Guida alla scelta di un Master area Scienze Mediche a Padova

Scegliere un Master in Scienze Mediche a Padova significa entrare in uno dei principali ecosistemi biomedici italiani, dove università, ospedali e imprese innovano ogni giorno tra clinica, ricerca traslazionale e tecnologie per la salute. In questo contesto, specializzarsi vuol dire posizionarsi su competenze ad alta richiesta: dalla medicina di precisione alla gestione dei dati sanitari, fino al management di strutture e servizi. Scegliere bene oggi significa accelerare la carriera domani.

Per guidarti con metodo, trovi un’analisi statistica basata su 176 master, la tua bussola per leggere il mercato formativo con lucidità. Usa i filtri per focalizzare le opzioni e confronta le schede: costi, durata, tipologia, modalità di frequenza e borse di studio ti aiuteranno a decidere in modo strategico.

Analisi del Grafico

Nei Master in Scienze Mediche a Padova, la scelta della frequenza è molto chiara: domina la formula weekend. I Master di I livello offrono soprattutto weekend (8 corsi) e pochissima modalità mista (1). Se hai una laurea magistrale e punti a un Master di II livello, trovi l’offerta più ampia: 15 weekend, 2 misti e un solo percorso full time. Questo significa che, se lavori in ambito sanitario, il weekend è la strada più praticabile; il full time è presente ma raro e richiede disponibilità piena. Part-time e serale sono praticamente assenti. Anche l’Alta Formazione (6 weekend, 1 misto) e i Corsi di perfezionamento (4 weekend) privilegiano il fine settimana, utili per aggiornamento rapido senza fermare l’attività clinica. Nessuna offerta per Executive e MBA in questo filtro. Ricorda i requisiti: i Master di II livello richiedono laurea magistrale o titolo equipollente; con una triennale puoi accedere ai Master di I livello o ad Alta Formazione. Valuta quindi il tuo titolo e la tua disponibilità: weekend se lavori, full time solo se puoi dedicarti completamente.

Analisi del Grafico

Il quadro per i Master in Scienze Mediche a Padova è molto chiaro: la stragrande maggioranza costa meno di 6.000€. Sia i Master di I livello (23 tra 0–3k e 16 tra 3–6k) sia quelli di II livello (24 tra 0–3k e 36 tra 3–6k) si concentrano nelle fasce più accessibili; pochissimi superano i 6.000€ e non ci sono offerte oltre i 10.000€. Anche Alta Formazione e Corsi di perfezionamento restano perlopiù sotto i 3.000€.

In pratica: se il tuo budget è contenuto, troverai ampia scelta sotto i 3.000€; con 3–6.000€ si amplia soprattutto l’offerta di II livello. Attenzione ai requisiti: con laurea triennale orientati su Master di I livello, Alta Formazione o Corsi di perfezionamento; i Master di II livello richiedono la magistrale/specialistica. L’assenza di Executive e MBA indica che, su Padova, l’offerta è centrata su percorsi accademici e professionalizzanti, non su formati manageriali.

Suggerimento operativo: definisci budget e titolo in ingresso; poi confronta I vs II livello in base agli sbocchi clinico-sanitari che cerchi. Con pochi fondi, sfrutta i numerosi percorsi sotto i 3.000€ per specializzarti rapidamente.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, a Padova, le tipologie in Scienze Mediche hanno durate molto simili (11-14 mesi), quindi la durata non è il vero discriminante. Il fattore chiave è il costo: i Master universitari di I livello (~€3.133) e soprattutto di II livello (~€3.469) sono sensibilmente più cari rispetto a Alta Formazione (~€1.193) e Corsi di perfezionamento (~€1.252). Le bolle più grandi su I e II livello indicano anche un’offerta ampia su queste tipologie.

Cosa significa per la tua scelta? Se hai una laurea triennale e cerchi un titolo con CFU e struttura accademica, i master di I livello sono l’opzione naturale. Se possiedi una laurea magistrale/specialistica, puoi valutare i master di II livello, più selettivi e utili per ruoli avanzati. Con budget più contenuto o per upskilling mirato e rapido, Alta Formazione e Corsi di perfezionamento offrono competenze pratiche con impegno simile ma costo inferiore. In sintesi: valuta il requisito d’accesso, il budget e il valore del titolo richiesto dal tuo obiettivo professionale.

Analisi del Grafico

Il grafico evidenzia che, a Padova, l’offerta in ambito Scienze Mediche privilegia l’erogazione online per i master strutturati: sia i Master di I livello (25 online vs 16 in sede) sia i Master di II livello (38 online vs 24 in sede) mostrano una chiara apertura al digitale. Anche l’Alta Formazione segue il trend (12 online vs 7 in sede). Al contrario, i Corsi di perfezionamento tendono all’in presenza (12 in sede vs 9 online) e le Lauree Magistrali risultano esclusivamente in sede in questo campione. Cosa significa per te: - Se hai una laurea triennale, il canale principale sono i Master di I livello e, in parte, i corsi di perfezionamento: l’online offre flessibilità, ma verifica eventuali attività pratiche/tirocini in presenza. - Se hai una laurea magistrale, i Master di II livello hanno ampia opzione online: utile se lavori già in ambito sanitario. - Se cerchi networking clinico e laboratori, orientati ai percorsi in sede. - Nota l’assenza, in questo filtro, di Executive/MBA/percorsi brevi: l’offerta medica locale è più accademica e professionalizzante. Ricorda: i requisiti di accesso sono vincolanti (I livello: triennale; II livello: magistrale/specialistica).

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, per i Master in Scienze Mediche a Padova, l’offerta è quasi esclusivamente nelle Università pubbliche. Non risultano proposte da università private o business school. La concentrazione maggiore è sui Master di II livello (62) e sui Master di I livello (41), seguiti da Lauree Magistrali (33), Corsi di perfezionamento (21) e Alta Formazione (19). Assenti Executive e MBA, segnale che l’impostazione è più clinico-accademica che manageriale.

Cosa significa per te: se hai una laurea triennale, orientati a Master di I livello o a una Laurea Magistrale (spesso necessaria per ruoli clinici avanzati). Se possiedi già una laurea magistrale/LM o sei abilitato, il bacino più ampio è nei Master di II livello, tipicamente più specialistici. Se lavori e cerchi aggiornamento mirato, valuta Corsi di perfezionamento o Alta Formazione, di solito più brevi e compatibili con l’attività clinica. Ricorda che nell’area medica i requisiti possono includere titoli specifici e abilitazioni: verifica sempre l’accesso prima di candidarti.

Analisi del Grafico

Il quadro per Scienze Mediche a Padova è chiaro: l’interesse si concentra quasi solo sull’offerta pubblica. Spiccano Master di II livello (2042 visualizzazioni) e Master di I livello (1599), seguiti da Alta Formazione (719) e Corsi di perfezionamento (619). Praticamente assente l’offerta privata e nulla la domanda per Executive/MBA, segno che a Padova il percorso tipico è accademico e clinico più che manageriale. Se hai una laurea triennale, orientati su I livello, Alta Formazione e spesso sui Corsi di perfezionamento (verifica i requisiti: talvolta chiedono CFU specifici o abilitazioni). Se possiedi una laurea magistrale, i Master di II livello sono la via privilegiata; alcune scuole richiedono voto minimo o esperienza. L’assenza di Executive/MBA suggerisce che, se cerchi ruoli gestionali, potresti dover guardare ad altre sedi o a soluzioni online. Le Lauree Magistrali raccolgono interesse inferiore (125), ma restano un’alternativa strutturata per chi vuole consolidare basi teoriche prima del master. Consiglio pratico: punta sui bandi delle università pubbliche, controlla scadenze, posti disponibili e prerequisiti specifici (CFU clinici, tirocinio, abilitazione), perché la domanda è alta e l’accesso selettivo.

Analisi del Grafico

Nei Master in Scienze Mediche a Padova emerge una forte preferenza per la formula weekend online (1027 interessi), seguita dalla formula weekend in sede (451). Le formule miste raccolgono interesse più contenuto (online 114, in sede 32), mentre il full time in presenza è marginale (11) e part time/serale praticamente assenti. Tradotto: se stai lavorando in corsia, in studio o sei specializzando, la flessibilità del weekend e dell’online è ciò che più attira i tuoi colleghi. Attenzione però: nell’area medica alcune competenze richiedono laboratori, simulazioni e tirocini, spesso con momenti obbligatori in presenza. Verifica sempre: numero di ore pratiche, esami/prove in sede, eventuale accreditamento ECM e compatibilità con turni. Ricorda anche i requisiti d’accesso: con laurea triennale orientati a master di I livello; i master di II livello richiedono una laurea magistrale/specialistica (talvolta abilitazione). Se cerchi rapidità e compatibilità lavoro-studio, punta su weekend online o mista; se desideri competenze cliniche hands-on, prevedi una quota in sede. Controlla posti disponibili e calendario: i formati più richiesti si riempiono prima.

Analisi del Grafico

Il grafico evidenzia una scelta molto netta: a Padova, nei master in Scienze Mediche prevale nettamente la Formula weekend, soprattutto per i Master di II livello (675) e di I livello (518). La Formula mista è minoritaria (114 per II livello, 18 per I livello), mentre il full time è quasi assente (solo 11 nel II livello) e non emerge offerta part-time o serale. Anche i Corsi di perfezionamento registrano interesse su weekend (206), con un contributo più contenuto per l’Alta Formazione (79 weekend, 14 mista). Nessuna evidenza per MBA/Executive, coerente con l’ambito sanitario. Cosa significa per te: se lavori già in ambito sanitario, i percorsi nel weekend sono la via più praticabile. Con una laurea triennale puoi puntare ai Master di I livello o ai Corsi di perfezionamento; i Master di II livello richiedono la laurea magistrale (o titolo equipollente). Se cerchi un’esperienza full time, l’offerta locale è limitata; valuta alternative o formule miste. Per chi vuole aggiornamento rapido, i Corsi di perfezionamento nel weekend sono un’opzione concreta; per avanzamento clinico/accademico, il II livello weekend è il canale più richiesto.

Area: Scienze Mediche
Regione: Veneto
Città: Padova

TROVATI 176 MASTER [in 177 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (93)
  • (84)

Modalità di FREQUENZA

  • (1)
  • (33)
  • (4)

Filtra per COSTO

  • (262)
  • (24)

Filtra per DURATA

  • (1)
  • (132)
  • (42)
  • Master in Machine Learning e big Data Nella Medicina di Precisione e Nella Ricerca Biomedica

    Università degli Studi di Padova | Unità di Biostatistica, Epidemiologia e Sanità Pubblica

    Questo master prepara i professionisti dell’ambito biomedico all’utilizzo di tecniche avanzate di analisi dei big data, con un forte focus pratico per la loro implementazione nei processi decisionali.

    View: 174
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.023 

    Sedi del master

    Padova
    1
    ONLINE
  • Master in Psicologia Scolastica

    Università degli Studi di Padova

    Questo master forma professionisti in grado di operare nella complessità delle richieste avanzate nel contesto scolastico, fornendo competenze aggiornate e strumenti pratici per affrontare il disagio e promuovere il benessere degli studenti.

    View: 109
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.723 

    Sedi del master

    Padova
    1
    ONLINE
  • Master in Dolore e Cure Palliative Pediatriche

    Università degli Studi di Padova

    Questo master prepara i professionisti a gestire il dolore e le cure palliative pediatriche, fornendo competenze specifiche per affrontare le necessità di neonati, bambini e adolescenti con patologie inguaribili.

    View: 95
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.023 

    Sedi del master

    Padova
  • Master in Farmacoepidemiologia e Valutazione Delle Cure Integrate

    Università degli Studi di Pavia | Dipartimento di Sanità Pubblica, Medicina Sperimentale e Forense

    Questo master offre una formazione approfondita nel campo della farmacoepidemiologia e della valutazione delle cure integrate, consentendo agli studenti di acquisire competenze e conoscenze specialistiche per affrontare le sfide del settore sanitario.

    View: 105
    Master di primo Livello

    Sedi del master

    Padova
  • Corso in cpf - Farmacovigilanza

    Università degli Studi di Padova

    Questo corso si prefigge di fornire le conoscenze di base della farmacovigilanza, applicabili in strutture pubbliche e private.

    View: 92
    Corsi di perfezionamento
    Durata:1 Anno
    Costo: 1.223 

    Sedi del master

    Padova
    1
    ONLINE
  • Master in Disturbi e Psicopatologie Dello Sviluppo

    Università degli Studi di Padova | Dipartimento di Psicologia Dello Sviluppo e Della Socializzazione

    Questo master prepara professionisti della psicologia e della neuropsichiatria infantile all’acquisizione di una solida metodologia diagnostica e di intervento in ambito evolutivo.

    View: 172
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.823 

    Sedi del master

    Padova
    1
    ONLINE
  • Master in Meta - Principi e Pratica Delle Revisioni Sistematiche e Meta-Analisi in Ambito Biomedico

    Università degli Studi di Padova | Unità di Biostatistica, Epidemiologia e Sanità Pubblica

    Questo master prepara i professionisti che operano o intendono operare in ambito biomedico a progettare, condurre e analizzare una revisione sistematica per domande di evidence-based healthcare.

    View: 127
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.023 

    Sedi del master

    Padova
    1
    ONLINE
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni