Guida alla scelta di un Master di secondo Livello Arti Creative

I Master di secondo Livello Arti Creative sono il ponte tra talento e industria: qui creatività, tecnologia e strategia si incontrano per generare valore culturale ed economico. Specializzarsi in questo ambito significa acquisire competenze avanzate in direzione artistica, curatela, produzione e management creativo, aprendo porte in musei, studi di design, audiovisivo, editoria, festival, brand e startup culturali. In un mercato che premia visioni originali e capacità di esecuzione, questi percorsi trasformano l’ispirazione in carriera.

Su questa pagina, l’analisi statistica costruita su 38 master è la tua bussola per scegliere con consapevolezza. Usa i filtri per affinare la ricerca per costo, durata, tipologia, modalità e borse di studio, poi confronta l’elenco completo per individuare il percorso migliore per te.

Analisi del Grafico

Il quadro dei Master di secondo livello in Arti Creative evidenzia una forte polarizzazione territoriale. Il Lazio guida nettamente sia per l’offerta in sede (10) sia per l’online (8), rendendo Roma la scelta più ricca per chi può frequentare in presenza e la più flessibile per chi cerca la modalità a distanza. Emilia-Romagna e Lombardia offrono quasi esclusivamente corsi in sede (4+4), indicate se punti a un’esperienza laboratoriale e hai possibilità di spostamento. Spicca il Veneto per l’online (2) e zero in sede, utile se cerchi opzioni a distanza fuori dal Lazio. Marche presentano equilibrio (1 in sede, 1 online), mentre Piemonte, Campania, Umbria e Toscana mostrano opportunità più limitate e prevalentemente in presenza. Ricorda: trattandosi di Master di secondo livello, è richiesta la laurea magistrale (o titolo equipollente). Se hai solo la triennale, valuta Master di primo livello. In sintesi: per massima scelta e flessibilità punta su Lazio; per in presenza senza online, considera Emilia-Romagna e Lombardia; per alternative online aggiuntive, guarda al Veneto.

Analisi del Grafico

Nei Master di secondo livello in Arti Creative (accessibili a chi possiede laurea magistrale/specialistica o titolo equivalente), l’interesse dei laureati si concentra su soluzioni flessibili. Circa la metà delle preferenze converge sulla Formula weekend (circa 52% del totale), trainata soprattutto dall’opzione online (1336 interessati su 1847 complessivi). Se lavori già o hai impegni creativi/professionali, questa è la modalità che ti permette di conciliare studio e portfolio senza interrompere i progetti in corso.

La seconda scelta è la Formula mista in sede (951 preferenze): ideale se cerchi equilibrio tra flessibilità e attività pratiche in laboratorio, fondamentali in molte discipline creative. Seguono il full time in sede (541), adatto a chi vuole massimizzare immersione e networking intensivo, e il part time in sede (229), più graduale ma meno richiesto. Nessun interesse per la formula serale, segnale che la fascia oraria notturna non risponde alle esigenze tipiche del settore.

In sintesi: se hai bisogno di flessibilità, orientati su weekend (meglio online); se punti su networking, laboratori e mentoring ravvicinato, valuta mista o full time in presenza.

Analisi del Grafico

Il quadro dei costi per i Master di secondo livello in Arti Creative è piuttosto accessibile: la fascia più popolata è 3-6k € (la maggioranza dell’offerta), seguita da alcuni programmi 0-3k € e da un numero più ridotto tra 6-10k €. Non risultano master oltre i 10k €. In pratica, se disponi di un budget medio, hai ampia scelta; con budget molto contenuto esistono opzioni, ma più limitate. Ricorda che al costo di iscrizione possono aggiungersi materiali, laboratori, licenze software e trasferte: chiedi sempre costo totale e possibilità di rateizzazione o borse. Trattandosi di master di secondo livello, è necessario un titolo magistrale/specialistica (o equivalente): con sola triennale non puoi accedere. A parità di prezzo, valuta elementi che impattano l’esito: ore di laboratorio e portfolio, docenti attivi nel settore, partner aziendali, tasso di placement e stage. Se lavori già, verifica formule part-time/blended e calendario serale/weekend, così da contenere il “costo opportunità”. In un mercato con molti interessati, muoviti in anticipo su candidature e agevolazioni economiche.
Tipologia: Master di secondo Livello
Area: Arti Creative

TROVATI 38 MASTER [in 52 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (27)
  • (25)

Modalità di FREQUENZA

  • (2)
  • (1)
  • (10)
  • (2)

Filtra per COSTO

  • (30)
  • (13)

Filtra per DURATA

  • (2)
  • (3)
  • (32)
  • (7)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (38)
  • (14)
  • Master Museo Italia. Allestimento e Museografia

    Università degli Studi di Firenze | Dipartimento di Architettura

    Master multidisciplinare dedicato alla progettazione dei musei e degli allestimenti espositivi e finalizzato a formare figure specializzate in grado di operare consapevolmente nel campo della valorizzazione del patrimonio culturale.

    Logo Cliente
    View: 915
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 3.500 

    Sedi del master

    ONLINE 31/gen/2026
  • Master in Management e Diritto della Cultura e dello Spettacolo dal Vivo

    LUMSA Master School

    Il programma si propone di formare figure professionali capaci di integrare strumenti economico-gestionali e legali con una profonda comprensione delle dinamiche e delle complessità specifiche del settore culturale e dello spettacolo dal vivo.

    Logo Cliente
    View: 929
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 4.016 

    Sedi del master

    Roma 22/dic/2025
    1
    ONLINE 22/dic/2025
  • Master in Analisi Dati per la Business Intelligence e Data Science

    Università degli Studi di Torino - Dipartimenti di Culture, Politica e Società - Informatica - Matematica - Economia e Statistica - Corep

    Università degli Studi di Torino - Dipartimenti di Culture, Politica e Società - Informatica - Matematica - Economia e Statistica - Corep

    Scadono il 19 Dicembre le iscrizioni con sconto. Il master forma professionisti specializzati nell’utilizzo delle tecniche di Data Science per tutte le aziende ed enti che posseggono, per la natura della loro Mission, grandi masse di dati.

  • Master in Impresa e Tecnologia Ceramica

    Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia | Dipartimento di Ingegneria Enzo Ferrari

    Il Master in "Impresa e tecnologia ceramica" forma professionisti per l'industria ceramica, settore in costante innovazione tecnologica. L'obiettivo è creare figure con competenze nella gestione di sistemi di produzione e processi produttivi, anche nell'ottica della sostenibilità ambientale.

    Logo Cliente
    View: 470
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:480 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Modena
  • Master in Space Missions Science, Design and Applications

    Università di Bologna - Alma Mater Studiorum

    Il Master SPICES si rivolge a tutte e a tutti coloro che vogliono diventare professionisti nel settore spaziale e cercano un'occasione formativa in grado di ampliare ed arricchire le loro competenze e renderle immediatamente spendibili sul mercato del lavoro.

    Logo Cliente
    View: 647
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Costo: 4.700 

    Sedi del master

    Bologna 13/nov/2025
  • Master in Gestione dei Beni Culturali

    Link Campus University

    Il Master forma: direttori di musei; manager di aziende private; consulenti degli enti pubblici preposti alla gestione e valorizzazione del patrimonio culturale; curatori e organizzatori di mostre ed eventi; sviluppatori di prodotti culturali innovativi; esperti in marketing e comunicazione.

    Logo Cliente
    View: 71
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:18 Weekend
    Borse di studio: SI 33
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 30/set/2026
    1
    ONLINE 30/set/2026
  • Master in Giornalismo

    IULM - Libera università di lingue e comunicazione

    I giovani giornalisti Diplomati al Master sono in grado di lavorare nei diversi ambienti professionali e tecnologici che il mercato del lavoro offrirà loro: stampa quotidiana e periodica, televisione o radio d’attualità e di approfondimento, web, blog, canali multimediali.

    Logo Cliente
    View: 431
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Durata:2 Anni
    Borse di studio: SI
    Costo: 9.500 

    Sedi del master

    Milano
  • Master in Fashion e Luxury Law – MiFeLL

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master universitario di secondo livello in Fashion e Luxury Law – MiFeLL concerne la gestione dei profili giuridici coinvolti nelle attività dell’industria della moda e del lusso.

    Logo Cliente
    View: 313
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 6.500 

    Sedi del master

    Milano
  • Master in Museologia, Museografia e Gestione dei Beni Culturali

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master in Museologia, museografia e gestione dei beni culturali, intende allontanarsi il più possibile da un’idea accademica del museo, con il quale intende stabilire una stretta connessione realizzata sia dalla partecipazione di tante professionalità museali, quanto da specifici sopralluoghi.

    Logo Cliente
    View: 653
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.300 

    Sedi del master

    Milano 09/dic/2025
  • Master in Professione Editoria Cartacea e Digitale

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Un percorso consolidato per progettare e realizzare libri, ebook, audiolibri e contenuti digitali di qualità. Un approccio eminentemente pratico, guidato da professionisti del settore, per un rapido inserimento nel mondo del lavoro.

    Logo Cliente
    View: 453
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 6.000 

    Sedi del master

    Milano 01/ott/2025
  • Master in Progettazione Architettonica per il Recupero dell'Edilizia Storica e Degli Spazi Pubblici - P.a.r.e.s.

    Università degli Studi di Roma "La Sapienza" | Dipartimento di Architettura e Progetto

    Questo master si propone di formare professionisti consapevoli della complessità tecnica e culturale dell’intervento nella città storica e nel paesaggio storico.

    View: 175
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 4.500 

    Sedi del master

    Roma
    1
    Terni
  • Master in Architettura Circolare – Shapes and Methodologies of the Circular Architecture

    Università degli Studi di Camerino | Scuola di Architettura e Design

    Questo master si propone di formare una figura di progettista esperto interessato alla creazione di architettura realizzata con materiali nuovi o usati, seguendo un approccio circolare e di upcycling.

    View: 97
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno

    Sedi del master

    ONLINE
    1
    Ascoli Piceno
  • Master in Studi Avanzati di Educazione al Patrimonio - Advanced Studies in Heritage Education

    Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" | Dipartimento di Storia, Patrimonio Culturale

    Questo master è rivolto alla formazione di professionisti capaci di progettare e coordinare attività nel settore della didattica dei beni culturali, promuovere l'accessibilità ai musei per tutti i pubblici e utilizzare strumentazione tecnologica innovativa per la valorizzazione del patrimonio artistico e culturale.

    View: 200
    Master di secondo Livello
    Durata:2 Anni

    Sedi del master

    ONLINE
    1
    Roma
  • Master in Fashion and Luxury Management del Made in Italy

    Universitas Mercatorum

    Questo master fornisce strumenti innovativi e transdisciplinari per affrontare le sfide del mercato fashion e luxury, con focus sull'innovazione, sostenibilità, gestione dei Big data e della Supply chain.

    View: 66
    Master di secondo Livello
    Durata:1500 Ore
    Costo: 1.700 

    Sedi del master

    ONLINE
  • Master in Fare Digitale. Competenze Trasversali per le Professioni del Mondo Mediale - do Digital. Transversal Skills for Professions in the Media Wor

    Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" | Dipartimento di Studi Letterari, Filosofici e di Storia dell'Arte

    Questo master offre un percorso trasversale per la formazione di alto livello di quanti si occupano dell'analisi, progettazione e gestione degli ambienti digitali, con un approccio interdisciplinare.

    View: 76
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno

    Sedi del master

    ONLINE
    1
    Roma
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni