Master in Patient Engagement and Advocacy

Università degli Studi di Pavia Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali
Master in Patient Engagement and Advocacy

Questo master forma professionisti esperti nel coinvolgimento attivo dei pazienti nel contesto sanitario, attraverso la conoscenza del sistema sanitario, l'innovazione e la ricerca in ambito pubblico, e le strategie di comunicazione e lobby. Il percorso prevede un approccio manageriale e multidisciplinare, con particolare attenzione alle figure decisionali nel settore salute. Collabora con la Fondazione the Bridge e l'Agenas, offrendo sbocchi professionali in associazioni e aziende nel settore.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master in Patient Engagement and Advocacy mira a formare soggetti esperti capaci di agire consapevolmente nel campo della salute, con competenze nella gestione delle politiche pubbliche, comunicazione e relazioni istituzionali.

Finalità del Master

Il Master si propone di offrire un approccio manageriale e multidisciplinare attraverso un modello didattico interattivo, con l'obiettivo di formare professionisti in grado di favorire l'attivo coinvolgimento dei pazienti nel processo di cura.

La didattica del Master

La didattica del Master si basa su lezioni frontali ridotte e privilegia case study, simulazioni, esercitazioni e sessioni di design thinking.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

Il master è aperto a chiunque abbia conseguito il Diploma di Laurea in qualsiasi disciplina ai sensi del D.M. n. 509/99 e del D.M. n. 270/04 e previgenti.

Candidarsi al Master

Le modalità di candidatura al Master non sono specificate.

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 4500 .

Borse di Studio

Registrati per contattare la scuola

Un modo veloce e sicuro per accedere a tutti i nostri servizi gratuiti.

Gli iscritti sono già 476.338. Normativa privacy disponibile qui.

Chiudi form

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
469°
440°
QS European (Rank)
194°
196°
QS Southern Europe (Rank)
38°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
21,7
Reputazione degli Allievi
8,3
Reputazione degli Insegnanti
7,4
Citazioni della Faculty
64,6
Faculty Internazionale
6,2
Studenti Internazionali
12,6
Network Internazionale di Ricerca
82,7
Risultati Occupazionali
13,5
Sostenibilità
15,4
COMPLESSIVAMENTE
27

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Master in Previsione Sociale

Università degli studi di Trento | Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale

Il Master di II livello in Previsione Sociale dell’Università di Trento è l’unico master italiano, patrocinato dall’UNESCO, che offre un percorso di formazione per sviluppare le competenze culturali e professionali del Futurista, una nuova figura professionale sempre più richiesta e necessaria.

Logo Cliente

MASPES - Master in Management dello Sport e degli Eventi Sportivi

Università degli Studi di Milano - Bicocca

Il Master in Management dello Sport e degli Eventi Sportivi - MASPES - dell'Università degli Studi di Milano-Bicocca intende rispondere con professionalità elevata e competenza manageriale alle esigenze delle organizzazioni sportive e delle imprese ad esse direttamente o indirettamente collegate.

Logo Cliente

Il Master in Patient Engagement and Advocacy in sintesi:

Perché scegliere il Master in Patient Engagement and Advocacy dell'Università di Pavia?

Il Master in Patient Engagement and Advocacy dell'Università degli Studi di Pavia è progettato per sviluppare competenze avanzate nel settore sanitario, formando professionisti in grado di promuovere l'attivo coinvolgimento dei pazienti. Il percorso didattico multidisciplinare, l'attenzione a strategie innovative di comunicazione e la collaborazione con entità rilevanti come la Fondazione the Bridge e l'Agenas, preparano i candidati ai ruoli decisionali nel settore salute.

Con una didattica moderna che include case study, simulazioni e design thinking, il master offre un'approccio manageriale e multidisciplinare, garantendo un alto tasso di placement professionale in associazioni e aziende nel settore.

Aperto a laureati di ogni disciplina, con sessioni online e a Milano, il Master in Patient Engagement and Advocacy rappresenta un'opportunità imperdibile per chi mira a un futuro brillante nel settore sanitario.

Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni