia 3-6k € (molte opzioni), mentre i Master di I livello offrono sia soluzioni 0-3k € (numerose) sia alternative intermedie fino a 10-15k €. Le quote sopra i 15k € sono rare. Non risultano offerte Executive/MBA/Alta Formazione in questo filtro: se cerchi formati part-time o manageriali, valuta di ampliare area o sede. Ricorda i requisiti: con laurea triennale puoi accedere solo ai Master di I livello; i Master di II livello richiedono la magistrale. Tradotto in pratica: - Se parti da triennale e hai budget contenuto, le chance migliori sono I livello 0-3k o 3-6k. - Se hai la magistrale e vuoi un II livello, la fascia 3-6k è quella con più scelta. - Se cerchi percorsi più strutturati e con servizi extra, gli I livello hanno più opzioni nella fascia 10-15k. Valuta cosa è incluso (stage, career service, network) oltre al prezzo.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra tre opzioni nei Master in Scienze Sociali a Bologna. I Master di I e II livello durano in media 15 mesi, ma con una differenza chiara sui costi: I livello ≈ 6.435€ vs II livello ≈ 4.708€. Le bolle hanno dimensione simile: c’è un’offerta comparabile per entrambe le tipologie. I “Master” non universitari (o executive) durano circa 6 mesi e costano ≈ 4.300€, ma sono molti meno. Cosa significa per te? Se hai una laurea triennale, puoi accedere ai Master di I livello: costano di più ma offrono un percorso lungo, utile per riorientarti o consolidare competenze trasversali. Se possiedi già una laurea magistrale, il II livello offre pari intensità con budget più contenuto, interessante per specializzarti senza allungare i tempi. Se cerchi velocità d’ingresso nel mercato o un upgrade mirato, i master brevi possono essere una via rapida, ma verifica spendibilità del titolo e network. Valuta quindi: tempo disponibile, requisito d’accesso (I livello con triennale, II livello solo con magistrale), budget e obiettivo di carriera (riqualificazione profonda vs upskilling mirato).

Analisi del Grafico

Il quadro per i Master in Scienze Sociali a Bologna mostra una netta prevalenza della didattica in presenza. Nei Master di I livello (accessibili con laurea triennale) l’offerta è soprattutto in sede (32 corsi) con alcune opzioni online (9). Nei Master di II livello (richiedono laurea magistrale) lo schema è simile: 25 in presenza e 7 online. Questo significa che, se cerchi flessibilità, l’online esiste ma è limitato alle due tipologie principali; la scelta più ampia resta comunque on-campus a Bologna.

Per profili con esperienza, i programmi Executive sono quasi solo in presenza (1 corso, nessuno online), mentre non risultano offerte per MBA, Alta Formazione o corsi brevi nel perimetro analizzato. Sono presenti anche 15 Lauree Magistrali in sede: utili come alternativa, ma non sono master e seguono regole di accesso diverse.

In pratica: se hai una triennale e punti a un I livello, o se possiedi una magistrale e cerchi un II livello, preparati a un’esperienza prevalentemente in sede. Valuta l’online se ti serve conciliare studio e lavoro, ma con meno varietà.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra un quadro molto chiaro: nei Master di Scienze Sociali a Bologna dominano le Università pubbliche, con un’offerta ampia di Master di I livello (41) e di II livello (32), oltre a 15 Lauree Magistrali. Le alternative sono marginali: compare un solo “Master” in Università privata e uno in Business School, e un unico Executive presso una Scuola di Formazione. Nessuna presenza per MBA, Alta Formazione o percorsi brevi. Cosa significa per la tua scelta? Se hai una laurea triennale, i Master di I livello e le Lauree Magistrali sono le opzioni più realistiche a Bologna. Se possiedi già una laurea magistrale, puoi puntare ai Master di II livello, ma l’offerta Executive locale è quasi assente. Ricorda: i Master di II livello richiedono la magistrale, mentre gli Executive spesso preferiscono profili con esperienza. Se cerchi formati manageriali (MBA, Executive) o un contesto privato/Business School, valuta soluzioni fuori Bologna o online. In sintesi, per le Scienze Sociali in città l’itinerario più solido resta quello accademico pubblico; ottimo per chi vuole rafforzare competenze disciplinari e titoli formali.

Analisi del Grafico

Nel perimetro “Scienze Sociali a Bologna”, l’interesse dei laureati si polarizza su due direttrici: Master privati (1346 visualizzazioni) e Master di I livello nelle pubbliche (703). Per chi ha una laurea triennale, questo indica due strade pratiche: i Master di I livello universitari (accessibili con triennale) oppure i master privati professionalizzanti, spesso più orientati al placement e con calendari flessibili.

Tra i profili con esperienza spiccano gli Executive (382), quasi esclusivamente in scuole private: se hai 2–5 anni di lavoro e cerchi upskilling rapido, sono l’opzione più coerente. I Master di II livello (210) nelle pubbliche restano una nicchia solida, ma richiedono la laurea magistrale; se non l’hai, non sono accessibili. Le Lauree Magistrali (252) mostrano interesse alternativo al master universitario per chi vuole consolidare la base accademica. Assenti o marginali MBA e Alta Formazione, segnale di offerta/attenzione minore in questo filtro.

In sintesi: pubblico per I/II livello con requisiti formali chiari; privato dominante per master pratici ed executive. Scegli in base a titolo posseduto, esperienza e obiettivo (inserimento rapido vs specializzazione accademica).

Analisi del Grafico

Nei Master in Scienze Sociali a Bologna emerge una preferenza schiacciante per la frequenza in presenza con formula weekend, che catalizza quasi tutto l’interesse, mentre l’opzione online risulta assente nell’offerta rilevata. La formula full time in sede registra un interesse molto più contenuto; part time, serale e mista non raccolgono attenzione significativa. In pratica, se lavori o desideri conciliare studio e altri impegni, la formula weekend in presenza è oggi la scelta più realistica e richiesta in città. Se invece cerchi flessibilità online, dovrai considerare scuole fuori Bologna o percorsi erogati da atenei/enti con didattica a distanza, perché localmente l’offerta è scarsa o nulla. Per i neolaureati con tempo pieno, i percorsi full time esistono ma sono meno gettonati: verifica con attenzione stage, carico didattico e calendario. Ricorda la regola d’accesso: alcuni master richiedono la laurea magistrale (master di II livello), mentre con la triennale puoi accedere ai master di I livello. Infine, confronta sempre requisiti, costi e servizi (career, placement) oltre alla modalità di frequenza.

Analisi del Grafico

Quasi tutto l’interesse su Bologna converge su percorsi in formula weekend. In particolare: Master “generici” totalizzano 1.259 preferenze, i Master di I livello 571 e gli Executive 382; i Master di II livello raccolgono 210. La modalità full time è marginale (87) e non emergono scelte per part time, serale o mista: segnale che l’offerta e/o la domanda qui privilegia la frequenza nel weekend, ideale per chi lavora o non può trasferirsi.

Cosa significa per te: se hai una laurea triennale, l’opzione più accessibile sono i Master di I livello in formula weekend. Con una laurea magistrale, puoi puntare ai Master di II livello oppure valutare gli Executive (di solito richiedono esperienza). La scarsità di full time indica percorsi intensivi meno diffusi su Bologna: se cerchi immersione totale, potresti dover ampliare la ricerca geografica.

Assenza di interesse per MBA/Alta Formazione qui può riflettere un’offerta limitata. In sintesi: per Scienze Sociali a Bologna, weekend è la modalità dominante; scegli il livello coerente con i tuoi requisiti formali e con il tuo carico lavorativo.

Area: Scienze Sociali
Regione: Emilia-Romagna
Città: Bologna

TROVATI 90 MASTER [in 91 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (74)
  • (17)

Modalità di FREQUENZA

  • (8)
  • (16)
  • (10)
  • (7)

Filtra per COSTO

  • (101)
  • (24)
  • (18)

Filtra per DURATA

  • (1)
  • (57)
  • (17)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (89)
  • (1)
  • (1)
  • Master in Leadership e Direzione Strategica della Scuola

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna

    Il master ha come obiettivo quello di : rafforzare, ampliare nonché integrare delle competenze delle conoscenze necessarie a coloro che intendono svolgere la professione di Dirigente Scolastico AREA PEDAGOGICA, AREA GIURIDICA, AREA ECONOMICO ORGANIZZATIVO, AREA PSICOLOGIA DEL LAVORO.

    Logo Cliente
    View: 427
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Costo: 2.300 

    Sedi del master

    Bologna 27/gen/2026
  • Master HR Specialist

    Executy

    A Firenze, Bologna oppure online in live streaming. 14 incontri al sabato per acquisire le competenze fondamentali della funzione HR; dalla ricerca, selezione, formazione e valutazione fino agli aspetti giuridici ed amministrativi della gestione del personale. Borse di Studio disponibili.

    Logo Cliente
    View: 783
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:14 Giorni
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Bologna
    2
    Firenze
    ONLINE
  • Master Pratiche di Consapevolezza e Mindfulness in Neuroscienze, negli ambiti della Cura e Salute

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna

    Da diversi anni esistono anche in Italia applicazioni della meditazione in ambito ospedaliero:oncologico, neurologico, cardiologico, oltre che psicoterapico.Aumentano corsi di meditazione e di mindfulness nei luoghi di lavoro finalizzati alla prevenzione del burn-out e al mantenimento del benessere.

    Logo Cliente
    View: 1.049
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Bologna 03/nov/2025
  • Master in Digital Design

    IAAD Istituto d'Arte Applicata e Design

    Il Master IAAD. in Digital Design nasce dalla crescente richiesta del mercato di professionisti in grado di progettare, realizzare e coordinare contenuti digitali come foto, video e testi, elementi che, in sinergia tra loro, permettono di comunicare i valori di un brand online.

    Logo Cliente
    View: 121
    Master
    Formula:Full time
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Bologna 31/mar/2026
  • Master in Outdoor Education

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna

    Il Master, aperto a laureati di tutti gli ambiti disciplinari, forma coordinatori responsabili di servizi educativi, insegnanti, educatori e operatori sociali su conoscenze e competenze che permettano loro di sviluppare interventi di outdoor education a livello scolastico ed extrascolastico.

    Logo Cliente
    View: 685
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Bologna 09/ott/2025
  • Master in l'Educatore per il Sostegno Educativo nei Servizi per la Prima Infanzia

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna | Dipartimento di Scienze Dell'Educazione 'giovanni Maria Bertin' - edu

    Questo master offre una formazione specifica per il sostegno educativo e didattico dei bambini con disabilità, promovendo un'integrazione di competenze in un'ottica ecologica e bio-psico-sociale.

    View: 159
    Master di primo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.200 

    Sedi del master

    Bologna
    1
    ONLINE
  • Master in Giornalismo

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna | Dipartimento Delle Arti - Darvipem

    questo master offre un percorso formativo completo per aspiranti giornalisti, focalizzandosi sulle competenze professionali necessarie per l'accesso all'esame di Stato. Con un approccio innovativo e pratico, prepara i partecipanti a fronteggiare le sfide del panorama mediatico contemporaneo.

    View: 77
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:2 Anni
    Costo: 12.000 

    Sedi del master

    Bologna
  • Master in Politiche e Gestione dei Servizi per la Salute. Europa-America Latina

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna | Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali - sps

    Questo master ha come obiettivo formare professionisti per la progettazione e gestione delle reti sanitarie, affrontando politiche per la salute e analisi comparativa dei sistemi sanitari in un contesto internazionale.

    View: 121
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 5.500 

    Sedi del master

    Bologna
    1
    Buenos Aires
  • Master in Ortopedia e Traumatologia Dello Sport

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna | Dipartimento di Scienze Biomediche e Neuromotorie - Dibinem

    Questo master offre una formazione professionalizzante nel campo della traumatologia sportiva, con un focus sulle tecniche chirurgiche e rieducative per professionisti del settore. È erogato in lingua italiana e ha una durata biennale part-time, consentendo di bilanciare formazione e lavoro.

    View: 242
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:2 Anni
    Costo: 4.000 

    Sedi del master

    Bologna
  • Master in I Disturbi Dell’alimentazione: l'Esordio in Età Evolutiva, la Diagnosi, le Comorbilità e i Percorsi di Cura

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna | Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche - Dimec

    Questo master offre una formazione multidisciplinare per professionisti che operano nel campo dei disturbi dell'alimentazione, con focus su diagnosi, comorbilità e percorsi di cura, gestito in modalità part-time e svolto presso la Fondazione Alsos a Bologna.

    View: 114
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:2 Anni
    Costo: 4.000 

    Sedi del master

    Bologna
  • Master in Diritto Digitale. Dati, Algoritmi e Intelligenza Artificiale.

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna | Centro Interdipartimentale di Ricerca in Storia del Diritto, Filosofia e Sociologia del Diritto e Informatica Giuridica

    Questo master fornisce competenze avanzate nel settore del diritto digitale, integrando conoscenze giuridiche con aspetti tecnologici. Si concentra su temi quali la privacy, la proprietà intellettuale e l'uso dei dati, formando professionisti in grado di affrontare le sfide legate alle nuove tecnologie.

    View: 92
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 4.150 

    Sedi del master

    Bologna
  • Master in Digital Marketing and Communication

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna | Dipartimento di Scienze Aziendali - Disa

    Questo master offre un percorso formativo annuale in Digital Marketing e Comunicazione, erogato in lingua inglese e progettato per neolaureati, con obiettivo di preparare professionisti in grado di gestire strategie di marketing digitale.

    View: 54
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1 Anno
    Costo: 14.800 

    Sedi del master

    Bologna
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni