Guida alla scelta di un Master area Scienze Economiche a Milano

Milano è il cuore finanziario d’Italia e un ponte verso i mercati globali. Scegliere un Master in Scienze Economiche qui significa entrare in un ecosistema che unisce finanza, consulenza, fintech e policy, dove i dati guidano decisioni e carriere. Rafforzare ora competenze economiche avanzate apre accesso a ruoli ad alto impatto in aziende, PA e startup.

In questa pagina trovi una bussola: l’analisi statistica dei 153 master ti aiuta a orientarti con consapevolezza per obiettivi e budget. Esplora i grafici, applica i filtri e confronta l’elenco completo con costi, durata, tipologia, modalità di frequenza ed eventuali borse di studio. Trasforma la scelta formativa in una strategia di carriera.

Analisi del Grafico

Nei Master in Scienze Economiche a Milano, l’offerta evidenzia due direttrici chiare. Se ti laurei e punti a un inserimento rapido, i Master di I livello e quelli “Master” generici sono soprattutto full time (rispettivamente 29 e 18 percorsi), con alcune alternative part time o in formula mista: sono ideali per chi può dedicarsi a tempo pieno e vuole massimizzare stage e networking. Ricorda: i Master di II livello (qui pochi e anch’essi perlopiù full/part time) richiedono la laurea magistrale. Se invece lavori già o vuoi conciliare studio e impiego, le opzioni più compatibili sono gli Executive e gli MBA, che concentrano l’offerta su weekend e part time (Executive con forte quota weekend; MBA distribuiti tra weekend e part time). Tieni presente che Executive e MBA spesso richiedono esperienza professionale. I percorsi “brevi” qui sono quasi solo weekend. La formula serale è rara, quindi non farci affidamento. Nessuna offerta in questo filtro per Alta Formazione, Corsi di perfezionamento e Lauree Magistrali. In sintesi: full time se sei all’inizio e puoi investire tempo; weekend/part time se cerchi un upgrade mentre lavori, compatibilmente con i requisiti di accesso.

Analisi del Grafico

Se guardi ai Master in Scienze Economiche a Milano, il prezzo varia molto per tipologia. Gli MBA sono tutti oltre i 15.000 €, fascia in cui rientrano anche molti Executive e un numero elevatissimo di Master di I livello (31 corsi). Questo indica che l’offerta “premium” è ampia: valida se cerchi un network forte e servizi accessori, ma richiede un budget importante.

Nella fascia 6.000–10.000 € trovi soprattutto Master di I livello e II livello (questi ultimi sono accessibili solo a chi ha già una laurea magistrale). Tra i 10.000–15.000 € spiccano i Master “generici” e alcuni I livello.

Con un budget sotto i 6.000 €, le opzioni principali sono Executive (molti tra 0–6k, ma spesso richiedono esperienza), Master “Brevi” e pochi Master di I livello/Master “generici”.

In pratica: se hai una triennale e punti al miglior rapporto costo-opportunità, valuta I livello tra 6–10k o Master “generici” 3–6k. Se hai una magistrale, i II livello 6–10k sono equilibrati. Se cerchi posizionamento e network top, MBA/Executive >15k ma verifica i requisiti di esperienza e ammissione.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, a Milano nei Master di Scienze Economiche, l’offerta si concentra su pochi cluster chiari. I Master di I livello (15 mesi, ~12.000€) e la tipologia “Master” generica (11 mesi, ~11.400€) sono i più numerosi: sono la scelta tipica per laureati triennali che cercano un percorso strutturato con buon equilibrio tra durata e costo. Gli Executive (10 mesi, ~15.100€) costano di più ma sono più compatti: indicati se lavori già e cerchi un upgrade rapido, spesso richiedono esperienza. Gli MBA (15 mesi, ~34.600€) sono i più costosi e mirano a ruoli manageriali; di norma servono anni di esperienza e un profilo già solido. Interessante il II livello (19 mesi, ~9.000€): più lungo ma mediamente meno caro qui; è accessibile solo con laurea magistrale e adatto a chi punta a specializzazione avanzata o ambiti accademico-professionali. Se cerchi un boost mirato e budget contenuto, “Alta Formazione” e corsi “Brevi” (~1 mese, 2.000–2.500€) offrono aggiornamento rapido, utili per colmare gap specifici. In sintesi: valuta requisiti di accesso, tempo disponibile e budget per scegliere il cluster più coerente con il tuo obiettivo.

Analisi del Grafico

Se cerchi un Master in Scienze Economiche a Milano, il quadro è chiaro: l’offerta in presenza domina per i master accademici. I Livello è soprattutto in sede (60 vs 14 online), ideale se hai una laurea triennale; i II Livello sono solo in presenza (9) e richiedono la laurea magistrale. Anche le Lauree Magistrali risultano tutte in sede (20).

Per profili con esperienza, gli Executive sono prevalentemente online (15 vs 1 in sede), ottimi se lavori e cerchi flessibilità. Gli MBA sono ancora più orientati alla sede (4), ma con alcune opzioni online (2). I percorsi “Brevi” sono solo online (3), mentre i “Master” non accademici mostrano una forte presenza online (18 vs 6 in sede).

In pratica: se punti su networking, laboratori e contatto con le aziende a Milano, privilegia i percorsi in sede (soprattutto I e II livello). Se lavori e ti serve conciliare orari, guarda Executive o Master professionalizzanti online. Ricorda i requisiti: con triennale puoi accedere ai Master di I livello; i II livello richiedono la magistrale.

Analisi del Grafico

Se cerchi un percorso in Scienze Economiche a Milano, il quadro è chiaro: l’offerta di I livello è ampia, con forte presenza nelle università private (38) e buona disponibilità nelle pubbliche (21). È la scelta naturale se hai una laurea triennale e vuoi specializzarti subito.

Per chi ha già una magistrale, i master di II livello sono concentrati nelle università private (7), con poche alternative nelle business school (2) e quasi assenti nel pubblico: valuta tempi e requisiti di accesso prima di candidarti.

Se punti a ruoli manageriali o a upskilling rapido, Executive e MBA sono soprattutto nelle business school (8 Executive, 4 MBA), con qualche Executive anche nel pubblico (5). Le business school dominano anche i master “generici” (17) e i percorsi brevi (3), utili per aggiornamenti mirati.

Nota infine che le Lauree Magistrali (20) sono offerte da università private: non sono master ma corsi di laurea; richiedono la triennale e rappresentano un’alternativa accademica strutturata. Scegli in base a requisiti in ingresso, obiettivi di carriera e intensità del percorso.

Analisi del Grafico

In Scienze Economiche a Milano l’interesse dei laureati converge soprattutto sulle scuole private: raccolgono la quota maggiore di visualizzazioni, in particolare per Master di I livello (6642) e programmi Executive (3330), seguiti dai “Master” non universitari (3428). Le scuole pubbliche attraggono soprattutto su I livello (1619) e molto meno sulle altre tipologie. I Master di II livello risultano cercati quasi solo nel privato (1941). MBA e corsi brevi restano di nicchia (395 e 99). Cosa significa per la tua scelta? - Se hai una laurea triennale, l’interesse indica che l’offerta più ampia e consultata è sui Master di I livello nel privato; nel pubblico le alternative ci sono ma sono meno numerose. - Se hai una laurea magistrale, i Master di II livello hanno una buona domanda, ma quasi esclusivamente nel privato. - Se hai esperienza lavorativa (2-5 anni+), la domanda su Executive e, in misura minore, su MBA suggerisce percorsi orientati a network e carriera manageriale. Ricorda i requisiti: un laureato triennale non può accedere ai Master di II livello o spesso agli MBA; i programmi Executive richiedono esperienza.

Analisi del Grafico

Nei Master in Scienze Economiche a Milano, l’interesse si concentra su due poli: Full time e Weekend. Il Full time raccoglie il volume più alto (9.605 preferenze totali), con una netta prevalenza in sede (6.107 vs 3.498 online): scelta tipica di chi può dedicarsi a tempo pieno e vuole vivere l’ecosistema milanese per networking e placement.

La Formula weekend è la seconda opzione più gettonata (4.859), ma qui domina l’online (3.197): segnale che chi lavora cerca flessibilità senza rinunciare all’impostazione intensiva. Il Part time piace soprattutto in presenza (1.747 vs 151 online), mentre la Formula mista resta di nicchia ma più in sede. La serale appare marginale e quasi solo online (96).

In pratica: se sei un neolaureato e punti a risultati rapidi, il Full time in sede è la via più solida. Se lavori, valuta Weekend online o Part time in sede. Ricorda i requisiti: alcuni percorsi (master di II livello) richiedono la laurea magistrale; con una triennale orientati su master di I livello o executive compatibili.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, nei Master in Scienze Economiche a Milano, l’interesse dei laureati converge soprattutto su percorsi di primo livello in formula full time (picco su I Livello), seguiti da una buona richiesta di weekend e part time per conciliare studio e lavoro. La categoria “Executive” è nettamente orientata alla formula weekend, segnale che è scelta da profili già occupati; anche gli MBA raccolgono interesse soprattutto su weekend e part time, molto meno sul full time.

Cosa significa per te: se hai una laurea triennale, il bacino maggiore è sui Master di I Livello full time, con alternative weekend/part time per non interrompere un impiego. Se hai una laurea magistrale, puoi valutare i Master di II Livello (interesse su full time e part time). Gli Executive e gli MBA sono indicati per chi ha esperienza e necessita di calendari compatibili; verifica sempre i requisiti di accesso, perché un laureato triennale non può iscriversi a un Master di II livello o ad alcuni Executive/MBA. In sintesi, a Milano l’offerta privilegia percorsi intensivi, ma con valide opzioni flessibili per chi lavora.

Area: Scienze Economiche
Regione: Lombardia
Città: Milano

TROVATI 153 MASTER [in 153 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (101)
  • (52)

Modalità di FREQUENZA

  • (56)
  • (21)
  • (18)
  • (11)
  • (1)

Filtra per COSTO

  • (28)
  • (49)
  • (100)

Filtra per DURATA

  • (6)
  • (1)
  • (1)
  • (90)
  • (23)
  • (26)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (32)
  • (70)
  • (49)
  • (2)
  • Master in Digital Communication Strategy - IED MIlano

    IED | IED Comunicazione

    Il Master prevede un percorso intensivo grazie al quale potranno inserirsi nel settore della comunicazione digitale in aziende e agenzie.Si rivolge a laureati sia in discipline artistiche/umanistiche, sia tecniche/economiche; a professionisti con almeno due anni di esperienza nel settore.

    Logo Cliente
    View: 507
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/nov/2025
  • Master in Corporate Governance CORE-GOV

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master affronta gli aspetti strategici, contabili, finanziari e giuridici della governance d’impresa, con l’obiettivo di formare esperti in grado di operare con efficacia nei ruoli sia gestionali sia di controllo delle diverse strutture economiche.

    Logo Cliente
    View: 335
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.000 

    Sedi del master

    Milano 27/nov/2025
  • Master in Gestione e Controllo Ambiente - GECA

    Scuola Superiore di Studi Universitari e Perfezionamento Sant'Anna di Pisa

    Scuola Superiore di Studi Universitari e Perfezionamento Sant'Anna di Pisa

    Master GECA della Scuola Sant’Anna da 30 anni forma esperti di sostenibilità ambientale. Multidisciplinarietà, laboratori, visite e borse di studio per entrare da protagonisti nel mondo green, supportati da un ampio network di ricercatori e professionisti. Costruisci il futuro sostenibile!

  • International Master in Financial Risk Management

    POLIMI Graduate School of Management

    Il Master Internazionale in Financial Risk Management è progettato per fornirti sia una base teorica che pratica. Nell'anno che trascorri presso la nostra scuola, fino a 6 mesi saranno dedicati all'Internship e al Project Work.

    Logo Cliente
    View: 353
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Costo: 19.000 

    Sedi del master

    Milano
  • Part-time MBA Milan

    Luiss Business School

    L'MBA part-time a Milano ti aiuterà a vedere il mondo in un modo diverso, come un luogo in cui creatività, resilienza ed esperienza reale giocano un ruolo chiave nel successo.

    Logo Cliente
    View: 284
    MBA
    Formula:Formula weekend
    Durata:16 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 30.000 

    Sedi del master

    Milano
  • Master in Media Relation e Comunicazione d'Impresa

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il master intende creare figure professionali capaci di integrarsi in una realtà dinamica qual è un'azienda, di interpretarne lo spirito e saperlo riassumere sul piano comunicativo con efficacia, di interagire con pubblici esterni, di conoscere il panorama mediale circostante.

    Logo Cliente
    View: 304
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 8.500 

    Sedi del master

    Milano
  • Master AI-Driven Business Models

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    AI-driven Business Models aims to meet the growing demand for advanced AI competencies in business management. The program is designed to train leaders capable of integrating AI into organizational decision-making and strategic processes

    Logo Cliente
    View: 491
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 12.000 

    Sedi del master

    Milano 08/gen/2026
  • Master in Middle Eastern Studies – MIMES

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Created by ASERI (Alta Scuola di Economia e Relazioni Internazionali), this Master combines a solid theoretical and historical perspective with the analysis of the current dynamics of the Middle East, in order to understand the complexity of the region and its role in the international scenario.

    Logo Cliente
    View: 551
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.500 

    Sedi del master

    Milano 23/nov/2025
  • MASPES - Master in Management dello Sport e degli Eventi Sportivi

    Università degli Studi di Milano "Bicocca"

    Il Master in Management dello Sport e degli Eventi Sportivi - MASPES - dell'Università degli Studi di Milano-Bicocca intende rispondere con professionalità elevata e competenza manageriale alle esigenze delle organizzazioni sportive e delle imprese ad esse direttamente o indirettamente collegate.

    Logo Cliente
    View: 466
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:12 Mesi
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Milano
  • Master in Corporate Advisory e Risorse Interculturali - CARINT

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master CARINT è un’opportunità per chi volesse orientare la propria formazione verso ambiti operativi di sicuro impatto per la sua crescita professionale in un contesto sfidante, dove assume sempre più rilevanza l’abbinamento di conoscenze tecniche e di conoscenze culturali e di contesto.

    Logo Cliente
    View: 286
    Master di primo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.000 

    Sedi del master

    Milano
  • Master in Diritto penale dell'Impresa

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master in Diritto Penale dell'impresa, rappresenta nel quadro della formazione, una realtà che mira a disciplinare un settore in continua evoluzione che occupa uno spazio crescente nella prassi giudiziaria.

    Logo Cliente
    View: 448
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 8.000 

    Sedi del master

    Milano
  • Master in Interior Design - IED Milano

    IED | IED Design

    Il Master in Interior Design si propone di fornire sia la struttura metodologica sia le competenze strategiche e le esperienze sul campo necessarie per rispondere alle nuove tendenze e agli scenari futuri del design italiano e internazionale. Partecipa ai prossimi Open Day!

    Logo Cliente
    View: 707
    Master
    Formula:Full time
    Durata:1 Anno
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano
  • Master in ESG Leadership

    American Business School of Milan

    Il Master in ESG’s Leadership è dedicato alle competenze necessarie per uno sviluppo sostenibile.

    Logo Cliente
    View: 114
    Master
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Finanziato

    Sedi del master

    Milano
    1
    ONLINE
  • Master I e II livello Contract, Claim and Delay Management in Construction Works

    Politecnico di Milano - Scuola Master Fratelli Pesenti

    Il Master universitario è riservato a candidati in possesso di Laurea o Laurea Specialistica/Magistrale in Ingegneria, Architettura e discipline scientifiche affini. Il corso sarà erogato in lingua inglese.Gli studenti avranno la possibilità di frequentare il corso anche in modalità on line.

    Logo Cliente
    View: 358
    Master
    Formula:Formula mista
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano
    1
    ONLINE
  • Master in Energy Management

    POLIMI Graduate School of Management

    In collaborazione con BIP, abbiamo ideato il Master in Energy Management (MEM) per offrire un percorso su misura a giovani interessati al mercato dell’energia, oggi investito da una rapida liberalizzazione.

    Logo Cliente
    View: 261
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Costo: 19.000 

    Sedi del master

    Milano
  • Master in Finanza e Investimenti ESG

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Scopri il Master in finanza sostenibile di ALTIS Università Cattolica: impara da docenti esperti, incontra i principali player del settore e svolgi uno stage in azienda!

    Logo Cliente
    View: 328
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 9.700 

    Sedi del master

    Milano
  • Master in Giurista d’Impresa

    MELIUSform

    MASTER in GIURISTA D’IMPRESA / Corporate Lawyer. Percorso Executive per diventare Corporate Lawyer, General Counsel e Legal Advisor. Programma innovativo con risvolti giuridici e implicazioni legali nascenti dalle nuove tecnologie. -30% entro il 21 settembre. Live dal 25 Ottobre o On Demand.

    Logo Cliente
    View: 1.035
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:27 Weekend
    Costo: 3.350 

    Sedi del master

    Milano
    2
    ONLINE
    Roma
  • Master in Compliance in Financial Istitutions - COFIN

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Master in Compliance in Financial Istitutions - COFIN intende fornire ai partecipanti le competenze necessarie per assumere il ruolo di Compliance Officer, attraverso un percorso interdisciplinare, giuridico e metodologico-organizzativo.

    Logo Cliente
    View: 394
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.000 

    Sedi del master

    Milano
  • International Master in Innovation and Entrepreneurship

    POLIMI Graduate School of Management

    L'International Master in Innovation & Entrepreneurship (IMIE) è un programma progettato per laureati che desiderano approfondire le loro conoscenze teoriche e pratiche in settori come l'imprenditorialità e l'innovazione, da prospettive economiche e manageriali.

    Logo Cliente
    View: 139
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Costo: 22.000 

    Sedi del master

    Milano
  • International Master in Digital Innovation & New Business Design

    POLIMI Graduate School of Management

    Il nostro International Master in Digital Innovation and New Business Design è progettato per offrirti un approccio strategico, imprenditoriale e organizzativo, in modo da navigare le principali tendenze digitali e guidare l'Innovazione Digitale sia in organizzazioni pubbliche che private.

    Logo Cliente
    View: 97
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Costo: 22.000 

    Sedi del master

    Milano
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni