Guida alla scelta di un Master di secondo Livello in Business Administration Area Organizzazione Aziendale

In uno scenario competitivo e data-driven, i Master di secondo Livello in Business Administration rappresentano il passaggio strategico per trasformare solide basi accademiche in leadership manageriale. Questa specializzazione consente di integrare visione d’impresa, finanza, operations e innovazione, preparando a ruoli ad alto impatto in aziende, consulenza e scale-up. Per i giovani laureati, è la leva per connettere decisioni, persone e risultati in modo misurabile e sostenibile. I grafici basati su 39 programmi attivi sono la tua bussola per orientarti con criterio: ti aiutano a leggere il mercato formativo e a definire priorità. Usa i filtri per allineare budget, durata, modalità e borse di studio, quindi esplora l’elenco completo con tutte le informazioni chiave per scegliere con sicurezza.

Analisi del Grafico

Lazio è il baricentro dell’offerta, soprattutto online: concentra la maggior parte dei Master di II livello in Business Administration erogati a distanza (13 online e 6 in sede). La Lombardia guida la formazione in presenza (6 in sede, nessun online), seguita da Piemonte (3 in sede, 1 online), mentre Toscana (solo in sede) ed Emilia-Romagna (1 in sede, 1 online) offrono opportunità più mirate.

Cosa significa per la tua scelta? Se cerchi massima flessibilità o vivi lontano dai grandi poli, l’ampia offerta online con base nel Lazio ti consente di frequentare da ovunque, senza rinunciare alla qualità. Se invece punti a networking e contatto diretto con le aziende, Milano e la Lombardia restano un riferimento per i percorsi in sede, con Roma come valida alternativa.

Ricorda: stai valutando Master di secondo livello, quindi di norma è richiesta una laurea magistrale/vecchio ordinamento. Valuta logistica, formato didattico e obiettivi di carriera: online per flessibilità, in sede per relazioni e immersione.

Analisi del Grafico

I dati sui Master di secondo livello in Business Administration mostrano preferenze molto chiare. La modalità più richiesta è il Part time in sede (1.095 interessi), seguita da Weekend (in totale 1.059 tra in sede e online) e Full time (1.032). La Formula weekend è particolarmente forte online (398), segnale che chi lavora cerca flessibilità senza rinunciare all’interazione. La Formula mista raccoglie poco interesse (159) e la Formula serale è di fatto assente, probabilmente perché non proposta nel campione. Come interpretare questi numeri per la tua scelta? Se lavori o prevedi uno stage/progetto in azienda, Part time in sede è la soluzione più gettonata: equilibrio tra frequenza e network. Se cerchi flessibilità massima, valuta il Weekend online, che concentra l’impegno in giornate definite. Il Full time resta valido se puoi dedicarti completamente per accelerare l’ingresso o il salto di carriera. Ricorda: essendo master di secondo livello, servono laurea magistrale/specialistica (o titolo equipollente). Verifica sempre calendario, ore di aula sincrona e carico lavoro per allineare studio e impegni.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, tra 39 Master di secondo livello in Business Administration analizzati (21 scuole, 4383 interessati), l’offerta si concentra nelle fasce 3-6k € (14 master) e 0-3k € (9 master). Significa che, se hai un budget contenuto, trovi molte opzioni senza rinunciare alla specializzazione avanzata. Ricorda: trattandosi di master di secondo livello, è richiesta una laurea magistrale o titolo equipollente. Le fasce superiori sono meno affollate: 10-15k € (5 master) e >15k € (3 master). In genere offrono servizi aggiuntivi (docenti internazionali, project work con aziende, career service potenziato, networking) e talvolta moduli all’estero. La fascia 6-10k € è poco rappresentata (4 master): se il tuo budget è lì, preparati a valutare alternative vicine (3-6k o 10-15k) o a sfruttare rateizzazioni e borse. Per scegliere, valuta: rapporto costo/servizi, calendario (full-time/part-time per chi lavora), placement documentato, rete aziendale e docenza. Se punti a ruoli manageriali o cambio di settore, investire nelle fasce più alte può accelerare il rientro dell’investimento; altrimenti le opzioni sotto 6k offrono un entry point molto solido.
Tipologia: Master di secondo Livello
Area: Organizzazione Aziendale
Categoria: Business Administration

TROVATI 38 MASTER [in 53 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (17)
  • (36)

Modalità di FREQUENZA

  • (7)
  • (7)
  • (10)
  • (1)

Filtra per COSTO

  • (47)
  • (17)
  • (10)

Filtra per DURATA

  • (4)
  • (15)
  • (30)
  • (2)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (16)
  • (31)
  • (6)
  • Master in Management delle Aziende Sanitarie

    Università di Pisa - Formazione Avanzata Economia

    Il Master fornisce una metodologia operativa connessa alla diffusione degli strumenti e delle tecniche che si applicano nelle realtà sanitarie.E' rivolto a laureati in Medicina, Giurisprudenza,Scienze Politiche,Ingegneria,Scienze dell'informazione,Economia,Scienze infermeristiche e ostetriche.

    Logo Cliente
    View: 2.456
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.800 

    Sedi del master

    Pisa 06/nov/2025
  • Master in Finanza Quantitativa

    POLIMI Graduate School of Management

    Il Master In Finanza Quantitativa è il programma offerto da POLIMI Graduate School of Management rivolto ai giovani neolaureati o con una breve esperienza professionale post-laurea, che apirano a ruoli di rilievo nell’ambito finanziario.

    Logo Cliente
    View: 7.139
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Costo: 19.000 

    Sedi del master

    Milano 01/nov/2025
  • LUMSA Master School

    Il Master rappresenta il percorso di specializzazione strategico per l’inserimento lavorativo nel management del settore turistico ed enogastronomico. L’approccio manageriale consente ai partecipanti del Master di acquisire competenze multidisciplinari sulla gestione della filiera del turismo.

  • Pharmaceutical & Healthcare Administration Major del Master in Management della filiera della Salute

    Luiss Business School

    L’Executive Master formula week-end costituisce una sfida professionale unica nel suo genere e offre un percorso di apprendimento focalizzato sulle principali tematiche di management delle organizzazioni operanti nei contesti farmaceutico, sanitario e biomedicale.

    Logo Cliente
    View: 1.455
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 13.000 

    Sedi del master

    Roma 07/nov/2025
  • Master in Crisi Insolvenza Sovraindebitamento - CrIS

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master Crisi Insolvenza Sovraindebitamento - CrIS ha lo scopo di fornire una conoscenza sistematica e approfondita della disciplina della gestione della crisi di tutti i soggetti privati dell’ordinamento

    Logo Cliente
    View: 654
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.500 

    Sedi del master

    ONLINE 30/nov/2025
  • Master di II livello in Gestione della Previdenza Pubblica e Complementare

    UER - Università Europea di Roma

    Il Master si rivolge a tutti coloro che intendano intraprendere una carriera nel settore del welfare mix, sia nelle istituzioni pubbliche, sia in quelle private, nonché ai liberi professionisti e agli operatori del settore che intendono aumentare le proprie conoscenze in tale ambito.

    Logo Cliente
    View: 845
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1575 Ore
    Costo: 1.300 

    Sedi del master

    ONLINE 03/nov/2025
  • Master AI-Driven Business Models

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    AI-driven Business Models aims to meet the growing demand for advanced AI competencies in business management. The program is designed to train leaders capable of integrating AI into organizational decision-making and strategic processes

    Logo Cliente
    View: 546
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 12.000 

    Sedi del master

    Milano 08/gen/2026
  • Master in Diritto Societario e Consulenza d'Impresa - Roma

    LUMSA Master School

    Il Master ha lo scopo di preparare a specifiche attività professionali nel campo del diritto societario, commerciale e tributario.

    Logo Cliente
    View: 483
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Trimestri
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.016 

    Sedi del master

    Roma 12/gen/2026
    1
    ONLINE 12/gen/2026
  • Master in Food, Wine and Hospitality Management - Roma

    LUMSA Master School

    Il Master ha lo scopo di formare manager del settore enogastronomico, con lo sviluppo di competenze traversali dallo sviluppo del brandal business management di aziende vitivilincole.

    Logo Cliente
    View: 435
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.016 

    Sedi del master

    Roma 12/gen/2026
    1
    ONLINE 12/gen/2026
  • Master in Diritto Penale di Impresa

    LUMSA Master School

    Il corso, attraverso un approccio multidisciplinare, mira a formare figure professionali altamente specializzate nel settore del diritto penale di impresa ed estremamente versatili nella gestione dei rischi che potrebbero derivare dalle attività delle organizzazioni complesse.

    Logo Cliente
    View: 359
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.916 

    Sedi del master

    Roma 12/gen/2026
    1
    ONLINE 12/gen/2026
  • Master in Fashion e Luxury Law – MiFeLL

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master universitario di secondo livello in Fashion e Luxury Law – MiFeLL concerne la gestione dei profili giuridici coinvolti nelle attività dell’industria della moda e del lusso.

    Logo Cliente
    View: 312
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 6.500 

    Sedi del master

    Milano
  • Master in Corporate Governance CORE-GOV

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master affronta gli aspetti strategici, contabili, finanziari e giuridici della governance d’impresa, con l’obiettivo di formare esperti in grado di operare con efficacia nei ruoli sia gestionali sia di controllo delle diverse strutture economiche.

    Logo Cliente
    View: 374
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.000 

    Sedi del master

    Milano 27/nov/2025
  • Master in Energy Management

    POLIMI Graduate School of Management

    In collaborazione con BIP, abbiamo ideato il Master in Energy Management (MEM) per offrire un percorso su misura a giovani interessati al mercato dell’energia, oggi investito da una rapida liberalizzazione.

    Logo Cliente
    View: 359
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Costo: 19.000 

    Sedi del master

    Milano
  • Master in Impresa e Tecnologia Ceramica

    Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia | Dipartimento di Ingegneria Enzo Ferrari

    Il Master in "Impresa e tecnologia ceramica" forma professionisti per l'industria ceramica, settore in costante innovazione tecnologica. L'obiettivo è creare figure con competenze nella gestione di sistemi di produzione e processi produttivi, anche nell'ottica della sostenibilità ambientale.

    Logo Cliente
    View: 971
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:480 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Modena 06/ott/2025
  • Open Innovation & Intellectual Property - Major Executive Master in Innovation & Sustainability

    Luiss Business School

    Un master pensato per rispondere alle crescenti richieste di qualificata professionalità dei soggetti che operano nel mondo dell’open innovation e della gestione della tutela della proprietà intellettuale.

    Logo Cliente
    View: 263
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 12.000 

    Sedi del master

    Roma 15/mag/2026
  • Master in Governance, Gestione e Responsabilità delle Aziende a Partecipazione Pubblica

    LUMSA Master School

    Il master in Governance, gestione e responsabilità delle aziende a partecipazione pubblica pubbliche, si propone di formare professionisti in grado di gestire le società ed aziende nei quali lo Stato e gli enti pubblici territoriali investono ingenti risorse della collettività

    Logo Cliente
    View: 285
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.016 

    Sedi del master

    Roma 15/feb/2026
    1
    ONLINE 15/feb/2026
  • Master in il Management Aziendale

    Universitas Mercatorum

    Questo master fornisce una formazione interdisciplinare specifica nella gestione aziendale, preparando gli studenti a utilizzare strumenti gestionali e interpretare gli effetti economici esterni.

    View: 27
    Master di secondo Livello
    Durata:1500 Ore
    Costo: 1.700 

    Sedi del master

    ONLINE
  • mba – Master of Business Administration

    Università Cusano

    Il Master di II livello in MBA - Master of Business Administration si rivolge a coloro che vogliono acquisire competenze tecniche e manageriali necessarie per ricoprire un ruolo di spicco all'interno di qualsiasi organizzazione, offrendo una panoramica generale nei vari ambiti del management e approfondendo temi fondamentali dell'economia aziendale.

    View: 45
    Master di secondo Livello
    Durata:62 Giorni
    Costo: 2.700 

    Sedi del master

    ONLINE
    1
    Roma
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni