Guida alla scelta di un Master di primo Livello in Statistica Area Ricerca Sviluppo

In un’economia guidata dai dati, specializzarsi in Statistica significa acquisire il linguaggio che trasforma informazioni grezze in decisioni ad alto impatto. I Master di primo Livello in Statistica aprono porte in ambiti chiave — dalla sanità all’industria, dal fintech alla pubblica amministrazione — dove analisi predittiva, sperimentazione e data literacy sono competenze decisive per l’ingresso e la crescita nel mercato del lavoro. Puntare su questo percorso oggi significa posizionarsi al centro di AI, automazione e policy basate sull’evidenza.

Su questa pagina trovi la tua bussola: l’analisi statistica dei 23 master, i filtri per affinare la ricerca e l’elenco completo con costi, durate, tipologie, modalità di frequenza e borse di studio. Strumenti pensati per scegliere in modo informato, rapido e strategico.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra una forte concentrazione dell’offerta per i Master di primo livello in Statistica in poche regioni. Il Lazio guida nettamente sia per corsi online (7) sia in sede (4), diventando il polo principale per chi cerca flessibilità o presenza. Per l’erogazione in presenza, seguono Piemonte (4) e Lombardia (3), mentre il Sud è rappresentato solo dalla Campania (1). Sul fronte online, oltre al Lazio, compaiono Veneto (2) e Toscana (1). Cosa significa per te: se hai una laurea triennale e cerchi un master frequentabile subito, l’opzione online nel Lazio offre ampia disponibilità senza vincoli geografici. Se preferisci la presenza e vivi nel Nord, guarda a Piemonte e Lombardia; nel Centro, il Lazio resta la scelta più ricca. Nel Sud le opportunità in presenza sono più limitate. Valuta anche i trade-off: i corsi in sede possono offrire networking locale e stage nell’area; l’online amplia la scelta e riduce i costi di trasferimento. Verifica sempre i requisiti specifici (es. base quantitativa o informatica) prima di candidarti.

Analisi del Grafico

Il grafico indica che, nei Master di primo livello in Statistica, l’interesse dei laureati si concentra soprattutto sulle formule in presenza: Full time in sede raccoglie la quota maggiore, seguito dal Part time in sede. Questo suggerisce che chi punta a un ingresso rapido e strutturato nel mercato (con forte networking e laboratori) preferisce il full time; chi ha già uno stage o un lavoro opta per il part time per gestire meglio i carichi.

L’interesse per l’online appare limitato e quasi esclusivamente in formula mista, utile se vivi lontano o cerchi flessibilità senza rinunciare a momenti pratici in presenza. L’assenza di preferenze per weekend/serale può riflettere più la scarsa offerta che una reale mancanza di domanda.

In pratica: se vuoi accelerare l’inserimento, orientati su un full time in sede; se lavori, il part time in sede è la scelta più richiesta. Verifica sempre prerequisiti e impegno: per i Master di primo livello è sufficiente la laurea triennale, mentre i Master di secondo livello richiedono la magistrale e non sono accessibili con il solo titolo triennale.

Analisi del Grafico

Per i Master di primo livello in Statistica (accessibili con laurea triennale), il quadro dei costi è chiaro: la maggioranza rientra nelle fasce più accessibili. 8 programmi sono tra 0-3.000 € e 6 tra 3-6.000 €. Questo significa che, se hai un budget contenuto, hai già un ventaglio ampio di opzioni senza rinunciare a un titolo post-laurea utile per iniziare o riallineare la carriera.

Interessante l’assenza di offerte nelle fasce 6-10k e 10-15k: il mercato sembra polarizzato tra percorsi economici e alcuni programmi “premium”. Infatti, 4 master superano i 15.000 €: in questi casi valuta attentamente cosa è incluso (stage strutturati, placement, network aziendale, didattica in inglese) e il ritorno occupazionale, soprattutto se punti a ruoli quantitativi in consulenza o data science.

Consigli pratici: definisci il budget target (sotto 6.000 € trovi molte alternative), verifica borse di studio, rateizzazioni e sconti early-bird, e confronta i servizi di carriera. Se sei laureato triennale, questi sono i percorsi giusti; i master di secondo livello richiedono invece la magistrale.
Tipologia: Master di primo Livello
Area: Ricerca Sviluppo
Categoria: Statistica

TROVATI 23 MASTER [in 32 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (12)
  • (20)

Modalità di FREQUENZA

  • (7)
  • (2)
  • (1)

Filtra per COSTO

  • (3)
  • (29)
  • (11)
  • (7)

Filtra per DURATA

  • (11)
  • (14)
  • (3)
  • (2)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (22)
  • (9)
  • (1)
  • Master ACI - Business, Intelligence e Controllo I livello

    Università di Pisa | Formazione Avanzata Economia

    Dal punto di vista professionale lo sbocco naturale degli allievi che scelgono l’orientamento Auditing & Consulting è rappresentato dall’area advisory e consulting delle Big Four, dalle aziende di produzione e di servizi nell’area dell’internal auditing, del risk management e dei sistemi IT.

    Logo Cliente
    View: 1.867
    Master di primo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.800 

    Sedi del master

    Pisa 01/dic/2025
  • Master in Analisi Dati per la Business Intelligence e Data Science

    Università degli Studi di Torino | Dipartimenti di Culture, Politica e Società - Informatica - Matematica - Economia e Statistica - Corep

    Il Master dell’Università di Torino forma professionisti specializzati nell’utilizzo di tecniche di Data Science fornendo strumenti e competenze su metodologie di Data Quality e Data Management, di Analisi Statistica dei Dati, di Modellazione (Analytics), Segmentazione e Scoring.

    Logo Cliente
    View: 1.181
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 4.600 

    Sedi del master

    Torino 15/gen/2026
  • Master in Progettazione e Sicurezza dei Luoghi di Lavoro

    Università degli Studi di Firenze - Dipartimento di Architettura

    Università degli Studi di Firenze - Dipartimento di Architettura

    Il Master forma tecnici esperti nella progettazione integrata dei luoghi destinati ad accogliere attività lavorative. Obiettivo è una formazione specialistica nel campo della prevenzione passiva dei luoghi di lavoro per il settore delle costruzioni edili e civili

  • Master in Apprendistato Innovation Design Manager and Data Driven Business Transformation

    Università degli Studi di Torino | Dipartimento di Management

    Il Master è gratuito. Ha durata biennale. E' un master on demand per alcune aziende piemontesi. Forma profili professionali capaci di comprendere e guidare la business transformation delle aziende e multinazionali del tessuto industriale italiano.

    Logo Cliente
    View: 473
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1575 Ore
    Costo: Gratuito

    Sedi del master

    Torino 31/ott/2025
  • Master in Economia e Gestione Immobiliare MEGIM

    Università degli Studi di Roma - Tor Vergata | Dipartimento di Management e Diritto

    Il Master MEGIM si rivolge a laureati di I o II livello con background multidisciplinare, tra cui Economia, Architettura, Ingegneria, Giurisprudenza, Scienze Politiche, Statistica. Integrando principi teorici e applicazioni pratiche, il MEGIM si distingue per un approccio trasversale al real estate.

    Logo Cliente
    View: 298
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Roma 16/apr/2026
  • Master di primo livello in Data Science

    Università degli Studi di Roma - Tor Vergata | Dipartimento di Ingegneria dell'Impresa 'Mario Lucertini'

    Il Master ha la finalità di preparare professionisti capaci di creare conoscenza per migliorare l’amministrazione del territorio e le performance delle aziende pubbliche e private

    Logo Cliente
    View: 499
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Roma 15/gen/2026
  • Master Innovazione Digitale e Legal Compliance

    Università degli Studi di Torino | Dipartiento di Giurisprudenza, Dipartimento di Informatica - Corep

    Master di I livello in Alto Apprendistato, durata biennale, rivolto a laureati di qualsiasi titolo di laurea. Aderiscono aziende con sede operativa in Piemonte, interessate ad attivare processi di digitalizzazione in base alle strategie aziendali, che assumeranno contestualmente ad inizio master.

    Logo Cliente
    View: 446
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Costo: Gratuito

    Sedi del master

    Torino
  • Master in Apprendistato in Cybersecurity

    Università degli Studi di Torino | Dipartimento di Informatica

    Master in Alto Apprendistato, di durata biennale e rivolto a laureati/e, con assunzione dall’inizio del master da parte di aziende con sede operativa in Piemonte interessate a gestire le sempre più gravi e sofisticate minacce informatiche. LE SELEZIONI DA PARTE DELLE AZIENDE SONO IN CORSO.

