Guida alla scelta di un Master di secondo Livello in Medicina in Campania in Italia - area Scienze Mediche

Formarsi in Medicina in Campania significa inserirsi in un ecosistema clinico e scientifico vivace: grandi aziende ospedaliere, IRCCS, reti territoriali e progetti di innovazione aprono spazi a chi vuole super-specializzarsi e incidere su cura, prevenzione e management sanitario. Scegliere un Master di secondo livello qui vuol dire valorizzare la pratica sul campo, l’accesso a casistiche complesse e la collaborazione tra università e sistema sanitario regionale.

Per aiutarti a orientarti, questa pagina mette a disposizione una bussola basata su 31 master: grafici e indicatori per leggere l’offerta in modo comparato, filtri intelligenti per restringere la ricerca, e schede chiare con costo, durata, tipologia, modalità di frequenza e borse di studio. Parti dall’analisi, seleziona, confronta e costruisci il tuo percorso con consapevolezza.

Analisi del Grafico

Il grafico indica un segnale chiarissimo: nei Master di secondo livello in Medicina in Campania l’interesse dei laureati si concentra quasi esclusivamente sulla “formula weekend” in presenza (762 preferenze), mentre non emergono preferenze per full time, part time, serale, formula mista o online. Questo può riflettere sia l’offerta locale (poche o nessuna opzione online) sia le esigenze dei medici in attività, che cercano un impegno compatibile con turni e reperibilità. Se stai valutando questa tipologia di percorso, ricorda che i master di secondo livello richiedono la laurea magistrale/specialistica ed eventuali requisiti specifici del settore (es. abilitazione). La “formula weekend” è ideale se lavori in reparto o ambulatorio e vuoi limitare l’impatto sui turni, ma considera che la presenza in sede implica spostamenti e minore flessibilità rispetto a soluzioni online. Se per te è decisiva la didattica a distanza, potresti dover ampliare la ricerca oltre la Campania o verso corsi alternativi (es. ECM avanzati). Se invece cerchi un’esperienza intensiva full time, valuta sedi extra-regionali dove tale opzione è più frequente.

Analisi del Grafico

La distribuzione dei Master di secondo livello in Medicina in Campania è molto concentrata nelle fasce più accessibili: 22 programmi tra 0-3.000 € e 8 tra 3.000-6.000 €, nessuno oltre i 6.000 €. In pratica, con un budget contenuto puoi scegliere tra molte opzioni. Ricorda però la regola d’accesso: i master di secondo livello richiedono una laurea magistrale/specialistica (spesso in Medicina o ambiti sanitari affini) e, in alcuni casi, specifici requisiti professionali.

Cosa significa per la tua scelta? Se cerchi un percorso clinico o professionalizzante senza investimenti elevati, la Campania offre un mercato ricco. Non potendo discriminare per prezzo, punta su elementi qualitativi: rete di strutture convenzionate (SSN/ASL), ore di tirocinio, docenze cliniche, accreditamenti, CFU e sbocchi. Verifica anche costi “nascosti” (tasse regionali, assicurazioni, materiale didattico) e la compatibilità con turni o specializzazione. Se desideri programmi “premium”, qui la selezione si gioca più sulla qualità del network che sul costo. Controlla eventuali borse o convenzioni aziendali: anche con rette basse possono coprire spese accessorie e agevolare l’ingresso in reparto.
Tipologia: Master di secondo Livello
Area: Scienze Mediche
Categoria: Medicina
Regione: Campania

TROVATI 31 MASTER [in 31 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (29)
  • (2)

Filtra per COSTO

  • (55)
  • (4)

Filtra per DURATA

  • (1)
  • (9)
  • (1)
  • Master in Prodotti Nutraceutici: dalla ricerca e sviluppo al marketing

    Università di Napoli Federico II | Dipartimento di Farmacia

    MASTER IN PRODOTTI NUTRACEUTICI: DALLA RICERCA E SVILUPPO AL MARKETING - Università Federico II di Napoli Per informazioni anche sul tirocinio e inserimento in azienda: maria.daglia@unina.it; cell. 3331703492 – whatsApp 3398177623.

    Logo Cliente
    View: 1.116
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1 Anno
    Borse di studio: SI 2
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Napoli
    1
    ONLINE
  • Master in Malattie Infiammatorie Cutanee Croniche: Inquadramento Diagnostico Terapeutico, Appropriatezza Prescrittiva e Modelli di Gestione del Centro

    Università di Napoli Federico II | Dipartimento di Medicina e Chirurgia

    Questo master offre un approfondimento sulle malattie infiammatorie cutanee croniche, fornendo conoscenze specialistiche e competenze manageriali utili per la gestione delle cronicità.

    View: 88
    Master di secondo Livello
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Napoli
  • LUMSA Master School

    Il Master rappresenta il percorso di specializzazione strategico per l’inserimento lavorativo nel management del settore turistico ed enogastronomico. L’approccio manageriale consente ai partecipanti del Master di acquisire competenze multidisciplinari sulla gestione della filiera del turismo.

  • Master in Tumori Rari: Diagnostica Morfologica Integrata Delle Neoplasie Delle Ghiandole Salivari e del Sistema Nervoso Centrale

    Università di Napoli Federico II | Dipartimento di Scienze Biomediche Avanzate

    Questo master propone una formazione specialistica sulla diagnostica morfologica integrata delle neoplasie delle ghiandole salivari e del sistema nervoso centrale.

    View: 133
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.500 

    Sedi del master

    Napoli
  • Master in Trattamento dell'Ansia, del Dolore e Delle Emergenze Mediche in Odontoiatria: Approccio Multidisciplinare

    Università di Napoli Federico II | Dipartimento di Neuroscienze e Scienze Riproduttive ed Odontostomatologiche

    Questo master è progettato per formare e abilitare i discenti all'esecuzione di protocolli di sedazione procedurale cosciente, fornendo competenze di alto profilo in terapia antalgica e ansiolitica.

    View: 200
    Master di secondo Livello
    Costo: 4.400 

    Sedi del master

    Napoli
  • Master in Dolore Orofacciale e Disordini Temporomandibolari: Diagnosi e Terapia Integrata

    Università di Napoli Federico II | Dipartimento di Neuroscienze e Scienze Riproduttive ed Odontostomatologiche

    Questo master offre un'opportunità di specializzazione nel campo del dolore orofacciale e dei disordini temporomandibolari, fornendo una preparazione avanzata e pratica in un'ambito medico altamente qualificato.

    View: 175
    Master di secondo Livello
    Costo: 2.000 

    Sedi del master

    Napoli
  • Master in Disturbi del Comportamento Alimentare. Prevenire e Intervenire con un Approccio Multidisciplinare Integrato

    Università di Napoli Federico II | Dipartimento di Studi Umanistici

    Questo master è progettato per fornire una formazione multidisciplinare sul tema dei Disturbi del Comportamento Alimentare, coinvolgendo diverse professionalità in un percorso di prevenzione e intervento.

    View: 131
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 1.516 

    Sedi del master

    Napoli
  • Master in Direzione, Management e Coordinamento Delle Strutture Sanitarie, Sociali e Socio-Assistenziali Territoriali

    Università di Napoli Federico II | Dipartimento di Scienze Sociali

    Questo master è istituito per sviluppare le conoscenze necessarie alla razionalizzazione dei servizi sanitari e sociosanitari, promuovendo l'integrazione tra i diversi settori del sistema sanitario.

    View: 83
    Master di secondo Livello
    Costo: 2.500 

    Sedi del master

    Napoli
  • Master in Diagnostica Morfologica Integrata Delle Neoplasie di Testa-Collo

    Università di Napoli Federico II | Dipartimento di Scienze Biomediche Avanzate

    Questo master propone una formazione specialistica, teorico-pratica e tecnica, relativa all'inquadramento diagnostico e terapeutico dei tumori della testa e del collo, aree di rara incidenza e complessa interpretazione diagnostica.

    View: 139
    Master di secondo Livello
    Costo: 2.500 

    Sedi del master

    Napoli
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni