Guida alla scelta di un Master di primo Livello in Turismo Area Tempo libero

Il turismo è uno dei motori strategici dell’economia italiana: tra hospitality, destination management, marketing digitale e sostenibilità, le competenze richieste evolvono rapidamente. Scegliere un Master di primo Livello in Turismo significa entrare in una filiera che premia profili capaci di coniugare esperienza del cliente, dati e innovazione, dal travel tech agli eventi, fino al management delle destinazioni. Per i neolaureati è un passaggio chiave per costruire un profilo distintivo e immediatamente spendibile.

Per orientarti con lucidità, questa pagina mette a disposizione un’analisi statistica sui 41 master: una vera bussola per leggere l’offerta in modo comparato. Usa i filtri per affinare la ricerca e consulta l’elenco completo con costi, durata, tipologia, modalità di frequenza e possibili borse di studio.

Analisi del Grafico

I Master di primo livello in Turismo mostrano una forte concentrazione geografica e una netta prevalenza dell’erogazione in presenza. Lazio e Lombardia guidano l’offerta “in sede” (7 ciascuna), seguite da Veneto e Piemonte (6), a conferma che il Centro-Nord è il baricentro per chi cerca didattica tradizionale e networking. Sul fronte digitale, solo il Lazio offre una reale alternativa online (3 corsi), seguito dalla Campania (2); Lombardia, Veneto e Piemonte non presentano opzioni a distanza. Cosa significa per te: se punti sull’online per conciliare studio e lavoro, guarda a proposte con sede in Lazio (o Campania). Se invece cerchi ecosistemi ricchi di imprese turistiche e contatti, Lombardia, Veneto e Piemonte offrono molte opportunità in presenza, ma richiedono disponibilità agli spostamenti. Nel Centro-Sud l’offerta è più sottile (Emilia-Romagna 3 in sede; Toscana, Abruzzo, Puglia, Umbria 1 ciascuna). Ricorda i requisiti: questi sono master di primo livello, quindi basta una laurea triennale; se hai solo la triennale, non puoi accedere ai master di secondo livello. Sfrutta queste indicazioni per allineare modalità, area geografica e obiettivi professionali.

Analisi del Grafico

Il grafico indica una preferenza netta per modalità in presenza: Full time (1.788 interessi) guida, seguito da Part time (1.270) e Formula weekend (742). Non emergono opzioni online né formule mista/serale. Per i Master di primo livello in Turismo (accessibili con almeno laurea triennale), questo significa che l’offerta più concreta è immersiva e on campus.

Se sei un neolaureato che punta a inserirsi rapidamente nel settore, il Full time in sede massimizza laboratori, visite sul campo e networking con operatori turistici, spesso cruciali per stage e placement. Se lavori già o vuoi mantenere un impiego stagionale, il Part time o la Formula weekend consentono di conciliare studio e lavoro, restando però legato alla presenza fisica e a una possibile mobilità geografica. L’assenza di proposte online suggerisce che, in questo ambito, le scuole privilegiano esperienza pratica e contatto diretto con il territorio. Se cerchi flessibilità digitale, considera di ampliare la ricerca ad altre aree o scuole con blended, verificando sempre i requisiti di ammissione e la compatibilità con i tuoi tempi.

Analisi del Grafico

Tra i Master di primo livello in Turismo analizzati (41 corsi, 29 scuole), la spesa tende a concentrarsi in basso: più di metà delle opzioni rientra sotto i 6.000 € (13 tra 0–3k e 8 tra 3–6k). Un altro blocco rilevante è tra 6–10k (7 corsi), mentre le fasce più alte sono minoritarie: 1 tra 10–15k e 6 oltre i 15.000 €.

In pratica, se hai una laurea triennale (requisito tipico per i master di primo livello), con un budget fino a 6.000 € hai molte alternative per entrare rapidamente nel settore. Salendo di costo, spesso aumentano servizi come career service, network aziendale, project work e internazionalizzazione: valuta se il ritorno occupazionale giustifica l’investimento. I pochi programmi “premium” possono offrire placement strutturato o partnership estere, ma verifica tasso di inserimento, stage garantito e docenze dal settore.

Suggerimenti pratici: controlla cosa include la quota (materiali, viaggi/study tour), possibilità di rateizzazione e borse; considera formule part-time/online se lavori. Con oltre 4.800 interessati al tema, muoversi per tempo può fare la differenza in selezione e borse.
Tipologia: Master di primo Livello
Area: Tempo libero
Categoria: Turismo

TROVATI 41 MASTER [in 56 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (42)
  • (14)

Modalità di FREQUENZA

  • (17)
  • (3)
  • (2)

Filtra per COSTO

  • (52)
  • (11)
  • (13)

Filtra per DURATA

  • (13)
  • (36)
  • (3)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (33)
  • (11)
  • (11)
  • (1)
  • Corporate Event: Management, PR and Communication - Major del Master in Marketing Management

    Luiss Business School

    Il Master in partnership con Filmmaster e Micromegas. Obiettivo del Master è fornire agli allievi le competenze necessarie a comprendere e gestire le dinamiche di pubbliche relazioni, advertising ed eventi.

    Logo Cliente
    View: 1.969
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Roma 27/ott/2025
    1
    Milano 27/ott/2025
  • Master Internal Auditing & Compliance

    Università degli Studi di Verona - Dipartimento di Management

    Università degli Studi di Verona - Dipartimento di Management

    Il Master ha lo scopo di formare figure professionali complete, con competenze teoriche, acquisite in aula e nello studio individuale ed abilità operative, testate nei project work e nel periodo di stage in azienda o nel progetto formativo.

  • Turismo Sostenibile - Master in Management delle Imprese Creative e Culturali

    Luiss Business School

    Il Master in Management delle Imprese Culturali – Major in Turismo Sostenibile Strategie e tecniche di destination management per lo sviluppo e la valorizzazione dei territori è promosso in collaborazione con Intrecci Accademia di Alta Formazione.

    Logo Cliente
    View: 384
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 18.000 

    Sedi del master

    Roma 27/ott/2025
  • Strategia e Management del Turismo - Master in International Management

    Luiss Business School

    La Major in Strategia e Management del Turismo, a Roma, offre un'interessante esperienza di apprendimento che trasforma la passione per l'industria del turismo in una skill che rende competitivi sul mercato del lavoro.

    Logo Cliente
    View: 379
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Belluno 27/ott/2025
  • Master in Progettazione, Comunicazione e Management del Turismo Culturale

    Università degli Studi di Torino | Dipartimento di Culture, Politica e Societa - Dipartimento di Informatica - Dipartimento di Management

    Il Master forma professionisti che possano vantare una preparazione specifica e mirata per operare nel mondo della cultura ad ampio raggio in un contesto in continua evoluzione, nella prospettiva di potenziare l’attrattività turistica che il sistema cultura esercita nel nostro Paese.

    Logo Cliente
    View: 633
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Costo: 4.900 

    Sedi del master

    Torino 31/ott/2025
  • Master di I livello in Comunicazione per il Settore Enologico e il Territorio

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il percorso formativo affronta, attraverso un approccio multidisciplinare, i molteplici aspetti del mondo del vino, coniugando conoscenze storico-culturali con strumenti di comunicazione tradizionale e digitale, regole di degustazione con tecniche di narrazione e storytelling.

    Logo Cliente
    View: 382
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.500 

    Sedi del master

    Brescia 08/gen/2026
  • Master in Event & Entertainment Design - Eventainment

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il master è immaginato come un laboratorio che esplora il mondo degli eventi e dell’entertainment design per formare persone capaci di immaginare il futuro dello spettacolo e della comunicazione dal vivo, ma anche capaci di utilizzare strumenti per amplificare le esperienze e le emozioni.

    Logo Cliente
    View: 460
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 9.800 

    Sedi del master

    Milano 29/nov/2025
  • Master in Comunicazione Professionale in Ambito Internazionale e Interculturale

    Università di Pisa | Dipartimento di Filologia, letteratura e linguistica

    Il Master intende formare professionisti della comunicazione con competenze avanzate per ambiti lavorativi internazionali. Si distingue per il suo profilo interdisciplinare e multilingue (italiano e lingue straniere tra cui inglese, spagnolo, francese, tedesco e portoghese.

    Logo Cliente
    View: 727
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI 6
    Costo: 3.500 

    Sedi del master

    Pisa 28/nov/2025
  • Food and Wine Business - Major of the Master in Management delle Imprese Creative e Culturali

    Luiss Business School

    l Master ha l’obiettivo di formare futuri professionisti in grado di supportare le imprese operanti nella filiera del food e del wine, nelle loro strategie di espansione nei mercati esteri e nelle attività di comunicazione e amministrazione del business

    Logo Cliente
    View: 458
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Belluno 27/ott/2025
    2
    Roma 27/ott/2025
    Amsterdam 27/ott/2025
  • Master in Management dei Beni e delle Attività Culturali (MaBAC)

    Università Ca´Foscari Venezia

    Il doppio Master in Management dei Beni e delle Attività Culturali - MaBAC, organizzato dall’Università Ca' Foscari e l'ESCP Business School, prevede attività formative a Venezia e Parigi e uno stage internazionale presso le più grandi aziende e istituzioni culturali.

    Logo Cliente
    View: 750
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Costo: 18.200 

    Sedi del master

    Venezia
  • Master Eventi e Comunicazione per la cultura - MEC. Arte, cinema, musica e spettacolo

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master in Eventi e Comunicazione per la cultura, MEC. Arte, cinema, musica e spettacolo, sviluppa capacità creative e produttive per la divulgazione culturale contemporanea, tra eventi on site e on line reali e digitali.

    Logo Cliente
    View: 463
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.500 

    Sedi del master

    Milano 20/ott/2025
  • Master in Comunicazione per le Industrie Creative

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    l Master si rivolge a laureati interessati a lavorare nella comunicazione per le imprese che operano nel mondo della moda, del design e del gusto, progettando e gestendo eventi culturali e comunicativi con particolare attenzione alle dimensioni della sostenibilità.

    Logo Cliente
    View: 258
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.500 

    Sedi del master

    Milano 11/dic/2025
  • Master in Management delle Risorse Artistiche e Culturali

    Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM

    Il Master punta a formare professionisti qualificati nell’ambito della gestione delle risorse artistiche e culturali, con un focus specifico sul settore core della gestione museale e del mercato dell’arte.

    Logo Cliente
    View: 797
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI 10  [20]
    Costo: 3.500 

    Sedi del master

    Roma 13/ott/2025
  • PROGEA - Progettazione e Organizzazione di Fiere, Eventi e Congressi

    Fondazione Fiera Milano

    Il master forma le figure professionali dell’Exhibition e dell’Event Manager. Professionisti che gestiscono il sofisticato processo di ideazione, progettazione e organizzazione di eventi, individuali e collettivi, con particolare riguardo a progetti strutturati e complessi.

    Logo Cliente
    View: 1.214
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:500 Ore
    Borse di studio: SI  [2]
    Costo: 7.900 

    Sedi del master

    Milano 06/ott/2025
  • Master in Organizzazione Eventi per lo Sviluppo Delle Destinazioni Turistiche

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna | Centro di Studi Avanzati sul Turismo

    Questo master offre una formazione annuale in organizzazione eventi per il turismo, con un focus su competenze specifiche nella gestione di eventi, fiere e congressi, promuovendo sinergie tra attori del territorio per formare professionisti subito operativi.

    View: 63
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.400 

    Sedi del master

    Rimini
  • Master Universitario Destination Management e Turismo Esperienziale

    24ORE Business School

    Questo master si rivolge a professionisti del settore turistico, giovani laureati e startupper che desiderano sviluppare competenze per progettare e gestire progetti turistici. Offre un programma di formazione di 12 mesi, con lezioni Live Streaming e on demand.

    View: 18
    Master di primo Livello
    Durata:12 Mesi

    Sedi del master

    ONLINE
  • Master in Management del Patrimonio Culturale per lo Sviluppo Turistico

    Università di Perugia | Dipartimento di Lettere - Lingue, Letterature e Civilta' Antiche e Moderne

    Questo master fornisce basi culturali e competenze tecniche per formare esperti specializzati nella valorizzazione e gestione del patrimonio territoriale, con focus sui siti UNESCO patrimonio dell'umanità.

    View: 136
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.500 

    Sedi del master

    Perugia
    1
    Londra
  • Master in Costruzione, Comunicazione e Promozione in Lingua Straniera Dell'Offerta Turistica di Filiera

    Università degli Studi del Piemonte Orientale

    Il master ha una durata annuale e si svolge presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università degli Studi del Piemonte Orientale, in collaborazione con l'Ecomuseo della Pietra da Cantoni di Cella Monte (AL). La presentazione della domanda di ammissione scade il 28 aprile 2023 e la graduatoria sarà pubblicata il 5 maggio 2023. Le lezioni iniziano a maggio 2023 e terminano a dicembre 2023.

    View: 56
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.800 

    Sedi del master

    Alessandria
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni