Guida alla scelta di un Master in Produzione Industriale in Napoli in Italia

Napoli è un ponte strategico tra manifattura, logistica e filiere d’eccellenza come aerospazio, agroalimentare e cantieristica. Scegliere un Master in Produzione Industriale a Napoli significa entrare nel cuore della transizione digitale e green, dove competenze in qualità, supply chain, lean e Industria 4.0 incontrano una domanda reale di talenti da parte di grandi player e PMI del Mezzogiorno.

Per orientarti con lucidità, questa pagina mette a disposizione un’analisi statistica su 30 master: una vera bussola per confrontare l’offerta in base ai tuoi obiettivi. Usa i filtri per affinare la ricerca e scorri l’elenco completo: troverai schede con costo, durata, tipologia, modalità di frequenza ed eventuali borse di studio, così da scegliere in modo informato e strategico.

Analisi del Grafico

Il grafico indica che, per i Master in Produzione Industriale a Napoli, non risultano preferenze espresse per alcuna modalità (in sede o online). In pratica: al momento non abbiamo dati utili per capire quale formato sia più richiesto. Questo può dipendere da una scarsa offerta locale, da un interesse non ancora rilevato oppure da candidature rivolte ad altre città/poli online. Cosa fare se stai scegliendo ora: - Amplia il raggio: valuta Napoli e Campania, ma anche scuole con didattica online nazionale o sedi vicine (Roma, Bari). - Contatta le scuole: chiedi coorti in partenza, disponibilità di formula weekend/serale per chi lavora, e percentuale di didattica online/ibrida. - Verifica i requisiti di accesso: master di I livello (post triennale) vs II livello (richiede laurea magistrale); se hai solo la triennale, non puoi accedere ai master di secondo livello. - In alternativa, considera Executive/short master o corsi specialistici con calendario flessibile. Suggerimento finale: confronta calendario, ore di stage, placement e servizi carriera. In assenza di segnali di domanda locale, puntare su programmi online/ibridi può accelerare l’iscrizione senza rinunciare alla qualità.

Analisi del Grafico

Il grafico indica un’offerta fortemente accessibile: l’80% dei master in Produzione Industriale a Napoli costa tra 0-3.000€ e il restante 20% tra 3.000-6.000€. Non risultano programmi oltre i 6.000€. Per te significa budget prevedibile e minore necessità di grandi finanziamenti; valuta comunque eventuali costi extra (tasse d’iscrizione, materiali, trasporti).

Con prezzi così contenuti, la scelta non dovrebbe basarsi solo sul costo ma su qualità didattica, stage/casi aziendali e placement. Se lavori già, verifica formule part-time o weekend. Attenzione ai requisiti: un laureato triennale può accedere ai master di I livello; i master di II livello richiedono la magistrale e potrebbero essere meno frequenti in questo segmento di prezzo.

L’assenza di programmi >10k suggerisce che, se cerchi percorsi “executive/premium”, potresti dover ampliare la ricerca (altri territori o online). In ambito locale, privilegia scuole con partnership industriali a Napoli e nel Mezzogiorno, docenti con esperienza sul campo e indicatori concreti di inserimento (tasso di occupazione, ruoli in supply chain, produzione, qualità).
Tipologia: Master
Area: Produzione Industriale
Regione: Campania
Città: Napoli

TROVATI 30 MASTER [in 30 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (29)
  • (1)

Filtra per COSTO

  • (54)
  • (2)

Filtra per DURATA

  • (1)
  • (12)
  • (4)
  • Master in Design for Food

    Università di Napoli Federico II | Dipartimento di Agraria

    Questo master propone un percorso transdisciplinare in cui la cultura del design incontra le biotecnologie e le scienze degli alimenti, formando una figura professionale capace di proporre nuove prospettive per un'alimentazione sostenibile.

    View: 61
    Master
    Costo: 1.500 

    Sedi del master

    Napoli
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni