Master in Geopolitics and Economic Affairs

Università Ca´Foscari Venezia
Master in Geopolitics and Economic Affairs

Questo master fornisce le competenze per comprendere le complesse dinamiche che caratterizzano il mondo attuale, approfondendo tematiche di geopolitica e affari economici. Mirando a formare figure professionali versatili e competenti, il programma integra insegnamenti di diritto internazionale e dell'Unione Europea, economia, e politica economica internazionale, senza trascurare l'importanza della comunicazione efficace e delle competenze linguistiche. Particolare attenzione è rivolta allo sviluppo della capacità di problem solving e alla preparazione per affrontare le sfide dell'attuale contesto geopolitico, comprese le ripercussioni economiche e sociali di crisi internazionali come la pandemia di Covid-19 e le tensioni geopolitiche. Progettato per rispondere alle esigenze di un mercato del lavoro sempre più globalizzato, il corso prevede una modalità didattica blended, combinando lezioni frontali e apprendimento online, con la possibilità di svolgere uno stage curricolare per applicare concretamente le conoscenze acquisite.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine

Contenuto del Master

Finalità del Master

Il Master ha l'obiettivo di sviluppare la consapevolezza geopolitica, la conoscenza operativa delle principali questioni e soluzioni di diritto internazionale e di diritto dell'Unione Europea, la capacità di analisi in materia di politica economica e cooperazione economica, commerciale e finanziaria multilaterale, la capacità di negoziazione, comunicazione e competenza linguistica e di mediazione culturale, la capacità di elaborare strategie di problem solving.

La didattica del Master

Il programma del Master prevede i seguenti insegnamenti: Geopolitica e relazioni internazionali, Diritto internazionale e dell'Unione Europea, Economia e politica economica internazionale, Comunicazione e lobbying, Problem solving and decision making. Segmento linguistico-culturale: lingua straniera (a scelta tra: francese, spagnolo, portoghese, tedesco, russo, lingue est-europee, arabo e cinese), mediazione culturale

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

L'iscrizione a un Master universitario prevede il possesso di titoli accademici diversi a seconda che il Master sia di I o II Livello: Master di I Livello: Laurea, Laurea del vecchio ordinamento (ante D.M. 509/99), Diploma universitario. Master di II Livello: Laurea Magistrale, Laurea Specialistica, Laurea del vecchio ordinamento (ante D.M. 509/99).

Candidarsi al Master

Dovrai compilare la domanda di ammissione online entro la data di scadenza indicata nell'Allegato Presentazione del Master a cui ti vuoi iscrivere, presente nella sezione Documenti della pagina web dedicata. Per presentare la domanda di ammissione dovrai registrarti sul sito di Ateneo; accedere all'area riservata del sito www.unive.it secondo il tuo status; compilare la domanda di ammissione nella tua area riservata, seguendo il percorso: Menù > Segreteria > Test di ammissione scegliendo la tipologia di corso (Master di I o di II livello) e quindi il corso per cui ti vuoi candidare.

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 5000 .

Borse di Studio

Il Master “Geopolitics and Economic Affairs a.a. 2023/2024” è stato accreditato da INPS nell'ambito del Bando riservato ai Master Universitari “Executive”, per l'erogazione di n° 3 borse di studio a copertura totale dei costi di iscrizione (per un valore di euro 5000,00 cadauna). La possibilità di richiedere la borsa di studio è riservata ai dipendenti della pubblica amministrazione iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali.

Registrati per contattare la scuola

Un modo veloce e sicuro per accedere a tutti i nostri servizi gratuiti.

Gli iscritti sono già 476.222. Normativa privacy disponibile qui.

Chiudi form

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
661°
601°
QS European (Rank)
227°
205°
QS Southern Europe (Rank)
39°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
19,6
Reputazione degli Allievi
5,7
Reputazione degli Insegnanti
15,8
Citazioni della Faculty
12,7
Faculty Internazionale
42
Studenti Internazionali
8,9
Network Internazionale di Ricerca
64,6
Risultati Occupazionali
12,3
Sostenibilità
74,5
COMPLESSIVAMENTE
-

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

MASPES - Master in Management dello Sport e degli Eventi Sportivi

Università degli Studi di Milano - Bicocca

Il Master in Management dello Sport e degli Eventi Sportivi - MASPES - dell'Università degli Studi di Milano-Bicocca intende rispondere con professionalità elevata e competenza manageriale alle esigenze delle organizzazioni sportive e delle imprese ad esse direttamente o indirettamente collegate.

Logo Cliente

Master in Previsione Sociale

Università degli studi di Trento | Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale

Il Master di II livello in Previsione Sociale dell’Università di Trento è l’unico master italiano, patrocinato dall’UNESCO, che offre un percorso di formazione per sviluppare le competenze culturali e professionali del Futurista, una nuova figura professionale sempre più richiesta e necessaria.

Logo Cliente

Il Master in Geopolitics and Economic Affairs in sintesi:

Perché Scegliere il Master in Geopolitics and Economic Affairs presso l'Università Ca'Foscari Venezia

Il Master in Geopolitics and Economic Affairs offre una formazione interdisciplinare e avanzata per comprendere e gestire le complessità del panorama internazionale attuale. Le competenze acquisite in geopolitica, diritto internazionale, economia e politica economica internazionale preparano a sfide professionali globali, rendendo i laureati professionisti versatili, pronti a operare in un mercato del lavoro dinamico e interconnesso.

  • Percorso didattico che include comunicazione efficace, problem solving e competenze linguistiche.
  • Modalità blended che combina lezioni frontali e apprendimento online.
  • Possibilità di stage curriculare per esperienza sul campo.

Con sede a Venezia, il programma si distingue per la sua accessibilità e le ampie opportunità che offre, tra cui la possibilità di sviluppare una rete professionale internazionale.

Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni