Questo master è progettato per formare professionisti competenti in politiche e pratiche di accoglienza e integrazione per stranieri provenienti da paesi terzi e i loro discendenti. Il programma offre una preparazione approfondita sui fenomeni migratori, coprendo aspetti normativi sia a livello internazionale che locale. La formazione include non solo teorica, ma anche pratica, e prevede attività formative con la frequenza di almeno l'80% delle lezioni. Al termine del corso, gli studenti saranno in grado di interagire efficacemente con le risorse del territorio, contribuendo alla realizzazione di progetti di integrazione sociale.
Contenuto del Master
Il Master in breve
Il Master intende formare esperti in politiche e pratiche di accoglienze e di integrazione degli stranieri di paesi terzi e dei loro discendenti, con una conoscenza multidisciplinare dei fenomeni migratori e una preparazione specifica sulla normativa internazionale, nazionale e locale, capaci di interagire con il territorio per intercettare ed utilizzare al meglio le risorse disponibili.
Finalità del Master
Il Master ha l'obiettivo di formare esperti capaci di interagire con il territorio per intercettare ed utilizzare al meglio le risorse disponibili in materia di immigrazione e integrazione.
La didattica del Master
Per informazioni dettagliate si consiglia la lettura del regolamento
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
vedi regolamento
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo corso ha un costo di € 1100 .
Borse di Studio