    Logo Cliente
    View: 752
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1575 Ore
    Costo: Gratuito

    Sedi del master

    Torino 31/ott/2025
  • Data Analytics and strategic Management - Master in Digital Transformation

    Luiss Business School

    LUISS Business School’s Master in Big Data Management provides young professionals with the skills to be at the forefront of modern Business Analytics technique and to become accomplished Data Scientist. Next Admission Test May 11/12 and 25/26

    Logo Cliente
    View: 321
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 20.000 

    Sedi del master

    Roma 21/set/2026
  • Master in Conduzione di Trial Clinici

    Università di Napoli Federico II

    Questo master mira a formare personale altamente qualificato nella progettazione, gestione e monitoraggio dei Trial Clinici condotti su pazienti adulti e in età pediatrica.

    View: 92
    Master di primo Livello
    Costo: 1.500 

    Sedi del master

    Napoli
  • Master in Finanza Quantitativa - Ed.4

    Politecnico di Milano | Dipartimento di Matematica

    Il master si articola in una serie di moduli. Il modulo fondamenti ha l'obiettivo di costruire una base comune di conoscenze sui metodi. Il modulo gestione dei portafogli si occupa del tema della gestione dei portafogli includendo argomenti quali frontiera dei portafogli, asset allocation dinamica, asset alternativi. Il modulo valutazione di prodotti finanziari copre le tematiche della valutazione di prodotti finanziari per le principali asset classes: equity, tasso, credit, foreign exchange, commodities. Il modulo trading affronta il tema del trading di prodotti finanziari. Il modulo risk management si occupa dei metodi per la gestione del rischio e delle sue applicazioni in ambito bancario e dell'asset management. Il modulo assicurazioni copre le tematiche di asset management, pricing e gestione del rischio in ambito assicurativo. il Modulo Topics in quantitative finance copre temi avanzati trasversali. Il modulo machine learning for finance affornta sia le metodologie che le applicazioni al mondo della finanza delle tecniche di machine learning.

    View: 165
    Master di primo Livello
    Durata:13 Mesi
    Costo: 17.000 

    Sedi del master

    Milano
  • Master in Data Science: Information & Knowledge Management per Data Scientist

    Università Cusano | Ingegneria Informatica

    Questo master si propone di formare figure professionali specializzate nella gestione e analisi dei dati, fornendo competenze fortemente richieste dal mercato del lavoro. Il programma formativo è volto a offrire abilità nel campo della data science e business analytics.

    View: 155
    Master di primo Livello
    Durata:1500 Ore
    Costo: 2.200 

    Sedi del master

    ONLINE
    1
    Roma
  • Master in Programmazione web

    Università Cusano | Ingegneria Informatica

    Questo master è un corso di I livello in programmazione web erogato dall'Università degli Studi Niccolò Cusano in collaborazione con EPICODE.

    View: 91
    Master di primo Livello
    Durata:1500 Ore
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    ONLINE
    1
    Roma
  • Master in Data Analyst

    Università Cusano

    Il master si propone di formare professionisti del Data Analyst, una figura altamente ricercata nel mondo del lavoro, con competenze nell'analisi e gestione dei dati per supportare le decisioni aziendali e strategiche.

    View: 67
    Master di primo Livello
    Durata:62 Giorni
    Costo: 2.300 

    Sedi del master

    ONLINE
    1
    Roma
  • Master in Epidemiologia e Biostatistica

    Università Cattolica del Sacro Cuore | Facoltà di Medicina e Chirurgia

    Questo master fornisce una preparazione professionale per coloro interessati alla programmazione e realizzazione di studi epidemiologici e alla raccolta, analisi e valutazione dei dati nell'ambito delle organizzazioni sanitarie, garantendo l'inserimento nel mondo del lavoro pubblico e privato nel settore biomedico.

    View: 122
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:9 Mesi
    Costo: 5.100 

    Sedi del master

    ONLINE
    1
    Roma
  • International Master in Financial Risk Management - Ed.9

    Politecnico di Milano | Dipartimento di Ingegneria Gestionale

    Il programma è finalizzato a formare tali professionisti, attraverso tecniche didattiche orientate al migliore equilibrio tra conoscenze teoriche e modellistiche e applicazioni operative e simulazioni della realtà aziendale, con una forte base quantitativa e una completa conoscenza del contesto regolamentare.

    View: 107
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 17.000 

    Sedi del master

    Milano
  • Master in il Management Aziendale

    Universitas Mercatorum

    Il Master in Management Aziendale offre una formazione interdisciplinare per la gestione delle aziende, con focus su strumenti gestionali e interpretazione dei fenomeni economici esterni.

    View: 39
    Master di primo Livello
    Durata:1500 Ore
    Costo: 1.700 

    Sedi del master

    ONLINE
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni