Guida alla scelta di un Master area Risorse Ambientali a Bologna

Bologna è un laboratorio della transizione ecologica: tra atenei d’eccellenza, imprese green e istituzioni, specializzarsi nelle Risorse Ambientali qui significa costruire competenze spendibili subito. Dalla gestione idrica alla decarbonizzazione, dalla tutela del suolo alla circular economy, i master a Bologna collegano ricerca, industria e policy, aprendo porte a ruoli tecnici e strategici oggi richiesti dal mercato e dal Green Deal europeo.

Per trasformare questa visione in scelte concrete, la pagina ti offre una bussola: l’analisi statistica dei 43 percorsi mappa trend e caratteristiche dell’offerta, aiutandoti a orientarti con metodo. Poi, con i filtri mirati e l’elenco completo, confronti rapidamente costi, durata, tipologia, modalità di frequenza ed eventuali borse, così da progettare un percorso coerente con i tuoi obiettivi.

Analisi del Grafico

La lettura del grafico indica che, a Bologna, l’offerta in Risorse Ambientali è concentrata soprattutto su Master di I e II livello. Tra le modalità, prevale la formula weekend (specie su I e II livello), seguita dal part time; il full time esiste ma è più raro. Sono presenti alcune opzioni in formula mista, mentre non risultano corsi serali. C’è anche un singolo master “generico” part time non classificato come I/II livello, probabilmente di natura non universitaria. In pratica: se lavori già, le formule weekend o part time sono le più rappresentate e ti permettono di conciliare studio e impiego. Se sei un neolaureato con disponibilità piena, troverai poche opportunità full time, quindi valuta anche i percorsi misti. Per l’accesso, ricorda che ai Master di I livello si entra con una laurea triennale, mentre per i Master di II livello serve la magistrale; i format “Executive” (qui uno in weekend) richiedono di norma esperienza professionale. L’assenza di corsi serali suggerisce di pianificare con anticipo la frequenza, soprattutto se hai orari di lavoro rigidi.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, per i Master in Risorse Ambientali a Bologna, l’offerta si concentra quasi esclusivamente su I e II livello. Se hai una laurea triennale, troverai molte opzioni di I livello nelle fasce 0–3k e 3–6k € (16 programmi in totale), con poche eccezioni sopra i 10k. Se possiedi una laurea magistrale, i Master di II livello sono per lo più nella fascia 3–6k € (12 programmi), con rarità sotto i 3k e assenza di fasce più alte. Executive, MBA e alta formazione non compaiono in questo filtro. Cosa significa per la tua scelta? - Con un budget contenuto (fino a 6k €), hai un’ampia disponibilità sia per I sia per II livello. - Le opzioni oltre i 10k € sono poche e riguardano quasi solo I livello: valuta attentamente il ritorno in termini di stage, placement e rete. - Requisiti: con laurea triennale puoi accedere ai Master di I livello; per i II livello è richiesta la laurea magistrale. - Se cerchi un Executive/MBA (spesso per profili con esperienza), potresti dover ampliare la ricerca oltre Bologna o oltre l’area “Risorse Ambientali”.

Analisi del Grafico

Il grafico mette a confronto tipologie di master in Risorse Ambientali a Bologna per durata e costo. Per i Master di I livello (accessibili con laurea triennale) l’offerta è più ampia: circa 38 percorsi, durata media di 13 mesi e costo intorno a 6.100 €. I Master di II livello (richiedono laurea magistrale) sono meno numerosi, circa 22, durano in media 14 mesi ma risultano più economici (~4.100 €) in questo campione.

Cosa significa per te? Se hai una triennale, la scelta ricadrà sui Master di I livello: budget indicativo di 6 mila euro per un anno di formazione. Se hai già una magistrale, i Master di II livello offrono un investimento medio più contenuto, a fronte di un mese in più di impegno. Ricorda: con la sola triennale non puoi accedere ai Master di II livello. Valuta oltre al costo anche stage, laboratori e rete con le aziende: su durate così simili, la differenza la fanno placement e praticità didattica. Considera infine spese vive (trasporti/alloggio) per una stima realistica del budget.

Analisi del Grafico

Il quadro per i Master in Risorse Ambientali a Bologna è chiaro: prevale nettamente l’erogazione in presenza. I Master di I livello offrono la scelta più ampia (15 in sede, 4 online): se hai una laurea triennale, è qui che troverai le opzioni più accessibili, anche con qualche alternativa a distanza. Per i laureati magistrali interessati a un Master di II livello, l’offerta è soprattutto in sede (11 corsi), con poche opportunità online (2 corsi).

Gli Executive risultano quasi assenti e comunque solo in presenza (1 corso), coerenti con un target con esperienza. Non emergono proposte online o in generale per MBA, Alta Formazione, corsi Brevi e Corsi di perfezionamento nel perimetro filtrato. Le Lauree Magistrali presenti sono esclusivamente in sede (9), utili se stai valutando un’alternativa ai master.

In sintesi: se cerchi flessibilità, le opzioni online esistono ma sono limitate ai Master di I e II livello; se punti su laboratori, sopralluoghi e networking locale, Bologna offre soprattutto percorsi in presenza. Ricorda i requisiti: un Master di II livello richiede la laurea magistrale.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, a Bologna, l’offerta in Risorse Ambientali è quasi interamente erogata da università pubbliche. Spiccano i Master di I livello (19) e i Master di II livello (13), affiancati da 9 Lauree Magistrali; mancano MBA e Business School, mentre compaiono solo un “Master” presso un’università privata e un Executive presso una Scuola di Formazione.

In pratica: se hai una laurea triennale, la scelta più naturale sono i Master di I livello o, in alternativa, l’iscrizione a una Laurea Magistrale per costruire basi solide e poi puntare a ruoli tecnici o alla ricerca. Se possiedi una laurea magistrale, valuta i Master di II livello per specializzarti su temi ambientali avanzati (policy, gestione sostenibile, pianificazione). L’Executive (unico) può essere interessante per profili con esperienza, ma verifica attentamente i requisiti di accesso.

Dato che l’offerta privata/MBA è assente localmente, se cerchi un taglio manageriale internazionale potresti considerare opzioni in altre città o online. Attenzione alle scadenze dei bandi degli atenei pubblici e ai criteri di ammissione per non precluderti l’accesso.

Analisi del Grafico

Il quadro per “Master Risorse Ambientali a Bologna” è molto netto: l’interesse si concentra su pochi percorsi. Nelle scuole pubbliche spicca il Master di II livello (551 visualizzazioni), seguito – fuori dall’ambito master – dalle Lauree Magistrali (112). Nelle scuole private emergono invece Executive (199) e Master “generalisti” (169). Gli altri formati (I livello, Alta Formazione, MBA, Brevi, Corsi di perfezionamento) risultano marginali o assenti nel dataset analizzato (43 master, 19 scuole, 1.196 laureati interessati).

Cosa significa per la tua scelta? Se hai già una laurea magistrale e punti a ruoli tecnici/strategici nell’ambiente, il II livello pubblico è la via più richiesta. Se lavori già e vuoi accelerare su competenze manageriali green, guarda agli Executive privati. Ricorda i requisiti: i Master di II livello richiedono laurea magistrale; gli Executive spesso preferiscono esperienza professionale. Con sola triennale, qui l’offerta appare scarsa: valuta Master di I livello in altre sedi o percorsi di Alta Formazione/Certificazioni per entrare rapidamente nel settore, poi eventualmente proseguire.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra una preferenza nettissima per la frequenza in sede dei master in Risorse Ambientali a Bologna: la Formula weekend domina (666 interessati), seguita dal Part time (169) e dal Full time (84). Non emerge interesse per opzioni serali, miste o online, né risultano percorsi online disponibili nel campione analizzato. Per te questo significa: se lavori o vuoi conciliare studio e impegni, la scelta più allineata alle preferenze dei tuoi pari è la Formula weekend, ma potrebbe essere anche la più contesa; valuta candidature anticipate e verifica i posti per turno. Il Part time è la seconda via per flessibilità. Se puoi dedicarti completamente, il Full time offre immersione e, con minore domanda, potrebbe tradursi in classi più piccole.

Attenzione ai requisiti: i master di I livello richiedono almeno la laurea triennale; i master di II livello richiedono la laurea magistrale. Se cerchi didattica online, qui non è la norma: considera altre sedi o percorsi ibridi in altre città/scuole. Ricorda che il dato riflette l’interesse degli utenti, non necessariamente l’offerta effettiva di ogni scuola.

Analisi del Grafico

Il grafico indica una preferenza netta per i Master in Risorse Ambientali a Bologna erogati in formula weekend, soprattutto per i Master di II livello (picco principale) e, in seconda battuta, per i Master Executive. Esiste anche un interesse non trascurabile per soluzioni part time nella categoria “Master”, mentre il full time emerge solo per una quota di Master di II livello. Quasi assente l’attenzione verso I livello, MBA, alta formazione o corsi brevi. Per te cosa significa? Se possiedi una laurea magistrale o stai valutando un Executive con esperienza alle spalle, la formula weekend è la più ricercata perché compatibile con il lavoro e utile per fare networking. Se hai solo la laurea triennale, ricorda che non puoi accedere ai Master di II livello: valuta Master di I livello o corsi professionalizzanti, magari ampliando la ricerca oltre Bologna se qui l’offerta è limitata. Consiglio pratico: verifica orari e carico didattico (weekend vs full time), i requisiti di accesso e gli sbocchi occupazionali; dove possibile, richiedi syllabus e placement per scegliere il percorso più allineato ai tuoi obiettivi.

Area: Risorse Ambientali
Regione: Emilia-Romagna
Città: Bologna

TROVATI 43 MASTER [in 45 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (38)
  • (7)

Modalità di FREQUENZA

  • (2)
  • (5)
  • (9)
  • (3)

Filtra per COSTO

  • (54)
  • (6)
  • (6)

Filtra per DURATA

  • (1)
  • (31)
  • (4)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (43)
  • (1)
  • (1)
  • Master in Space Missions Science, Design and Applications

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna

    Il Master SPICES si rivolge a tutte e a tutti coloro che vogliono diventare professionisti nel settore spaziale e cercano un'occasione formativa in grado di ampliare ed arricchire le loro competenze e renderle immediatamente spendibili sul mercato del lavoro.

    Logo Cliente
    View: 696
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Costo: 4.700 

    Sedi del master

    Bologna 13/nov/2025
  • Master in Interior Design

    IAAD Istituto d'Arte Applicata e Design

    Il Master in Interior Design risponde alle esigenze del mercato del lavoro contemporaneo, che richiede professionisti in grado di concepire, progettare e realizzare spazi interni efficaci nel rispondere a specifiche esigenze funzionali e a necessità di ordine strategico e comunicativo.

    Logo Cliente
    View: 144
    Master
    Formula:Part time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Bologna 31/mar/2026
  • Master ACI - Auditing, Rischi e Sostenibilità II livello

    Università di Pisa - Formazione Avanzata Economia

    Università di Pisa - Formazione Avanzata Economia

    Il Master Auditing, Rischi e Sostenibilità è il principale percorso formativo in modalità “blended” sui temi dell’audit e del controllo. Accreditato dall’Associazione Italiana Internal Auditors e riconosciuto nell’Internal Auditing Education Partnership Program dell’Institute of Internal Auditors

  • Master in Nuclear Energy Fundamentals and Applications

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna

    Il master ha come obiettivo quello di fornire ai candidati con pregresse competenze tecnico-scientifiche in ambito non-nucleare le conoscenze necessarie per operare nell’ambito delle applicazioni dell’energia nucleare, con particolare riferimento alle tecnologie di fissione.

    Logo Cliente
    View: 225
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Costo: 3.250 

    Sedi del master

    Bologna
  • Master Sustainable Innovation Management

    Executy

    Online in live streaming oppure in modalità Flex (Bologna + online). 14 incontri al sabato per acquisire una visione approfondita sugli strumenti chiave per la trasformazione dei modelli di business orientati alla sostenibilità. Borse di Studio e agevolazioni disponibili.

    Logo Cliente
    View: 85
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:14 Giorni
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Bologna
    1
    ONLINE
  • Master in Criminologia Critica e Sicurezza Sociale

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna | Dipartimento di Scienze Giuridiche - dsg

    Questo master offre un’approfondita conoscenza delle tematiche legate ai fenomeni devianti e alla loro costruzione sociale, focalizzandosi sulla devianza, sul controllo sociale e sulle problematiche di marginalizzazione in contesti attuali.

    View: 174
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.648 

    Sedi del master

    Bologna
  • Master in Laser, Luci e Tecniche Associate in Dermatologia e Dermatologia Estetica

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna | Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche - Dimec

    Questo master è un'opportunità per formare un medico chirurgo altamente specializzato nella laser terapia e nella dermatologia estetica, grazie a un programma biennale part-time che combina teoria e pratica.

    View: 96
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Durata:2 Anni
    Costo: 3.500 

    Sedi del master

    Bologna
  • Master in Sustainable and Integrated Mobility in Urban Regions

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna | Dipartimento di Ingegneria Civile, Chimica, Ambientale e dei Materiali - Dicam

    Questo master offre un percorso formativo per sviluppare competenze nella progettazione e gestione della mobilità sostenibile nelle aree urbane, con focus su strategie innovative e tecnologie green.

    View: 88
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Bologna
  • Master in Cybersecurity: From Design to Operations

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna | Dipartimento di Informatica - Scienza e Ingegneria - Disi

    Questo master è progettato per formare esperti in sicurezza informatica, capaci di gestire infrastrutture critiche in ambito aziendale. Il programma include corsi su sicurezza delle reti, crittografia e ingegneria della sicurezza, con un focus pratico e teorico.

    View: 116
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1 Anno
    Costo: 5.200 

    Sedi del master

    Bologna
  • Master in Fitoterapia Veterinaria

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna | Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie - Dimevet

    Questo master si propone di formare Medici Veterinari con competenze nel campo della fitoterapia clinica per animali, offrendo conoscenze specifiche nelle aree della farmacoterapia moderna e delle interazioni tra farmaci e fitoterapici.

    View: 231
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 4.000 

    Sedi del master

    Bologna
  • Master in Assistenza Infermieristica in Area Critica - Area Intensiva e Dell’emergenza

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna | Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche - Dimec

    Questo master offre un'opportunità formativa per acquisire competenze avanzate nell'assistenza infermieristica in situazioni critiche, preparando i professionisti a gestire situazioni di emergenza e monitoraggio avanzato.

    View: 162
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:2 Anni
    Costo: 3.800 

    Sedi del master

    Bologna
  • Master in Cura, Valorizzazione e Gestione dei Parchi e Giardini Storici e Aree Archeologiche

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna | Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari - Distal

    Questo master si concentra sulla cura, valorizzazione e gestione dei parchi e giardini storici e aree archeologiche, formando professionisti capaci di integrare competenze botaniche, architettoniche e di gestione per preservare il patrimonio verde.

    View: 239
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1 Anno
    Costo: 4.800 

    Sedi del master

    Bologna
    1
    ONLINE
  • Master in Tecnologie Ambientali per gli Agenti Fisici, Acustica e Illuminotecnica

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna | Dipartimento di Architettura

    Questo master offre una formazione avanzata nel monitoraggio e nella valutazione degli agenti fisici, con particolare attenzione all'acustica e all'illuminotecnica, preparandoti ad affrontare le sfide professionali in ambito tecnico competente.

    View: 70
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Bologna
    1
    ONLINE
  • Master in Produzioni Biologiche ed Agroecologia

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna | Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari - Distal

    Questo master offre un percorso formativo annuale in produzione biologica e agroecologia, finalizzato a formare professionisti capaci di gestire sostenibilmente un'azienda agricola, nel rispetto delle normative del settore.

    View: 159
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.300 

    Sedi del master

    Bologna
  • Master in le Biobanche di Ricerca Nell'Ecosistema Scientifico

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna | Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche - Dimec

    Questo master forma professionisti in grado di gestire biobanche e garantire la qualità della ricerca medica, attraverso un percorso didattico annuale e pratico, sviluppando competenze nelle varie sfide del biobancaggio.

    View: 181
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Bologna
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni