Guida alla scelta di un Master di secondo Livello in Ambiente Area Risorse Ambientali

La transizione ecologica non è più un trend, ma un asse strategico per imprese, PA e territori. Specializzarsi con un Master di secondo livello in Ambiente significa acquisire competenze verticali su climate risk, economia circolare, energia, compliance e gestione dei dati ambientali: profili oggi richiesti per guidare ESG, innovazione tecnologica e decisioni d’impatto. Per i laureati magistrali, è la via per posizionarsi su ruoli ad alta responsabilità e prospettiva internazionale. Su questa pagina trovi la tua bussola: grafici interattivi che analizzano 96 master per orientarti con metodo, filtri per affinare la ricerca e l’elenco completo con costi, durata, tipologia, modalità di frequenza ed eventuali borse. Seleziona con lucidità, investi con visione.

Analisi del Grafico

Il quadro delle sedi per i Master di secondo livello in Ambiente mostra poli molto distinti per modalità. Se cerchi la frequenza in presenza, il Lazio è nettamente il principale hub (23 programmi), seguito da Campania e Piemonte. Emilia-Romagna offre buone alternative, mentre in Lombardia l’offerta in sede è sorprendentemente limitata. Al contrario, per chi privilegia l’online spicca il Veneto come primo polo (8 programmi), seguito dal Lazio; Abruzzo e Trentino-Alto Adige non presentano opzioni online nel campione analizzato. Traducendo in scelte pratiche: - Vuoi un’esperienza in aula? Orientati su Roma e, se sei nel Centro-Sud, su Napoli; nel Nord-Ovest, Torino è un riferimento. - Preferisci flessibilità? Il Veneto concentra molte proposte online, utile se vivi lontano dai grandi centri. - Nel Nord-Est l’offerta in sede è scarsa: valuta spostamenti o l’online. - Assenza di online in alcune regioni: considera fin da subito il pendolarismo. Ricorda: essendo master di secondo livello, è richiesta una laurea magistrale/specialistica (o titolo equipollente). Con una triennale, orientati invece su master di primo livello.

Analisi del Grafico

Nei Master di secondo livello in Ambiente (accessibili solo con laurea magistrale o titolo equipollente), l’interesse dei laureati si concentra su due modalità: Formula weekend e Full time. In entrambi i casi prevale l’“In Sede” (weekend 1.727 vs 924 online; full time 1.661 vs 914 online), segno che networking, laboratori e contatto diretto con docenti restano fattori decisivi. Se sei un neolaureato con disponibilità piena, il full time in presenza massimizza immersione e placement; l’alternativa online è comunque solida se vuoi ridurre trasferte. Per chi lavora, la Formula weekend è la più gettonata e bilancia meglio impegni professionali e studio, sia in sede sia online. Il part time raccoglie meno interesse (151 in sede; 48 online), utile solo se cerchi carico didattico diluito. La formula mista è residuale (21 online) e la serale assente: non farci affidamento nella tua pianificazione.

In sintesi: privilegia weekend o full time; scegli in sede se punti su esperienze pratiche e rete, online se ti servono flessibilità e risparmio logistico, sempre verificando i requisiti d’accesso al secondo livello.

Analisi del Grafico

La distribuzione mostra che, tra i Master di secondo livello in Ambiente, quasi 9 su 10 costano entro 6.000€ (circa 45% nella fascia 0-3k e 42% tra 3-6k). Le proposte tra 6-10k sono poche (~10%), nessuna tra 10-15k e solo un paio superano i 15k. In pratica, il mercato è ampio e tendenzialmente accessibile: le fasce 0-3k spesso coincidono con atenei pubblici o formule blended/online, mentre 3-6k è la fascia “standard” con servizi e rete aziende più strutturati. Oltre 6k trovi programmi più specialistici (laboratori avanzati, project work estesi, partnership internazionali).

Ricorda: trattandosi di master di secondo livello, serve una Laurea Magistrale. Se hai solo la triennale, valuta master di I livello o corsi executive.

Consigli pratici: definisci budget 3-6k come riferimento, verifica cosa include la quota (stage garantito, laboratori, certificazioni, field trip), chiedi borse/early-bird e rateizzazione. Le poche opzioni >15k di solito offrono networking/top faculty: valuta il ROI rispetto ai tuoi obiettivi (settore, ruolo e tempi di inserimento).
Tipologia: Master di secondo Livello
Area: Risorse Ambientali
Categoria: Ambiente

TROVATI 96 MASTER [in 130 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (69)
  • (61)

Modalità di FREQUENZA

  • (14)
  • (3)
  • (8)
  • (8)

Filtra per COSTO

  • (1)
  • (154)
  • (22)
  • (3)

Filtra per DURATA

  • (2)
  • (15)
  • (85)
  • (2)
  • (7)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (111)
  • (7)
  • (1)
  • (1)
  • Master in Gestione e Controllo Ambiente - GECA

    Scuola Superiore di Studi Universitari e Perfezionamento Sant'Anna di Pisa

    Il Master forma professionisti che intendano operare in settori e attività in cui sia cruciale l’approccio circolare all’economia e la gestione efficiente delle risorse in una prospettiva di ciclo integrato, con riferimento ai settori dei rifiuti, dell’acqua, dell’energia, dei servizi ecosistemici.

    Logo Cliente
    View: 7.874
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1068 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 8.000 

    Sedi del master

    Pisa 04/dic/2025
  • Master di II livello MEEC in Mobilità Elettrica ed Economia Circolare

    Università della Calabria – Arcavacata di Rende (CS) | Dipartimento di Ingegneria Informatica, Modellistica, Elettronica e Sistemistica - DIMES

    Il Master mira a formare professionisti con competenze tecniche, normative, manageriali nel settore della Mobilità Elettrica e sua Sostenibilità, con il conferimento del titolo di Esperto in “Gestione di Sistemi e Strutture per la Mobilità Elettrica e l’Economia Circolare”

    Logo Cliente
    View: 1.345
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: Gratuito

    Sedi del master

    ONLINE 24/nov/2025
  • UER - Università Europea di Roma

    Il Master si rivolge a tutti coloro che intendano intraprendere una carriera nel settore del welfare mix, sia nelle istituzioni pubbliche, sia in quelle private, nonché ai liberi professionisti e agli operatori del settore che intendono aumentare le proprie conoscenze in tale ambito.

  • Master in Energy Management

    POLIMI Graduate School of Management

    In collaborazione con BIP, abbiamo ideato il Master in Energy Management (MEM) per offrire un percorso su misura a giovani interessati al mercato dell’energia, oggi investito da una rapida liberalizzazione.

    Logo Cliente
    View: 258
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Costo: 19.000 

    Sedi del master

    Milano
  • Master in Diritto dei Mercati Agroalimentari

    Università degli Studi di Torino | Dipartimento di Giurisprudenza

    ll Master in Diritto dei Mercati Agroalimentari è finalizzato a offrire una preparazione specifica sulla legislazione e la prassi giuridica in materia di mercati agroalimentari. Una forte multidisciplinarietà dei contenuti fornisce le competenze per operare in un mercato in continua evoluzione.

    Logo Cliente
    View: 570
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Durata:400 Ore
    Costo: 3.300 

    Sedi del master

    Torino
  • Master Sicurezza Ambientale - Tecnologie Innovative per la Tutela dell'Ambiente e del Territorio

    Link Campus University

    Ill Master offre una grande opportunità per la formazione dei quadri e dirigenti delle aziende fornitrici di servizi alla PA fornendo le competenze necessarie a supportare le sfide che la Pubblica Amministrazione deve attuare per garantire ai propri cittadini la sicurezza e la salubrità ambientale.

    Logo Cliente
    View: 153
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:18 Weekend
    Borse di studio: SI 33
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 30/set/2026
    1
    ONLINE 30/set/2026
  • MESCI – Master in Economia dello Sviluppo e Cooperazione Internazionale

    Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" | Facoltà di Economia

    Master MESCI (II level Master in Development Economics and International Cooperation) is a unique international post graduate programme taught in English. It is tailored for those who aspire to take leadership roles in italian and global organizations in the field of international cooperation.

    Logo Cliente
    View: 367
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Durata:2 Semestri
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.000 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Master in Finanza e Investimenti ESG

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Scopri il Master in finanza sostenibile di ALTIS Università Cattolica: impara da docenti esperti, incontra i principali player del settore e svolgi uno stage in azienda!

    Logo Cliente
    View: 315
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 9.700 

    Sedi del master

    Milano
  • Master di II livello in Gestione sostenibile del Rischio idro-geologico in Ambienti montani

    Libera Università di Bolzano

    Il Master ha l’obiettivo di offrire una preparazione avanzata e interdisciplinare indispensabile per la gestione integrata del rischio idro-geologico, con particolare riferimento al territorio montano.

    Logo Cliente
    View: 472
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1 Anno
    Borse di studio: SI
    Costo: 3.500 

    Sedi del master

    Bolzano 06/nov/2025
  • Master in Metodologie Analitiche Forensi

    Università degli Studi di Roma "La Sapienza" | Dipartimento di Chimica

    Il Master universitario di II livello in “Metodologie Analitiche Forensi” è proposto dal Dip. di Chimica dell’Università degli Studi di Roma “Sapienza” in collaborazione con il RIS di Roma ed è rivolto a soggetti interessati a sviluppare una concreta professionalità nel campo delle Analisi Forensi.

    Logo Cliente
    View: 1.498
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Roma 31/gen/2026
  • Master in Diritto Dell'Energia e Dell'Ambiente

    Università degli Studi di Teramo

    Il master si propone di formare competenze giuridiche di eccellenza in materia di energia e di ambiente, attraverso lo studio teorico-pratico dei settori nei quali esse si declinano, con l'obiettivo di formare figure professionali dinamiche e altamente qualificate in tali ambiti.

    View: 100
    Master di secondo Livello

    Sedi del master

    Teramo
  • Master in Sustainable and Integrated Mobility in Urban Regions

    Università di Bologna - Alma Mater Studiorum | Dipartimento di Ingegneria Civile, Chimica, Ambientale e dei Materiali - Dicam

    Questo master offre un percorso formativo per sviluppare competenze nella progettazione e gestione della mobilità sostenibile nelle aree urbane, con focus su strategie innovative e tecnologie green.

    View: 89
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Bologna
  • Master II Livello in Ozonoterapia e Utilizzo Dell’ozono nei Vari Ambiti

    Università telematica "Niccolò Cusano"

    Il Master di II Livello in Ozonoterapia e utilizzo dell’ozono nei vari ambiti è un corso formativo post-laurea con 1500 ore e 60 CFU, rivolto a professionisti della salute e dell'ambiente. Offre una formazione completa in sintonia con gli obiettivi dell'Agenda ONU 2020-2030 e del programma Europeo Next Generation, oltre alla possibilità di sostenere l'esame finale presso l'Università Telematica Niccolò Cusano.

    View: 60
    Master di secondo Livello
    Durata:62 Giorni
    Costo: 2.000 

    Sedi del master

    ONLINE
    1
    Roma
  • Master in Pisia - Innovazione, Progettazione e Valutazione Delle Politiche e dei Servizi - Agenda 2030

    Università degli Studi di Padova | Dipartimento di Scienze Politiche, Giuridiche e Studi internazionali

    Questo master offre un'opportunità unica per sviluppare competenze avanzate in innovazione, progettazione e valutazione delle politiche e dei servizi, con un focus sulle sfide del sostenibile.

    View: 91
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 4.023 

    Sedi del master

    ONLINE
    1
    Padova
  • Master in Architettura e Progetto per le Aree Interne e per i Piccoli Paesi

    Università degli Studi "Federico II" – Napoli | Dipartimento di Architettura

    Questo master offre un'opportunità di crescita professionale attraverso competenze specialistiche per la rigenerazione urbana e territoriale, mirando a formare professionisti capaci di affrontare le sfide delle aree interne.

    View: 134
    Master di secondo Livello
    Costo: 1.500 

    Sedi del master

    Napoli
  • Master in Ingegneria Sismica

    Università telematica "Niccolò Cusano"

    Questo master fornisce strumenti per pianificare strategie e arginare il rischio sismico, ottenendo un Diploma di Master di II livello in Ingegneria Sismica.

    View: 226
    Master di secondo Livello
    Durata:62 Giorni
    Costo: 2.500 

    Sedi del master

    ONLINE
    1
    Roma
  • Master in Giscience e Sistemi a Pilotaggio Remoto, per la Gestione Integrata del Territorio e Delle Risorse Naturali

    Università degli Studi di Padova | Dipartimento Ingegneria Civile, Edile e Ambientale - ICEA

    Questo master prepara i nuovi professionisti della GIScience su diversi profili professionali per una gestione integrata del territorio e delle risorse naturali.

    View: 91
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.823 

    Sedi del master

    ONLINE
    1
    Padova
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni