Guida alla scelta di un Master in Pubblica Amministrazione in Lombardia area master Gestione Aziendale

La Lombardia è il cuore operativo della Pubblica Amministrazione italiana, dove innovazione digitale, gestione dei servizi e politiche territoriali incontrano le esigenze di cittadini e imprese. Specializzarsi qui significa acquisire competenze spendibili in un ecosistema dinamico, con opportunità in enti locali, sanità pubblica, società in-house e progetti di trasformazione. Per i giovani laureati, è una scelta strategica per costruire carriere di impatto e crescere su temi chiave come governance, sostenibilità e data-driven policy.

Per orientarti con lucidità, questa pagina offre un’analisi statistica dei 29 percorsi come vera e propria bussola: ti aiuta a confrontare costi, durata, tipologie e modalità. Usa i filtri per affinare la ricerca e consulta le schede dei master per individuare il programma più allineato ai tuoi obiettivi.

Analisi del Grafico

Il quadro in Lombardia per i master in PA mostra un’offerta orientata alla flessibilità. Per chi ha una laurea triennale, gli I livello si concentrano su part-time e formule miste (3+3 corsi), con poche opzioni full time (1) e una possibilità weekend: soluzione pratica se vuoi conciliare studio con tirocinio o lavoro. Per chi possiede una magistrale, i II livello hanno impostazione più tradizionale: poche scelte (1 full time, 2 part time), assenza di weekend/mista. Se lavori già nella PA o nel privato, la proposta più netta è sugli Executive in formula weekend (4 corsi), pensati per profili con esperienza che cercano upgrade senza interrompere l’attività. Non risultano opzioni serali né MBA; compaiono 2 “Master” in formula mista (verifica i requisiti di accesso caso per caso). In sintesi: neolaureato triennale → punta a I livello mista/part-time; laurea magistrale e obiettivo accademico → II livello, mettendo in conto orari diurni; profilo con esperienza → Executive weekend. Se per te è fondamentale la frequenza serale, l’offerta attuale non copre questa esigenza.

Analisi del Grafico

Nei Master in Pubblica Amministrazione in Lombardia, il quadro dei costi è complessivamente contenuto: non ci sono programmi oltre i 15.000 € e solo pochi I livello arrivano a 10–15k. La fascia più ricorrente è 3–6k, seguita da 0–3k. Per un laureato triennale: i Master di I livello sono i più presenti e distribuiti su più fasce (0–3k e 3–6k in primis), con alcune opzioni fino a 10–15k. Se cerchi un ingresso solido nella PA con budget medio, questa è la tipologia più probabile. Per chi ha già la magistrale: i Master di II livello si concentrano soprattutto tra 6–10k (5 corsi) e in parte 3–6k. Sono più specialistici, ma ricordati che richiedono la laurea magistrale per l’accesso. Per profili con esperienza: gli Executive risultano insolitamente accessibili (0–3k e 3–6k), utili per aggiornamento rapido rimanendo su budget contenuto. Completano l’offerta i Corsi di perfezionamento (prevalentemente 0–3k), adatti a chi vuole certificare competenze specifiche.

Assenti in questo segmento MBA, Alta Formazione e percorsi >15k: se cerchi programmi top-price, potresti dover guardare fuori regione o in altri ambiti.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra come, nei Master in Pubblica Amministrazione in Lombardia, i Master di I livello offrano l’ampia scelta (bolla più grande) con durata media di 15 mesi e costo intorno a 5.672€. I Master di II livello sono leggermente più brevi (14 mesi) ma più costosi (circa 6.429€). Gli Executive risultano i più compatti: circa 6 mesi per un investimento medio di 3.153€, mentre i Corsi di perfezionamento durano circa 12 mesi e sono i più economici (circa 1.733€).

Indicazioni pratiche: se hai una laurea triennale, puoi puntare su I livello o, per budget ridotti, sui Corsi di perfezionamento. Se hai la magistrale e cerchi una specializzazione avanzata, il II livello può dare più profondità (ma valuta il costo maggiore). Se lavori già nella PA o nel privato e vuoi accelerare in tempi brevi, gli Executive sono il compromesso migliore tra durata e spesa. Ricorda la regola d’accesso: i Master di II livello richiedono la laurea magistrale, mentre quelli di I livello accettano laureati triennali.

Analisi del Grafico

Il quadro dei Master in Pubblica Amministrazione in Lombardia mostra una netta prevalenza della didattica in presenza. Per i Master di I livello (accessibili dopo la laurea triennale) l’offerta è soprattutto in sede (8 corsi), con alcune opzioni online (4): se cerchi flessibilità, valuta queste ultime, ma sappi che il ventaglio è più ampio in presenza. Per i Master di II livello (riservati a chi ha una laurea magistrale) prevale ancora l’in sede (5 vs 2 online): utile a chi desidera networking e laboratori sul territorio. Gli Executive risultano solo online (4 corsi): sono adatti a profili con esperienza che necessitano di conciliare lavoro e studio. I “Master” non tipizzati e i Corsi di perfezionamento sono quasi tutti in sede (con poche opzioni online), mentre non emergono MBA o percorsi di Alta Formazione in questo filtro. In pratica: se hai una triennale, punta a I livello (meglio se puoi frequentare in sede). Con una magistrale, considera II livello in presenza per relazioni e stage; se lavori, gli Executive online sono la scelta più flessibile.

Analisi del Grafico

L’offerta in Pubblica Amministrazione in Lombardia è fortemente accademica: prevalgono i Master universitari di I livello (12 totali: 7 in università private, 5 in pubbliche) e una buona presenza di Master di II livello (7 totali). Se hai una laurea triennale, il canale più accessibile è il I livello; il II livello richiede una laurea magistrale/specialistica. Le università pubbliche offrono anche corsi di perfezionamento (3) e alcuni “Master” non classificati per livello (2), utili per aggiornamento mirato ma diversi dai master universitari.

Per profili con qualche anno di esperienza, spiccano 4 Executive, proposti esclusivamente da Business School: sono percorsi pensati per chi lavora e punta a competenze manageriali applicate alla PA. Quasi assenti MBA, alta formazione e corsi brevi, segnale che l’ingresso o l’avanzamento nella PA locale passa soprattutto da titoli universitari riconosciuti. Se punti a concorsi e progressioni di carriera nella PA, orientati su I o II livello; se cerchi un taglio gestionale e flessibile, valuta gli Executive. C’è anche una singola Laurea Magistrale in università privata, per chi preferisce proseguire il percorso accademico completo.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, in Lombardia, l’interesse dei laureati per i Master in Pubblica Amministrazione si concentra soprattutto sui Master di I livello (1929 visualizzazioni complessive), con una netta prevalenza dell’offerta privata rispetto a quella pubblica. Subito dopo emergono i Master Executive (1127), proposti quasi esclusivamente da scuole private. I Master di II livello raccolgono un interesse più contenuto (417), mentre “Master” generici e corsi di perfezionamento restano di nicchia; assenti MBA e percorsi di Alta Formazione in questo perimetro.

Cosa significa per te: se hai una laurea triennale, l’opzione più realistica e ricca di alternative è il Master di I livello. Se possiedi una laurea magistrale, puoi valutare anche i Master di II livello (richiedono LM) oppure i Master Executive se hai già esperienza lavorativa. Nota che l’offerta più ampia e ricercata è nelle scuole private, mentre le scuole pubbliche risultano più presenti su Master di I livello e alcuni percorsi specifici. Orienta la tua scelta in base ai requisiti di accesso e al tuo obiettivo di carriera nella PA.

Analisi del Grafico

Tra i master in Pubblica Amministrazione in Lombardia, emerge una forte preferenza per formule flessibili. La modalità più richiesta è la Formula weekend Online (1127 interessati), seguita dal Part time In Sede (1074). Questo indica che molti candidati lavorano già o cercano di conciliare studio e impegni. La Formula mista raccoglie interesse sia Online (550) sia In Sede (341), utile se vuoi alternare networking in aula e comodità a distanza. Il Full time In Sede (366) resta una buona scelta per neolaureati senza vincoli lavorativi. Nessun interesse per la Formula serale e assenza di opzioni online per Full time e Part time nei corsi analizzati: se cerchi queste combinazioni, potresti dover ampliare il raggio di ricerca o considerare altre regioni/scuole.

Consiglio pratico: se già lavori nella PA o nel privato, punta su weekend online o part time in sede; se vivi lontano dai poli lombardi, la mista o il weekend online sono più sostenibili. Ricorda i requisiti d’accesso: i master di primo livello richiedono laurea triennale, quelli di secondo livello la magistrale. Verifica sempre che la modalità scelta sia disponibile nel singolo bando.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, tra i 29 master analizzati in Lombardia sulla Pubblica Amministrazione, l’interesse si concentra su due aree: Master di I livello (1.888 preferenze totali) e Executive (1.127), mentre i Master di II livello raccolgono 370 preferenze. Per i Master di I livello prevalgono modalità che favoriscono la conciliazione: part-time e formula mista; gli Executive sono scelti quasi esclusivamente in formula weekend, segno di un pubblico di professionisti già occupati. Quasi assenti MBA, Alta Formazione e corsi serali in questa nicchia.

Cosa significa per te: se hai una laurea triennale, i Master di I livello sono la via più accessibile, con part-time e blended che riducono l’impatto su studio/lavoro. Se possiedi una laurea magistrale (o vecchio ordinamento), puoi valutare i Master di II livello, meno affollati ma più specialistici. Se hai già esperienza nella PA o lavori, gli Executive in formula weekend risultano la scelta più coerente per avanzare senza interrompere l’attività. In sintesi, la domanda premia programmi flessibili: scegli la modalità in base al tuo tempo disponibile e ai requisiti di accesso.

Area: Gestione Aziendale
Categoria: Pubblica Amministrazione
Regione: Lombardia

TROVATI 29 MASTER [in 31 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (20)
  • (11)

Modalità di FREQUENZA

  • (2)
  • (5)
  • (5)
  • (5)

Filtra per COSTO

  • (23)
  • (13)
  • (3)

Filtra per DURATA

  • (29)
  • (1)
  • (1)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (16)
  • (11)
  • (4)
  • Master I e II livello Project Management delle Opere Strutturali e Infrastrutturali onsite/online

    Politecnico di Milano - Scuola Master Fratelli Pesenti

    Formazione di professionisti specializzati nella valutazione economica di investimenti immobiliari e nella gestione operativa di grandi cantieri. Laurea in Ingegneria, Architettura, Design, Discipline affini

    Logo Cliente
    View: 619
    Master
    Formula:Formula mista
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano
    1
    ONLINE
  • Master in Servizi Educativi per i Musei e i Patrimoni Culturali: saperi, pratiche e innovazione

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master finalizzato a formare nuove figure professionali, altamente qualificate, atte alla mediazione del patrimonio dei Beni Culturali nei confronti di ogni categoria di pubblico.

    Logo Cliente
    View: 840
    Master di primo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Milano 09/dic/2025
  • Master in Competenze Digitali per il Management dei Servizi

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master in Competenze Digitali per il Management dei Servizi costituisce un’opportunità formativa per chi desidera sviluppare competenze digitali applicate alla gestione delle imprese attive nel vasto settore dei servizi alla persona e alle imprese

  • Master in Corporate Communication & Branding

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master è focalizzato sui temi della comunicazione aziendale, al fine di far acquisire agli studenti le competenze professionali necessarie per diventare efficaci responsabili della comunicazione sia in azienda che in agenzia.

    Logo Cliente
    View: 121
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 12.500 

    Sedi del master

    Milano
  • Master La professione per la Sostenibilità: Aspetti Legali, di Finanza e Management - SiLFiM

    Università degli Studi di Milano - Bicocca | DiSEADE

    Il Master SiLFiM è il primo che affronta il tema della sostenibilità all'interno delle attività d’impresa a 360°, approfondendone le implicazioni sulle scelte giuridiche, finanziarie e organizzative.

    Logo Cliente
    View: 289
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1 Anno
    Borse di studio: SI  [3]
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Milano
  • Master in Giurista d’Impresa

    MELIUSform

    MASTER in GIURISTA D’IMPRESA / Corporate Lawyer. Percorso Executive per diventare Corporate Lawyer, General Counsel e Legal Advisor. Programma innovativo con risvolti giuridici e implicazioni legali nascenti dalle nuove tecnologie. -30% entro il 21 settembre. Live dal 25 Ottobre o On Demand.

    Logo Cliente
    View: 1.170
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:27 Weekend
    Costo: 3.350 

    Sedi del master

    Milano
    2
    ONLINE
    Roma
  • Master I e II Livello in Project and Contract Management in Construction Works

    Politecnico di Milano - Scuola Master Fratelli Pesenti

    Le opportunità di lavoro offerte a chi abbia acquisito le conoscenze e gli strumenti presentati durante le lezioni del master sono molteplici.Sono ammessi al Master candidati in possesso di Laurea o Laurea Specialistica/Magistrale in Ingegneria, Architettura e discipline scientifiche affini.

    Logo Cliente
    View: 512
    Master
    Formula:Formula mista
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano
    1
    ONLINE
  • Master in Diritto penale dell'Impresa

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master in Diritto Penale dell'impresa, rappresenta nel quadro della formazione, una realtà che mira a disciplinare un settore in continua evoluzione che occupa uno spazio crescente nella prassi giudiziaria.

    Logo Cliente
    View: 478
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 8.000 

    Sedi del master

    Milano
  • Master in Amministrazione del Personale, Paghe e Consulenza del Lavoro

    MELIUSform

    Percorso specialistico Payroll & HR Administration Management: paghe, budget del personale, normativa lavoro, relazioni sindacali e strumenti digitali per la gestione amministrativa del personale. Aula e Live Streaming dal 25 Ottobre o On Demand (subito disponibile) Fino al -20% entro 21 settembre

    Logo Cliente
    View: 1.481
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:15 Weekend
    Costo: 2.590 

    Sedi del master

    Milano
    2
    ONLINE
    Roma
  • MASTER in DIREZIONE del PERSONALE e Strategic HR Management

    MELIUSform

    Percorso per diventare HR Director e People & Culture Leader: governance strategica, organizzazione, relazioni industriali, compensation, Digital HR, People Analytics e strumenti AI. Aula e Live Streaming dal 25 Ottobre o On Demand (subito disponibile). Fino al -30% entro il 20 luglio

    Logo Cliente
    View: 2.440
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:29 Weekend
    Costo: 3.770 

    Sedi del master

    Milano
    2
    ONLINE
    Roma
  • Master in Avvocato di Affari

    MELIUSform

    Executive Master in Avvocato di Affari - Business & Tech Lawyer: i nuovi paradigmi della consulenza legale societaria e internazionale: AI Act, Data Act, Codice Appalti 2023, NIS2, Unitary Patent e Technology Law. Fino al -30% entro il 21 settembre

    Logo Cliente
    View: 1.598
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:24 Weekend
    Costo: 2.900 

    Sedi del master

    Milano
    2
    ONLINE
    Roma
  • Master Progettare Cultura. Arte, Design, Imprese Culturali

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master è dedicato alla progettazione di interventi d'arte, cultura e design per città, imprese e territori, forma professionisti nell'ideazione e nel design di eventi culturali nei settori delle arti visive e multimediali della comunicazione d'impresa e del marketing del territorio.

    Logo Cliente
    View: 302
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 8.000 

    Sedi del master

    Milano 16/ott/2025
  • Master in Corporate Governance CORE-GOV

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master affronta gli aspetti strategici, contabili, finanziari e giuridici della governance d’impresa, con l’obiettivo di formare esperti in grado di operare con efficacia nei ruoli sia gestionali sia di controllo delle diverse strutture economiche.

    Logo Cliente
    View: 345
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.000 

    Sedi del master

    Milano 27/nov/2025
  • Master in Risk Management per l'Arte e per i Beni Culturali

    Università degli Studi di Pavia | Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali e Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali

    Il Corso di perfezionamento in Risk Management per l'Arte e per i Beni Culturali è un programma annuale con CFU pari a 8, la cui iscrizione avviene dal 21/09/2023 al 18/03/2024. Si propone di fornire strumenti analitici e gestionali per progettare strategie di gestione del rischio efficaci per istituti di conservazione del patrimonio culturale.

    View: 65
    Corsi di perfezionamento
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.350 

    Sedi del master

    Pavia
  • Executive Master in Management e Innovazione Delle Pubbliche Amministrazioni Centrali - Mipac (roma)

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Questo master si propone di formare esperti nel management e nell'innovazione delle Pubbliche Amministrazioni Centrali, con un approccio concentrato sulle competenze necessarie per gestire al meglio le sfide del settore pubblico.

    View: 28
    Master di primo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1 Anno

    Sedi del master

    Milano
    2
    ONLINE
    Roma
  • Master in Infermieristica di Famiglia e di Comunità, con Competenze Woundcare, Stomacare e con Orientamento ad Abilità di Digital Health

    Università degli Studi di Pavia | Dipartimento di Sanità Pubblica, Medicina Sperimentale e Forense

    Infermieristica di Famiglia e di Comunità, con competenze woundcare, stomacare e con orientamento ad abilità di digital health. Master 1° livello A.A. 2023/24

    View: 158
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno

    Sedi del master

    Pavia
  • Laurea magistrale in Economia

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Questo master mira a formare economisti altamente qualificati, pronti a risolvere complessi problemi economici e sociali, con una solida preparazione teorica e competenze pratiche per analizzare i meccanismi dei sistemi economici moderni e globalizzati.

    View: 68
    Lauree Magistrali
    Durata:2 Anni

    Sedi del master

    Milano
  • Master in Case Management Infermieristico

    Università degli Studi di Pavia | Dipartimento di Scienze Clinico-Chirurgiche, Diagnostiche e Pediatriche

    Questo master forma infermieri esperti e competenti con capacità specifiche nel prendersi cura della persona e nella gestione dei percorsi di cura in ambito assistenziale, preventivo, relazionale, educativo, riabilitativo, una visione integrata e multidisciplinare dei percorsi diagnostico-terapeutico-riabilitativo-assistenziali (PDTRA), nella consapevolezza del ruolo centrale che l’infermiere deve ricoprire nella governance degli outcome di qualità della gestione del rischio clinico.

    View: 113
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.500 

    Sedi del master

    Pavia
  • Master in Amministrazione Territoriale e Politiche di Sviluppo Locale

    Università degli Studi di Pavia | Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali

    Il master mira a formare nuovi funzionari della Pubblica Amministrazione e ad affinare le competenze di quelli già impiegati, con particolare attenzione al valore aggiunto delle azioni amministrative, all'innovazione e alla capacità di rispondere alle nuove sollecitazioni normative e amministrative.

    View: 110
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 7.000 

    Sedi del master

    Pavia
    1
    ONLINE
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni