Guida alla scelta di un Master di secondo Livello in Ingegneria Area Produzione Industriale

L’ingegneria è il motore silenzioso della trasformazione digitale, energetica e industriale. Un Master di secondo livello in Ingegneria è la scelta strategica per chi vuole passare dalla conoscenza alla leadership tecnica, accedendo a progetti ad alto impatto, ruoli R&D, consulenza specialistica e percorsi manageriali. In un mercato che premia competenze verticali e visione sistemica, specializzarsi oggi significa posizionarsi dove nascono le decisioni che contano. È il momento di alzare l’asticella.

Su questa pagina trovi la tua bussola: un’analisi statistica basata su 169 master per orientarti con dati concreti, filtri avanzati per restringere il campo e l’elenco completo con informazioni chiave (costo, durata, tipologia, modalità, borse di studio). Scegli con metodo, investi con lucidità.

Analisi del Grafico

I Master di Secondo Livello in Ingegneria (richiedono Laurea Magistrale/Specialistica o titolo equipollente; con sola triennale valuta master di primo livello) mostrano forti differenze territoriali per modalità di erogazione. Lazio (30 in sede, 11 online) e Piemonte (27 in sede, 3 online) guidano l’offerta in presenza: ottime scelte se punti su laboratori, contatto con docenti e networking locale. Anche Campania (19/1) ed Emilia-Romagna (15/2) privilegiano il format in sede.

Per flessibilità, spicca il Veneto (8 in sede, 13 online), seguito da Lazio e Toscana (10/8): se lavori o non puoi trasferirti, qui trovi più opzioni digitali. Lombardia appare sorprendentemente contenuta (4/3), segno che l’offerta di secondo livello è più selettiva o concentrata su specifici atenei.

In pratica: se cerchi in presenza, guarda a Lazio e Piemonte; per online, Veneto, Lazio e Toscana offrono più scelta. Ricorda che l’online è fruibile ovunque, mentre l’in sede richiede disponibilità di spostamento. Valuta quindi sede, calendario e requisiti di accesso in base al tuo obiettivo professionale e alla tua situazione logistica.

Analisi del Grafico

I dati mostrano scelte molto nette per i Master di secondo livello in Ingegneria. Il weekend online concentra il picco di interesse (2837 preferenze), segno che chi lavora cerca flessibilità senza rinunciare alla continuità professionale. Al contrario, il full time è soprattutto in sede (1280 vs 80 online), tipico di percorsi intensivi con laboratorio e networking. Anche il part time è prevalentemente in presenza (571), mentre le formule miste restano marginali (159 in sede, 66 online). La formula serale, di fatto, non è proposta. Se stai lavorando o vivi lontano dalle sedi, orientarti sul weekend online è la scelta più pragmatica. Se punti su laboratori, project work e relazioni con docenti e aziende, il full time in sede resta la via più solida. Le formule miste possono funzionare se vuoi ridurre gli spostamenti senza rinunciare a momenti in presenza. Ricorda: trattandosi di master di secondo livello, è richiesto il possesso di una laurea magistrale/specialistica (o titolo equipollente). Verifica sempre eventuali obblighi di frequenza e sessioni in presenza.

Analisi del Grafico

La distribuzione dei Master di secondo livello in Ingegneria mostra un mercato tendenzialmente accessibile: oltre metà dell’offerta ricade nella fascia 3–6k € (51%), e circa il 39% sotto i 3k €. Le opzioni più costose sono poche: solo il 10% circa supera i 6k €, con una minima quota >10k €. In pratica, se hai già una laurea magistrale (requisito per i master di II livello), con un budget entro 6.000 € hai la scelta più ampia; sopra i 10.000 € le opportunità esistono ma sono selettive e spesso legate a taglio executive, forte networking o componenti internazionali.

Per decidere, valuta non solo la retta ma il ROI: sbocchi (placement, partnership aziendali), stage, certificazioni, docenti. Considera i costi “nascosti” (tasse di ateneo, materiali, trasferte) e la formula didattica (online/presenza) che incide su budget e conciliazione lavoro-studio. Se il budget è limitato, cerca borse e early-bird e verifica convenzioni aziendali. Se punti a ruoli specialistici o manageriali, ha senso investire di più quando il programma offre network e progetti ad alto impatto sul tuo profilo.
Tipologia: Master di secondo Livello
Area: Produzione Industriale
Categoria: Ingegneria

TROVATI 170 MASTER [in 226 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (127)
  • (99)

Modalità di FREQUENZA

  • (16)
  • (3)
  • (19)
  • (12)

Filtra per COSTO

  • (1)
  • (282)
  • (61)
  • (13)

Filtra per DURATA

  • (2)
  • (18)
  • (163)
  • (3)
  • (14)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (210)
  • (15)
  • (1)
  • Master di II livello MEEC in Mobilità Elettrica ed Economia Circolare

    Università della Calabria | Dipartimento di Ingegneria Informatica, Modellistica, Elettronica e Sistemistica - DIMES

    Il Master mira a formare professionisti con competenze tecniche, normative, manageriali nel settore della Mobilità Elettrica e sua Sostenibilità, con il conferimento del titolo di Esperto in “Gestione di Sistemi e Strutture per la Mobilità Elettrica e l’Economia Circolare”

    Logo Cliente
    View: 2.222
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: Gratuito

    Sedi del master

    ONLINE 24/nov/2025
  • Master Museo Italia. Allestimento e Museografia

    Università degli Studi di Firenze | Dipartimento di Architettura

    Master multidisciplinare dedicato alla progettazione dei musei e degli allestimenti espositivi e finalizzato a formare figure specializzate in grado di operare consapevolmente nel campo della valorizzazione del patrimonio culturale.

    Logo Cliente
    View: 860
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 3.500 

    Sedi del master

    ONLINE 31/gen/2026
  • Master in Progettazione e Sicurezza dei Luoghi di Lavoro

    Università degli Studi di Firenze - Dipartimento di Architettura

    Università degli Studi di Firenze - Dipartimento di Architettura

    Il Master forma tecnici esperti nella progettazione integrata dei luoghi destinati ad accogliere attività lavorative. Obiettivo è una formazione specialistica nel campo della prevenzione passiva dei luoghi di lavoro per il settore delle costruzioni edili e civili

  • Master in Space Missions Science, Design and Applications

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna

    Il Master SPICES si rivolge a tutte e a tutti coloro che vogliono diventare professionisti nel settore spaziale e cercano un'occasione formativa in grado di ampliare ed arricchire le loro competenze e renderle immediatamente spendibili sul mercato del lavoro.

    Logo Cliente
    View: 716
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Costo: 4.700 

    Sedi del master

    Bologna 13/nov/2025
  • Master in Finanza Quantitativa

    POLIMI Graduate School of Management

    Il Master In Finanza Quantitativa è il programma offerto da POLIMI Graduate School of Management rivolto ai giovani neolaureati o con una breve esperienza professionale post-laurea, che apirano a ruoli di rilievo nell’ambito finanziario.

    Logo Cliente
    View: 4.980
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Costo: 19.000 

    Sedi del master

    Milano
  • Master in Management delle Aziende Sanitarie

    Università di Pisa | Formazione Avanzata Economia

    Il Master fornisce una metodologia operativa connessa alla diffusione degli strumenti e delle tecniche che si applicano nelle realtà sanitarie.E' rivolto a laureati in Medicina, Giurisprudenza,Scienze Politiche,Ingegneria,Scienze dell'informazione,Economia,Scienze infermeristiche e ostetriche.

    Logo Cliente
    View: 2.052
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.800 

    Sedi del master

    Pisa 06/nov/2025
  • Master in Optics and Quantum Information

    Sapienza - Università di Roma | Dipartimento di Scienze di Base e Applicate per l'Ingegneria

    L’obiettivo del Master è quello di fornire reali competenze tecniche, anche nell’ambito delle Forze Armate e quindi di ambito Difesa e Sicurezza e formare studenti che possano entrare nel mondo del lavoro con un bagaglio di conoscenze tecniche e pratiche di elevato profilo di livello internazionale.

    Logo Cliente
    View: 569
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI  [7]
    Costo: 2.500 

    Sedi del master

    Roma 31/gen/2026
    1
    ONLINE 31/gen/2026
  • Master in Impresa e Tecnologia Ceramica

    Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia | Dipartimento di Ingegneria Enzo Ferrari

    Il Master in "Impresa e tecnologia ceramica" forma professionisti per l'industria ceramica, settore in costante innovazione tecnologica. L'obiettivo è creare figure con competenze nella gestione di sistemi di produzione e processi produttivi, anche nell'ottica della sostenibilità ambientale.

    Logo Cliente
    View: 506
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:480 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Modena
  • Master in Nuclear Energy Fundamentals and Applications

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna

    Il master ha come obiettivo quello di fornire ai candidati con pregresse competenze tecnico-scientifiche in ambito non-nucleare le conoscenze necessarie per operare nell’ambito delle applicazioni dell’energia nucleare, con particolare riferimento alle tecnologie di fissione.

    Logo Cliente
    View: 219
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Costo: 3.250 

    Sedi del master

    Bologna
  • Master High-performance and Quantum Computing

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna

    Il corso mira a creare una figura professionale che, partendo dalle conoscenze acquisite in lauree magistrali di ambito scientifico e tecnico, sia in grado di inserirsi nel mondo lavorativo in modo competitivo sia a livello nazionale che internazionale

    Logo Cliente
    View: 833
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Costo: 4.700 

    Sedi del master

    Bologna 24/ott/2025
  • Master in Development, Manufacturing and Authorization of Biopharmaceuticals

    Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia | Dipartimento di Scienze della Vita

    Il master forma manager o direttori di laboratori con caratterizzazione biotecnologica e farmacologica, coordinatori di programmi di sviluppo e monitoraggio delle biotecnologie applicate alla salute umana.

    Logo Cliente
    View: 1.253
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:12 Mesi
    Costo: 6.000 

    Sedi del master

    ONLINE 10/apr/2026
  • Master Sicurezza Ambientale - Tecnologie Innovative per la Tutela dell'Ambiente e del Territorio

    Link Campus University

    Ill Master offre una grande opportunità per la formazione dei quadri e dirigenti delle aziende fornitrici di servizi alla PA fornendo le competenze necessarie a supportare le sfide che la Pubblica Amministrazione deve attuare per garantire ai propri cittadini la sicurezza e la salubrità ambientale.

    Logo Cliente
    View: 158
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:18 Weekend
    Borse di studio: SI 33
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 30/set/2026
    1
    ONLINE 30/set/2026
  • Master in Ingegneria Sismica

    Università Cusano

    Questo master fornisce strumenti per pianificare strategie e arginare il rischio sismico, ottenendo un Diploma di Master di II livello in Ingegneria Sismica.

    View: 211
    Master di secondo Livello
    Durata:62 Giorni
    Costo: 2.500 

    Sedi del master

    ONLINE
    1
    Roma
  • Master in Diritto ed Economia del Mare

    Università degli Studi di Teramo

    Questo master fornisce una completa conoscenza della materia del diritto e dell'economia delle attività marittime, della pesca e gestione delle risorse marine, della tutela dell'ambiente e del territorio costiero, della portualità, delle infrastrutture, della navigazione e dei trasporti.

    View: 186
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore

    Sedi del master

    Pescara
  • Master II Livello in Intelligenza Artificiale e Blockchain: Aspetti Tecno-Giuridici ed Economici. Applicazioni in Ambito Medico e Industriale

    Università Cusano

    Il Master di II Livello in Intelligenza artificiale e blockchain offre un percorso formativo post-laurea professionalizzante che approfondisce aspetti tecno-giuridici ed economici e le applicazioni in ambito medico e industriale. Il corso prevede un esame finale dopo un percorso di 1500 ore e consente il conseguimento di 60 CFU.

    View: 164
    Master di secondo Livello
    Durata:1500 Ore
    Costo: 4.000 

    Sedi del master

    ONLINE
    1
    Roma
  • Hbim/bms - Master a Indirizzi Sulla Digitalizzazione, la Progettazione e la Gestione Assistita del Patrimonio Architettonico ed Infrastrutturale

    Università degli Studi di Padova

    Questo master rappresenta un fondamentale strumento per l’accesso alle tecnologie digitali per il settore delle costruzioni, formando figure professionali specializzate nell’applicazione del BIM per l’efficientamento energetico e la gestione degli impianti.

    View: 89
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.223 

    Sedi del master

    Padova
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni