Guida alla scelta di un Master in Sociologia Area: Scienze Sociali

Nel mondo dei dati sociali e delle trasformazioni organizzative, specializzarsi con un Master in Sociologia significa acquisire strumenti per leggere il presente e progettare il cambiamento. Dalla ricerca sociale all’analisi delle policy, dal people analytics alla sostenibilità, questa disciplina apre percorsi professionali concreti per giovani laureati che vogliono unire rigore metodologico e impatto reale nei contesti pubblici e privati.

Per orientarti con consapevolezza, questa pagina mette a disposizione una bussola costruita su 429 master: grafici che sintetizzano le tendenze dell’offerta, filtri per selezionare ciò che conta per te e un elenco completo con costi, durata, tipologia, modalità di frequenza e borse di studio. Parti dai dati, scegli la tua direzione.

Analisi del Grafico

Nei Master in Sociologia analizzati, l’offerta privilegia formule flessibili. La formula weekend è la più diffusa in quasi tutte le tipologie: molto presente sia nei Master di I livello (13) sia nei Master di II livello (12), oltre che in Executive, corsi di Alta Formazione e Corsi di perfezionamento. Per i Master di II livello spicca anche la formula mista (12), segnale di attenzione a chi già lavora. La frequenza full time è invece più comune nei Master di I livello (11) e meno nei II livello (2). Le serali sono poche e concentrate su I livello e Corsi di perfezionamento.

Cosa significa per te: se hai una laurea triennale, troverai più opzioni I livello, anche full time, ma con molte alternative weekend. Se possiedi una laurea magistrale o titolo equivalente, i II livello offrono ampia flessibilità (weekend/mista), ideali se lavori. Gli Executive sono presenti ma con numeri ridotti; MBA quasi assenti in Sociologia. Per aggiornamenti mirati e brevi, valuta Alta Formazione e Corsi di perfezionamento, prevalentemente nel weekend.

Analisi del Grafico

Il quadro dei Master in Sociologia mostra un’offerta prevalentemente accessibile: la fascia 0-3k € concentra la maggior parte dei programmi, soprattutto Master di I livello (79), II livello (42) e “Master” non universitari (29). Anche tra 3-6k € c’è una buona scelta (I livello 29; II livello 31), mentre oltre i 6k € l’offerta si assottiglia e quasi scompare tra 10-15k €. Le quote >15k € sono rare (pochi I e II livello). Nessun MBA rilevato in questo ambito. Se hai solo la laurea triennale, puoi puntare ai Master di I livello, con ampia scelta sotto i 6k €. Con laurea magistrale puoi valutare anche i Master di II livello, anch’essi perlopiù entro i 6k €. Se lavori già e cerchi taglio pratico e networking, gli Executive esistono ma sono pochi e si collocano tra 0-10k €. Per percorsi brevi e mirati, Alta Formazione e Corsi di perfezionamento sono quasi tutti sotto i 3k €. In sintesi: budget medio-basso, tanta scelta sui titoli universitari; i percorsi premium sono rari e selettivi.

Analisi del Grafico

Roma è il polo più ricco per i Master in Sociologia: spiccano II livello (45), I livello (34) e una buona offerta “Master” non universitari (22), oltre a qualche Executive. Se punti a un percorso accademico avanzato, sappi che i master di II livello richiedono la laurea magistrale e Roma è la scelta più ampia; in alternativa, Torino e Padova hanno opzioni limitate di II livello.

Con una laurea triennale, l’accesso tipico è il master di I livello: Roma resta prima, ma Milano (19) e Napoli (14) sono valide alternative; Padova (10) e Torino (9) completano il quadro. Padova si distingue anche per Alta Formazione e corsi di perfezionamento, utili per aggiornamento mirato. Gli Executive sono quasi solo a Roma (7) e richiedono in genere esperienza.

Nota che compaiono molte Lauree Magistrali (Padova e Torino in evidenza): non sono master, ma possono essere la via necessaria se ambisci poi a un II livello. In sintesi: scegli la città in base al livello a cui puoi accedere oggi e al tipo di rete accademico-professionale che vuoi attivare; per ampiezza e varietà, Roma offre il ventaglio più completo.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra un chiaro trade‑off tra durata e costo dei master in Sociologia. Le tipologie più offerte (bolle più grandi) sono Master di I livello, Master di II livello e “Master” generici: durano 11‑14 mesi, con costi medi tra 2.800‑3.530 €. Se hai una laurea triennale, guarda soprattutto a I livello o “Master”; il II livello richiede la magistrale. Gli Executive durano meno (circa 10 mesi) ma hanno il prezzo più alto (≈4.579 €): in genere sono pensati per profili con esperienza. Per budget contenuti, l’Alta Formazione (≈9 mesi, ≈856 €) e i Corsi di perfezionamento (≈9 mesi, ≈1.153 €) offrono specializzazioni mirate con un investimento ridotto. Le Lauree Magistrali si distinguono per la maggiore durata (≈22 mesi) e costo moderato, ma non sono master: rappresentano un percorso accademico diverso. In pratica: se cerchi spendibilità rapida, gli Executive accelerano ma costano; se vuoi equilibrio costo/durata, I e II livello sono il riferimento; per skill specifiche a basso costo, Alta Formazione e Perfezionamento funzionano bene. Verifica sempre i requisiti di accesso prima di candidarti.

Analisi del Grafico

Nei Master in Sociologia emerge un’offerta ibrida ma con differenze importanti per tipologia. Per i Master di I e II livello l’erogazione è bilanciata tra in sede e online (I livello: 70 vs 78; II livello: 53 vs 50): se hai una laurea triennale puoi puntare al I livello anche a distanza, mentre il II livello richiede la magistrale/specialistica. Gli Executive risultano soprattutto online (9 vs 1), coerenti con profili con esperienza che cercano flessibilità. Nell’Alta Formazione c’è leggera prevalenza in presenza (5 vs 3), utile per workshop pratici. La categoria “Master” generici è principalmente in sede (40 vs 5), quindi metti in conto frequenza fisica. I Corsi di perfezionamento sono più online (7 vs 3), adatti ad aggiornamento rapido. Nessuna offerta MBA o corsi “breve” specifici in Sociologia al momento. Attenzione: “Lauree Magistrali” appaiono quasi solo in presenza (100 vs 5), ma non sono master; servono per accedere ai master di II livello. In sintesi: se cerchi flessibilità, punta a I/II livello online o Executive; per networking e pratica, privilegi l’in sede.

Analisi del Grafico

Nei Master in Sociologia prevalgono nettamente le Università pubbliche: guidano l’offerta di Master di I livello (87), II livello (79), corsi di perfezionamento e alta formazione, e soprattutto delle Lauree Magistrali (89). Le Università private hanno un ruolo rilevante nei Master di I livello (58) e, in misura minore, nei II livello (24) ed Executive (8). Le Business School compaiono solo marginalmente (pochi Executive e “Master” non universitari). Nessuna offerta MBA o “Breve” in questo ambito.

Cosa significa per te: se hai una laurea triennale, la via più accessibile è il Master di I livello, con ampia scelta soprattutto nel pubblico ma anche nel privato. Se possiedi già una magistrale, puoi valutare i Master di II livello (offerta principalmente pubblica) oppure le Lauree Magistrali per un percorso accademico più strutturato. I Master Executive sono pochi e tipicamente rivolti a profili con esperienza. L’alta formazione è presente quasi solo nel pubblico. In sintesi: per Sociologia, orientati verso atenei pubblici per varietà e profondità; il privato può essere interessante se cerchi taglio più pratico nei Master di I livello.

Analisi del Grafico

Il quadro mostra una forte concentrazione in Lazio, che guida sia per l’offerta in presenza (98) sia online (47). Se cerchi molte alternative e un ecosistema ricco di scuole e partner, Roma/Lazio è la scelta più probabile. Al Nord, Veneto e Lombardia offrono molte opzioni in sede (37-37), utili se vuoi frequentare senza trasferirti lontano; in Piemonte l’offerta è quasi solo in presenza (37 vs 2 online).

Per chi punta alla flessibilità, l’online è significativo anche in Campania (19 online vs 21 in sede) ed è ben presente in Emilia-Romagna (13). Curioso il caso Friuli Venezia Giulia, con più online che in sede, ma su numeri ridotti. Nel Sud, Puglia e Abruzzo hanno offerta più limitata, soprattutto digitale.

Cosa significa per te: se vuoi presenza, Lazio resta il polo principale; per il Nord, Veneto/Lombardia sono ottime alternative. Se preferisci online, troverai molte opzioni erogate da scuole laziali e campane. Ricorda i requisiti: alcuni percorsi richiedono la laurea magistrale (master di II livello). Verifica sempre sede, formula didattica e rete di stage nella regione di tuo interesse.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, nei Master in Sociologia, l’interesse dei laureati si concentra su due poli: Master di II livello nelle scuole pubbliche (4232 visualizzazioni) e Master di I livello nelle private (3972), seguiti dai Master di I livello pubblici (3554) e dai Master “generalisti” privati (3357). Questo suggerisce due percorsi principali: chi ha già una magistrale tende a guardare al II livello (richiede LM), spesso nel pubblico; chi ha una triennale orienta la scelta verso il I livello (accessibile con LT), con forte presenza nel privato.

Gli Executive raccolgono interesse solo nel privato (996), indicazione utile se hai esperienza lavorativa e cerchi un format flessibile. L’Alta Formazione è quasi solo pubblica (367), così come i Corsi di perfezionamento (210). Le Lauree Magistrali restano una via accademica viva soprattutto nel pubblico (1081). Assenti MBA e percorsi “brevi” nel dataset.

In sintesi: valuta il requisito di accesso, l’orientamento pubblico/privato e il formato. Se hai LT: I livello. Se hai LM: II livello. Se lavori: Executive privati.

Analisi del Grafico

Nei Master in Sociologia, l’interesse dei laureati converge nettamente sulle formule flessibili. La “Formula weekend” è di gran lunga la più richiesta (circa 10.000 preferenze), soprattutto in sede ma con una quota online rilevante: è il segnale che chi lavora o vive fuori sede cerca soluzioni compatibili con gli impegni. Anche la Formula mista (presenza+online) raccoglie interesse consistente, mentre la Formula serale online supera quella in sede, utile se hai orari diurni occupati. Il Full time resta una scelta importante ma prevalentemente in presenza; il Part time è marginale e quasi solo in sede. Cosa significa per te? Se cerchi networking e immersione, punta su un full time in sede. Se lavori, le opzioni weekend, miste o serali (meglio online) danno equilibrio senza rinunciare alla qualità. L’elevata domanda su weekend e blended suggerisce maggiore disponibilità di percorsi con queste formule nelle scuole di Sociologia. Ricorda: alcuni percorsi richiedono requisiti specifici. Un master di secondo livello è accessibile solo con laurea magistrale, mentre con laurea triennale puoi valutare master di primo livello o corsi executive.

Analisi del Grafico

Nei Master in Sociologia emerge una preferenza netta per formule flessibili: la “formula weekend” domina sia nei Master di I livello (2.850 interessati) sia nei Master di II livello (3.362), ed è molto richiesta anche nei Master “generici” (2.743) ed Executive (625). Per chi già lavora o cerca di conciliare studio e attività professionale, weekend e formula mista (II livello: 2.208) sono le scelte più pratiche. Il full time resta rilevante nei Master di I livello (1.696), ma è molto più contenuto per i II livello (154).

Attenzione ai requisiti: i Master di II livello richiedono la laurea magistrale; se hai una triennale, orientati su I livello o Alta Formazione (interesse soprattutto nel weekend). I percorsi Executive sono indicati per profili con esperienza, spesso strutturati in modalità non tradizionali. I corsi di perfezionamento raccolgono interesse serale e nel weekend, utili per aggiornamenti mirati. Nessuna evidenza per MBA o percorsi “brevi” in questa area.

Se vuoi accelerare l’ingresso nel lavoro, considera I livello full time; se punti a ruoli più avanzati e hai una magistrale, valuta II livello in weekend o misto.

Area: Scienze Sociali
Categoria: Sociologia

TROVATI 429 MASTER [in 581 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (302)
  • (279)

Modalità di FREQUENZA

  • (25)
  • (11)
  • (76)
  • (33)
  • (7)

Filtra per COSTO

  • (609)
  • (95)
  • (5)

Filtra per DURATA

  • (3)
  • (7)
  • (106)
  • (22)
  • (253)
  • (6)
  • (104)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (409)
  • (151)
  • (17)
  • (4)
  • Master in Management delle Risorse Umane

    Radar Academy

    La digitalizzazione e la globalizzazione stanno plasmando una nuova cultura del lavoro, con la Persona al centro degli investimenti aziendali. Le Risorse Umane sono ora cruciali in ogni settore. Grazie a questo Master imparerai a gestire i processi HR, dalla selezione alla trasformazione digitale.

    Logo Cliente
    View: 9.473
    Master
    Formula:Formula weekend
    Durata:6 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 4.300 

    Sedi del master

    Milano 18/ott/2025
    9
    Roma 18/ott/2025
    Bari 18/ott/2025
    Napoli 18/ott/2025
    Pescara 18/ott/2025
    Torino 18/ott/2025
    Bologna 18/ott/2025
    Catania 18/ott/2025
    Firenze 18/ott/2025
    ONLINE 18/ott/2025
  • Master in Graphic Design - Focus on New media - IED Firenze

    IED | IED Arti Visive

    Al termine del Master, il Graphic Designer, esperto nei linguaggi visivi, lavora in ambito grafico e pubblicitario presso aziende, agenzie, studi, web agency, case editrici o come freelance aprendo il proprio studio professionale. Partecipa ai prossimi Open Day: richiedi maggiori informazioni!

    Logo Cliente
    View: 837
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Firenze 20/nov/2025
  • Master in Sostenibilità Socio Ambientale delle reti Agroalimentari

    Università degli Studi di Torino | Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari - Corep

    Il master, proposto dall'Università di Torino progettato nell’ambito delle attività Cattedra Unesco sul tema dello Sviluppo Sostenibile e la Gestione del Territorio, prepara specialisti per ideare e attuare progetti di transizione verso la sostenibilità per aziende ed enti dell'agroalimentare.

    Logo Cliente
    View: 1.480
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1700 Ore
    Costo: 3.900 

    Sedi del master

    Torino 05/dic/2025
  • MASRI - Master in Gestione Risorse Umane: Recruiting, Training, Development and Organization

    ISTUM - Istituto di Studi di Management

    Master di Alta Formazione MASRI Online nasce dall’esperienza ventennale di affermati professionisti delle Risorse Umane che nell’analizzare il contesto di riferimento hanno elaborato un progetto formativo fortemente orientato a soddisfare le esigenze attuali e future del mercato di riferimento.

    Logo Cliente
    View: 916
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:100 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 2.000 

    Sedi del master

    ONLINE 21/nov/2025
  • Master in Psicopatologia, Autismo, Disturbi del Neurosviluppo

    LUMSA Master School

    Il Master offre una risposta netta al bisogno dei professionisti che operano nei servizi dedicati alle persone con Disturbi del neurosviluppo di formazione specialistica, aggiornata allo stato dell’arte delle conoscenze e allineata alle possibilità di trattamento.

    Logo Cliente
    View: 1.930
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI 10
    Costo: 4.016 

    Sedi del master

    Roma 31/ott/2025
    1
    ONLINE 31/ott/2025
  • Master in Comunicazione Digitale & Social Media Marketing

    Radar Academy

    Il master si pone l’obiettivo di analizzare gli elementi chiave di una strategia di marketing digitale, partendo dalla definizione dei fattori distintivi dell’azienda, fino all’impostazione di una comunicazione coerente sul web.

    Logo Cliente
    View: 202
    Master
    Formula:Formula weekend
    Durata:6 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 3.800 

    Sedi del master

    ONLINE 18/ott/2025
  • Dottorato in Design, Arts and Transdisciplinarity

    IED | IED Design

    Il Dottorato è rivolto a ricercatori che vogliono confrontarsi con la complessità delle transizioni in atto, per progettare cambiamenti positivi e immaginare futuri più equi, solidali e sostenibili a partire da una prospettiva post-disciplinare.

    Logo Cliente
    View: 900
    Master Executive
    Formula:Full time
    Durata:3 Anni
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Torino 01/dic/2025
  • Master in Bioetica dell’area materno-infantile

    LUMSA Master School

    Il Master ha l'obiettivo di preparare sul piano teoretico e metodologico ad affrontare le questioni bioetiche, biogiuridiche e biopolitiche emergenti a causa del progresso scientifico e tecnologico in ambito biomedico.

    Logo Cliente
    View: 2.408
    Master di primo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 1.916 

    Sedi del master

    ONLINE 15/nov/2025
    1
    Roma 15/nov/2025
  • Master in Neuropsicologia Clinica – Età Evolutiva, Adulti e Anziani

    Istituto Skinner - Università Europea di Roma

    Il Master di Neuropsicologia Clinica è il percorso formativo e professionalizzante che si prefigge di sviluppare una competenza scientifica, operativa e professionale nella diagnosi, progettazione e intervento riabilitativo nelle principali patologie delle funzioni cognitive.

    Logo Cliente
    View: 1.148
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 4.250 

    Sedi del master

    Roma 07/feb/2026
    1
    ONLINE 07/feb/2026
  • Master in Digital Marketing Management

    Radar Academy

    Il Master ha l’obiettivo di fornire le competenze per pianificare ed attuare nuove strategie di marketing in chiave digitale. Le quote di partecipazione variano in base alla tipologia di percorso scelto. Sono inoltre presenti delle agevolazioni per coloro che decidono di intraprendere questo percors

    Logo Cliente
    View: 164
    Master
    Formula:Formula weekend
    Durata:6 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 3.800 

    Sedi del master

    ONLINE 18/ott/2025
  • Sustainable Management & Entrepreneurship Master in Digital and Business Transformation

    Luiss Business School

    Il Major, in collaborazione con Dynamo Academy, è concepito per trasferire la conoscenza dei vari livelli di interazione che esistono tra Etica, Responsabilità e Sostenibilità e l'azione imprenditoriale, gettando le basi perché acquisisca senso il concetto di Impresa Responsabile.

    Logo Cliente
    View: 349
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Roma 27/ott/2025
  • Master in Relazioni Istituzionali e Lobbying

    LUMSA Master School

    Il Master in Relazioni Istituzionali e Lobbying è un Master innovativo volto alla preparazione - attraverso un approccio multidisciplinare - di ruoli di leadership nel settore dei rapporti con i decision-makers pubblici

    Logo Cliente
    View: 632
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 5.016 

    Sedi del master

    Roma 22/gen/2026
    1
    ONLINE 22/gen/2026
  • Master in Comunicazione per la Cooperazione Internazionale e il non profit

    Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM

    Il Master in Comunicazione per la cooperazione internazionale e il non profit forma professionisti in grado di operare tra locale e globale nell’ambito della comunicazione e del marketing delle organizzazioni internazionali e del terzo settore

    Logo Cliente
    View: 1.286
    Master
    Formula:Formula weekend
    Durata:5 Mesi
    Costo: 5.800 

    Sedi del master

    Roma 13/ott/2025
    1
    ONLINE 13/ott/2025
  • Master in Anticorruzione e Appalti Pubblici

    Link Campus University

    Obiettivo del percorso formativo è lo studio della normativa sotto il profilo internazionale, penale e amministrativo, con l’intento di formare figure ad alta competenza specialistica, chiamate oggi a servire, con ruoli di responsabilità, la Pubblica Amministrazione e i soggetti pubblici.

    Logo Cliente
    View: 591
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:18 Weekend
    Borse di studio: SI 33
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Laurea magistrale in Lavoro Sociale e Politiche Sociali

    Libera Università di Bolzano

    Il corso, che adotta un approccio interdisciplinare e innovativo che unisce teoria, ricerca applicata e pratiche partecipative, ti permette di esplorare temi cruciali come la sostenibilità del welfare, l'inclusione sociale e l'uso delle nuove tecnologie nel settore sociale.

    Logo Cliente
    View: 690
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Durata:2 Anni
    Costo: 1.200 

    Sedi del master

    Bolzano
  • Master in Gestione delle Risorse Umane - Roma

    LUMSA Master School

    Il Master ha lo scopo di preparare esperti nei processi di gestione e sviluppo delle risorse umane in organizzazioni e istituzioni utilizzando strumenti di gestione innovativa e supporti innovativi.

    Logo Cliente
    View: 313
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.816 

    Sedi del master

    Roma 09/feb/2026
    1
    ONLINE 09/feb/2026
  • Corso Lavorare con i Gruppi in Contesti Clinici e non Clinici

    UER - Università Europea di Roma

    Questo corso mira a fornire ai partecipanti una comprensione dei processi e delle dinamiche coinvolte nel lavoro con i gruppi, attingendo a una serie di concetti terapeutici chiave per esaminare ciò che accade sopra (comportamento) e sotto (pensieri ed emozioni) la superficie della vita di gruppo

    Logo Cliente
    View: 736
    Corsi Alta Formazione
    Formula:Formula weekend
    Durata:40 Ore
    Costo: 1.000 

    Sedi del master

    ONLINE
  • Master in Previsione Sociale

    Università degli studi di Trento | Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale

    Il Master di II livello in Previsione Sociale dell’Università di Trento è l’unico master italiano, patrocinato dall’UNESCO, che offre un percorso di formazione per sviluppare le competenze culturali e professionali del Futurista, una nuova figura professionale sempre più richiesta e necessaria.

    Logo Cliente
    View: 688
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1500 Ore
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Trento
  • Master in Giornalismo

    LUMSA Master School

    ll Master di I livello in Giornalismo, riconosciuto dall’Ordine Nazionale dei Giornalisti, ha come obiettivo la formazione teorica e pratica di futuri giornalisti i quali, al termine di un corso della durata di 24 mesi, potranno accedere all'esame di Stato per l'iscrizione nell'Albo dei Giornalisti.

    Logo Cliente
    View: 573
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:2 Anni
    Borse di studio: SI
    Costo: 20.016 

    Sedi del master

    Roma 02/ott/2026
  • Master in Fashion Communication Management

    Accademia del Lusso

    Il piano di studio del Master in Fashion Communication Management mira a costruire un profilo completo e trasversale, in grado di inserirsi nell’area immagine e comunicazione di aziende, in agenzie di outsourcing, in redazioni di magazines e media del settore moda e lifestyle.

    Logo Cliente
    View: 329
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni