Questo master si propone di fornire una preparazione completa per affrontare le sfide del paesaggio contemporaneo, formando esperti in grado di progettare spazi aperti sostenibili. Attraverso insegnamenti che integrano discipline agrarie, forestali e ambientali, il percorso mira a garantire competenze pratiche e teoriche in analisi, progettazione e gestione del paesaggio. Gli studenti apprenderanno tecniche per la conservazione e valorizzazione del patrimonio naturale e culturale, con approfondimenti su risorse ecologiche e sostenibilità. Gli atelier pratici e il tirocinio obbligatorio permetteranno di applicare le conoscenze acquisite in situazioni reali, preparandoli per il mercato del lavoro internazionale.
Contenuto della Laurea Magistrale
La Laurea Magistrale in breve
L’architettura del paesaggio non è solo la professione del futuro, ma la professione per assicurare un futuro migliore.
Finalità della Laurea Magistrale
I temi della sostenibilità sono al centro del Corso, che ha l’intento di formare paesaggisti in grado di confrontarsi con le sfide di carattere ambientale, sociale e culturale poste dal cambiamento climatico.
La didattica della Laurea Magistrale
Il Corso si struttura in tre fasi che si sviluppano lungo quattro semestri.
Ammissione alla Laurea Magistrale
Requisiti di Ammissione
Libero, con verifica possesso dei requisiti.