Guida alla scelta di un Master di secondo Livello in Lingue Area Umanistica

In un mercato globale che vive di contenuti, relazioni e dati, un Master di secondo Livello in Lingue è un acceleratore di carriera: trasforma la competenza linguistica in valore strategico per diplomazia, industria culturale, turismo, tech e comunicazione. La specializzazione avanzata apre a ruoli ad alto impatto — localizzazione, relazioni internazionali, didattica avanzata, linguistica computazionale — dove precisione, mediazione e visione interculturale fanno la differenza.

Per orientarti con consapevolezza, su questa pagina trovi una analisi statistica basata su 31 master: una vera bussola per leggere il mercato formativo. Usa i filtri per affinare la ricerca e consulta l’elenco completo con costo, durata, tipologia, modalità di frequenza e borse di studio per scegliere il percorso più in linea con i tuoi obiettivi.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra dove si concentra l’offerta dei Master di secondo livello in Lingue (richiedono una laurea magistrale/specialistica). Spicca il Lazio, che guida per numerosità e soprattutto per erogazione online (6 corsi su 10 totali), una scelta ideale se cerchi flessibilità senza trasferimenti. Il Piemonte segue con 6 corsi tutti in sede, diventando il riferimento per chi desidera una forte esperienza in aula e rete locale nel Nord-Ovest. Emilia-Romagna offre un mix (4 in sede, 1 online), mentre Campania e Veneto propongono opzioni bilanciate ma più contenute (3 ciascuna). Toscana è in equilibrio (2 totali), e la Lombardia compare solo con 1 corso online. Cosa significa per te: - Se lavori o vivi lontano dai poli principali, il Lazio è la scelta più ricca per l’online. - Se punti su networking e presenza, il Piemonte primeggia per l’in sede. - L’offerta è frammentata: verifica sedi, calendario e requisiti di accesso del singolo master, soprattutto se provieni da una triennale (non ammessa ai master di secondo livello).

Analisi del Grafico

Nei Master di secondo livello in Lingue emerge una preferenza netta per la flessibilità. La modalità più richiesta è l’online serale, ideale se lavori già o cerchi di conciliare studio e impegni personali. Molto apprezzata anche la formula mista online, che alterna momenti sincroni e attività autonome. Tra le opzioni in presenza, spicca la formula weekend, scelta da chi desidera networking e contatto diretto con docenti e colleghi senza rinunciare alla settimana lavorativa. Il full time in sede attrae un pubblico più ristretto, tipicamente chi può dedicarsi a tempo pieno e punta su un’immersione intensa. Praticamente assente l’interesse per il part time tradizionale. Per orientarti: se punti a lavorare durante il master, privilegia online serale o mista; se cerchi relazioni e pratica in aula, guarda alla weekend in sede. Ricorda che si tratta di master di secondo livello: serve una laurea magistrale o titolo equivalente. Valuta anche come la modalità incida su stage, frequenza obbligatoria e costi di trasferta.

Analisi del Grafico

La distribuzione dei Master di secondo livello in Lingue è chiarissima: oltre l’80% dell’offerta si concentra sotto i 6.000 € (10 programmi tra 0-3k e 8 tra 3-6k). Le fasce medio-alte sono rare: soltanto 2 corsi tra 6-10k e 2 tra 10-15k, nessuno oltre i 15.000 €. In pratica, se cerchi un master post laurea magistrale in ambito linguistico, hai buone possibilità di trovare soluzioni economicamente accessibili, soprattutto in atenei pubblici o scuole con convenzioni.

Cosa significa per la tua scelta? Con un budget fino a 6.000 € puoi coprire la maggior parte delle opzioni, ma valuta attentamente cosa è incluso: CFU, durata, stage, supporto carriera, laboratori di traduzione/interpretariato, certificazioni, networking. Le poche proposte più costose spesso offrono componenti executive o fortemente specialistiche (es. traduzione tecnico-giuridica, project management linguistico, esperienze all’estero). Ricorda la regola d’accesso: i master di secondo livello richiedono laurea magistrale/vecchio ordinamento (una triennale non basta). Considera anche rateizzazioni, borse, early-bird e i costi extra (trasporti, materiali, eventuali esami di certificazione) per un budget realistico.
Tipologia: Master di secondo Livello
Area: Umanistica
Categoria: Lingue

TROVATI 31 MASTER [in 46 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (19)
  • (27)

Modalità di FREQUENZA

  • (1)
  • (4)
  • (4)
  • (2)

Filtra per COSTO

  • (42)
  • (12)
  • (4)

Filtra per DURATA

  • (5)
  • (25)
  • (1)
  • (7)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (41)
  • (5)
  • Master Esperti in Politica e Relazioni Internazionali

    LUMSA Master School

    Obiettivo del Master è quello di avvicinare i giovani all’attività politica nazionale, internazionale, alla carriera diplomatica ed alle istituzioni europee, e di formare figure professionali in grado di rispondere, grazie alle competenze multidisciplinari, alle esigenze provenienti dalla società.

    Logo Cliente
    View: 790
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula serale
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI  [28]
    Costo: 3.016 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Master in Diritto Privato Europeo

    Sapienza - Università di Roma | Dipartimento di Scienze Giuridiche

    Il Master, diretto dal Prof. Avv. Guido Alpa e dal Prof. Avv. Di Donna, si propone di realizzare un percorso formativo finalizzato ad approfondire la conoscenza teorica e pratica del diritto privato europeo, tenuto conto del processo di integrazione comunitaria.

    Logo Cliente
    View: 720
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Giorni
    Borse di studio: SI
    Costo: 2.000 

    Sedi del master

    Roma 31/gen/2026
    1
    ONLINE 31/gen/2026
  • Università IUAV di Venezia

    Con il Master acquisisci expertise giuridico-normativa per progettare, reperire fondi, redigere o partecipare a bandi pubblici, negoziare contratti ed eseguire interventi di tutela, valorizzazione e rigenerazione del patrimonio culturale. Lezioni online, sconto per dipendenti pubblici

  • Laser in Odontostomatologia in Convenzione con Univer. de Liège, Univer. di Roma 'la Sapienza', Univer. de Barcelona, Univer. of Medicine and Pharmacy

    Università degli Studi di Parma | Dipartimento di Medicina e Chirurgia

    Questo master offre un avanzato percorso formativo in odontostomatologia, focalizzato sull'impiego del laser, con una durata di 2 anni e istruzione in diverse lingue.

    View: 160
    Master di secondo Livello
    Durata:2 Anni
    Costo: 6.016 

    Sedi del master

    Parma
  • Master in Intelligenza Artificiale e Tecnologie per L’interpretariato – (iati)

    Università degli Studi Internazionali di Roma - UNINT

    Il master mira a formare esperti in grado di sfruttare le potenzialità degli strumenti tecnologici innovativi nel settore linguistico, con l'obiettivo di acquisire competenze informatiche professionalizzanti e consolidare competenze linguistiche per interpreti e traduttori.

    View: 284
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.216 

    Sedi del master

    ONLINE
    1
    Roma
  • Master in Educazione e Mediazione Interculturale

    Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli | Dipartimento di Scienze Formative, Psicologiche e Della Comunicazione

    Questo master fornisce competenze specialistiche nell'ambito dell'educazione e della mediazione interculturale, con un focus sull'interazione tra differenti culture e sulle strategie per favorirne la comprensione e la convivenza pacifica.

    View: 168
    Master di secondo Livello
    Durata:63 Giorni

    Sedi del master

    ONLINE
    1
    Napoli
  • Master in Diritto Romano e Sistemi Giuridici Contemporanei - Roman law and Modern Legal Systems

    Università degli Studi di Roma - Tor Vergata | Dipartimento di Giurisprudenza

    Questo master offre una preparazione approfondita sul diritto romano, i sistemi giuridici contemporanei e il processo di armonizzazione del diritto, con particolare attenzione al confronto tra esperienze europee, asiatiche e latinoamericane.

    View: 150
    Master di secondo Livello
    Durata:2 Anni

    Sedi del master

    Roma
  • Master in Finance, Insurance and Risk Management

    Università degli Studi di Torino | Dipartimenti di Culture, Politica e Società - Informatica - Matematica - Economia e Statistica - Corep

    Questo master offre un percorso formativo avanzato in ambito economico, assicurativo e di gestione dei rischi, preparando gli studenti a comprendere e affrontare le sfide del settore.

    View: 125
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 15.000 

    Sedi del master

    Torino
  • Master in Didattica Dello Spagnolo Come Lingua Straniera

    Università Ca´Foscari Venezia

    Questo master si concentra sull'insegnamento dello spagnolo come lingua straniera. È un percorso online e altamente professionalizzante, ideato per rispondere alla crescente richiesta di competenze linguistiche, culturali e metodologiche specifiche.

    View: 174
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Costo: 2.500 

    Sedi del master

    ONLINE
    1
    Venezia
  • Master in Didattica Della Lingua Inglese

    Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli | Dipartimento di Scienze Umanistiche

    Questo master è un corso di II livello della durata di 1500 ore e 60 CFU, erogato in modalità e-learning presso l'Università degli Studi Suor Orsola Benincasa a Napoli. Offre agli iscritti la possibilità di approfondire le competenze nel campo della Didattica della lingua inglese.

    View: 99
    Master di secondo Livello
    Durata:1500 Ore

    Sedi del master

    ONLINE
    1
    Napoli
  • Master in Transitions and Innovations in the European Territory: Environments and Landscapes Beyond the Anthropocene

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna | Dipartimento di Beni Culturali - dbc

    Questo master offre competenze nella progettazione e gestione di progetti di innovazione territoriale in Europa, affrontando questioni legate ai beni comuni e alle trasformazioni climatiche.

    View: 104
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 5 

    Sedi del master

    ONLINE
    1
    Ravenna
  • Master in Allergologia ed Immunologia Pediatrica Avanzata - Advanced Pediatric Allergology and Immunology

    Università degli Studi di Roma - Tor Vergata | Facoltà di Medicina

    Il master prevede una formazione avanzata in ambito allergologico ed immunologico pediatrico, offrendo un'approfondita preparazione teorico-pratica attraverso una modalità mista di didattica.

    View: 267
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:2 Anni

    Sedi del master

    ONLINE
    1
    Roma
  • Master in Commercio Estero e Internazionalizzazione d'Impresa (ceidim) - Foreign Trade and Internationalization of Companies

    Università degli Studi di Roma - Tor Vergata | Dipartimento Economia e Finanza

    Questo master si focalizza sull'internazionalizzazione d'impresa, formando esperti nel commercio estero per inserirli nei settori pubblico e privato, con un'accademia rigida per l'ammissione.

    View: 121
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno

    Sedi del master

    Roma
  • Master in Imaging Oncologico

    Università di Pisa

    Questo master si propone di fornire nozioni integrate di Radiologia e Medicina Nucleare nell'ambito dei percorsi diagnostico-terapeutici in oncologia, rivolto a laureati in medicina.

    View: 97
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 1.000 

    Sedi del master

    ONLINE
    1
    Pisa
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni