Questo master prepara figure professionali specializzate nel settore delle tecnologie software e hardware per il Calcolo Scientifico e le Alte Prestazioni. Attraverso un percorso formativo strutturato, che include attività pratiche e teoriche, i partecipanti acquisiranno competenze per gestire sistemi di Calcolo Parallelo e work in cloud, abilitandoli a operare in contesti scientifici avanzati. È previsto un colloquio finale e la dissertazione su un elaborato, con un impegno di frequenza obbligatoria su 5 giorni lavorativi alla settimana.
Contenuto del Master
Il Master in breve
Formazione di una figura professionale specializzata nel campo delle tecnologie software e hardware per il Calcolo Scientifico, in particolare nel Calcolo Parallelo, e nel Calcolo in modalità grid/cloud, in riferimento agli esperimenti scientifici relativi a SuperB e altri di vario tipo.
Finalità del Master
Formazione di una figura professionale specializzata nel campo delle tecnologie software e hardware per il Calcolo Scientifico, in particolare nel Calcolo Parallelo, e nel Calcolo in modalità grid/cloud, in riferimento agli esperimenti scientifici relativi a SuperB e altri di vario tipo.
La didattica del Master
Per informazioni dettagliate si consiglia la lettura del regolamento.