Guida alla scelta di un Master area Scienze Economiche a Milano

Milano è il cuore finanziario d’Italia e un ponte verso i mercati globali. Scegliere un Master in Scienze Economiche qui significa entrare in un ecosistema che unisce finanza, consulenza, fintech e policy, dove i dati guidano decisioni e carriere. Rafforzare ora competenze economiche avanzate apre accesso a ruoli ad alto impatto in aziende, PA e startup.

In questa pagina trovi una bussola: l’analisi statistica dei 153 master ti aiuta a orientarti con consapevolezza per obiettivi e budget. Esplora i grafici, applica i filtri e confronta l’elenco completo con costi, durata, tipologia, modalità di frequenza ed eventuali borse di studio. Trasforma la scelta formativa in una strategia di carriera.

Analisi del Grafico

Nei Master in Scienze Economiche a Milano, l’offerta evidenzia due direttrici chiare. Se ti laurei e punti a un inserimento rapido, i Master di I livello e quelli “Master” generici sono soprattutto full time (rispettivamente 29 e 18 percorsi), con alcune alternative part time o in formula mista: sono ideali per chi può dedicarsi a tempo pieno e vuole massimizzare stage e networking. Ricorda: i Master di II livello (qui pochi e anch’essi perlopiù full/part time) richiedono la laurea magistrale. Se invece lavori già o vuoi conciliare studio e impiego, le opzioni più compatibili sono gli Executive e gli MBA, che concentrano l’offerta su weekend e part time (Executive con forte quota weekend; MBA distribuiti tra weekend e part time). Tieni presente che Executive e MBA spesso richiedono esperienza professionale. I percorsi “brevi” qui sono quasi solo weekend. La formula serale è rara, quindi non farci affidamento. Nessuna offerta in questo filtro per Alta Formazione, Corsi di perfezionamento e Lauree Magistrali. In sintesi: full time se sei all’inizio e puoi investire tempo; weekend/part time se cerchi un upgrade mentre lavori, compatibilmente con i requisiti di accesso.

Analisi del Grafico

Se guardi ai Master in Scienze Economiche a Milano, il prezzo varia molto per tipologia. Gli MBA sono tutti oltre i 15.000 €, fascia in cui rientrano anche molti Executive e un numero elevatissimo di Master di I livello (31 corsi). Questo indica che l’offerta “premium” è ampia: valida se cerchi un network forte e servizi accessori, ma richiede un budget importante.

Nella fascia 6.000–10.000 € trovi soprattutto Master di I livello e II livello (questi ultimi sono accessibili solo a chi ha già una laurea magistrale). Tra i 10.000–15.000 € spiccano i Master “generici” e alcuni I livello.

Con un budget sotto i 6.000 €, le opzioni principali sono Executive (molti tra 0–6k, ma spesso richiedono esperienza), Master “Brevi” e pochi Master di I livello/Master “generici”.

In pratica: se hai una triennale e punti al miglior rapporto costo-opportunità, valuta I livello tra 6–10k o Master “generici” 3–6k. Se hai una magistrale, i II livello 6–10k sono equilibrati. Se cerchi posizionamento e network top, MBA/Executive >15k ma verifica i requisiti di esperienza e ammissione.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, a Milano nei Master di Scienze Economiche, l’offerta si concentra su pochi cluster chiari. I Master di I livello (15 mesi, ~12.000€) e la tipologia “Master” generica (11 mesi, ~11.400€) sono i più numerosi: sono la scelta tipica per laureati triennali che cercano un percorso strutturato con buon equilibrio tra durata e costo. Gli Executive (10 mesi, ~15.100€) costano di più ma sono più compatti: indicati se lavori già e cerchi un upgrade rapido, spesso richiedono esperienza. Gli MBA (15 mesi, ~34.600€) sono i più costosi e mirano a ruoli manageriali; di norma servono anni di esperienza e un profilo già solido. Interessante il II livello (19 mesi, ~9.000€): più lungo ma mediamente meno caro qui; è accessibile solo con laurea magistrale e adatto a chi punta a specializzazione avanzata o ambiti accademico-professionali. Se cerchi un boost mirato e budget contenuto, “Alta Formazione” e corsi “Brevi” (~1 mese, 2.000–2.500€) offrono aggiornamento rapido, utili per colmare gap specifici. In sintesi: valuta requisiti di accesso, tempo disponibile e budget per scegliere il cluster più coerente con il tuo obiettivo.

Analisi del Grafico

Se cerchi un Master in Scienze Economiche a Milano, il quadro è chiaro: l’offerta in presenza domina per i master accademici. I Livello è soprattutto in sede (60 vs 14 online), ideale se hai una laurea triennale; i II Livello sono solo in presenza (9) e richiedono la laurea magistrale. Anche le Lauree Magistrali risultano tutte in sede (20).

Per profili con esperienza, gli Executive sono prevalentemente online (15 vs 1 in sede), ottimi se lavori e cerchi flessibilità. Gli MBA sono ancora più orientati alla sede (4), ma con alcune opzioni online (2). I percorsi “Brevi” sono solo online (3), mentre i “Master” non accademici mostrano una forte presenza online (18 vs 6 in sede).

In pratica: se punti su networking, laboratori e contatto con le aziende a Milano, privilegia i percorsi in sede (soprattutto I e II livello). Se lavori e ti serve conciliare orari, guarda Executive o Master professionalizzanti online. Ricorda i requisiti: con triennale puoi accedere ai Master di I livello; i II livello richiedono la magistrale.

Analisi del Grafico

Se cerchi un percorso in Scienze Economiche a Milano, il quadro è chiaro: l’offerta di I livello è ampia, con forte presenza nelle università private (38) e buona disponibilità nelle pubbliche (21). È la scelta naturale se hai una laurea triennale e vuoi specializzarti subito.

Per chi ha già una magistrale, i master di II livello sono concentrati nelle università private (7), con poche alternative nelle business school (2) e quasi assenti nel pubblico: valuta tempi e requisiti di accesso prima di candidarti.

Se punti a ruoli manageriali o a upskilling rapido, Executive e MBA sono soprattutto nelle business school (8 Executive, 4 MBA), con qualche Executive anche nel pubblico (5). Le business school dominano anche i master “generici” (17) e i percorsi brevi (3), utili per aggiornamenti mirati.

Nota infine che le Lauree Magistrali (20) sono offerte da università private: non sono master ma corsi di laurea; richiedono la triennale e rappresentano un’alternativa accademica strutturata. Scegli in base a requisiti in ingresso, obiettivi di carriera e intensità del percorso.

Analisi del Grafico

In Scienze Economiche a Milano l’interesse dei laureati converge soprattutto sulle scuole private: raccolgono la quota maggiore di visualizzazioni, in particolare per Master di I livello (6642) e programmi Executive (3330), seguiti dai “Master” non universitari (3428). Le scuole pubbliche attraggono soprattutto su I livello (1619) e molto meno sulle altre tipologie. I Master di II livello risultano cercati quasi solo nel privato (1941). MBA e corsi brevi restano di nicchia (395 e 99). Cosa significa per la tua scelta? - Se hai una laurea triennale, l’interesse indica che l’offerta più ampia e consultata è sui Master di I livello nel privato; nel pubblico le alternative ci sono ma sono meno numerose. - Se hai una laurea magistrale, i Master di II livello hanno una buona domanda, ma quasi esclusivamente nel privato. - Se hai esperienza lavorativa (2-5 anni+), la domanda su Executive e, in misura minore, su MBA suggerisce percorsi orientati a network e carriera manageriale. Ricorda i requisiti: un laureato triennale non può accedere ai Master di II livello o spesso agli MBA; i programmi Executive richiedono esperienza.

Analisi del Grafico

Nei Master in Scienze Economiche a Milano, l’interesse si concentra su due poli: Full time e Weekend. Il Full time raccoglie il volume più alto (9.605 preferenze totali), con una netta prevalenza in sede (6.107 vs 3.498 online): scelta tipica di chi può dedicarsi a tempo pieno e vuole vivere l’ecosistema milanese per networking e placement.

La Formula weekend è la seconda opzione più gettonata (4.859), ma qui domina l’online (3.197): segnale che chi lavora cerca flessibilità senza rinunciare all’impostazione intensiva. Il Part time piace soprattutto in presenza (1.747 vs 151 online), mentre la Formula mista resta di nicchia ma più in sede. La serale appare marginale e quasi solo online (96).

In pratica: se sei un neolaureato e punti a risultati rapidi, il Full time in sede è la via più solida. Se lavori, valuta Weekend online o Part time in sede. Ricorda i requisiti: alcuni percorsi (master di II livello) richiedono la laurea magistrale; con una triennale orientati su master di I livello o executive compatibili.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, nei Master in Scienze Economiche a Milano, l’interesse dei laureati converge soprattutto su percorsi di primo livello in formula full time (picco su I Livello), seguiti da una buona richiesta di weekend e part time per conciliare studio e lavoro. La categoria “Executive” è nettamente orientata alla formula weekend, segnale che è scelta da profili già occupati; anche gli MBA raccolgono interesse soprattutto su weekend e part time, molto meno sul full time.

Cosa significa per te: se hai una laurea triennale, il bacino maggiore è sui Master di I Livello full time, con alternative weekend/part time per non interrompere un impiego. Se hai una laurea magistrale, puoi valutare i Master di II Livello (interesse su full time e part time). Gli Executive e gli MBA sono indicati per chi ha esperienza e necessita di calendari compatibili; verifica sempre i requisiti di accesso, perché un laureato triennale non può iscriversi a un Master di II livello o ad alcuni Executive/MBA. In sintesi, a Milano l’offerta privilegia percorsi intensivi, ma con valide opzioni flessibili per chi lavora.

Area: Scienze Economiche
Regione: Lombardia
Città: Milano

TROVATI 153 MASTER [in 153 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (101)
  • (52)

Modalità di FREQUENZA

  • (56)
  • (21)
  • (18)
  • (11)
  • (1)

Filtra per COSTO

  • (28)
  • (49)
  • (100)

Filtra per DURATA

  • (6)
  • (1)
  • (1)
  • (90)
  • (23)
  • (26)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (32)
  • (70)
  • (49)
  • (2)
  • International Master in Digital Innovation & New Business Design

    POLIMI Graduate School of Management

    Il nostro International Master in Digital Innovation and New Business Design è progettato per offrirti un approccio strategico, imprenditoriale e organizzativo, in modo da navigare le principali tendenze digitali e guidare l'Innovazione Digitale sia in organizzazioni pubbliche che private.

    Logo Cliente
    View: 115
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Costo: 22.000 

    Sedi del master

    Milano
  • Master Progettare Cultura. Arte, Design, Imprese Culturali

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master è dedicato alla progettazione di interventi d'arte, cultura e design per città, imprese e territori, forma professionisti nell'ideazione e nel design di eventi culturali nei settori delle arti visive e multimediali della comunicazione d'impresa e del marketing del territorio.

    Logo Cliente
    View: 298
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 8.000 

    Sedi del master

    Milano
  • Master in Metodologie Analitiche Forensi

    Sapienza - Università di Roma - Dipartimento di Chimica

    Sapienza - Università di Roma - Dipartimento di Chimica

    Il Master universitario di II livello in “Metodologie Analitiche Forensi” è proposto dal Dip. di Chimica dell’Università degli Studi di Roma “Sapienza” in collaborazione con il RIS di Roma ed è rivolto a soggetti interessati a sviluppare una concreta professionalità nel campo delle Analisi Forensi.

  • Executive Master in Business Administration

    American Business School of Milan

    L’Executive MBA è orientato alla formazione della prossima generazione di manager e imprenditori che desiderano rafforzare la propria visione strategica e le capacità decisionali in un contesto economico complesso e in continua evoluzione.

    Logo Cliente
    View: 154
    Master Executive
    Formula:Full time
    Durata:18 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Finanziato

    Sedi del master

    Milano 14/set/2026
    1
    ONLINE 14/set/2026
  • Master in Accounting, Auditing and Sustainability Reporting

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master è pensato per chi desidera inserirsi nel settore dell'auditing e dell'internal auditing, del financial e del managerial accounting. La docenza è affidata a testimoni del mondo aziendale, partner EY e accademici ed è incentrata sullo sviluppo delle capacità pratiche dei partecipanti.

    Logo Cliente
    View: 184
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 9.700 

    Sedi del master

    Milano 22/gen/2026
  • Master in Insurance Business and Ecosystems

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Gestire il presente e costruire il futuro nell’industria assicurativa attraverso modelli di business e di servizio e nuove competenze professionali e tecnologiche.

    Logo Cliente
    View: 206
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 9.500 

    Sedi del master

    Milano 26/feb/2026
  • Master Quality Esperti in Sistemi di Gestione Aziendale Qualità, Ambiente, Energia, Sicurezza

    Uninform Group

    Selezioni aperte per la 91^ edizione del più longevo, performante e aggiornato Master Quality - Esperti e Manager in Sistemi di Gestione Aziendale. Due mesi di Alta Formazione in modalità E-learning e 6 mesi di Stage garantito. Placement occupazionale 92%.

    Logo Cliente
    View: 344
    Master
    Formula:Full time
    Durata:1220 Ore
    Borse di studio: SI 1
    Costo: 4.000 

    Sedi del master

    Milano 26/feb/2026
    2
    ONLINE 26/feb/2026
    Roma 26/feb/2026
  • Master in Business Analytics and Data Science

    POLIMI Graduate School of Management

    Se hai: un profondo interesse nelle tecnologie di analisi e scienza dei dati per creare valore aziendale; una formazione in informatica, economia, ingegneria, management, matematica, scienze o statistica;Il desiderio di acquisire competenze per analizzare i dati. Questo master è pensato per te!

    Logo Cliente
    View: 271
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Costo: 22.000 

    Sedi del master

    Milano
  • Part-time MBA Milan

    Luiss Business School

    L'MBA part-time a Milano ti aiuterà a vedere il mondo in un modo diverso, come un luogo in cui creatività, resilienza ed esperienza reale giocano un ruolo chiave nel successo.

    Logo Cliente
    View: 273
    MBA
    Formula:Formula weekend
    Durata:16 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 30.000 

    Sedi del master

    Milano
  • Master in International Cooperation and Development

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    La chiamata alla cooperazione è urgente:povertà,disuguaglianza,conflitto,instabilità e incertezza: il Master offre un quadro privilegiato per progettare soluzioni provvisorie attraverso l'azione collettiva di agenti governativi e non governativi, colmando i divari tra persone, gruppi e istituzioni.

    Logo Cliente
    View: 494
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 9.000 

    Sedi del master

    Milano 23/nov/2025
  • Master in Comunicare lo Sport

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Mettere in gioco la propria passione per lo sport e tramutarla in una professione. E’ questa la proposta del Master, risultato di una tradizione di studi che negli anni ha consolidato la collaborazione tra Università Cattolica e i professionisti dello scenario comunicativo dello sport.”

    Logo Cliente
    View: 679
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.500 

    Sedi del master

    Milano
  • Master in Marketing Management

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Obiettivo del Master è selezionare e preparare giovani motivati che vogliano sviluppare e consolidare conoscenze e abilità necessarie ad operare nell’ambito delle eterogenee attività legate alla gestione delle relazioni con il mercato.

    Logo Cliente
    View: 167
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 8.500 

    Sedi del master

    Milano 05/gen/2026
  • Master in Interior Design - IED Milano

    IED | IED Design

    Il Master in Interior Design si propone di fornire sia la struttura metodologica sia le competenze strategiche e le esperienze sul campo necessarie per rispondere alle nuove tendenze e agli scenari futuri del design italiano e internazionale. Partecipa ai prossimi Open Day!

    Logo Cliente
    View: 633
    Master
    Formula:Full time
    Durata:1 Anno
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano
  • MACU Master Management per lo Sviluppo del Capitale Umano. Innovative mindset for Leading People

    Università degli Studi di Milano "Bicocca"

    Il Master è stato progettato per formare profili in grado di presidiare le attività di gestione e sviluppo delle risorse umane, sia all’interno di imprese, istituzioni pubbliche e non profit, sia presso società specializzate nei servizi per il lavoro.

    Logo Cliente
    View: 233
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:12 Mesi
    Costo: 6.000 

    Sedi del master

    Milano
  • Master in CONTROLLO DI GESTIONE con Excel, Power BI e AI

    MELIUSform

    Master in CONTROLLO DI GESTIONE con Excel, Power BI e AI. Percorso executive per diventare Controller&Planning Specialist: Business Intelligence, Excel avanzato, AI hands-on, Project Work e Placement. -30% entro il 21 settembre. Aula e Live Streaming dal 25 Ottobre - On Demand (subito disponibile).

    Logo Cliente
    View: 1.357
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:28 Weekend
    Costo: 3.590 

    Sedi del master

    Milano
    2
    ONLINE
    Roma
  • Master in ESG Leadership

    American Business School of Milan

    Il Master in ESG’s Leadership è dedicato alle competenze necessarie per uno sviluppo sostenibile.

    Logo Cliente
    View: 125
    Master
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Finanziato

    Sedi del master

    Milano 14/set/2026
    1
    ONLINE 14/set/2026
  • MASTER in Finanza e Controllo con Excel, Power BI e AI

    MELIUSform

    Master in Finanza e Controllo con Excel e AI Approach. Dall’analisi di Bilancio ai Sistemi di Pianificazione e Programmazione economico-finanziaria con esercitazioni in Excel avanzato.

    Logo Cliente
    View: 942
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:29 Weekend
    Costo: 3.900 

    Sedi del master

    Milano
    2
    ONLINE
    Roma
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni