Guida alla scelta di un Master di secondo Livello in Toscana - Italia

La Toscana è un hub formativo e produttivo dove patrimonio accademico, imprese innovative e qualità della vita si incontrano. Scegliere un Master di secondo Livello in Toscana significa coniugare specializzazione avanzata e accesso a network professionali che spaziano dalla sanità ai beni culturali, dal manifatturiero high-tech al turismo, in un contesto aperto all’internazionalizzazione e alla ricerca.

Per orientarti con metodo, questa pagina mette a disposizione una analisi statistica costruita su 49 master: una bussola per valutare costi, durate, modalità e opportunità in modo consapevole. Usa i filtri per affinare la ricerca e passa alle schede: troverai riepiloghi chiari, informazioni su borse di studio e dettagli utili a pianificare la tua prossima mossa.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, tra i Master di secondo livello in Toscana, l’offerta è molto concentrata su poche macro-categorie. Spicca Scienze Mediche (4 programmi: 1 full time, 2 part time, 1 weekend) e, a seguire, Scienze Economiche (3 programmi: 2 part time, 1 formula mista). Completano il quadro Legale (1 weekend) e Ricerca e Sviluppo (1 full time). Tutte le altre aree non presentano master attivi con questo filtro. Nessuna proposta in formula serale.

Cosa significa per te: se hai una laurea magistrale e cerchi un master di secondo livello in Toscana, troverai le opzioni più concrete in ambito Medico (con buone alternative flessibili per chi lavora) e Economico (in particolare part time e blended). Le opportunità full time sono poche e focalizzate. Se punti ad altre macro-categorie (es. tecnologia, comunicazione, umanistiche), potresti dover ampliare il raggio a altre regioni o considerare formati online/misti dove disponibili. Ricorda: i master di secondo livello richiedono il titolo magistrale o equivalente; con sola triennale valuta master di primo livello con caratteristiche simili di frequenza.

Analisi del Grafico

Nei Master di secondo livello in Toscana l’offerta è concentrata e i prezzi risultano mediamente accessibili. La fascia più frequente è 3-6k €: qui rientrano 4 master in Scienze Mediche, 1 in Scienze Economiche e 1 in area Legale. In Scienze Economiche compaiono anche 2 programmi tra 6-10k €, mentre in Ricerca & Sviluppo è presente un’unica opzione molto economica 0-3k €. Non risultano master oltre i 10k €, né proposte nelle altre macro-aree considerate. Cosa significa per la tua scelta? Se punti al settore sanitario, prevedi un budget tra 3 e 6mila euro. In ambito economico tieni una forchetta più ampia, da 3 a 10mila. Per il legale, l’attesa è attorno ai 3-6mila. L’opzione sotto i 3mila è rara e specifica (R&S). L’offerta regionale è limitata ad alcune aree: se cerchi Arti, Comunicazione, Tecnologia o Umanistica, valuta altre regioni o formati diversi. Ricorda: i master di secondo livello richiedono laurea magistrale/specialistica (o titolo equipollente); con sola triennale non sono accessibili.

Analisi del Grafico

Il filtro “Master di secondo livello in Toscana” restringe molto l’offerta: su 53 master analizzati ne emergono solo 9 in questa selezione. La modalità prevalente è In Sede (7 su 9), con poche alternative Online (2 su 9). Le macro-categorie attive sono soprattutto Scienze Mediche (3 In Sede, 1 Online) e Scienze Economiche (2 In Sede, 1 Online). Presenti anche singole opzioni In Sede in Legale e Ricerca & Sviluppo. Nelle altre aree non risultano attualmente master di secondo livello in Toscana.

Cosa significa per la tua scelta? Se punti su Scienze Mediche o Economiche hai le chance migliori, ma preparati a un percorso prevalentemente in presenza. Se cerchi flessibilità, le opzioni Online ci sono, ma sono poche e concentrate nelle stesse due aree: valuta di ampliare area geografica o periodo d’inizio. Per Legale e R&S esistono opportunità, ma solo In Sede. Ricorda: i master di secondo livello richiedono una laurea magistrale (o titolo equipollente). Se hai solo la triennale, orientati su master di primo livello o su corsi executive/di perfezionamento.

Analisi del Grafico

Nei Master di secondo livello in Toscana l’offerta è quasi interamente in mano alle Università pubbliche, con presenze in Scienze Economiche (3 master), Scienze Mediche (2), Legale (1) e Ricerca e Sviluppo (1). Non risultano proposte da Università private, Business school o Corporate university; fa eccezione solo Scienze Mediche, dove compaiono anche 2 percorsi di Scuole di formazione. Questo indica un mercato molto accademico e regolato, soprattutto per ambiti sanitari e economici, mentre non si rilevano master di secondo livello in aree come Tecnologia, Comunicazione o Arti. Se punti a un secondo livello, verifica di avere i requisiti: serve una laurea magistrale/specialistica (o titolo equipollente). Se hai una triennale, orientati su master di primo livello o corsi specialistici. Consigli pratici: - Per Scienze Mediche, confronta accreditamento, CFU e requisiti professionali (abilitazioni, iscrizioni agli albi). - Per profili economico-giuridici, le Università pubbliche sono la via principale. - Se cerchi ambiti assenti (es. Tecnologia), valuta altre regioni o format alternativi (executive/certificazioni). - Controlla scadenze e modalità di selezione: i posti sono spesso limitati.

Analisi del Grafico

Il grafico, filtrato sui Master di secondo livello in Toscana, mostra un interesse fortemente concentrato: quasi tutto l’interesse converge su atenei pubblici, con picchi in Scienze Mediche (1388), Legale (1327) e Ricerca & Sviluppo (1297), seguite da Scienze Economiche (638). Le scuole private emergono solo in minima parte su Scienze Mediche (283). Questo indica che, in questa regione e su questo livello, l’offerta e la domanda si incrociano soprattutto nelle università pubbliche e in ambiti professionalizzanti con forte sbocco sanitario, giuridico e scientifico.

Cosa significa per te: se punti a questi settori, orientati su atenei pubblici toscani, dove troverai più opzioni e coorti numerose. Verifica sempre i requisiti: per i master di II livello è necessaria una laurea magistrale/specialistica (la triennale non basta). In area medica possono servire abilitazioni o un background sanitario; in area legale è spesso richiesto un percorso giuridico; in R&S è preferibile un profilo STEM. Se desideri il privato, l’offerta locale è limitata: valuta altre regioni o, se hai solo la triennale, master di I livello o corsi executive affini.

Analisi del Grafico

Nei Master di secondo livello in Toscana l’interesse dei laureati si concentra soprattutto su formule in presenza full time (1.506) e weekend in sede (1.401). Questo indica che, per chi ha già la laurea magistrale/specialistica (requisito necessario per l’accesso), l’esperienza in aula, il networking e i laboratori restano un valore forte.

Cresce però anche la richiesta di part time, con una domanda quasi bilanciata tra in sede (976) e online (867): una soluzione adatta se lavori o vuoi conciliare studio e altre attività. L’online è presente soprattutto su part time e formula mista (183), mentre non emergono opzioni serali né weekend online: può riflettere un’offerta regionale più limitata su queste modalità.

In sintesi: se sei un neolaureato magistrale alla ricerca di immersione e placement rapido, orientati su full time in presenza. Se lavori già o cerchi flessibilità, valuta part time (in sede o online) o la formula mista, tenendo conto che in Toscana l’offerta strutturata è più forte sull’in presenza. Verifica sempre i requisiti d’accesso dei singoli atenei/scuole.

Tipologia: Master di secondo Livello
Regione: Toscana

TROVATI 49 MASTER [in 49 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (31)
  • (18)

Modalità di FREQUENZA

  • (3)
  • (5)
  • (3)
  • (2)

Filtra per COSTO

  • (73)
  • (13)

Filtra per DURATA

  • (41)
  • (6)
  • (2)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (46)
  • (2)
  • Master ACI - Auditing, Rischi e Sostenibilità II livello

    Università di Pisa | Formazione Avanzata Economia

    Sono aperte le iscrizioni alla XXVIII edizione del Master! Si indirizza a laureati già inseriti nell’area amministrativo-finanziaria, nell’internal auditing e nel controllo di gestione delle aziende oppure nella libera professione.

    Logo Cliente
    View: 3.724
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 6.800 

    Sedi del master

    Pisa 01/dic/2025
    1
    ONLINE 01/dic/2025
  • Master in Gestione e Controllo Ambiente - GECA

    Scuola Superiore di Studi Universitari e Perfezionamento Sant'Anna di Pisa

    Il Master forma professionisti che intendano operare in settori e attività in cui sia cruciale l’approccio circolare all’economia e la gestione efficiente delle risorse in una prospettiva di ciclo integrato, con riferimento ai settori dei rifiuti, dell’acqua, dell’energia, dei servizi ecosistemici.

    Logo Cliente
    View: 4.179
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1068 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 8.000 

    Sedi del master

    Pisa 04/dic/2025
  • Master Universitario in Marketing Management - MUMM

    Sapienza - Università di Roma - Dipartimento di Management

    Sapienza - Università di Roma - Dipartimento di Management

    Sei un laureato o una laureata triennale o magistrale e vorresti un futuro professionale nel Marketing? Realizza il tuo sogno e sviluppa le tue competenze, partecipando al Master MUMM. Corso full-time di eccellenza che si conclude con una qualificata esperienza di stage in una delle imprese partner.

  • Master ACI - Intelligence, Finanza e Controllo II livello

    Università di Pisa | Formazione Avanzata Economia

    Il Master è il primo ed unico Master in Italia ed il quarto in Europa che l’Institute of Internal Auditors ha inserito nel Programma internazionale IAEP “Internal Auditing Education Partnership”, principale riconoscimento a livello mondiale dei programmi formativi di eccellenza

    Logo Cliente
    View: 2.211
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 6.800 

    Sedi del master

    Pisa 01/dic/2025
    1
    ONLINE 01/dic/2025
  • Master ACI Percorso Auditing e Risk Management - Banche ed altri Intermediari Finanziari

    Università di Pisa | Formazione Avanzata Economia

    Il Percorso Post laurea di secondo livello si propone di sviluppare un percorso formativo di elevata qualificazione nelle aree dell’auditing interno ed esterno, della corporate governance e del risk management nel settore finanziario.

    Logo Cliente
    View: 828
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 6.800 

    Sedi del master

    Pisa 31/gen/2026
  • Master di II Livello in Fitoterapia

    Università degli Studi di Siena | Dipartimento di Scienze Fisiche, della Terra e dell'Ambiente

    Lo scopo del Master è di fornire una conoscenza ed abilità nell'utilizzazione e nelle tecniche di preparazione dei farmaci vegetali nonché una cultura sulle piante medicinali, sulle loro caratteristiche farmacotossicologiche e terapeutiche e sugli ambiti in cui la fitoterapia può essere utilizzata.

    Logo Cliente
    View: 5.614
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Durata:36 Mesi
    Costo: 4.000 

    Sedi del master

    Siena 15/dic/2025
    1
    ONLINE 15/dic/2025
  • Master in Anestesia, Analgesia e Terapia Intensiva degli Animali da Compagnia

    Consorzio Universitario in Ingegneria per la Qualità e l'Innovazione - QUINN

    Il Master fornisce competenze teorico-pratiche avanzate nel campo dell'anestesia, dell’analgesia e della terapia intensiva degli animali da compagnia. Durante il corso verranno insegnate le tecniche avanzate di monitoraggio del paziente in anestesia

    Logo Cliente
    View: 574
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Borse di studio: SI 6
    Costo: 5.800 

    Sedi del master

    Pisa 30/set/2025
  • Master CARDIO_PET - Cardiologia del cane e del gatto

    Consorzio Universitario in Ingegneria per la Qualità e l'Innovazione - QUINN

    Il Master Cardio_Pet è finalizzato a fornire al Medico Veterinario ampie nozioni teorico-pratiche di cardiologia del cane e del gatto. Destinatari: Laureati in Medicina Veterinaria abilitati all’esercizio della professione di Medico Veterinario

    Logo Cliente
    View: 621
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Borse di studio: SI 11
    Costo: 5.800 

    Sedi del master

    Pisa 15/ott/2025
  • Master in Psicopatologia Forense e Criminologia

    Università degli Studi di Firenze | Dipartimento di Scienze della Salute

    Il master si prefigge di trasmettere agli allievi concetti, teorie e metodi scientifici concernenti la Psichiatria forense, la concernenti la Psichiatria forense, Psicopatologia forense e la Criminologia.

    Logo Cliente
    View: 691
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Costo: 3.500 

    Sedi del master

    Firenze 21/feb/2026
    1
    ONLINE 21/feb/2026
  • Master in Drug Design and Synthesis

    Università degli Studi di Siena | Dipartimento di Biotecnologie, Chimica e Farmacia

    Il Master di II°Livello in Drug Design & Synthesis ha carattere Europeo ed è finalizzato alla formazione di ricercatori e tecnici specializzati nel campo del Drug Discovery e delle Biotecnologie per le Imprese Farmaceutiche.

    Logo Cliente
    View: 1.146
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Durata:825 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Siena 02/mar/2026
  • Master in Economia Aziendale & Management

    Università di Pisa | Formazione Avanzata Economia

    Il Master in Economia Aziendale e Management di II livello è disegnato per coloro che intendono investire su se stessi al fine di dare una svolta alla propria vita professionale, accelerando il proprio sviluppo in azienda.

    Logo Cliente
    View: 344
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 4.800 

    Sedi del master

    Pisa
  • Master in Management delle Aziende Sanitarie

    Università di Pisa | Formazione Avanzata Economia

    Il Master fornisce una metodologia operativa connessa alla diffusione degli strumenti e delle tecniche che si applicano nelle realtà sanitarie.E' rivolto a laureati in Medicina, Giurisprudenza,Scienze Politiche,Ingegneria,Scienze dell'informazione,Economia,Scienze infermeristiche e ostetriche.

    Logo Cliente
    View: 1.819
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.800 

    Sedi del master

    Pisa 06/nov/2025
  • Master in Scienza e Tecnologia Cosmetiche

    Università degli Studi di Siena

    Il master si prefigge di formare esperti nel settore cosmetico, fornire conoscenze teoriche e pratiche per la preparazione di specialisti altamente qualificati in Scienza e Tecnologia dei Prodotti Cosmetici. Consentendo di operare in laboratori, produzione, controllo analitico e microbiologico e nel settore marketing e comunicazione.

    View: 133
    Master di secondo Livello
    Durata:2 Anni
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Siena
  • Master in Tutela Dell'Ambiente e del Territorio

    Università degli Studi di Siena

    Questo master offre una formazione specialistica nell'ambito della tutela dell'ambiente e del territorio, preparando professionisti capaci di affrontare le sfide legate alla gestione ambientale e alla salvaguardia del territorio.

    View: 102
    Master di secondo Livello
    Durata:12 Mesi
    Costo: 4.000 

    Sedi del master

    Arezzo
  • Master in Sviluppo Sostenibile e Cambiamento Climatico

    Università di Pisa

    Questo master si svolge on line e offre una preparazione multidisciplinare per affrontare le sfide dello sviluppo sostenibile e dei cambiamenti climatici.

    View: 110
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.500 

    Sedi del master

    Pisa
    1
    ONLINE
  • Master in Sedazione Cosciente ed Emergenze in Odontoiatria

    Università di Pisa

    Questo master punta all'aggiornamento e alla riqualificazione professionale degli odontoiatri di base e dei medici chirurghi specialisti in odontostomatologia, trattando temi come la sedazione cosciente e la gestione delle emergenze.

    View: 182
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 4.500 

    Sedi del master

    Pisa
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni