Guida alla scelta di un Master area Risorse Ambientali a Milano

Milano è il laboratorio italiano della transizione ecologica: qui innovazione, imprese e pubblica amministrazione collaborano per ridisegnare energia, mobilità, gestione rifiuti e tutela delle risorse naturali. Specializzarsi nelle Risorse Ambientali in questa città significa posizionarsi dove si formano policy, tecnologie e modelli di business, con opportunità concrete in consulenza, utility, real estate sostenibile e manifattura circolare. Un Master a Milano è una scelta strategica per trasformare la passione green in competenze spendibili e carriere ad alto impatto.

Per orientarti con rigore, questa pagina offre un’analisi statistica dei 59 master mappati: una vera bussola per capire tendenze e opzioni. Usa i filtri per affinare la ricerca e consulta l’elenco completo, con costi, durata, tipologia, modalità e borse di studio.

Analisi del Grafico

Nei Master in Risorse Ambientali a Milano emerge una chiara prevalenza della modalità full time, soprattutto nei “Master” non universitari (11 corsi) e nei Master di I livello (4) e II livello (3). Questo indica percorsi intensivi, pensati per chi può dedicarsi a tempo pieno. Se lavori, le alternative si concentrano su formule miste (soprattutto nei “Master”, 7 corsi, e nei I livello, 3) e su pochi part time (I livello 3; “Master” 1). La formula weekend è rara (1 solo caso) e la serale non è presente.

Attenzione ai requisiti: i Master di I livello sono accessibili con laurea triennale; i II livello richiedono la laurea magistrale. L’MBA (1 full time) di norma richiede esperienza professionale. Non risultano Executive, Alta Formazione, corsi brevi o di perfezionamento in questo filtro. Sono presenti anche “Lauree Magistrali” (2 full time), che non sono master ma percorsi accademici biennali.

In sintesi: se punti a un ingresso rapido nel settore e puoi fermarti a studiare, il full time è l’opzione dominante. Se devi conciliare lavoro e studio, orientati su formula mista o part time, sapendo che l’offerta è più limitata.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, nei Master in Risorse Ambientali a Milano, la voce di costo più pesante è legata ai Master di I livello: molti superano i 15.000€, con una quota rilevante anche tra 6-10.000€. Se hai una laurea triennale e punti a un titolo accademico strutturato, metti in conto un budget elevato. In alternativa, per contenere i costi, spiccano i percorsi di Alta Formazione (0-3.000€) e i “Master” non universitari, prevalenti in fascia 3-6.000€: possono essere un ingresso più rapido e sostenibile nel settore, pur con un diverso peso curriculare.

Se possiedi una laurea magistrale e punti a un II livello, l’offerta si concentra tra 6-10.000€, con rari casi oltre 15.000€ e assenza nella fascia 10-15.000€. Non risultano Executive né corsi brevi in questo filtro, mentre l’MBA è presente solo nella fascia >15.000€ ed è in genere adatto a profili con esperienza. In sintesi: scegli I livello per un percorso accademico solido (budget alto), II livello se già magistrale (costo medio), oppure valuta Alta Formazione/Master professionali se cerchi un’opzione più economica e rapida per entrare o specializzarti nell’ambiente.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra un trade-off chiaro tra durata e costo nei master in Risorse Ambientali a Milano. I Master di I livello sono l’offerta più ampia (bolla più grande): circa 13 mesi per un costo medio di 11.359 €. Sono una scelta solida per chi ha una laurea triennale e vuole un percorso completo con buon equilibrio tra tempo e investimento.

I Master di II livello durano di più (17 mesi) ma costano in media 6.169 €: ottimo rapporto costo/durata, però sono accessibili solo a chi ha già una laurea magistrale/specialistica.

Gli MBA costano di più (circa 22.000 €) per 7 mesi: percorso intensivo, spesso richiede esperienza professionale; valutali se punti a ruoli manageriali o a un cambio di settore rapido.

I corsi di Alta Formazione sono molto brevi (1 mese) e low cost (1.525 €): ideali per ottenere rapidamente competenze mirate o certificazioni. I “Master” non universitari durano circa 11 mesi per 9.488 €, buona opzione se cerchi praticità e placement.

In sintesi: scegli in base ai requisiti di accesso, al budget e a quanto velocemente vuoi rientrare nel mercato.

Analisi del Grafico

Il quadro su Milano per l’area Risorse Ambientali è chiaro: l’offerta è soprattutto “In Sede”. I Master di I livello (accessibili con laurea triennale) sono i più numerosi in presenza (22 in sede vs 4 online), quindi se cerchi esperienza sul campo, networking locale e laboratori, Milano è il luogo giusto. Per chi ha una magistrale e punta ai Master di II livello, l’offerta esiste ma è più contenuta (6 in sede, 1 online): preparati a una frequenza fisica prevalente. La categoria “Master” generalista mostra una discreta flessibilità (12 in sede, 8 online), utile se lavori e ti serve equilibrio tra studio e orari. Formati Executive e corsi brevi non risultano in questo filtro; c’è un solo MBA online e un equilibrio nei percorsi di Alta Formazione (1 in sede, 1 online). Attenzione ai requisiti: i Master di II livello richiedono la laurea magistrale; con una triennale orientati su I livello o Alta Formazione. Se per te è essenziale la modalità a distanza, le opzioni ci sono ma sono limitate: concentra la ricerca su I livello, “Master” e l’unico MBA online.

Analisi del Grafico

Il panorama dei Master in Risorse Ambientali a Milano è trainato dalle università. I Master di I livello sono i più numerosi (26 totali), offerti soprattutto da università pubbliche (12) e private (11): sono la scelta naturale per chi ha una laurea triennale. I Master di II livello sono più selettivi (7 totali) e richiedono una laurea magistrale/specialistica; qui pesano le università private (4) e, in misura minore, pubbliche (2).

La categoria “Master” professionalizzanti è ampia e trasversale (20 totali: 8 pubbliche, 7 Business School, 4 private), utile se cerchi taglio pratico e network; le Business School compaiono soprattutto qui e sono le uniche a proporre un MBA (1). Praticamente assenti percorsi Executive e corsi brevi: se lavori e cerchi formule flessibili, l’offerta è limitata. Presenti alcune Lauree Magistrali (3, in atenei privati) come alternativa per consolidare basi accademiche, ma non sono master post-laurea.

In sintesi: con laurea triennale guarda a I livello o a master professionalizzanti; con magistrale valuta II livello per riconoscimento accademico, oppure Business School per rete e placement.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che l’interesse per i Master in Risorse Ambientali a Milano è trainato dalle scuole private: oltre due terzi delle visualizzazioni ricadono su offerte private, soprattutto nella categoria “Master” generici (più di 3.000) e nei Master di II livello (circa 2.100, quasi tutti privati). Le scuole pubbliche raccolgono attenzione soprattutto su “Master” e su I livello (circa 300), con un’offerta percepita più concentrata.

Cosa significa per te: se hai una laurea triennale, puoi candidarti ai Master di I livello e ai “Master” professionalizzanti; l’interesse alto verso il privato suggerisce maggiore disponibilità di percorsi e frequenza di bandi, ma con costi medi più elevati. Se hai una laurea magistrale, i Master di II livello sono la scelta più cercata, specialmente presso le scuole private. Gli MBA risultano marginali e in prevalenza privati, spesso richiedono esperienza lavorativa. L’assenza di interesse per Executive/Alta Formazione indica che, su Milano, l’offerta per profili più senior è limitata o meno rilevante.

In sintesi: privato per ampiezza e varietà; pubblico per opzioni mirate e potenzialmente più economiche, soprattutto su I livello.

Analisi del Grafico

Guardando 59 master in Risorse Ambientali a Milano (25 scuole, 9.054 interessati), emerge un quadro chiaro sulle modalità di frequenza. Il Full time online raccoglie il maggior interesse (2.779 preferenze), segnale che chi desidera massima flessibilità o non è a Milano guarda al digitale. Tuttavia, Part time e Formula mista in presenza restano molto richieste (1.033 e 1.964), opzioni tipiche per chi lavora o vuole bilanciare studio e stage. La Formula weekend è quasi solo in sede e con numeri contenuti; l’opzione serale non risulta disponibile. Cosa significa per la tua scelta? - Se lavori o cerchi un percorso progressivo, punta su part time/mista in presenza: hanno più riscontro e spesso migliore integrazione con attività pratiche. - Se vieni da fuori Milano o vuoi flessibilità totale, il full time online è la via più battuta. - Verifica sempre i requisiti: alcuni master richiedono laurea magistrale (II livello) e carichi orari compatibili col lavoro. Infine, la forte domanda in certe modalità può indicare più offerta, ma controlla calendario e tirocini per allinearli ai tuoi obiettivi.

Analisi del Grafico

Il grafico indica che, nei Master in Risorse Ambientali a Milano, l’interesse dei laureati si concentra su due direttrici. Da un lato, i Master di II livello raccolgono molta attenzione, soprattutto in formula mista (792) e part time (662), con una quota rilevante anche in full time (622). Questo suggerisce che chi ha già una laurea magistrale o esperienza cerca percorsi flessibili per conciliare studio e lavoro. Dall’altro lato, la categoria “Master” aggregata mostra volumi alti in full time (3064) e in formula mista (1172), segno di un’offerta ampia e orientata a ingressi più rapidi nel settore.

Per i laureati triennali, i Master di I livello sono i più pertinenti: spiccano il full time (479) e le weekend (268), utili se vuoi restare flessibile. Se hai già una magistrale, l’interesse verso i II livello in modalità mista/part time conferma che sono la scelta più strategica per avanzare. Gli MBA qui sono marginali (16 full time) e in genere richiedono esperienza. Formula serale assente, segnale che la flessibilità si gioca su part time, weekend e blended.

Area: Risorse Ambientali
Regione: Lombardia
Città: Milano

TROVATI 59 MASTER [in 59 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (44)
  • (15)

Modalità di FREQUENZA

  • (21)
  • (5)
  • (1)
  • (11)

Filtra per COSTO

  • (21)
  • (15)
  • (27)

Filtra per DURATA

  • (3)
  • (40)
  • (8)
  • (3)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (24)
  • (22)
  • (11)
  • (2)
  • Master I e II Livello in Project and Contract Management in Construction Works

    Politecnico di Milano - Scuola Master Fratelli Pesenti

    Le opportunità di lavoro offerte a chi abbia acquisito le conoscenze e gli strumenti presentati durante le lezioni del master sono molteplici.Sono ammessi al Master candidati in possesso di Laurea o Laurea Specialistica/Magistrale in Ingegneria, Architettura e discipline scientifiche affini.

    Logo Cliente
    View: 380
    Master
    Formula:Formula mista
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 03/nov/2025
    1
    ONLINE 03/nov/2025
  • Master I e II livello Project Management delle Opere Strutturali e Infrastrutturali onsite/online

    Politecnico di Milano - Scuola Master Fratelli Pesenti

    Formazione di professionisti specializzati nella valutazione economica di investimenti immobiliari e nella gestione operativa di grandi cantieri. Laurea in Ingegneria, Architettura, Design, Discipline affini

    Logo Cliente
    View: 560
    Master
    Formula:Formula mista
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 03/nov/2025
    1
    ONLINE 03/nov/2025
  • LUMSA Master School

    Il Master rappresenta il percorso di specializzazione strategico per l’inserimento lavorativo nel management del settore turistico ed enogastronomico. L’approccio manageriale consente ai partecipanti del Master di acquisire competenze multidisciplinari sulla gestione della filiera del turismo.

  • Master I e II livello in Gestione Energetica degli Edifici e delle Infrastrutture onsite/online

    Politecnico di Milano - Scuola Master Fratelli Pesenti

    Il programma è finalizzato alla formazione di base di quelle che oggi sono definite green jobs come certificatore energetico, ambientale, a livello infrastrutturale, Esperti nell’Energy Management e operatori termografici. Laurea in Ingegneria, Architettura, Design, Discipline affini.

    Logo Cliente
    View: 281
    Master
    Formula:Formula mista
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 03/nov/2025
    1
    ONLINE 03/nov/2025
  • Master II livello in Edifici e Infrastrutture Sostenibili onsite/online

    Politecnico di Milano - Scuola Master Fratelli Pesenti

    Formazione di professionisti specializzati nella progettazione di edifici ad elevata efficienza energetica e di specialisti in ambito di acustica. Laurea in Ingegneria, Architettura, Design, Discipline affini.

    Logo Cliente
    View: 364
    Master
    Formula:Formula mista
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 03/nov/2025
    1
    ONLINE 03/nov/2025
  • Master I e II livello Contract, Claim and Delay Management in Construction Works

    Politecnico di Milano - Scuola Master Fratelli Pesenti

    Il Master universitario è riservato a candidati in possesso di Laurea o Laurea Specialistica/Magistrale in Ingegneria, Architettura e discipline scientifiche affini. Il corso sarà erogato in lingua inglese.Gli studenti avranno la possibilità di frequentare il corso anche in modalità on line.

    Logo Cliente
    View: 396
    Master
    Formula:Formula mista
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 03/nov/2025
    1
    ONLINE 03/nov/2025
  • Master in Tourism Quality Management

    Uninform Group

    Selezioni aperte per la 56^ edizione del prestigioso Master nel management turistico, nella direzione alberghiera e nel coordinamento dei tour operator, arricchito dalla Cruise Experience. Due mesi d’aula a Roma, Milano o in e-learning e doppio stage in Italia e all'estero, inclusi vitto e alloggio.

    Logo Cliente
    View: 3.347
    Master
    Formula:Full time
    Durata:1200 Ore
    Borse di studio: SI 1
    Costo: 4.400 

    Sedi del master

    Milano 06/nov/2025
    2
    ONLINE 06/nov/2025
    Roma 06/nov/2025
  • Master in Interior Design - IED Milano

    IED | IED Design

    Il Master in Interior Design si propone di fornire sia la struttura metodologica sia le competenze strategiche e le esperienze sul campo necessarie per rispondere alle nuove tendenze e agli scenari futuri del design italiano e internazionale. Partecipa ai prossimi Open Day!

    Logo Cliente
    View: 776
    Master
    Formula:Full time
    Durata:1 Anno
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 11/nov/2025
  • Master in Fashion Design - Haute Couture - IED Milano

    IED | IED Moda

    Con Il Master verrà costruito uno studio sartoriale all'interno della scuola e svilupperai le tue abilità nel disegno, nel drappeggio e nelle tecniche sartoriali, sviluppando allo stesso tempo conoscenze in storia della moda, sociologia e tendenze della moda, tessuti e materiali, nonché marketing.

    Logo Cliente
    View: 305
    Master
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 11/nov/2025
  • Master in Fashion Art Direction - IED Milano

    IED | IED Moda

    Il Master in Fashion Art Direction ti fornirà le competenze necessarie per gestire le principali responsabilità del Fashion Art Director, dallo sviluppo del concept alla direzione di un servizio fotografico.

    Logo Cliente
    View: 328
    Master
    Formula:Full time
    Durata:1 Anno
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 11/nov/2025
  • Master in Event & Entertainment Design - Eventainment

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il master è immaginato come un laboratorio che esplora il mondo degli eventi e dell’entertainment design per formare persone capaci di immaginare il futuro dello spettacolo e della comunicazione dal vivo, ma anche capaci di utilizzare strumenti per amplificare le esperienze e le emozioni.

    Logo Cliente
    View: 436
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 9.800 

    Sedi del master

    Milano 29/nov/2025
  • Master in Cultural Heritage, Decorative Arts and Design

    IED | IED Design

    Cultural Heritage, Decorative Arts and Design il Master per la generazione di designer che vuole costruire il futuro senza dimenticare il passato

    Logo Cliente
    View: 482
    Master
    Formula:Full time
    Durata:1 Anno
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/nov/2025
  • International Master in Sustainability Management and Corporate Social Responsibility

    POLIMI Graduate School of Management

    Con i master specializzati di POLIMI GSoM, offriamo un'esperienza di apprendimento mirata: un percorso strettamente legato al mondo degli affari. Durante questa esperienza, acquisirai competenze specializzate e competenze manageriali, ma anche strumenti pratici e una rete di relazioni preziose.

    Logo Cliente
    View: 171
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Costo: 22.000 

    Sedi del master

    Milano
  • Executive Master in Innovability Management - EMIIM

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master EMIIM consente di acquisire una formazione di alto profilo e all’avanguardia, necessaria per guidare il cambiamento in azienda in ottica di sviluppo sostenibile e di innovazione digitale di rafforzare le competenze gestionali e imparare a individuare soluzioni di business innovative.

    Logo Cliente
    View: 120
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 9.500 

    Sedi del master

    Milano
  • Master in Energy Management

    POLIMI Graduate School of Management

    In collaborazione con BIP, abbiamo ideato il Master in Energy Management (MEM) per offrire un percorso su misura a giovani interessati al mercato dell’energia, oggi investito da una rapida liberalizzazione.

    Logo Cliente
    View: 232
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Costo: 19.000 

    Sedi del master

    Milano
  • Biennio Interior Design - IED Milano

    IED | IED Design

    Il Biennio in Interior Design si propone di interpretare il progetto anche come un mezzo per il miglioramento del legame tra individui, comunità e ecosistemi, affrontando le sfide ambientali e sociali che caratterizzano la contemporaneità.

    Logo Cliente
    View: 392
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Durata:2 Anni
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano
  • Master in Sustainable Fashion Design

    Accademia del Lusso

    Il corso mira ad una comprensione degli aspetti creativi e progettuali così come di quello della produzione e dell’industrializzazione, come la comprensione della pianificazione di collezioni moda e di merchandising o di costi e produzione partendo dai materiali e dalla progettazione.

    Logo Cliente
    View: 112
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano
  • Master Quality Esperti in Sistemi di Gestione Aziendale Qualità, Ambiente, Energia, Sicurezza

    Uninform Group

    Selezioni aperte per la 91^ edizione del più longevo, performante e aggiornato Master Quality - Esperti e Manager in Sistemi di Gestione Aziendale. Due mesi di Alta Formazione in modalità E-learning e 6 mesi di Stage garantito. Placement occupazionale 92%.

    Logo Cliente
    View: 1.337
    Master
    Formula:Full time
    Durata:1220 Ore
    Borse di studio: SI 1
    Costo: 4.000 

    Sedi del master

    Milano 26/feb/2026
    2
    ONLINE 26/feb/2026
    Roma 26/feb/2026
  • Master in Finanza e Investimenti ESG

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Scopri il Master in finanza sostenibile di ALTIS Università Cattolica: impara da docenti esperti, incontra i principali player del settore e svolgi uno stage in azienda!

    Logo Cliente
    View: 334
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 9.700 

    Sedi del master

    Milano
  • Master La professione per la Sostenibilità: Aspetti Legali, di Finanza e Management - SiLFiM

    Università degli Studi di Milano - Bicocca | DiSEADE

    Il Master SiLFiM è il primo che affronta il tema della sostenibilità all'interno delle attività d’impresa a 360°, approfondendone le implicazioni sulle scelte giuridiche, finanziarie e organizzative.

    Logo Cliente
    View: 354
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1 Anno
    Borse di studio: SI  [3]
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Milano
  • Biennio Product Design - IED Milano

    IED | IED Design

    Il Biennio in Product Design di IED Milano erogato in lingua inglese abbraccia un forte orientamento tecnologico e un approccio innovativo alla progettazione di prodotti.

    Logo Cliente
    View: 299
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Durata:2 Anni
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni