Guida alla scelta di un Master in Pubblica Amministrazione Area Gestione Aziendale

La Pubblica Amministrazione è il motore silenzioso che rende possibile l’innovazione del Paese: dalla transizione digitale alla gestione dei servizi ai cittadini, servono competenze manageriali, giuridiche e tecnologiche capaci di guidare il cambiamento. Scegliere un Master in Pubblica Amministrazione significa posizionarsi in un settore strategico, con opportunità concrete in enti centrali e locali, società in house e consulenza per il settore pubblico.

Per orientarti con consapevolezza, questa pagina mette a disposizione un’analisi statistica basata su 32 master: la tua bussola per leggere l’offerta formativa e confrontare scenari. Usa i filtri per restringere la ricerca e, nell’elenco completo, valuta rapidamente costo, durata, tipologia, modalità di frequenza ed eventuali borse di studio per costruire il tuo percorso.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra una forte concentrazione dell’offerta “in presenza” per i Master in Pubblica Amministrazione in Lazio (11) e Campania (6), con presenze più limitate in Lombardia e Puglia (2 ciascuna). L’online è residuale: solo 3 proposte complessive, con il Piemonte presente solo in modalità a distanza. Tradotto in pratica: se punti alla PA e vuoi un’esperienza in sede, le opportunità migliori sono nel Lazio (verosimilmente Roma, vicino alle amministrazioni centrali) e in Campania; altrove l’offerta è più rara. Se cerchi flessibilità, sappi che i percorsi totalmente online sono pochi: valuta per tempo disponibilità, calendario e costi di trasferte/affitto.

Consiglio di orientamento: se sei laureato triennale, verifica che sia un master di I livello; i master di II livello richiedono la magistrale. Se lavori già nella PA o vuoi entrarci tramite concorsi, i master in Lazio possono offrire networking mirato; nel Sud, la Campania è la miglior alternativa senza spostarsi troppo. Nel Nord-Ovest, considera l’opzione online (Piemonte) o metti in conto la mobilità verso Roma.

Analisi del Grafico

Nei Master in Pubblica Amministrazione analizzati, l’interesse dei laureati si concentra su formule compatibili con lavoro e concorsi. La soluzione più ricercata è l’online nel weekend (777 preferenze), ideale se già lavori nella PA o stai preparando prove selettive e vuoi massima flessibilità senza rinunciare a lezioni sincrone. Al secondo posto c’è la formula mista in sede (341): utile se cerchi interazione con docenti e networking, ma vuoi limitare le trasferte. Seguono i part-time: 143 in presenza e 118 online, adatti a chi preferisce una distribuzione più graduale dei carichi formativi. Quasi nullo l’interesse per full time e serale, segnale che un impegno intensivo continuo è meno sostenibile per questo target.

Consiglio pratico: se lavori o prevedi un tirocinio in ente, privilegia weekend online o mista per conciliare orari, verificando ore sincrone/asincrone e sessioni in presenza obbligatorie. Ricorda che alcuni percorsi sono di I livello (richiedono laurea triennale) e altri di II livello (richiedono magistrale): controlla sempre il requisito d’accesso prima di selezionare la modalità.

Analisi del Grafico

La distribuzione dei costi nei Master in Pubblica Amministrazione è molto concentrata sulle fasce basse: 19 su 32 programmi costano tra 0-3k €, altri 8 rientrano nei 3-6k € e solo 3 arrivano a 6-10k €. Non risultano master oltre i 10k €. Tradotto: l’offerta in PA è generalmente accessibile e consente di pianificare un investimento contenuto, utile se stai valutando una specializzazione senza impegnare budget elevati.

Cosa significa per la tua scelta? Se hai una laurea triennale, puoi puntare a master di primo livello nelle fasce 0-6k, verificando qualità didattica, stage presso enti pubblici e riconoscimento CFU/CFP. Se hai una magistrale e cerchi un master di secondo livello, sappi che anche questi, quando presenti, tendono a rientrare sotto i 10k €, ma sono meno numerosi: controlla prerequisiti e selezione. In un segmento “affollato” sotto i 3k €, guarda oltre il prezzo: partnership con amministrazioni, moduli su PNRR, appalti, digitalizzazione, modalità part-time/online e supporto ai concorsi possono fare la differenza in termini di inserimento e avanzamento di carriera.
Tipologia: Master
Area: Gestione Aziendale
Categoria: Pubblica Amministrazione

TROVATI 32 MASTER [in 37 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (23)
  • (14)

Modalità di FREQUENZA

  • (7)
  • (2)
  • (4)

Filtra per COSTO

  • (51)
  • (11)

Filtra per DURATA

  • (3)
  • (2)
  • (1)
  • (24)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (26)
  • (1)
  • (9)
  • (1)
  • Master in Finanza, Auditing e Controllo di Gestione

    Radar Academy

    Il Master è finalizzato a formare la nuova generazione di CFO, Finance e Accounting Manager, figure strategiche per lo sviluppo del business aziendale. Gli Allievi imparano da manager di aziende leader, con project work, career coaching e stage retribuito garantito.

    Logo Cliente
    View: 253
    Master
    Formula:Formula weekend
    Durata:6 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.000 

    Sedi del master

    ONLINE 17/gen/2026
  • International Master in European Studies

    Belgian Italian Chamber of Commerce

    Progettato per coloro che desiderano acquisire, in un breve periodo di tempo, competenze e abilità specializzate per diventare consulente politico dell'UE o project manager UE. Agevolazioni sulla quota per chi si iscrive: richiedi informazioni!

    Logo Cliente
    View: 1.148
    Master
    Formula:Formula weekend
    Durata:400 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 3.200 

    Sedi del master

    ONLINE
  • Master di II Livello in Fitoterapia

    Università degli Studi di Siena - Dipartimento di Scienze Fisiche, della Terra e dell'Ambiente

    Università degli Studi di Siena - Dipartimento di Scienze Fisiche, della Terra e dell'Ambiente

    Lo scopo del Master è di fornire una conoscenza ed abilità nell'utilizzazione e nelle tecniche di preparazione dei farmaci vegetali nonché una cultura sulle piante medicinali, sulle loro caratteristiche farmacotossicologiche e terapeutiche e sugli ambiti in cui la fitoterapia può essere utilizzata.

  • Master I e II Livello in Project and Contract Management in Construction Works

    Politecnico di Milano - Scuola Master Fratelli Pesenti

    Le opportunità di lavoro offerte a chi abbia acquisito le conoscenze e gli strumenti presentati durante le lezioni del master sono molteplici.Sono ammessi al Master candidati in possesso di Laurea o Laurea Specialistica/Magistrale in Ingegneria, Architettura e discipline scientifiche affini.

    Logo Cliente
    View: 520
    Master
    Formula:Formula mista
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano
    1
    ONLINE
  • Master I e II livello Project Management delle Opere Strutturali e Infrastrutturali onsite/online

    Politecnico di Milano - Scuola Master Fratelli Pesenti

    Formazione di professionisti specializzati nella valutazione economica di investimenti immobiliari e nella gestione operativa di grandi cantieri. Laurea in Ingegneria, Architettura, Design, Discipline affini

    Logo Cliente
    View: 625
    Master
    Formula:Formula mista
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano
    1
    ONLINE
  • Master in bim e Progettazione Integrata Sostenibile

    Università di Napoli Federico II | Dipartimento di Strutture per l'Ingegneria e l'Architettura

    Questo master si propone di formare professionisti con elevate competenze di progettazione in ambiente Building Information Modeling (BIM), in grado di gestire problematiche di interoperabilità dei modelli informativi e di progettazione integrata sostenibile.

    View: 66
    Master
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Napoli
  • Master in Technology and Public Policy

    Politecnico di Torino

    Questo master offre un programma intensivo di un anno che combina apprendimento online e un'immersiva fase residenziale a Torino, progettato per professionisti nel campo della pubblica amministrazione e tecnologia.

    View: 46
    Master
    Durata:1 Anno
    Costo: 9.400 

    Sedi del master

    ONLINE
    1
    Torino
  • Master in I Nuovi Professionisti Privacy dpo (data Protection Officer): il Responsabile Della Protezione dei Dati Personali e i Privacy Specialist

    Università Cusano | Giurisprudenza

    Il master prepara professionisti specializzati nella protezione dei dati personali, in risposta alle nuove normative europee. Gli iscritti acquisiranno competenze necessarie a svolgere il ruolo di Data Protection Officer, indispensabile per enti pubblici e privati.

    View: 57
    Master
    Durata:1500 Ore
    Costo: 2.300 

    Sedi del master

    ONLINE
  • Master in Trasformazione Digitale Della Pubblica Amministrazione: Organizzazione, Competenze, Tecnologie

    Università di Napoli Federico II | Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni

    Questo master si propone di trasferire ai partecipanti competenze specialistiche e comportamentali, essenziali per favorire il ridisegno dei servizi della Pubblica Amministrazione in un'ottica di trasformazione digitale.

    View: 37
    Master
    Costo: 10.000 

    Sedi del master

    Napoli
  • Master in Speciale Riforma Fiscale

    24ORE Business School

    Questo master fornisce un percorso di aggiornamento professionale sulle novità e gli approfondimenti normativi legati alla Riforma Fiscale, permettendo ai partecipanti di acquisire 27 Crediti Formativi Professionali in diversi ambiti tematici.

    View: 54
    Master
    Formula:Part time
    Durata:27 Ore
    Costo: 2.000 

    Sedi del master

    ONLINE
  • Master Digitalizzazione Della Pubblica Amministrazione

    24ORE Business School

    Questo master approfondisce la digitalizzazione delle Pubbliche Amministrazioni e del settore privato, con un focus sul quadro normativo, le tecnologie abilitanti e la sicurezza informatica.

    View: 35
    Master
    Durata:27 Ore
    Costo: 1.000 

    Sedi del master

    ONLINE
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni