Guida alla scelta di un Master area Risorse Ambientali a Torino

A Torino, polo di innovazione green e di trasformazione industriale, specializzarsi nella gestione delle risorse ambientali significa allinearsi alle priorità di imprese, PA e territorio. Dalla transizione energetica alla rigenerazione urbana, i professionisti capaci di misurare impatti, pianificare politiche e guidare progetti di sostenibilità sono tra i più ricercati. Scegliere un Master Risorse Ambientali a Torino è investire in competenze applicate e in un ecosistema ricco di partnership e sbocchi.

Per orientarti con metodo, questa pagina mette a disposizione una lettura statistica dei 123 master: una vera bussola per confrontare costi, durata, modalità e tipologie. Usa i filtri per affinare la ricerca e consulta l’elenco completo: ogni scheda riassume opportunità, borse e caratteristiche chiave per una scelta consapevole.

Analisi del Grafico

Qui a Torino, nell’area Risorse Ambientali, l’offerta è nettamente orientata al full time: I livello (6 corsi), II livello (4), “Master” generici (4) e una singola Laurea Magistrale indicano che, se puoi dedicarti a tempo pieno, troverai più scelta. Per chi lavora, le alternative esistono ma sono più limitate: I livello propone 2 opzioni part time, II livello ne offre 3 part time e 1 in formula weekend; la formula mista compare solo in 1 “Master”. Nessuna opzione serale. Attenzione ai requisiti: se hai una laurea triennale puoi puntare sui Master di I livello e sui “Master/Alta Formazione”, ma non sui Master di II livello, riservati a chi ha già una magistrale. Gli Executive (qui 1 full time) sono tipicamente pensati per profili con esperienza. Le Lauree Magistrali non sono master, ma possono essere un’alternativa se cerchi un percorso accademico strutturato. In sintesi: se desideri flessibilità e lavori già, il bacino utile si concentra su pochi I e II livello part time/weekend e su 1 master misto; se puoi studiare a tempo pieno, la platea di scelta è decisamente più ampia.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, a Torino, i Master in Risorse Ambientali sono concentrati su fasce di prezzo accessibili: la maggior parte dei programmi di I livello e II livello costa tra 0-6k €. In dettaglio, per i Master di I livello trovi 18 opzioni sotto 6k e 5 tra 6-10k, nessuna oltre i 10k. Per i Master di II livello ci sono 14 opzioni sotto 6k, con solo due casi più costosi (uno 10-15k e uno >15k). Non risultano Executive, MBA o Alta Formazione in questo filtro: l’offerta è prevalentemente accademica.

Cosa significa per te? Se hai una laurea triennale, puoi puntare ai Master di I livello, con un budget tipico tra 3-6k €. Se hai già una magistrale/specialistica, valuta i Master di II livello (richiedono questo requisito) restando spesso entro i 6k, salvo poche eccezioni premium. Considera che il singolo “Master” generico presente è nella fascia 6-10k. Prepara il budget, verifica borse/rate e confronta contenuti e stage: a parità di costo, scegli il percorso con partnership e placement più solidi.

Analisi del Grafico

Il grafico sui Master in Risorse Ambientali a Torino mostra tre opzioni con durate molto simili ma costi diversi. I Master di I livello durano in media 14 mesi e costano circa 4.820€; sono anche quelli con più scelta (bolla più grande). I Master di II livello durano anch’essi 14 mesi, costano in media 5.338€ e sono indicati per chi ha già una laurea magistrale. I “Master” non universitari risultano più brevi (12 mesi) ma sensibilmente più cari (circa 9.400€) e con meno disponibilità di corsi.

Tradotto in pratica: se hai una laurea triennale, la via naturale è il I livello, che offre più alternative e un investimento più contenuto. Con laurea magistrale, puoi valutare il II livello per una specializzazione più avanzata, accettando un costo leggermente superiore. Se cerchi percorsi intensivi e professionali in scuole private, considera i “Master” non universitari, ma metti in conto budget quasi doppio a fronte di soli 2 mesi in meno. Verifica sempre requisiti di accesso, possibilità di rateizzazione e borse per allineare il percorso al tuo profilo e alle risorse disponibili.

Analisi del Grafico

Il quadro a Torino per i Master in Risorse Ambientali è chiaro: prevalgono le erogazioni in presenza. I Master di I livello offrono la scelta più ampia (25 in sede, 5 online): se hai una laurea triennale, qui trovi le opzioni più concrete anche con un minimo di flessibilità digitale. I Master di II livello (20 in sede, 3 online) sono ben presenti, ma ricordati che richiedono la laurea magistrale. L’offerta executive è quasi assente (solo 1 in sede), e non risultano MBA o percorsi di Alta Formazione: se lavori e cerchi un formato intensivo o part-time, potresti dover ampliare la ricerca oltre Torino o valutare soluzioni blended. Le “Lauree Magistrali” sono anch’esse soprattutto in presenza (59 vs 4 online): utili se stai considerando un percorso accademico più lungo anziché un master professionalizzante. In sintesi: a Torino la scelta migliore, per rapporto tra disponibilità e flessibilità, è I livello con alcune opzioni online; per chi ha già la magistrale, II livello resta la via principale, ma soprattutto in sede. Se ti serve più flessibilità, esplora anche altre sedi o formati online nazionali.

Analisi del Grafico

Il quadro per “Risorse Ambientali” a Torino è molto chiaro: l’offerta è quasi interamente nelle Università pubbliche. Qui si concentra la maggior parte dei percorsi: I livello (30) e II livello (23). Questo significa che, se hai una laurea triennale, le opportunità reali sono soprattutto i Master di I livello (mentre i Master di II livello richiedono la magistrale). Le “Lauree Magistrali” (molto numerose) non sono master, ma un’alternativa accademica se ti serve la magistrale per accedere poi ai percorsi di II livello.

Quasi assenti MBA, Executive e Business School: se cerchi un taglio manageriale/aziendale o formati executive, qui l’offerta è minima (solo 1 Executive in università privata). Valuta quindi soluzioni fuori Torino o online. Mancano anche percorsi “brevi” o di “alta formazione”, utile saperlo se vuoi opzioni rapide e focalizzate.

In pratica: scegli I livello se sei triennale e vuoi entrare subito nel settore; punta al II livello se hai già la magistrale e cerchi specializzazione avanzata. Verifica sempre i requisiti di accesso e gli sbocchi, perché il baricentro torinese è accademico e pubblico.

Analisi del Grafico

Il grafico indica che, per i Master in Risorse Ambientali a Torino, l’interesse si concentra soprattutto sui percorsi di I livello nelle università pubbliche (molto alto) e, a seguire, sui Master di II livello pubblici. Questo suggerisce che, se hai una laurea triennale, la strada più battuta è il I livello; se possiedi già una magistrale, i II livello offrono maggiore specializzazione accademica. Sul fronte privato spiccano i Master “generalisti” e gli Executive: questi ultimi sono adatti a profili con qualche anno di esperienza che cercano upgrade rapido e network. Quasi assenti interesse e offerta su MBA, Alta Formazione e corsi brevi: nel contesto torinese ambientale ciò può riflettere offerte limitate più che scarso valore, quindi valuta anche disponibilità e requisiti, non solo i numeri.

In pratica: se sei neolaureato triennale, orientati su I livello pubblici con stage e partnership sul territorio; se hai una magistrale, considera II livello o Executive (se lavori già). Confronta sempre requisiti di accesso, docenze, placement, e connessioni con aziende green di Torino per massimizzare l’impatto sulla carriera.

Analisi del Grafico

Il grafico indica una chiara preferenza per la frequenza in presenza a tempo pieno: il Full time in sede raccoglie la quota più alta di interesse (2022), molto sopra a qualsiasi alternativa. Anche il Part time in sede è rilevante (839), mentre l’online pesa poco: 164 richieste per il Full time e 137 per il Part time. Le formule “weekend” e “serale” non sono richieste online e, in generale, hanno volumi bassi; la “mista” in sede è marginale (70).

Cosa significa per te? Se punti a un Master in Risorse Ambientali a Torino, le opzioni più accessibili e richieste sono Full time e Part time in sede. Se lavori e cerchi flessibilità, sappi che l’offerta online è limitata e non copre weekend/serale: valuta il Part time in presenza o chiedi se esistono moduli blended. Pianifica per tempo la logistica su Torino, perché i percorsi più popolari tendono a chiudere prima. Ricorda i requisiti di accesso: alcuni master potrebbero richiedere la laurea magistrale (secondo livello), quindi verifica il tuo titolo prima di candidarti.

Analisi del Grafico

Nei Master in Risorse Ambientali a Torino l’interesse è trainato dai percorsi di I livello full time (1.209 preferenze), seguiti dai I livello part time (688). Questo indica che, per chi ha una laurea triennale, l’offerta più concreta e richiesta è il full time, con una valida alternativa part time se lavori già.

Per chi possiede una laurea magistrale, i Master di II livello part time mostrano una domanda significativa (288), superiore al full time (188), con una piccola nicchia in formula weekend (54): utile se cerchi flessibilità mantenendo un impiego. Gli Executive raccolgono interesse solo in modalità full time (104): se lavori, potresti trovare meno opzioni compatibili.

La categoria “Master” generalista ha peso in full time (483) e qualche scelta in formula mista (70), mentre MBA, alta formazione e corsi di perfezionamento qui non emergono. Nota importante: i Master di II livello richiedono la laurea magistrale; con una triennale orientati su I livello. Dato il forte sbilanciamento sul full time, valuta tempi, budget e disponibilità: la concorrenza su queste modalità può essere più alta e le scadenze di ammissione più stringenti.

Area: Risorse Ambientali
Regione: Piemonte
Città: Torino

TROVATI 123 MASTER [in 123 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (110)
  • (13)

Modalità di FREQUENZA

  • (16)
  • (5)
  • (1)
  • (1)

Filtra per COSTO

  • (2)
  • (63)
  • (28)
  • (4)

Filtra per DURATA

  • (43)
  • (1)
  • (48)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (116)
  • (7)
  • Master in Transportation Design - IED Torino

    IED | IED Design

    Il Master biennale in Transportation Design fornisce competenze analitiche, critiche e metodologiche per lo sviluppo di uno stile di design personalizzato orientato alla creazione di veicoli innovativi e progettati in funzione della massima sicurezza e del rispetto ambientale.

    Logo Cliente
    View: 1.200
    Master
    Formula:Full time
    Durata:2 Anni
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Torino 11/nov/2025
  • Master in Sostenibilità Socio Ambientale delle reti Agroalimentari

    Università degli Studi di Torino | Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari - Corep

    Il master, proposto dall'Università di Torino progettato nell’ambito delle attività Cattedra Unesco sul tema dello Sviluppo Sostenibile e la Gestione del Territorio, prepara specialisti per ideare e attuare progetti di transizione verso la sostenibilità per aziende ed enti dell'agroalimentare.

    Logo Cliente
    View: 1.350
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1700 Ore
    Costo: 3.900 

    Sedi del master

    Torino 05/dic/2025
  • Università IUAV di Venezia

    Con il Master acquisisci expertise giuridico-normativa per progettare, reperire fondi, redigere o partecipare a bandi pubblici, negoziare contratti ed eseguire interventi di tutela, valorizzazione e rigenerazione del patrimonio culturale. Lezioni online, sconto per dipendenti pubblici

  • Master in Analisi Dati per la Business Intelligence e Data Science

    Università degli Studi di Torino | Dipartimenti di Culture, Politica e Società - Informatica - Matematica - Economia e Statistica - Corep

    Il Master dell’Università di Torino forma professionisti specializzati nell’utilizzo di tecniche di Data Science fornendo strumenti e competenze su metodologie di Data Quality e Data Management, di Analisi Statistica dei Dati, di Modellazione (Analytics), Segmentazione e Scoring.

    Logo Cliente
    View: 712
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 4.600 

    Sedi del master

    Torino 15/gen/2026
  • Dottorato in Design, Arts and Transdisciplinarity

    IED | IED Design

    Il Dottorato è rivolto a ricercatori che vogliono confrontarsi con la complessità delle transizioni in atto, per progettare cambiamenti positivi e immaginare futuri più equi, solidali e sostenibili a partire da una prospettiva post-disciplinare.

    Logo Cliente
    View: 510
    Master Executive
    Formula:Full time
    Durata:3 Anni
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Torino 01/dic/2025
  • Master in Yacht Design - IED Torino

    IED | IED Design

    Il Masteroffre il percorso ideale per diventare Yacht Designer, ed acquisire le competenze necessarie a curare la progettazione in ogni sua fase, dall’iniziale ricerca e sviluppo del concept alla realizzazione esecutiva di interni ed esterni, fino alla verifica dei processi produttivi in cantiere.

    Logo Cliente
    View: 354
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Torino 11/nov/2025
  • Master in Transportation Design – Automotive & Interaction Design

    IAAD Istituto d'Arte Applicata e Design

    IAAD. è la prima università italiana specializzata nella progettazione dei mezzi di trasporto. IAAD. ha sempre avuto l’obiettivo di fornire un approccio innovativo alla formazione: il modo migliore per diventare professionista nel Transportation Design è apprendere dagli esperti del settore.

    Logo Cliente
    View: 298
    Master
    Formula:Formula mista
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Torino 03/nov/2025
    1
    ONLINE 03/nov/2025
  • Biennio Interior Design - IED Torino

    IED | IED Design

    Il Biennio in Interior Design nasce con l'obiettivo di formare progettisti che non solo possiedano una solida base tecnica, ma che siano anche in grado di sviluppare una propria visione del design, con un taglio critico, consapevole e originale.

    Logo Cliente
    View: 299
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Durata:2 Anni
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Torino
  • Master in Industrial Operations

    Università degli Studi di Torino | Dipartimento di Management

    Il master intende specializzare la preparazione di neolaureati, fornendo loro strumenti teorici e pratici per la gestione dei processi industriali e della manutenzione degli impianti produttivi e per poter analizzare, suggerire o cogliere le possibili innovazioni e renderle operative nell'azienda.

    Logo Cliente
    View: 319
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1575 Ore
    Costo: Gratuito

    Sedi del master

    Torino
  • Master in Diritto dei Mercati Agroalimentari

    Università degli Studi di Torino | Dipartimento di Giurisprudenza

    ll Master in Diritto dei Mercati Agroalimentari è finalizzato a offrire una preparazione specifica sulla legislazione e la prassi giuridica in materia di mercati agroalimentari. Una forte multidisciplinarietà dei contenuti fornisce le competenze per operare in un mercato in continua evoluzione.

    Logo Cliente
    View: 627
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Durata:400 Ore
    Costo: 3.300 

    Sedi del master

    Torino
  • Master in Apprendistato in Cybersecurity

    Università degli Studi di Torino | Dipartimento di Informatica

    Master in Alto Apprendistato, di durata biennale e rivolto a laureati/e, con assunzione dall’inizio del master da parte di aziende con sede operativa in Piemonte interessate a gestire le sempre più gravi e sofisticate minacce informatiche. LE SELEZIONI DA PARTE DELLE AZIENDE SONO IN CORSO.

    Logo Cliente
    View: 870
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1575 Ore
    Costo: Gratuito

    Sedi del master

    Torino 31/ott/2025
  • Master in Trend Forecasting

    IAAD Istituto d'Arte Applicata e Design

    Il Master mira a sviluppare, grazie al proprio percorso formativo, una progettazione consapevole, innovativa, multidisciplinare che permetta di proporre prodotti e servizi innovativi adatti e desiderabili in contesti culturali e mercati e in continua evoluzione.

    Logo Cliente
    View: 145
    Master
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Torino 31/mar/2026
  • Master in Fashion Management

    IAAD Istituto d'Arte Applicata e Design

    Il Master in Fashion Management è rivolto a studenti con background diversi, interessati ad acquisire competenze chiave per ricoprire ruoli in ambito Marketing, Buying, Comunicazione, Social Media Management, Business Development, eventi e retail nei settori Moda, Lusso e Lifestyle.

    Logo Cliente
    View: 145
    Master
    Formula:Full time
    Durata:10 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Torino 31/mar/2026
  • Master in Mathematical and Physical Methods for Space Sciences and Industrial Applications

    Università degli Studi di Torino | Matematica 'Giuseppe Peano'

    Questo master offre un'acquisizione di competenze avanzate nelle metodologie matematiche e fisiche applicate alle scienze spaziali e alle applicazioni industriali, preparando gli studenti a una carriera di successo in settori innovativi.

    View: 141
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.500 

    Sedi del master

    Torino
  • Master in Quantum Communication and Computing

    Politecnico di Torino

    Questo master ha l'obiettivo di approfondire tematiche relative al Quantum Computing e Quantum Communication, due tecnologie innovative basate sull'uso della meccanica quantistica, mirate a formare professionisti altamente specializzati.

    View: 186
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1 Anno
    Costo: 4.500 

    Sedi del master

    Torino
    1
    ONLINE
  • Laurea magistrale in Scienze dei Sistemi Naturali

    Università degli Studi di Torino | Dipartimento Scienze Della Vita e Biologia dei Sistemi

    Questo corso offre una preparazione approfondita nelle scienze dei sistemi naturali, fornendo competenze teoriche e pratiche per affrontare le sfide ambientali e biologiche contemporanee. Gli studenti acquisiranno conoscenze multidisciplinari e capacità necessarie per l'approfondimento scientifico.

    View: 107
    Lauree Magistrali
    Durata:2 Anni

    Sedi del master

    Torino
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni