Guida alla scelta di un Master in Progettazione in Toscana area master Produzione Industriale

In Toscana, la progettazione è molto più di una competenza tecnica: è il ponte tra patrimonio culturale, manifattura d’eccellenza e innovazione sostenibile. Specializzarsi qui significa imparare a trasformare idee in spazi, prodotti e servizi che dialogano con il territorio, dall’architettura alla rigenerazione urbana, dal design industriale al digitale. Per i neolaureati, è una scelta strategica per entrare in filiere dinamiche e orientate alla qualità.

Per aiutarti a scegliere con lucidità, questa pagina offre una bussola concreta: l’analisi statistica dei 54 Master mappa tendenze e alternative, così puoi confrontare scenari e opportunità. Usa i filtri per restringere il campo e apri le schede: troverai costi, durata, tipologia, modalità di frequenza ed eventuali borse di studio per una decisione davvero informata.

Analisi del Grafico

Il grafico indica che, per i Master in Progettazione in Toscana, l’offerta è concentrata soprattutto sui Master di I livello, con una buona varietà di formule: 1 full time, 1 weekend e 2 in formula mista. Questo è utile se hai una laurea triennale e cerchi flessibilità: la formula mista e il weekend permettono di conciliare studio e lavoro, mentre il full time è più adatto a chi può dedicarsi a tempo pieno. I “Master” non specificati offrono ulteriori opzioni full time (2). Non risultano proposte serali.

Se possiedi una magistrale e punti a un percorso avanzato, nota che l’unico Master di II livello disponibile è in part time; può essere ideale se lavori già. Gli Executive compaiono solo in formula weekend, coerenti con profili con qualche anno di esperienza. Sono assenti, in questo filtro, MBA, Alta Formazione e corsi brevi. Il grafico include anche alcune “Lauree Magistrali” full time (3): non sono master, ma alternative accademiche a tempo pieno. In sintesi: scegli I livello se hai la triennale e ti serve flessibilità; opta per II livello/Executive se hai la magistrale e preferisci formule part time o weekend.

Analisi del Grafico

Nei Master in Progettazione in Toscana il quadro dei costi è chiaro: la maggioranza dei master di I livello si concentra tra 3.000 e 6.000 € (10 corsi su 12), con poche opzioni più economiche o più costose. Per i master di II livello, invece, prevalgono i costi sotto i 3.000 € (6 corsi) e solo pochi tra 3.000 e 6.000 €. Non sono presenti offerte Executive, MBA o Alta Formazione, e non ci sono corsi oltre i 10.000 €.

Cosa significa per te: se hai una laurea triennale, potrai puntare sui master di I livello e prevedere un budget intorno ai 3-6k. Se hai già una magistrale, i II livello offrono alternative spesso più accessibili (sovente universitarie), ma verifica sempre requisiti e contenuti. Controlla cosa è incluso nel prezzo (stage, project work, servizi di placement), perché può fare la differenza tra due opzioni simili. Se sei un profilo più senior in cerca di un Executive, qui l’offerta è assente: valuta scuole fuori regione o percorsi differenti.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, tra i Master in Progettazione in Toscana, le due tipologie principali hanno durata molto simile: circa 13 mesi. La differenza sta soprattutto nel costo medio: i Master di I livello ~4.483 €, quelli di II livello ~2.800 €. Inoltre, la dimensione delle bolle segnala una maggiore disponibilità di I livello (più offerte rispetto ai II livello).

Cosa significa per te? Se hai una laurea triennale, puoi accedere solo ai Master di I livello: ti troverai davanti a più opzioni, ma con budget medi più alti. Se possiedi una magistrale, puoi valutare anche i II livello: costano mediamente meno a parità di durata, quindi possono offrire un buon rapporto qualità-prezzo.

Prima di scegliere, verifica cosa include la quota (project work, tirocini, certificazioni), perché può spiegare la differenza di prezzo. Considera anche borse di studio e rateizzazioni. In sintesi: stessa tempistica formativa, ma costo e disponibilità variano per tipologia; orienta la scelta in base ai tuoi requisiti di accesso, budget e obiettivi professionali.

Analisi del Grafico

In Toscana, per l’area Progettazione, l’offerta è prevalentemente in presenza: i Master di I livello contano 10 programmi in sede e solo 3 online; i Master di II livello 6 in sede e 2 online; gli Executive sono quasi esclusivamente in sede (1). Le “Lauree Magistrali” presenti nel grafico non sono master, ma corsi universitari: qui risultano tutte in presenza (30). Se cerchi flessibilità online, le opzioni sono poche e concentrate sui Master di I e II livello. Ricorda i requisiti: con laurea triennale puoi accedere ai Master di I livello; per i Master di II livello serve una laurea magistrale; gli Executive spesso richiedono esperienza lavorativa. Se lavori o non puoi spostarti, valuta la reale sostenibilità della frequenza in sede (pendolarità su Firenze/Pisa ecc.) o considera alternative online fuori regione.

Per chi punta a entrare rapidamente nel settore, un I livello in presenza in Toscana offre networking e laboratori utili; se hai già la magistrale e miri a ruoli più avanzati, un II livello può approfondire competenze tecniche, ma la modalità sarà verosimilmente in sede.

Analisi del Grafico

Il quadro per i Master in Progettazione in Toscana è molto chiaro: l’offerta è dominata dalle università pubbliche, con numeri solidi sia nei Master di I livello (11) sia nei Master di II livello (8). Inoltre sono presenti molte Lauree Magistrali (27), un’alternativa strutturata per chi preferisce un percorso biennale accademico. Le università private compaiono solo con pochi “Master” non classificati per livello (2), mentre Business School e MBA risultano assenti. Una sola opzione Executive è offerta da una Scuola di Formazione. Cosa significa per te? Se hai una laurea triennale, la scelta più concreta è un Master di I livello in ateneo pubblico oppure valutare una Laurea Magistrale. Se possiedi una laurea magistrale/vecchio ordinamento, i Master di II livello nelle università pubbliche sono la via principale. Se cerchi un Executive o un taglio più manageriale, l’offerta locale è limitata: valuta di ampliare la ricerca oltre la Toscana. Attenzione ai requisiti: i Master di II livello richiedono la magistrale, mentre gli Executive spesso richiedono esperienza professionale.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, nei Master in Progettazione in Toscana (55 master analizzati, 22 scuole), l’interesse dei laureati si concentra su tre aree: Master di I livello (soprattutto nelle università pubbliche: 982 visualizzazioni), Master Executive nelle scuole private (594) e Master di II livello nelle pubbliche (552). Questo suggerisce due percorsi dominanti: accademico nelle pubbliche e professionalizzante nelle private.

Se hai una laurea triennale, le scelte più sensate sono i Master di I livello nelle pubbliche (ampia domanda) oppure i master “privati” generalisti (405 visualizzazioni), spesso più orientati alla pratica. Se hai già una magistrale, valuta i Master di II livello (solo con questo requisito) oppure gli Executive privati, indicati se possiedi qualche anno di esperienza. Da notare l’assenza di interesse per MBA e Alta Formazione in questo filtro: il mercato locale sembra preferire soluzioni specifiche per la progettazione.

Infine, le “Lauree Magistrali” raccolgono interesse nelle private (386), ma non sono master: se devi ancora completare il ciclo, considera prima la magistrale; se l’hai già, orientati su II livello o Executive per massimizzare l’allineamento con gli sbocchi in progettazione.

Analisi del Grafico

Nei Master in Progettazione in Toscana emerge una preferenza netta per la frequenza in presenza full time (1036 interessati), seguita dalla formula weekend in sede (807) e dal part time in sede (368). L’opzione online è disponibile quasi solo come formula mista (444), mentre non risultano proposte serali. In pratica: se cerchi immersione, laboratori e networking sul territorio toscano, il full time in sede è la scelta più richiesta; se lavori, il weekend o il part time in sede sono le alternative più realistiche. La flessibilità online esiste ma è più limitata e orientata a modelli blended. Per chi è neolaureato e può dedicarsi a tempo pieno, conviene puntare sui percorsi full time in sede, spesso più strutturati e con forte connessione alle aziende locali. Se hai già un impiego, verifica disponibilità weekend/mista nelle città che puoi raggiungere. Ricorda: i requisiti contano—alcuni master (es. di II livello) richiedono laurea magistrale; con sola triennale orientati su master di I livello o corsi avanzati. Dato l’interesse elevato, muoviti presto su modalità e sedi più richieste.

Analisi del Grafico

Tra i Master in Progettazione in Toscana emergono tre direttrici chiare. 1) Forte domanda per percorsi Executive in formula weekend (594 interessati): sono ideali se lavori già e cerchi un taglio pratico-manageriale. 2) Ottimo interesse per i Master di I livello, soprattutto in formula mista (444) e anche full time (245) o weekend (213): se hai una laurea triennale, questi sono i percorsi che puoi frequentare e trovi ampia flessibilità di frequenza. 3) Per chi ha già una laurea magistrale, i Master di II livello in part time raccolgono un buon seguito (368), segnale che chi lavora privilegia formule compatibili con l’attività professionale.

Da notare: nessun interesse per la formula serale; buona quota su “Master” full time (405) e “Lauree Magistrali” full time (386), ma queste ultime non sono master. Ricorda la regola: con sola triennale puoi accedere ai Master di I livello; i Master di II livello richiedono la magistrale. Se lavori, orientati su weekend/part time/misto; se sei neolaureato, il full time resta la via più rapida per accelerare l’ingresso nel settore.

Area: Produzione Industriale
Categoria: Progettazione
Regione: Toscana

TROVATI 54 MASTER [in 54 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (49)
  • (5)

Modalità di FREQUENZA

  • (6)
  • (1)
  • (3)
  • (2)

Filtra per COSTO

  • (31)
  • (5)

Filtra per DURATA

  • (1)
  • (20)
  • (2)
  • (31)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (46)
  • (2)
  • (6)
  • Master in Curatorial Practice - IED Firenze

    IED | IED Comunicazione

    I partecipanti possono intraprendere un percorso professionale all'interno di musei, gallerie, fiere di settore e case d’asta oppure in aree emergenti quali la critica, la formazione, la consulenza e la gestione di studi d’arte. Partecipa ai prossimi Open Day a Maggio: richiedi informazioni!

    Logo Cliente
    View: 1.084
    Master
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Firenze 11/nov/2025
  • Master Project Management Professional

    Executy

    A Bologna, Firenze oppure online in live streaming. 14 incontri al sabato per acquisire tecniche e metodologie di Project Management per la gestione dell'intero ciclo di vita dei progetti. Borse di Studio ed agevolazioni disponibili. Rilascia le 35 Contact Hours per le certificazioni PMI®.

    Logo Cliente
    View: 580
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:14 Giorni
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Firenze 15/nov/2025
    2
    ONLINE 15/nov/2025
    Bologna 15/nov/2025
  • LUMSA Master School

    Il Master si rivolge agli operatori e ai manager della Pubblica Amministrazione. Fornisce conoscenze e competenze cruciali per accelerare la transizione ecologica e accrescere la competitività della PA in questo processo. Mira a formare Chief Sustainability Officer

  • Biennio specialistico in Fashion Design & Management

    Accademia Italiana

    Il Biennio Specialistico in Fashion Design & Management di Accademia Italiana è un percorso formativo completo nel settore della moda. Attraverso lezioni teoriche e workshop pratici, gli studenti acquisiranno tutte le competenze per gestire con successo le sfide del mercato contemporaneo della moda.

    Logo Cliente
    View: 901
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Firenze
    1
    Roma
  • Biennio Specialistico in Fashion & Textile Design

    Accademia Italiana

    Scopri il Biennio Specialistico in Fashion & Textile Design di Accademia Italiana: approfondisci le tue competenze creative e tecniche con un percorso formativo completo. Sviluppa il tuo talento e prepara il terreno per una carriera di successo nell'industria della moda.

    Logo Cliente
    View: 633
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Firenze
    1
    Roma
  • Master di Primo Livello in Interior Design

    Università degli Studi di Firenze | Dipartimento di Architettura

    Il master è complementare alla formazione in architettura e alla formazione del designer con competenze rivolte al progetto degli spazi dell’interior design. Sviluppa la progettazione e l’arredamento degli spazi interni pubblici e privati.

    Logo Cliente
    View: 237
    Master di primo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:9 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Firenze 13/ott/2025
  • Master in Fashion Hi-Tech

    Istituto Modartech

    Istituto Modartech, in collaborazione con la Scuola Superiore Sant’Anna, presenta un percorso di alta formazione con rilascio del titolo di Master di 1° livello riconosciuto dal MUR – Ministero dell’Università e della Ricerca.

    Logo Cliente
    View: 318
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Pisa
  • Master Lean 4 Smart Factory

    Consorzio Universitario in Ingegneria per la Qualità e l'Innovazione - QUINN

    Il Master ha lo scopo di fornire ai partecipanti conoscenze avanzate nell’applicazione di tecniche di Lean Production e nell’utilizzo delle tecnologie digitali in ambito smart factory per progetti di miglioramento continuo dei processi aziendali, sia in ambito Industriale che in ambito Service.

    Logo Cliente
    View: 578
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:10 Mesi
    Borse di studio: SI 6
    Costo: 4.950 

    Sedi del master

    Firenze 31/ott/2025
    1
    ONLINE 31/ott/2025
  • Biennio Specialistico in Product Design

    Accademia Italiana

    Esplora il Biennio Specialistico in Product Design di Accademia Italiana, un corso di alto livello per arricchire le tue competenze sul design di prodotti innovativi. Diventa un Designer esperto e sviluppa soluzioni creative per soddisfare le esigenze del mercato globale.

    Logo Cliente
    View: 450
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Firenze
    1
    Roma
  • Master in Graphic Design - Focus on New media - IED Firenze

    IED | IED Arti Visive

    Al termine del Master, il Graphic Designer, esperto nei linguaggi visivi, lavora in ambito grafico e pubblicitario presso aziende, agenzie, studi, web agency, case editrici o come freelance aprendo il proprio studio professionale. Partecipa ai prossimi Open Day: richiedi maggiori informazioni!

    Logo Cliente
    View: 595
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Firenze 18/feb/2026
  • Master in Economia Aziendale & Management

    Università di Pisa | Formazione Avanzata Economia

    Il Master in Economia Aziendale e Management di II livello è disegnato per coloro che intendono investire su se stessi al fine di dare una svolta alla propria vita professionale, accelerando il proprio sviluppo in azienda.

    Logo Cliente
    View: 341
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 4.800 

    Sedi del master

    Pisa
  • Master in Organizzazione di Eventi

    Università di Pisa

    Questo master mira a fornire una conoscenza approfondita nel settore dell’organizzazione degli eventi, preparando professionisti esperti in grado di operare sia a livello nazionale che internazionale.

    View: 68
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.800 

    Sedi del master

    Lucca
  • Laurea magistrale in [wml-lm] Management e Controllo dei Processi Logistici

    Università di Pisa | Dipartimento di Economia e Management

    Questo corso si pone l'obiettivo di creare profili professionali caratterizzati da un bagaglio di conoscenze multidisciplinari, utili a ricoprire figure professionali generalmente riconducibili alla gestione o alla progettazione dei sistemi logistici e della supply chain.

    View: 84
    Lauree Magistrali
    Durata:2 Anni

    Sedi del master

    Pisa
  • Master in Tutela Dell'Ambiente e del Territorio

    Università degli Studi di Siena

    Questo master offre una formazione specialistica nell'ambito della tutela dell'ambiente e del territorio, preparando professionisti capaci di affrontare le sfide legate alla gestione ambientale e alla salvaguardia del territorio.

    View: 136
    Master di secondo Livello
    Durata:12 Mesi
    Costo: 4.000 

    Sedi del master

    Arezzo
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni