Questo master si propone di formare figure professionali rilevanti per le istituzioni, le agenzie e le autorità di gestione, regolamentazione e controllo, le euro burocrazie e le imprese operanti a diversi livelli della programmazione e della progettazione finalizzate alla valorizzazione e gestione del territorio secondo criteri di sviluppo sostenibile, anche mediante l'utilizzazione dei fondi UE, e secondo principi di coesione, sussidiarietà cooperativa a scala nazionale ed internazionale. Il programma formativo permette di acquisire e sviluppare competenze specialistiche in programmazione e pianificazione europea, progettazione integrata a varie scale, tecniche di valutazione applicate ai diversi settori della progettazione e programmazione, pianificazione e politiche economico-territoriali sostenibili, sviluppo di politiche territoriali sostenibili e competitive, promozione di autofinanziamento, creazione di 'green job', aspetti legali ed amministrativi della programmazione territoriale europea. Il master è rivolto a laureati di diversi corsi di laurea che abbiano interesse nel campo dello sviluppo sostenibile e della progettazione territoriale.
Contenuto del Master
Il Master in breve
Il Master Universitario di II Livello in "Economia e progettazione europea dello sviluppo territoriale sostenibile (MEPE)" della Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" è finalizzato a formare figure professionali rilevanti per le istituzioni, le agenzie e le autorità di gestione, regolamentazione e controllo, le euro burocrazie e le imprese operanti a diversi livelli della programmazione e della progettazione finalizzate alla valorizzazione e gestione del territorio secondo criteri di sviluppo sostenibile.
Finalità del Master
Il Master Universitario di II Livello in "Economia e progettazione europea dello sviluppo territoriale sostenibile (MEPE)" della Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" è finalizzato a formare figure professionali rilevanti per le istituzioni, le agenzie e le autorità di gestione, regolamentazione e controllo, le euro burocrazie e le imprese operanti a diversi livelli della programmazione e della progettazione finalizzate alla valorizzazione e gestione del territorio secondo criteri di sviluppo sostenibile.
La didattica del Master
Il Master Universitario di II Livello in "Economia e progettazione europea dello sviluppo territoriale sostenibile (MEPE)" prevede un percorso formativo incentrato su programmazione e pianificazione europea, progettazione integrata a varie scale, tecniche di valutazione applicate, pianificazione e tecnologie avanzate per la gestione del territorio, sviluppo di politiche territoriali sostenibili, programmazione economico-finanziaria per l'accesso ai Fondi comunitari, promozione di forme di autofinanziamento, creazione di "green job" e aspetti legali ed amministrativi della programmazione territoriale europea.
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
Il Master si rivolge a laureati che abbiano conseguito il titolo in Corsi di Laurea di II livello secondo il nuovo o vecchio ordinamento di varie discipline. Sono ammessi uditori alla frequenza del Master fino al 20% dei partecipanti.