Questo master offre una formazione approfondita sulle moderne strategie terapeutiche in emato-oncologia, preparando i professionisti a svolgere la sperimentazione clinica. Con un focus sulla medicina personalizzata, gli studenti acquisiscono conoscenze biomediche e competenze pratiche attraverso esercitazioni e tirocini. L'ammissione richiede un diploma di laurea e il programma include insegnamenti pratici e la possibilità di iscriversi a specifici corsi, come Statistica. Il master si propone di preparare i partecipanti per posizioni lavorative nel settore farmaceutico e sanitario, sia in ambito pubblico che privato.
Contenuto del Master
Il Master in breve
La sperimentazione clinica rappresenta la finalizzazione di un lungo percorso di ricerca che oggi, grazie alle nuove conoscenze scientifiche, \xe8 sempre pi a integrato con l'attivit a diagnostica di laboratorio. Il concetto di medicina personalizzata comincia ad emergere e, sempre pi a spesso, le caratteristiche biologiche del singolo paziente guidano il suo percorso terapeutico.
Finalità del Master
Il Master si propone di formare i nuovi professionisti della ricerca clinica: figure capaci di possedere la visione d'insieme delle nuove tendenze terapeutiche, riconoscerne le specificit a biomediche, per poi operare con competenza nello svolgimento della sperimentazione clinica.
La didattica del Master
Il programma di formazione toccher a le basi biomedico-cliniche delle pi a moderne strategie terapeutiche in ambito emato-oncologico per poi approfondire le responsabilit a, e l'operativit a, delle diverse figure professionali attive nel processo della sperimentazione clinica.
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
L'ammissione al Master universitario richiede il possesso di un Diploma di Laurea o di Laurea Magistrale o specialistica o di Laurea del vecchio ordinamento nei Corsi di Laurea delle varie Facolt a.