Guida alla scelta di un Master di secondo Livello in Lingue Area Umanistica

In un mercato globale che vive di contenuti, relazioni e dati, un Master di secondo Livello in Lingue è un acceleratore di carriera: trasforma la competenza linguistica in valore strategico per diplomazia, industria culturale, turismo, tech e comunicazione. La specializzazione avanzata apre a ruoli ad alto impatto — localizzazione, relazioni internazionali, didattica avanzata, linguistica computazionale — dove precisione, mediazione e visione interculturale fanno la differenza.

Per orientarti con consapevolezza, su questa pagina trovi una analisi statistica basata su 30 master: una vera bussola per leggere il mercato formativo. Usa i filtri per affinare la ricerca e consulta l’elenco completo con costo, durata, tipologia, modalità di frequenza e borse di studio per scegliere il percorso più in linea con i tuoi obiettivi.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra dove si concentra l’offerta dei Master di secondo livello in Lingue (richiedono una laurea magistrale/specialistica). Spicca il Lazio, che guida per numerosità e soprattutto per erogazione online (6 corsi su 10 totali), una scelta ideale se cerchi flessibilità senza trasferimenti. Il Piemonte segue con 6 corsi tutti in sede, diventando il riferimento per chi desidera una forte esperienza in aula e rete locale nel Nord-Ovest. Emilia-Romagna offre un mix (4 in sede, 1 online), mentre Campania e Veneto propongono opzioni bilanciate ma più contenute (3 ciascuna). Toscana è in equilibrio (2 totali), e la Lombardia compare solo con 1 corso online. Cosa significa per te: - Se lavori o vivi lontano dai poli principali, il Lazio è la scelta più ricca per l’online. - Se punti su networking e presenza, il Piemonte primeggia per l’in sede. - L’offerta è frammentata: verifica sedi, calendario e requisiti di accesso del singolo master, soprattutto se provieni da una triennale (non ammessa ai master di secondo livello).

Analisi del Grafico

Nei Master di secondo livello in Lingue emerge una preferenza netta per la flessibilità. La modalità più richiesta è l’online serale, ideale se lavori già o cerchi di conciliare studio e impegni personali. Molto apprezzata anche la formula mista online, che alterna momenti sincroni e attività autonome. Tra le opzioni in presenza, spicca la formula weekend, scelta da chi desidera networking e contatto diretto con docenti e colleghi senza rinunciare alla settimana lavorativa. Il full time in sede attrae un pubblico più ristretto, tipicamente chi può dedicarsi a tempo pieno e punta su un’immersione intensa. Praticamente assente l’interesse per il part time tradizionale. Per orientarti: se punti a lavorare durante il master, privilegia online serale o mista; se cerchi relazioni e pratica in aula, guarda alla weekend in sede. Ricorda che si tratta di master di secondo livello: serve una laurea magistrale o titolo equivalente. Valuta anche come la modalità incida su stage, frequenza obbligatoria e costi di trasferta.

Analisi del Grafico

La distribuzione dei Master di secondo livello in Lingue è chiarissima: oltre l’80% dell’offerta si concentra sotto i 6.000 € (10 programmi tra 0-3k e 8 tra 3-6k). Le fasce medio-alte sono rare: soltanto 2 corsi tra 6-10k e 2 tra 10-15k, nessuno oltre i 15.000 €. In pratica, se cerchi un master post laurea magistrale in ambito linguistico, hai buone possibilità di trovare soluzioni economicamente accessibili, soprattutto in atenei pubblici o scuole con convenzioni.

Cosa significa per la tua scelta? Con un budget fino a 6.000 € puoi coprire la maggior parte delle opzioni, ma valuta attentamente cosa è incluso: CFU, durata, stage, supporto carriera, laboratori di traduzione/interpretariato, certificazioni, networking. Le poche proposte più costose spesso offrono componenti executive o fortemente specialistiche (es. traduzione tecnico-giuridica, project management linguistico, esperienze all’estero). Ricorda la regola d’accesso: i master di secondo livello richiedono laurea magistrale/vecchio ordinamento (una triennale non basta). Considera anche rateizzazioni, borse, early-bird e i costi extra (trasporti, materiali, eventuali esami di certificazione) per un budget realistico.
Tipologia: Master di secondo Livello
Area: Umanistica
Categoria: Lingue

TROVATI 30 MASTER [in 44 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (17)
  • (27)

Modalità di FREQUENZA

  • (1)
  • (2)
  • (4)
  • (2)

Filtra per COSTO

  • (40)
  • (12)
  • (4)

Filtra per DURATA

  • (5)
  • (23)
  • (1)
  • (7)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (35)
  • (8)
  • Master Esperti in Politica e Relazioni Internazionali

    LUMSA Master School

    Obiettivo del Master è quello di avvicinare i giovani all’attività politica nazionale, internazionale, alla carriera diplomatica ed alle istituzioni europee, e di formare figure professionali in grado di rispondere, grazie alle competenze multidisciplinari, alle esigenze provenienti dalla società.

    Logo Cliente
    View: 630
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula serale
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI  [28]
    Costo: 3.016 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Master in Gestione e Controllo Ambiente - GECA

    Scuola Superiore di Studi Universitari e Perfezionamento Sant'Anna di Pisa

    Scuola Superiore di Studi Universitari e Perfezionamento Sant'Anna di Pisa

    Master GECA della Scuola Sant’Anna da 30 anni forma esperti di sostenibilità ambientale. Multidisciplinarietà, laboratori, visite e borse di studio per entrare da protagonisti nel mondo green, supportati da un ampio network di ricercatori e professionisti. Costruisci il futuro sostenibile!

  • Master in Traduzione Letteraria e Editing dei Testi Antichi e Moderni (matra)

    Università degli Studi di Siena

    Questo master offre una preparazione specifica alla traduzione di testi letterari in diverse lingue in italiano, con particolare attenzione alla storia e teoria della traduzione, agli aspetti metalinguistici e metaletterari, e alla gestione editoriale delle opere letterarie.

    View: 161
    Master di secondo Livello
    Durata:15 Mesi
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Siena
  • Laser in Odontostomatologia in Convenzione con Univer. de Liège, Univer. di Roma 'la Sapienza', Univer. de Barcelona, Univer. of Medicine and Pharmacy

    Università degli Studi di Parma | Dipartimento di Medicina e Chirurgia

    Questo master offre un avanzato percorso formativo in odontostomatologia, focalizzato sull'impiego del laser, con una durata di 2 anni e istruzione in diverse lingue.

    View: 185
    Master di secondo Livello
    Durata:2 Anni
    Costo: 6.016 

    Sedi del master

    Parma
  • Master in Diritto Romano e Sistemi Giuridici Contemporanei - Roman law and Modern Legal Systems

    Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" | Dipartimento di Giurisprudenza

    Questo master offre una preparazione approfondita sul diritto romano, i sistemi giuridici contemporanei e il processo di armonizzazione del diritto, con particolare attenzione al confronto tra esperienze europee, asiatiche e latinoamericane.

    View: 99
    Master di secondo Livello
    Durata:2 Anni

    Sedi del master

    Roma
  • Master in Didattica Dello Spagnolo Come Lingua Straniera

    Università degli Studi di Venezia "Ca' Foscari"

    Questo master si concentra sull'insegnamento dello spagnolo come lingua straniera. È un percorso online e altamente professionalizzante, ideato per rispondere alla crescente richiesta di competenze linguistiche, culturali e metodologiche specifiche.

    View: 171
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Costo: 2.500 

    Sedi del master

    ONLINE
    1
    Venezia
  • Master in Geopolitics and Economic Affairs

    Università degli Studi di Venezia "Ca' Foscari"

    Questo master intende sviluppare consapevolezza geopolitica e competenze operative in diritto internazionale, economia, e politica economica. Punta a formare professionisti capaci di operare efficacemente nell'ambito internazionale, fornendo competenze in analisi, negoziazione, e comunicazione.

    View: 119
    Master di secondo Livello
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Venezia
  • Master in Space Exploration and Development Systems

    Politecnico di Torino

    Questo master offre ai giovani laureati le competenze fondamentali in fisica applicata e ingegneria necessarie per sviluppare sistemi e missioni spaziali, dalla concezione iniziale fino al lancio e alle operazioni.

    View: 166
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.600 

    Sedi del master

    Torino
  • Master in Commercio Estero e Internazionalizzazione d'Impresa (ceidim) - Foreign Trade and Internationalization of Companies

    Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" | Dipartimento Economia e Finanza

    Questo master si focalizza sull'internazionalizzazione d'impresa, formando esperti nel commercio estero per inserirli nei settori pubblico e privato, con un'accademia rigida per l'ammissione.

    View: 93
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno

    Sedi del master

    Roma
  • Master in Intelligenza Artificiale e Tecnologie per L’interpretariato – (iati)

    Università degli Studi Internazionali di Roma - UNINT

    Il master mira a formare esperti in grado di sfruttare le potenzialità degli strumenti tecnologici innovativi nel settore linguistico, con l'obiettivo di acquisire competenze informatiche professionalizzanti e consolidare competenze linguistiche per interpreti e traduttori.

    View: 249
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.216 

    Sedi del master

    ONLINE
    1
    Roma
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni