Guida alla scelta di un Master area Scienze Mediche a Napoli

In un settore, come le Scienze Mediche, in rapida evoluzione, scegliere la specializzazione giusta è decisivo per costruire competenze spendibili e accedere a percorsi di carriera ad alto impatto. Napoli, con il suo ecosistema clinico-universitario e una rete ospedaliera vivace, offre un terreno fertile per coniugare pratica, ricerca e innovazione al servizio della salute. Qui, formarsi significa entrare in contatto con bisogni reali del territorio e trend globali della sanità.

Per orientarti con metodo, questa pagina mette a disposizione un’analisi statistica sui 134 master disponibili: una vera bussola per confrontare opportunità, requisiti e sbocchi. Usa i filtri per affinare la ricerca e consulta l’elenco completo con costo, durata, tipologia, modalità e borse per pianificare il tuo prossimo passo.

Analisi del Grafico

Il grafico evidenzia un quadro molto chiaro: nell’area “Scienze Mediche” a Napoli l’offerta è quasi del tutto assente sulle varie modalità di frequenza, con un’unica eccezione. Sono presenti soltanto 2 master di II livello in formula weekend; non risultano opzioni full time, part time, serali o miste, né proposte di I livello, Executive, MBA, Alta Formazione, corsi brevi o lauree magistrali nel perimetro analizzato.

Cosa significa per te? Se hai una laurea magistrale o un titolo equipollente, questi master di II livello nel weekend possono essere una scelta strategica: compatibili con il lavoro clinico, utili per aggiornamento e avanzamento di carriera. Verifica però requisiti specifici (abilitazione, iscrizione all’Ordine, anni di esperienza) e posti potenzialmente limitati. Se invece possiedi solo la laurea triennale, non puoi accedere a un II livello: valuta prima una laurea magistrale, oppure soluzioni alternative fuori Napoli o online (es. alta formazione o corsi di perfezionamento in altre sedi). In tutti i casi, tieni d’occhio bandi e accreditamenti (ECM) per scegliere percorsi realmente spendibili nel tuo contesto professionale.

Analisi del Grafico

Il quadro dei prezzi per i Master in Scienze Mediche a Napoli è molto accessibile: la stragrande maggioranza rientra nella fascia 0-3k €. In particolare, i Master di I livello sono quasi tutti sotto i 3.000 € (27 su 28) e anche i Master di II livello risultano in gran parte entro i 3-6k € (9 programmi), con molti ancora sotto i 3.000 € (28). Non sono presenti Executive né MBA, e le opzioni sopra i 6.000 € sono rarissime (un solo caso). Per la scelta: se hai una laurea triennale, puoi puntare ai Master di I livello, spesso molto economici e adatti per iniziare a specializzarti. Se hai già una magistrale, i Master di II livello offrono percorsi più avanzati, con un leggero incremento di costo rispetto al I livello: pianifica un budget tra 3 e 6k €. Esistono anche poche opzioni di Alta Formazione e un corso di perfezionamento in fascia 3-6k.

In sintesi, il prezzo difficilmente sarà la barriera: concentra la tua scelta su requisiti di accesso, sbocchi professionali e coerenza con il tuo obiettivo clinico o di ricerca.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra un panorama piuttosto omogeneo sulla durata: quasi tutte le tipologie a Napoli si attestano attorno ai 12–13 mesi. La vera differenza sta nei costi e nella numerosità dell’offerta. La categoria “Master” è la più presente (offerta più ampia), con costo medio intorno a 2.371€. I Master di I livello hanno costi più bassi (circa 1.961€) e durata simile: se hai una laurea triennale, sono l’opzione più accessibile. I Master di II livello si collocano sui 2.475€ e sono riservati a chi ha una laurea magistrale/specialistica.

Alta Formazione (≈3.000€) e Corsi di perfezionamento (≈3.500€) costano di più pur restando intorno a 12 mesi, con offerta più limitata. Valuta questi percorsi se cerchi moduli molto mirati, ma verifica il riconoscimento ai fini professionali.

In sintesi: con un budget contenuto e laurea triennale, punta a I livello; con laurea magistrale e obiettivi clinico-gestionali avanzati, il II livello è coerente; se cerchi specializzazioni rapide e molto focalizzate, considera Alta Formazione o Perfezionamento, pesando il costo rispetto all’esito atteso.

Analisi del Grafico

Nel panorama dei Master in Scienze Mediche a Napoli emerge una scelta logistica chiara: l’offerta è prevalentemente in presenza. I Master di I livello contano 29 programmi in sede contro 10 online (circa 3:1), mentre i II livello hanno 35 in sede e 16 online (circa 2:1). Le altre tipologie sono quasi esclusivamente in aula: “Master” generici 42 in sede, Alta Formazione 1 in sede; nessuna opzione online per Executive, MBA, Brevi o Corsi di perfezionamento.

Cosa significa per te? Se cerchi flessibilità, le opportunità online esistono ma sono concentrate solo su I e II livello. Ricorda i requisiti: I livello richiede una laurea triennale, mentre II livello è accessibile solo con laurea magistrale/specialistica. Se lavori, valuta attentamente orari e frequenza perché la maggior parte dei percorsi impone presenza fisica. Se risiedi fuori Napoli, considera costi e tempi di spostamento, dato il forte orientamento in sede. L’assenza di Executive e MBA suggerisce che, in ambito medico locale, i percorsi più indicati per avanzare rapidamente restano I e II livello, scegliendo online solo quando la tua situazione personale lo rende prioritario.

Analisi del Grafico

Nei Master in Scienze Mediche a Napoli l’offerta è interamente concentrata nelle Università pubbliche: non compaiono proposte da università private, business school o scuole di formazione. Il grosso dell’offerta è su Master di II livello (51) e Master di I livello (39), con una presenza rilevante anche della categoria “Master” (42). Completano il quadro un solo percorso di Alta Formazione e uno di Corsi di perfezionamento, nessun Executive o MBA.

Cosa significa per te: se hai una laurea triennale, il canale naturale è il Master di I livello (o, in alternativa, Alta Formazione/Corsi di perfezionamento, spesso più brevi). Se possiedi una laurea magistrale o titolo equipollente, puoi puntare ai Master di II livello, molto presenti nell’area medica e utili per specializzare competenze cliniche o gestionali in ambito sanitario. Ricorda che alcuni percorsi richiedono requisiti professionali specifici (es. abilitazioni, iscrizione ad albi) e possono avere accesso a numero chiuso.

In sintesi: l’orientamento è chiaro verso percorsi universitari pubblici strutturati; valuta il livello del titolo che possiedi e scegli di conseguenza il “gradino” di master più adatto.

Analisi del Grafico

Il grafico indica un chiaro sbilanciamento verso i percorsi universitari pubblici: i Master di II livello raccolgono la gran parte dell’interesse (900 visualizzazioni), seguiti a distanza dai “Master” generici (151) e dai Master di I livello (25). Non emergono opzioni né interesse per scuole private e non risultano Executive, MBA, Alta Formazione o Corsi di perfezionamento in questo filtro su Napoli. Per te cosa significa? Se hai una laurea magistrale/vecchio ordinamento, i Master di II livello sono la scelta più ricercata nell’area Scienze Mediche a Napoli: aspettati requisiti selettivi (spesso profili sanitari specifici) e alta competizione; muoviti presto su bandi, scadenze e posti disponibili. Se hai solo la triennale, le opzioni locali sono più limitate: valuta i Master di I livello (pochi) oppure amplia la ricerca ad altre città/online; in alternativa, prosegui con una LM per accedere poi al II livello. Se lavori e cerchi format più flessibili (Executive/Alta Formazione), considera di estendere il raggio geografico o includere enti privati fuori Napoli, dove l’offerta potrebbe essere più ampia.

Analisi del Grafico

Il grafico indica una preferenza nettissima: tutto l’interesse si concentra sulla “Formula weekend” In Sede (762 preferenze), mentre non emergono richieste né per l’Online né per altre formule (full time, part time, serale, mista) nei Master di Scienze Mediche a Napoli. Questo suggerisce che chi guarda a questi master privilegia la presenza in aula nei weekend, probabilmente per conciliare turni/tirocini e per la necessità di laboratori e attività cliniche supervisionate, poco trasferibili online.

Se cerchi flessibilità, sappi che l’offerta online in quest’area e città appare assente: valuta spostamenti, pendolarità o master blended in altre sedi. La “Formula weekend” è adatta a chi lavora già in ambito sanitario o ha vincoli di orario.

Ricorda i requisiti: i master di I livello richiedono almeno la laurea triennale, mentre quelli di II livello necessitano della laurea magistrale. Verifica sempre se il percorso prevede tirocinio obbligatorio, numero di ore in reparto e accreditamenti (ECM, convenzioni con strutture), così da allineare disponibilità e obiettivi professionali.

Analisi del Grafico

Il grafico è chiarissimo: l’interesse si concentra esclusivamente sui Master di II livello in formula weekend (762 preferenze), mentre tutte le altre tipologie e modalità risultano assenti. Questo indica che, per le Scienze Mediche a Napoli, i laureati attratti sono soprattutto profili già magistrali e spesso occupati, che cercano un percorso avanzato compatibile con turni e attività cliniche. Ricorda: i Master di II livello richiedono una Laurea Magistrale/Specialistica e talvolta specifici requisiti professionali.

Se hai una laurea magistrale, la formula weekend può essere ideale per aggiornarti senza interrompere il lavoro: verifica carico didattico, eventuali tirocini, accreditamenti ECM e convenzioni con strutture sanitarie locali. Se hai solo la triennale, questi master non sono accessibili: valuta Master di I livello o Alta Formazione; in questo filtro non emergono interessi, quindi può essere utile ampliare la ricerca ad altre città o opzioni blended/online. Per profili executive/MBA non si riscontra domanda: meglio focalizzarsi su percorsi clinico-sanitari specialistici con sbocchi chiari nel sistema ospedaliero e territoriale di Napoli.

Area: Scienze Mediche
Regione: Campania
Città: Napoli

TROVATI 134 MASTER [in 134 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (108)
  • (26)

Filtra per COSTO

  • (205)
  • (10)

Filtra per DURATA

  • (22)
  • (3)
  • (45)
  • (6)
  • Master in Prodotti Nutraceutici: dalla ricerca e sviluppo al marketing

    Università di Napoli Federico II | Dipartimento di Farmacia

    MASTER IN PRODOTTI NUTRACEUTICI: DALLA RICERCA E SVILUPPO AL MARKETING - Università Federico II di Napoli Per informazioni anche sul tirocinio e inserimento in azienda: maria.daglia@unina.it; cell. 3331703492 – whatsApp 3398177623.

    Logo Cliente
    View: 1.052
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1 Anno
    Borse di studio: SI 2
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Napoli
    1
    ONLINE
  • Master in Esperti Nella Prevenzione e nel Contrasto Della Violenza e Delle Discriminazioni - Gender Equality

    Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli | Dipartimento di Scienze Formative, Psicologiche e Della Comunicazione

    Questo master si concentra sulla prevenzione e il contrasto della violenza e delle discriminazioni, con un focus particolare sull'uguaglianza di genere. La modalità di studio è e-learning.

    View: 60
    Master di primo Livello
    Durata:1500 Ore

    Sedi del master

    Napoli
    1
    ONLINE
  • Master in Competenze Digitali per il Management dei Servizi

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master in Competenze Digitali per il Management dei Servizi costituisce un’opportunità formativa per chi desidera sviluppare competenze digitali applicate alla gestione delle imprese attive nel vasto settore dei servizi alla persona e alle imprese

  • Master in Management per le Funzioni di Coordinamento Nell'Area Delle Professioni Sanitarie

    Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli | Dipartimento di Scienze Formative, Psicologiche e Della Comunicazione

    Il Master propone una formazione incentrata sul Management per le funzioni di coordinamento nell'area delle professioni sanitarie con una durata di 1500 ore e 60 CFU. Le modalità di svolgimento prevedono lezioni in presenza ed e-learning.

    View: 45
    Master di primo Livello
    Durata:1500 Ore

    Sedi del master

    Napoli
    1
    ONLINE
  • Master in Diritto di Famiglia: Diritto Della Persona, Delle Relazioni Familiari e dei Minorenni

    Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli | Dipartimento di Scienze Giuridiche

    Questo master si concentra sul diritto di famiglia, le relazioni familiari e i minori tramite un corso di studi e-learning certificato e convenzionato con l'INPS, che prevede anche borse di studio.

    View: 84
    Master di primo Livello

    Sedi del master

    Napoli
    1
    ONLINE
  • Master in Zooantropologia Esperienziale: Binomio Uomo/animale per il Lavoro di pet Therapy e Attività Assistite con Animali

    Università di Napoli Federico II | Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali

    Questo master offre una preparazione interdisciplinare per diventare operatore di zooterapia, fornendo competenze per sviluppare attività assistenziali con animali in contesti ospedalieri e comunitari.

    View: 130
    Master
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Napoli
  • Master in Disturbi del Comportamento Alimentare. Prevenire e Intervenire con un Approccio Multidisciplinare Integrato

    Università di Napoli Federico II | Dipartimento di Studi Umanistici

    Questo master è progettato per fornire una formazione multidisciplinare sul tema dei Disturbi del Comportamento Alimentare, coinvolgendo diverse professionalità in un percorso di prevenzione e intervento.

    View: 136
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 1.516 

    Sedi del master

    Napoli
  • Master in Human Diseases Models Morphological Phenotyping (morphophen)

    Università di Napoli Federico II | Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali

    Questo master offre un programma formativo innovativo nel campo della fenotipizzazione morfologica dei modelli di malattie umane, puntando a formare esperti con competenze specialistiche richieste dal mercato del lavoro.

    View: 118
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 4.800 

    Sedi del master

    Napoli
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni