Guida alla scelta di un Master in Sanità in Lombardia area master Scienze Mediche

La Lombardia è il cuore pulsante della sanità italiana: una rete ospedaliera d’eccellenza, un ecosistema biotech–medtech tra i più dinamici in Europa e poli universitari di primo livello. Specializzarsi qui significa posizionarsi dove innovazione clinica, healthcare management e trasformazione digitale incontrano la pratica quotidiana, aprendo sbocchi concreti in ospedali, aziende farmaceutiche, servizi territoriali e startup di digital health.

Per orientarti con metodo, questa pagina mette a disposizione un’analisi statistica dei 90 Master selezionati: la tua bussola per capire rapidamente come si struttura l’offerta. Usa i filtri per affinare la ricerca e consulta l’elenco completo, con informazioni su costo, durata, tipologia e modalità di frequenza, oltre a eventuali borse di studio, per scegliere il percorso più allineato ai tuoi obiettivi.

Analisi del Grafico

Nel panorama dei Master in Sanità in Lombardia, l’offerta si concentra quasi esclusivamente sui master universitari di I livello e II livello. I livello: prevale il full time (9 programmi), con poche opzioni in formula mista (2) e weekend (1). II livello: ancora una forte presenza full time (5), con alternative mista (2) e part time (1). Non risultano proposte serali o executive/MBA dedicate, né corsi di alta formazione specifici nel dataset.

Cosa significa per la tua scelta? Se hai una laurea triennale, i master di I livello sono i più accessibili, ma richiedono spesso disponibilità a tempo pieno. Se possiedi una laurea magistrale, puoi puntare anche ai II livello, dove esistono alcune soluzioni più flessibili (mista/part time). Chi lavora troverà opzioni serali assenti e weekend rare: orientati quindi su percorsi in formula mista o part time e verifica il carico didattico e le attività in presenza. Se cerchi un’esperienza intensiva con tirocini e networking, il full time è la modalità più disponibile in regione.

Analisi del Grafico

Nel panorama “Sanità in Lombardia”, il prezzo dipende molto dalla tipologia. I Master di I livello sono concentrati nelle fasce più accessibili: 27 su 33 costano 0-3k € (pochissimi superano i 6k). Sono ideali se hai una laurea triennale e cerchi una qualifica spendibile (es. gestione servizi sanitari, data management clinico) senza un grande investimento.

I Master di II livello mostrano prezzi più alti e distribuiti: 11 in 0-3k €, ma molti tra 3-6k e 6-10k, e non mancano corsi a 10-15k e oltre 15k €. Sono accessibili solo con laurea magistrale/specialistica e spesso offrono maggiore specializzazione (management sanitario avanzato, tecnologie biomediche), rete clinica e docenze senior.

Assenti Executive, MBA e Alta Formazione; i Corsi di perfezionamento (tutti 0-3k €) sono utili per un aggiornamento rapido, anche per profili con esperienza.

Indicazioni pratiche: se il budget è contenuto e hai la triennale, orientati sul I livello. Con magistrale e obiettivi di carriera manageriale/clinica avanzata, valuta il II livello, stimando un investimento potenzialmente >6k €. Verifica borse, convenzioni con aziende sanitarie e tirocinio nei reparti di interesse.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, in Sanità in Lombardia, la durata tipica è stabile: quasi tutte le tipologie si attestano sui 12 mesi (13 per i II livello). La grandezza delle bolle indica che l’offerta si concentra soprattutto su Master di I e II livello, mentre i “Master” non universitari e i corsi di perfezionamento sono meno numerosi. Sul costo, le differenze sono nette: i Master di I livello si collocano intorno a 3.078€, i II livello salgono a circa 6.362€, i “Master” (executive/non universitari) toccano in media 8.750€, mentre i corsi di perfezionamento sono l’opzione più economica (circa 1.833€).

Interpretazione pratica: se hai una laurea triennale, il bacino più ampio e accessibile è quello dei Master di I livello; i II livello richiedono la laurea magistrale. Con budget contenuto o per colmare skill specifiche in tempi simili, i corsi di perfezionamento sono un’alternativa. Se cerchi networking e taglio executive e hai più budget, i “Master” non universitari offrono percorsi intensivi, ma verifica sempre i requisiti e il titolo rilasciato rispetto ai tuoi obiettivi (carriera nel SSN, crediti ECM, avanzamenti interni).

Analisi del Grafico

Il quadro dei Master in Sanità in Lombardia mostra due dinamiche molto nette. Nei Master di I livello prevale l’erogazione In Sede (28 vs 12 online), segnale che molte scuole richiedono presenza per laboratori, tirocinio o attività pratiche. Nei Master di II livello domina invece l’Online (25 vs 11 in sede), soluzione ideale se lavori già in ambito sanitario e cerchi flessibilità senza perdere accesso a docenze specialistiche. Executive, MBA e percorsi “Brevi” non risultano offerti in questo perimetro. Attenzione ai requisiti: il I livello è accessibile con laurea triennale, mentre il II livello richiede la laurea magistrale. Se hai una triennale e punti a inserirti rapidamente, l’offerta in presenza può darti pratica e networking locale. Se possiedi una magistrale e vuoi specializzarti conciliando turni e studio, l’online di II livello è la scelta più ampia. Esistono anche poche opzioni aggiuntive (Master “generici”, Corsi di perfezionamento, alcune Lauree Magistrali), ma con numeri ridotti: valuta bene obiettivi, necessità di tirocinio e tempo disponibile, poi verifica i requisiti di ammissione prima di candidarti.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, per i Master in Sanità in Lombardia, l’offerta è fortemente concentrata nelle università. Università pubbliche: prevalgono i Master di II livello (23) e di I livello (18), con alcuni corsi di perfezionamento (3). Università private: molti Master di I livello (22) e diversi di II livello (13); compaiono anche 8 Lauree Magistrali (non sono master post-laurea, ma percorsi di laurea biennali). Le Business School e le Scuole di Formazione compaiono marginalmente con singoli “Master” generalisti. Nessuna offerta Executive o MBA nel perimetro analizzato.

Cosa significa per te: se hai una laurea triennale, l’accesso tipico è ai Master di I livello (ampia scelta, specie nelle private). Con laurea magistrale, puoi puntare ai Master di II livello (molto presenti nel pubblico), spesso più avanzati e orientati a specializzazioni cliniche/manageriali. Se cerchi un percorso rapido, i corsi di perfezionamento pubblici sono poche ma immediate opzioni. Se sei un profilo con esperienza in cerca di un Executive/MBA in sanità, in Lombardia l’offerta è assente: valuta network nazionali/internazionali o modalità online fuori regione.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra una chiara polarizzazione dell’interesse verso percorsi accademici nelle scuole pubbliche: Master di I livello (853 visualizzazioni) e soprattutto di II livello (1177) guidano le preferenze. Nelle private l’interesse è più bilanciato: I livello (320) e II livello (662), ma spicca anche la categoria “Master” non accademici (486), spesso professionalizzanti e orientati al placement in strutture sanitarie. Se hai una laurea triennale, la scelta naturale sono i Master di I livello, con ampia richiesta nel pubblico; se possiedi una laurea magistrale o titolo equipollente, i Master di II livello sono i più ricercati e utili per specializzazioni cliniche e ruoli avanzati. Nota che “Lauree Magistrali” (77, nelle private) non sono master: valutale solo se vuoi un percorso di studi universitario più lungo. L’assenza di interesse su Executive/MBA in questo filtro segnala che, in Sanità in Lombardia, l’offerta e la domanda si concentrano su percorsi accademici e professionalizzanti. In pratica: scegli pubblico per titoli accademici riconosciuti e sbocchi nel SSN; valuta le private per master professionalizzanti orientati all’inserimento rapido. Verifica sempre requisiti di accesso, CFU e tirocini in strutture lombarde.

Analisi del Grafico

Nei Master in Sanità in Lombardia emerge una netta preferenza per modalità in presenza: le opzioni più richieste sono Part time in sede (662 interessi) e Formula weekend in sede (544). Questo indica che molti candidati, spesso già impegnati professionalmente, cercano una frequenza sostenibile senza interrompere il lavoro. Al contrario, l’offerta/attrattività online è più contenuta e si concentra su Full time online (50) e Formula mista online (39). Nessun segnale per formule serali o full time in sede, quindi se cerchi queste soluzioni potresti dover ampliare la ricerca ad altre regioni o tipologie di master.

Cosa significa per te: se lavori in sanità e vuoi crescere senza fermarti, orientati su master part time o weekend in presenza, dove troverai più scelta e rete locale. Se ti serve massima flessibilità, verifica con attenzione i pochi percorsi online disponibili. Ricorda i requisiti: i master di I livello richiedono la triennale; i master di II livello richiedono la magistrale. Questa distinzione incide sulla reale accessibilità delle opzioni che vedi.

Analisi del Grafico

Il grafico evidenzia una preferenza netta per i percorsi compatibili con il lavoro. I Master di II livello in formula part time raccolgono il picco di interesse (662): una scelta tipica di chi ha già una laurea magistrale e punta a ruoli avanzati in ambito sanitario in Lombardia. Tra i profili con laurea triennale, l’attenzione converge su I livello in formula weekend (108) e mista (39), segno che la flessibilità è un criterio decisivo. I “Master” non specificati mostrano una forte domanda in formula weekend (436) e, molto meno, full time (50). Quasi assente l’interesse per formule serali ed Executive/MBA/Alta Formazione in questo campione.

Cosa significa per te: se lavori già in sanità e possiedi una LM, il II livello part time è il canale più richiesto. Con una laurea triennale, orientati su Master di I livello a weekend o misti; le opzioni full time sono poche. Ricorda che i Master di II livello richiedono una laurea magistrale, quindi verifica sempre i requisiti di accesso prima di candidarti.

Area: Scienze Mediche
Categoria: Sanità
Regione: Lombardia

TROVATI 90 MASTER [in 101 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (58)
  • (43)

Modalità di FREQUENZA

  • (15)
  • (2)
  • (2)
  • (4)

Filtra per COSTO

  • (123)
  • (24)
  • (14)

Filtra per DURATA

  • (1)
  • (81)
  • (12)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (55)
  • (44)
  • (1)
  • (1)
  • Master in Supervisione per i Servizi Sociali

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master universitario in Supervisione per i Servizi sociali ha lo scopo di formare supervisori che, dotati delle competenze tecniche, metodologiche, etiche e relazionali, possano assumere incarichi di supervisione professionale nei servizi sociali e socio-sanitari.

    Logo Cliente
    View: 734
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Milano 15/dic/2025
  • Master Neuroscienze Comportamentali: prevenzione, neuropotenziamento e neuroriabilitazione

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master ha potenziato gli interventi di docenti internazionali, con seminari telematici per i masteristi. Per facilitare la frequenza dei masteristi fuori sede, alcune lezioni potranno avvalersi anche della modalità didattica a distanza, utilizzando la copertura da remoto.

    Logo Cliente
    View: 935
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Milano 24/nov/2025
    1
    Brescia 24/nov/2025
  • Master in Gestione e Controllo Ambiente - GECA

    Scuola Superiore di Studi Universitari e Perfezionamento Sant'Anna di Pisa

    Scuola Superiore di Studi Universitari e Perfezionamento Sant'Anna di Pisa

    Master GECA della Scuola Sant’Anna da 30 anni forma esperti di sostenibilità ambientale. Multidisciplinarietà, laboratori, visite e borse di studio per entrare da protagonisti nel mondo green, supportati da un ampio network di ricercatori e professionisti. Costruisci il futuro sostenibile!

  • MAPS Master in Psicologia dello Sport

    Centro Studi e Formazione in Psicologia dello Sport

    Il primo Master in Psicologia Sportiva in Italia, che da sempre coglie le novità del mercato sportivo e le traduce in un percorso formativo professionalizzante in continua evoluzione, per operare in chiave psicologica nel mondo dello sport.

    Logo Cliente
    View: 8.262
    Master
    Formula:Formula weekend
    Durata:150 Ore
    Borse di studio: SI 1  [1]
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano
    1
    ONLINE
  • Master in Accessi Vascolari per le Professioni Infermieristiche

    Università degli Studi di Pavia | Dipartimento di Scienze Clinico-Chirurgiche, Diagnostiche e Pediatriche

    Il master fornisce le competenze necessarie per valutare l'indicazione al posizionamento di accessi vascolari in diversi setting ospedalieri, gestire gli accessi vascolari e le relative complicazioni, e individuare sbocchi professionali in aziende sanitarie e istituti privati.

    View: 140
    Master di primo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.400 

    Sedi del master

    Pavia
    1
    ONLINE
  • Laurea magistrale in Lavoro Sociale e Coordinamento di Servizi per Immigrazione, Povertà e non Autosufficienza

    Università Cattolica del Sacro Cuore | Facoltà di Scienze Politiche e Sociali

    Questo master prepara operatori e operatrici sociali, esperti in progetti di aiuto e interventi sociali, nonché dirigenti e coordinatori specializzati nel Social work a sostegno di adulti in grave disagio, con particolare focus su immigrazione, povertà e non autosufficienza.

    View: 118
    Lauree Magistrali
    Durata:2 Anni

    Sedi del master

    Brescia
  • Master in Progettazione e Sviluppo dei Farmaci

    Università degli Studi di Pavia | Dipartimento di Scienze del Farmaco

    Il master è nato nel 2002 ed è un corso di secondo livello per acquisire competenze nel settore della progettazione e sviluppo dei farmaci, rivolto a giovani laureati e professionisti, con durata annuale e modalità di frequenza blended.

    View: 312
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 4.000 

    Sedi del master

    Pavia
    1
    ONLINE
  • Master Specialistico in Counseling Nutrizionale per la Modifica Dello Stile di Vita: dal Sedentario Allo Sportivo

    Università degli Studi di Pavia | Dipartimento di Sanità Pubblica, Medicina Sperimentale e Forense

    Il Master Specialistico in Counseling Nutrizionale per la Modifica dello Stile di Vita mira a formare professionisti capaci di promuovere stili di vita sani attraverso strategie di counseling basate su modelli teorici efficaci.

    View: 248
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.800 

    Sedi del master

    Pavia
    1
    ONLINE
  • Master in Ginecologia Endocrinologica

    Università degli Studi di Pisa

    Questo master offre competenze avanzate nell'ambito della Ginecologia Endocrinologica, affrontando patologie e alterazioni legate alla salute della donna.

    View: 118
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.800 

    Sedi del master

    Pavia
    2
    ONLINE
    Pisa
  • Master in Biostatistica e Metodologia Epidemiologica

    Università degli Studi di Pavia | Dipartimento di Sanità Pubblica, Medicina Sperimentale e Forense

    Il master fornisce competenze per un corretto approccio scientifico allo studio di fenomeni biologici e medici e per la pianificazione, conduzione, analisi e interpretazione di studi biomedici.

    View: 226
    Master di secondo Livello
    Durata:2 Anni
    Costo: 5.500 

    Sedi del master

    Pavia
    1
    ONLINE
  • Master di I Livello in Wound Care

    Università Vita-Salute "San Raffaele"

    Questo master fornisce competenze avanzate per la gestione delle lesioni cutanee, con un approccio basato sull'evidenza e l'aggiornamento delle tecniche infermieristiche.

    View: 109
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Milano
  • Master in Ingegneria Clinica

    Politecnico di Milano

    Il Master 2° livello in Ingegneria Clinica per l'A.A. 2023/24 offre 60 CFU, ha un costo di 3.600 €, è della durata annuale e è erogato con modalità blended. È aperto a un numero di studenti compreso tra 7 e 20, con attività didattica programmata da marzo 2024 a novembre 2024.

    View: 262
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.600 

    Sedi del master

    Pavia
    1
    ONLINE
  • Master in Disfunzioni Cognitive in Età Evolutiva. Assessment e Intervento Neuropsicologico per Disturbi e Difficoltà di Apprendimento e Disabilità Int

    Università Cattolica del Sacro Cuore | Facoltà di Psicologia

    Questo master prevede un approfondimento sulle disfunzioni cognitive in età evolutiva, con focus sull'assessment e intervento neuropsicologico per disturbi e difficoltà di apprendimento e disabilità intellettiva.

    View: 152
    Master di primo Livello

    Sedi del master

    Milano
  • Master di II Livello in Ecoendoscopia Diagnostica e Operativa (endoscopic Ultrasound – Diagnostic and Therapeutic Eus)

    Università Vita-Salute "San Raffaele"

    Questo master fornisce una valida preparazione teorica e pratica nell'ambito dell'ecoendoscopia diagnostica ed operativa. Il percorso formativo include l'acquisizione di conoscenze sull'anatomia topografica e semeiotica ecografica, nonchè il perfezionamento delle abilità endoscopiche.

    View: 92
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 15.000 

    Sedi del master

    Milano
    1
    ONLINE
  • Master in Allergologia e Immunologia Clinica dell'Età Evolutiva

    Università degli Studi di Pavia | Dipartimento di Scienze Clinico-Chirurgiche, Diagnostiche e Pediatriche

    L'obiettivo formativo principale del Master è di fornire, attraverso lo studio teorico ed il tirocinio pratico guidato, una formazione avanzata e specialistica nella diagnostica e nel trattamento delle patologie immuno-allergiche nel corso dell’età evolutiva: dal bambino all’adulto.

    View: 117
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Pavia
    1
    ONLINE
  • Master in Ecografia Internistica

    Università degli Studi di Pavia | Dipartimento di Scienze Clinico-Chirurgiche, Diagnostiche e Pediatriche

    Il corso di perfezionamento ha lo scopo di far acquisire abilità ad effettuare esami ecografici, in particolare a carico dell'addome, con dimestichezza ed accuratezza; riconoscere e differenziare la normale anatomia e la patologia dell'organo; riconoscere le comuni anomalie di organi e sistemi; individuare ed indicare le patologie meritevoli di un'eventuale second opinion.

    View: 65
    Corsi di perfezionamento
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.500 

    Sedi del master

    Pavia
    1
    ONLINE
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni