Guida alla scelta di un Master in Organizzazione a Roma area master Organizzazione Aziendale

A Roma, specializzarsi in Organizzazione significa imparare a disegnare processi efficienti, guidare il cambiamento e orchestrare team complessi. In un contesto dove PA, grandi aziende, consulenza e terzo settore convivono, la capitale offre un laboratorio unico per ruoli come Project/Operations Manager, PMO, Organization Analyst e professionisti del change management. Qui la competenza organizzativa diventa un vantaggio competitivo concreto per i giovani laureati.

Per orientarti con metodo, questa pagina mette a disposizione un’analisi statistica su 117 master: una bussola per capire tendenze, formati e sbocchi. Usa i filtri per affinare la ricerca e passa all’elenco completo: troverai per ogni programma costo, durata, tipologia, modalità di frequenza ed eventuali borse di studio. Così trasformi l’aspirazione in una scelta formativa mirata.

Analisi del Grafico

Nei Master in Organizzazione a Roma emergono due direttrici chiare. Per neolaureati (soprattutto con triennale) prevalgono i percorsi full time di I livello: sono i più numerosi, con un’offerta ampia anche nella categoria “Master” full time. Ideali se cerchi un’immersione intensiva e puoi dedicarti a tempo pieno. Presente anche un MBA full time, più selettivo. Se lavori già o hai qualche anno di esperienza, l’offerta si concentra sulle formule weekend: è lo standard sia per gli Executive sia per i Master di II livello. Ricorda però che i Master di II livello richiedono la laurea magistrale e gli Executive spesso chiedono esperienza professionale; con la sola triennale non sono accessibili. Le alternative flessibili sono limitate: pochi corsi in formula mista e quasi nessuna opzione serale (solo un II livello). C’è anche un singolo MBA weekend per chi vuole un format compatibile con il lavoro. In sintesi: sceglie full time chi può investire tempo e vuole accelerare; sceglie weekend chi cerca compatibilità lavoro–studio, soprattutto su Executive e II livello.

Analisi del Grafico

Se stai valutando Master in Organizzazione a Roma, il grafico mostra una distinzione netta per fasce di prezzo e tipologie. Sotto i 6.000€ c’è l’offerta più ampia: i “Master” non universitari (12 tra 0-3k e 13 tra 3-6k) e molti Executive (soprattutto 3-6k) coprono bene i budget contenuti. I Master di II livello si concentrano anch’essi tra 3-6k, con alcune opzioni fino a 10-15k, ma nessuno oltre 15k.

All’estremo opposto, le rette oltre 15.000€ sono quasi solo per MBA e alcuni Master di I livello. Quindi, se cerchi un percorso top con taglio manageriale (MBA), prevedi un investimento elevato. Ricorda i requisiti: con laurea triennale puoi accedere ai Master di I livello e ai master non universitari; i Master di II livello richiedono la laurea magistrale, mentre gli Executive/MBA spesso chiedono anche esperienza.

In pratica: budget sotto 6k? Punta su Master non universitari o Executive per skill operative e spendibili. Budget medio? Valuta II livello per solidità accademica. Budget alto? MBA o I livello premium, verificando borse e rate per il ROI.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra come, a Roma, i Master in Organizzazione si distribuiscono per durata e costo. La tipologia più numerosa è quella etichettata “Master” (non universitari): circa 12 mesi per un costo medio di 3.658 €, soluzione più economica e diffusa, adatta a chi cerca rapidità d’ingresso e contenimento del budget.

I Master di I livello (accessibili con laurea triennale) durano mediamente 13 mesi e costano intorno a 11.180 €: sono programmi strutturati con titolo universitario, ma con investimento significativo. I Master di II livello (richiedono laurea magistrale) si attestano su 14 mesi e ~5.902 €: un rapporto costo/durata competitivo per chi ha già una magistrale e cerca specializzazione accademica.

I Master Executive (8 mesi, ~4.895 €) sono indicati per profili con qualche esperienza che desiderano upskilling rapido. I corsi di Alta Formazione (1 mese, ~1.200 €) offrono aggiornamento mirato, con impatto immediato e minimo impegno di tempo. L’MBA (16 mesi, ~32.500 €) è l’investimento più alto, da valutare con esperienza e obiettivi manageriali chiari.

In pratica: definisci i tuoi requisiti d’accesso e bilancia budget, tempo e spendibilità del titolo prima della scelta.

Analisi del Grafico

Il grafico indica una netta prevalenza dell’erogazione in sede tra i Master in Organizzazione a Roma: I livello (17 in sede vs 9 online), II livello (18 vs 11) e “Master” generalisti (23 vs 5) offrono più opportunità in presenza. Questo è utile se vivi a Roma o puoi frequentare in aula; se invece cerchi flessibilità, sappi che l’online c’è ma è meno diffuso per queste tipologie.

Spicca la categoria Executive, prevalentemente online (7 online vs 2 in sede): una soluzione pratica per chi lavora e necessita di orari flessibili. Gli MBA risultano solo in presenza (2 in sede, 0 online), quindi richiedono disponibilità a frequentare fisicamente. “Alta Formazione” è quasi assente ma online (1). Nota: le “Lauree Magistrali” qui riportate non sono master e richiedono un percorso universitario biennale, non sostitutivo di un master post laurea.

Ricorda i requisiti: un laureato triennale può accedere ai master di I livello; i master di II livello richiedono una laurea magistrale. Se lavori, valuta Executive online; se puoi frequentare a Roma, l’offerta in sede è ampia su I e II livello.

Analisi del Grafico

Il quadro su Roma mostra una netta prevalenza dell’offerta delle Università pubbliche per i master in Organizzazione: molti percorsi di I livello (11) e soprattutto di II livello (20), oltre a 22 “Master” generici. Le Business School si distinguono invece per i formati Executive (8) e MBA (2), con una presenza più contenuta su I/II livello. Le Università private offrono alcune opzioni (I livello 4, II livello 6), ma numericamente inferiori. Quasi assenti Corporate University e percorsi brevi/corsi di perfezionamento. Cosa significa per te: - Se hai una laurea triennale, troverai più scelta nei master di I livello, soprattutto in atenei pubblici e alcune Business School. - Con laurea magistrale, l’ampia offerta di II livello nelle pubbliche è l’opzione più ricca. Ricorda: i master di II livello richiedono la magistrale. - Se hai esperienza lavorativa, i format Executive/MBA sono concentrati nelle Business School, con rete e placement più forti ma costi più alti. Nota: la categoria “Master” può includere percorsi non universitari; verifica titolo rilasciato, CFU e requisiti. Nelle pubbliche, attenzione a bandi e scadenze; i costi sono spesso più accessibili.

Analisi del Grafico

Il quadro su Roma mostra che l’interesse dei laureati converge sui “Master” erogati da scuole private (4.418 visualizzazioni) e sui Master di II livello (totale 3.540), seguiti dagli Executive (2.604, quasi esclusivamente privati). Le scuole pubbliche raccolgono attenzione soprattutto su I livello (320) e II livello (542), mentre l’Executive e l’MBA sono trainati dal privato (242 per gli MBA, assenti nel pubblico). Le Lauree Magistrali restano una quota minore (334 totali). Cosa significa per te: - Se hai una triennale, i Master di I livello e, in alternativa, la Laurea Magistrale sono i percorsi accessibili. L’interesse alto verso il privato indica un’offerta ampia e tempi di attivazione più rapidi. - Se hai una magistrale, i Master di II livello dominano l’interesse e danno una specializzazione spendibile in organizzazione. - Executive e MBA sono orientati a profili con esperienza: ottimi per accelerare carriera, ma non indicati per neolaureati. In sintesi, il privato a Roma guida l’offerta nei percorsi più professionalizzanti; il pubblico resta rilevante per titoli accademici strutturati. Scegli in base ai requisiti di accesso e al tuo livello di esperienza.

Analisi del Grafico

I dati sui Master in Organizzazione a Roma mostrano una preferenza netta per formule flessibili. La “Formula weekend” è la più richiesta, sia in sede (3.034 interessi) sia online (3.344): se lavori o hai altri impegni, è la scelta più compatibile. Anche il full time raccoglie interesse consistente e bilanciato tra in sede (2.425) e online (2.597): adatto a chi può dedicarsi intensamente e cerca un’accelerazione rapida.

Segnali utili per la scelta: il part time è marginale (quasi assente) e in sede non risultano preferenze per serale o mista; queste modalità emergono solo online (serale 707; mista 379). Tradotto: se cerchi massima flessibilità oraria senza spostamenti, l’online offre più opzioni; se punti su networking e pratica d’aula, il weekend in presenza è la via maestra.

Ricorda: alcuni master richiedono requisiti specifici. Un laureato triennale può accedere ai master di I livello, mentre i master di II livello sono per chi ha la magistrale. Verifica sempre requisiti, carico orario e stage per allineare modalità e obiettivi di carriera.

Analisi del Grafico

Se stai valutando un Master in Organizzazione a Roma, il quadro è chiaro: la modalità weekend domina l’interesse complessivo, soprattutto per Master di II livello ed Executive (le preferenze più alte). Questo è un segnale forte per chi lavora e cerca flessibilità. Ricorda però i requisiti: ai II livello accedi solo con laurea magistrale; se hai solo la triennale, orientati su I livello o sui “Master” professionalizzanti indicati nel grafico.

Per neolaureati (soprattutto triennali) prevale il full time su I livello e sui Master “generalisti”, dove si concentra gran parte dell’interesse e dell’offerta. Gli MBA raccolgono interesse moderato, spesso in formula weekend, ma richiedono tipicamente esperienza e una laurea completa. La formula serale è quasi esclusiva dei II livello, mentre il vero “part time” è poco presente.

In pratica: se lavori, punta a Executive/II livello in weekend; se sei neo-laureato e vuoi immersione, un I livello o un Master full time è la strada più seguita. Verifica sempre i requisiti d’accesso prima di candidarti.

Area: Organizzazione Aziendale
Categoria: Organizzazione
Regione: Lazio
Città: Roma

TROVATI 121 MASTER [in 121 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (88)
  • (33)

Modalità di FREQUENZA

  • (19)
  • (1)
  • (24)
  • (2)
  • (1)

Filtra per COSTO

  • (79)
  • (19)
  • (17)

Filtra per DURATA

  • (7)
  • (3)
  • (76)
  • (18)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (74)
  • (17)
  • (28)
  • (2)
  • Master in Management delle Risorse Umane

    Radar Academy

    Il Master forma professionisti capaci di gestire efficacemente i processi tipici della funzione HR. Gli Allievi imparano da manager di aziende leader, con project work, career coaching e stage retribuito garantito.

    Logo Cliente
    View: 1.571
    Master
    Formula:Formula weekend
    Durata:6 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.500 

    Sedi del master

    Roma 17/gen/2026
    7
    Milano 17/gen/2026
    Bari 17/gen/2026
    Napoli 17/gen/2026
    Pescara 17/gen/2026
    Catania 17/gen/2026
    Firenze 17/gen/2026
    ONLINE 17/gen/2026
  • Master in Comunicazione e Marketing per la Moda – IED Roma

    IED | IED Moda

    Il Master in Comunicazione e Marketing per la Moda mira a formare figure professionali che curano le relazioni pubbliche e l’ufficio stampa, organizzano la comunicazione e rendono operative le strategie di comunicazione e marketing che influiscono sul ciclo di produzione del mercato moda.

    Logo Cliente
    View: 548
    Master
    Formula:Part time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 25/nov/2025
  • Master ACI - Auditing, Rischi e Sostenibilità I livello

    Università di Pisa - Formazione Avanzata Economia

    Università di Pisa - Formazione Avanzata Economia

    Il Master Auditing, Rischi e Sostenibilità è il principale percorso formativo di eccellenza sui temi dell’audit e del controllo. Accreditato dall’Associazione Italiana Internal Auditors e riconosciuto nell’Internal Auditing Education Partnership Program dell’Institute of Internal Auditors.

  • Art Management - Major del Master in Management delle Imprese Creative e Culturali

    Luiss Business School

    Il Master ha l'obiettivo di creare nuove professionalità per operare in Musei, Fondazioni, Gallerie d’arte, Case d’asta, Archivi e società di consulenza e di progettazione di modelli innovativi e digitali per l’arte, le gallerie e i musei.

    Logo Cliente
    View: 722
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 18.000 

    Sedi del master

    Roma 26/gen/2026
  • Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane

    GEMA Business School

    Il Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA forma neolaureati a diventare professionisti HR, con competenze pratiche in selezione, formazione, organizzazione e sviluppo del personale. Ideale per chi vuole avviare una carriera strategica nelle risorse umane.

    Logo Cliente
    View: 453
    Master
    Formula:Full time
    Costo: 9.900 

    Sedi del master

    Roma 17/nov/2025
  • Master in Teoria e Management degli Appalti Pubblici

    LUMSA Master School

    Il Master risponde quindi alla crescente richiesta del mercato del lavoro di figure professionali altamente qualificate, a formazione multidisciplinare, in grado di affrontare tematiche complesse con implicazioni non solo giuridiche, ma anche di natura economica e tecnica.

    Logo Cliente
    View: 450
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 4.016 

    Sedi del master

    Roma 30/gen/2026
    1
    ONLINE 30/gen/2026
  • Master in Gestione delle Risorse Umane - Roma

    LUMSA Master School

    Il Master ha lo scopo di preparare esperti nei processi di gestione e sviluppo delle risorse umane in organizzazioni e istituzioni utilizzando strumenti di gestione innovativa e supporti innovativi.

    Logo Cliente
    View: 318
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.816 

    Sedi del master

    Roma 09/feb/2026
    1
    ONLINE 09/feb/2026
  • Sport Management - Major del Master in Management delle Imprese Creative e Culturali

    Luiss Business School

    Il Major in Sport Management fornisce le competenze necessarie per svolgere le professioni collegate al mondo dello sport. In partnership con l’Associazione Sportiva Roma, società calcistica con la missione di rappresentare la città di Roma in ambito sportivo, e Italiacamp

    Logo Cliente
    View: 562
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 18.000 

    Sedi del master

    Roma 19/gen/2026
  • Master in Gestione dei Beni Culturali

    Link Campus University

    Il Master forma: direttori di musei; manager di aziende private; consulenti degli enti pubblici preposti alla gestione e valorizzazione del patrimonio culturale; curatori e organizzatori di mostre ed eventi; sviluppatori di prodotti culturali innovativi; esperti in marketing e comunicazione.

    Logo Cliente
    View: 50
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:18 Weekend
    Borse di studio: SI 33
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 30/set/2026
    1
    ONLINE 30/set/2026
  • Corso di Alta Formazione in Palestre di self-leadership

    UER - Università Europea di Roma

    Il corso ha l’obiettivo di sviluppare il potenziale dei giovani che si cimentano negli ambienti lavorativi per facilitare un confronto pienamente soddisfacente e positivo, sia per loro che per le imprese che li accolgono ed evitare disorientamento, disillusioni o inutili contrasti.

    Logo Cliente
    View: 208
    Corsi Alta Formazione
    Formula:Formula weekend
    Durata:40 Ore
    Costo: 1.200 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Innovation in Operations and Supply Chain Management - Master in Digital Transformation

    Luiss Business School

    Il Major in Global Supply Chain Management - Major of The Master in Digital and Business Transformation è progettato per formare manager per implementare e gestire le catene di approvvigionamento a livello globale con un focus sulla tecnologia.

    Logo Cliente
    View: 114
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 20.000 

    Sedi del master

    Roma 21/set/2026
  • Master in Official of Prevention and Emergency Management

    LUMSA Master School

    Il Corso è destinato ai Laureati di qualsiasi disciplina (Ingegneria, Medicina, Architettura, Geologia, Scienze e Matematica, Fisica, Economia, Giurisprudenza, Scienze politiche, Scienze della comunicazione, Scienze della prevenzione e sicurezza, ecc.), nonché a tutti i Professionisti.

    Logo Cliente
    View: 533
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula mista
    Borse di studio: SI
    Costo: 4.516 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Executive Master in Management Sostenibile

    LUMSA Master School

    L'Executive Master in Management Sostenibile ha lo scopo di adeguare la formazione dei dirigenti aziendali e professionals al nuovo contesto dello sviluppo sostenibile.

    Logo Cliente
    View: 130
    Master di primo Livello
    Formula:Formula mista
    Borse di studio: SI
    Costo: 3.516 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Pharmaceutical & Healthcare Administration Major del Master in Management della filiera della Salute

    Luiss Business School

    L’Executive Master formula week-end costituisce una sfida professionale unica nel suo genere e offre un percorso di apprendimento focalizzato sulle principali tematiche di management delle organizzazioni operanti nei contesti farmaceutico, sanitario e biomedicale.

    Logo Cliente
    View: 1.097
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 13.000 

    Sedi del master

    Roma
  • Master in Management e Politiche Pubbliche

    LUMSA Master School

    Esperto in management di istituzioni e delle politiche pubbliche in grado di supportare processi decisionali pubblici, favorire percorsi di innovazione e cambiamento nella PA, assumere ruoli di responsabilità nella conduzione di progetti e programmi.

    Logo Cliente
    View: 451
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 4.016 

    Sedi del master

    Roma 16/feb/2026
    1
    ONLINE 16/feb/2026
  • Master in HR Management & Innovation

    Uninform Group

    Diventa un professionista delle Risorse Umane 4.0 con il Master Uninform Group: 2 mesi full time di formazione: in e-learning oppure in aula a Roma o Milano; competenze avanzate: per gestire le sfide del mercato del lavoro. Stage garantito di 6 mesi: in una delle oltre 750 aziende partner

    Logo Cliente
    View: 294
    Master
    Formula:Full time
    Durata:1200 Ore
    Borse di studio: SI 1
    Costo: 3.500 

    Sedi del master

    Roma 26/feb/2026
    2
    ONLINE 26/feb/2026
    Milano 26/feb/2026
  • Tourism Management - Major of Master in International Management

    Luiss Business School

    La Major in Strategia e Management del Turismo, a Roma, offre un'interessante esperienza di apprendimento che trasforma la passione per l'industria del turismo in una skill che rende competitivi sul mercato del lavoro.

    Logo Cliente
    View: 13
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 22.000 

    Sedi del master

    Roma 21/set/2026
  • Executive Master in Organizzazione e Sviluppo Risorse Umane

    GEMA Business School

    L'Executive Master in Organizzazione e Sviluppo Risorse Umane di GEMA forma esperti nella gestione del capitale umano, con focus su organizzazione, sviluppo e talent management. Ideale per chi vuole eccellere nell'HR con un approccio strategico e centrato sulle persone.

    Logo Cliente
    View: 385
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Costo: 3.370 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni