Guida alla scelta di un Master di primo Livello in Scienze Sociali in Napoli in Italia

A Napoli, crocevia mediterraneo di culture e innovazione sociale, specializzarsi nelle Scienze Sociali significa entrare nel cuore dei processi che trasformano comunità, servizi e politiche pubbliche. Dai progetti di inclusione alla rigenerazione urbana, fino alla valorizzazione dell’economia creativa e del turismo, un Master di primo livello offre strumenti concreti per incidere in enti pubblici, terzo settore, imprese culturali e consulenza strategica. Per i laureati, è un salto di qualità verso ruoli ad alto impatto e forte occupabilità.

Per orientarti con consapevolezza, questa pagina propone una analisi statistica sui 57 percorsi disponibili: una bussola per confrontare rapidamente l’offerta. Usa i filtri per affinare la ricerca e consulta l’elenco completo con costo, durata, tipologia, modalità di frequenza e borse di studio.

Analisi del Grafico

Il grafico non registra preferenze per nessuna modalità (“in sede” o “online”) tra i Master di primo livello in Scienze Sociali a Napoli. Questo tipicamente indica assenza o scarsità di manifestazioni di interesse rilevate nel campione (30 laureati), più che una reale mancanza di domanda. In pratica: i dati non aiutano a scegliere la modalità, quindi conviene orientarsi su altri criteri decisivi.

Per un laureato triennale (idoneo ai master di primo livello), suggerisco di valutare: calendario e carico didattico (compatibilità con studio/lavoro), stage e partnership (placement reale nel territorio), costi e borse, e l’eventuale flessibilità didattica (sincrona/asincrona). Se cerchi opzioni in Campania o Sud Italia, amplia il filtro oltre Napoli; per l’online, considera anche scuole nazionali con erogazione a distanza. Contatta le segreterie per capire se esistono formule “weekend”, “serale” o “miste” non ancora riportate.

Ricorda: i master di primo livello richiedono almeno la laurea triennale; se hai una magistrale, puoi valutare anche master di secondo livello (non inclusi in questo filtro). Monitora open day e scadenze: spesso le preferenze emergono vicino all’apertura delle iscrizioni.

Analisi del Grafico

Il grafico indica che, tra i Master di primo livello in Scienze Sociali a Napoli, oltre il 90% ha un costo tra 0 e 3.000 € (31 corsi), mentre solo 3 programmi rientrano nella fascia 3–6.000 € e non ci sono opzioni oltre questa soglia. Per chi ha un budget contenuto, l’offerta è ampia, ma la scarsità di master più costosi (spesso associati a servizi extra o brand riconosciuti) suggerisce un mercato locale orientato all’accessibilità.

Cosa significa per la tua scelta: se sei laureato triennale, questi master sono in target (sono di primo livello). Valuta però oltre al prezzo: qualità del corpo docente, partnership per stage/placement, rete alumni e calendario (weekend/serale) se lavori. Considera i costi collaterali a Napoli (trasporti, materiali) perché incidono sul budget reale. Se hai una laurea magistrale e cerchi percorsi più avanzati, potresti confrontare anche i master di secondo livello in altre città o online. Agisci presto: le fasce più economiche tendono ad avere più candidati e posti limitati.
Tipologia: Master di primo Livello
Area: Scienze Sociali
Regione: Campania
Città: Napoli

TROVATI 57 MASTER [in 57 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (36)
  • (21)

Filtra per COSTO

  • (66)
  • (2)

Filtra per DURATA

  • (21)
  • (17)
  • (3)
  • Master in Management del Turismo Culturale

    Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli | Dipartimento di Scienze Umanistiche

    Questo master offre una specializzazione nel settore del turismo culturale, con particolare focus sulla valorizzazione del patrimonio nazionale e regionale. Con una durata di 1500 ore e 60 CFU, il programma prevede modalità di studio sia e-learning che in presenza.

    View: 81
    Master di primo Livello
    Durata:1500 Ore

    Sedi del master

    Napoli
    1
    ONLINE
  • LUMSA Master School

    Il Master rappresenta il percorso di specializzazione strategico per l’inserimento lavorativo nel management del settore turistico ed enogastronomico. L’approccio manageriale consente ai partecipanti del Master di acquisire competenze multidisciplinari sulla gestione della filiera del turismo.

  • Master in Human Diseases Models Morphological Phenotyping (morphophen)

    Università di Napoli Federico II | Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali

    Questo master offre un programma formativo innovativo nel campo della fenotipizzazione morfologica dei modelli di malattie umane, puntando a formare esperti con competenze specialistiche richieste dal mercato del lavoro.

    View: 90
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 4.800 

    Sedi del master

    Napoli
  • Master in Animatore Digitale e Specialista Nella Formazione a Distanza

    Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli | Dipartimento di Scienze Formative, Psicologiche e Della Comunicazione

    Questo master è incentrato sull'animazione digitale e sulla specializzazione nella formazione a distanza, offrendo 1500 ore di formazione e 60 CFU, con la possibilità di acquisire ulteriori 24 CFU in base al D.M. 616 del 10 agosto 2017.

    View: 75
    Master di primo Livello
    Durata:1500 Ore

    Sedi del master

    Napoli
    1
    ONLINE
  • Master in Didattica e Comunicazione Della Memoria Della Shoah e Della Cultura Della Tolleranza

    Università di Napoli Federico II | Dipartimento di Studi Umanistici

    Questo master si propone di offrire una specifica occasione di approfondimento interdisciplinare della Shoah e di tutte le forme di razzismo e negazionismo, promuovendo una cultura dell'interrelazione e della comunità integrata.

    View: 125
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 500 

    Sedi del master

    Napoli
    1
    ONLINE
  • Master in Approccio Multidisciplinare Integrato Alla Prevenzione e al Trattamento del Piede Diabetico

    Università di Napoli Federico II | Dipartimento di Medicina e Chirurgia

    Questo master si propone di formare professionisti specializzati nel trattamento del piede diabetico, mirando a migliorare la qualità di vita dei pazienti e ridurre l'incidenza delle amputazioni maggiori.

    View: 71
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 1.500 

    Sedi del master

    Napoli
  • Master in Metodologie di Anatomia Patologica per lo Studio di Biomarcatori Predittivi di Risposta Terapeutica

    Università di Napoli Federico II | Dipartimento di Sanità Pubblica

    Questo master fornisce basi teorico-pratiche sullo studio di biomarcatori predittivi di risposta terapeutica in pazienti con carcinoma in stadio avanzato, con l'obiettivo di formare operatori con specifiche competenze nel campo della gestione del campione istocitopatologico.

    View: 107
    Master di primo Livello
    Costo: 1.500 

    Sedi del master

    Napoli
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni