Laurea magistrale in Architettura del Paesaggio

Politecnico di Torino Dipartimento Interateneo di Scienze, Progetto e Politiche del Territorio
Laurea magistrale in Architettura del Paesaggio

Questo master si propone di fornire una preparazione completa per affrontare le sfide del paesaggio contemporaneo, formando esperti in grado di progettare spazi aperti sostenibili. Attraverso insegnamenti che integrano discipline agrarie, forestali e ambientali, il percorso mira a garantire competenze pratiche e teoriche in analisi, progettazione e gestione del paesaggio. Gli studenti apprenderanno tecniche per la conservazione e valorizzazione del patrimonio naturale e culturale, con approfondimenti su risorse ecologiche e sostenibilità. Gli atelier pratici e il tirocinio obbligatorio permetteranno di applicare le conoscenze acquisite in situazioni reali, preparandoli per il mercato del lavoro internazionale.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine

Contenuto della Laurea Magistrale

La Laurea Magistrale in breve

L’architettura del paesaggio non è solo la professione del futuro, ma la professione per assicurare un futuro migliore.

Finalità della Laurea Magistrale

I temi della sostenibilità sono al centro del Corso, che ha l’intento di formare paesaggisti in grado di confrontarsi con le sfide di carattere ambientale, sociale e culturale poste dal cambiamento climatico.

La didattica della Laurea Magistrale

Il Corso si struttura in tre fasi che si sviluppano lungo quattro semestri.

Ammissione alla Laurea Magistrale

Requisiti di Ammissione

Libero, con verifica possesso dei requisiti.

Registrati per contattare la scuola

Un modo veloce e sicuro per accedere a tutti i nostri servizi gratuiti.

Gli iscritti sono già 476.338. Normativa privacy disponibile qui.

Chiudi form

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
252°
241°
QS European (Rank)
112°
103°
QS Southern Europe (Rank)
12°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
40,2
Reputazione degli Allievi
3,1
Reputazione degli Insegnanti
52,1
Citazioni della Faculty
51,6
Faculty Internazionale
4,9
Studenti Internazionali
41
Network Internazionale di Ricerca
81,4
Risultati Occupazionali
30,6
Sostenibilità
77,9
COMPLESSIVAMENTE
41,7

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Master in Previsione Sociale

Università degli studi di Trento | Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale

Il Master di II livello in Previsione Sociale dell’Università di Trento è l’unico master italiano, patrocinato dall’UNESCO, che offre un percorso di formazione per sviluppare le competenze culturali e professionali del Futurista, una nuova figura professionale sempre più richiesta e necessaria.

Logo Cliente

MASPES - Master in Management dello Sport e degli Eventi Sportivi

Università degli Studi di Milano - Bicocca

Il Master in Management dello Sport e degli Eventi Sportivi - MASPES - dell'Università degli Studi di Milano-Bicocca intende rispondere con professionalità elevata e competenza manageriale alle esigenze delle organizzazioni sportive e delle imprese ad esse direttamente o indirettamente collegate.

Logo Cliente

Laurea magistrale in Architettura del Paesaggio in sintesi:

Scopri il Master in Architettura del Paesaggio al Politecnico di Torino

Rivolto a chi aspira a diventare esperto nella progettazione di spazi aperti sostenibili, questo master combina discipline agrarie, forestali e ambientali per una formazione unica nel settore del paesaggio.

Obiettivi del Programma

Prepara a fronteggiare le sfide ambientali, sociali e culturali del presente e del futuro attraverso insegnamenti mirati sulla conservazione e valorizzazione del patrimonio naturale e culturale, con un focus specifico su sostenibilità e risorse ecologiche.

Ammissione e Opportunità

  • Attrazione per laureati con processi di ammissione inclusivi che verificano i requisiti.
  • Preparazione per il mercato del lavoro internazionale attraverso atelier pratici e un tirocinio obbligatorio.

Il Master in Architettura del Paesaggio del Politecnico di Torino si erge come un percorso formativo essenziale per chi desidera lasciare un'impronta significativa nel settore del paesaggio, promuovendo pratiche sostenibili e innovative.

Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni