Questo master è strutturato su 1500 ore complessive e conferisce 60 CFU, fornendo una preparazione approfondita nella valutazione del danno alla persona e nella responsabilità civile. Gli studenti beneficeranno di lezioni frontali, tirocinio pratico e la possibilità di elaborare una tesi finale. La metodologia include prove di valutazione regolari per garantire un apprendimento efficace. La flessibilità della didattica e l'accesso ai professionisti del settore arricchiscono ulteriormente l'esperienza formativa, rendendo questo programma una scelta eccellente per chi desidera specializzarsi in questo ambito professionale.
Contenuto del Master
Il Master in breve
Il Master che si propone si aggiunge proficuamente alla specializzazione in Medicina Legale, finalizzandosi ad un particolare affinamento culturale nel settore civilistico, assicurativo pubblico e privato, previdenziale, penalistico.
Finalità del Master
La valutazione del danno alla persona nei vari settori della medicina legale si è notevolmente ampliata ed è stata oggetto di profondi e radicali mutamenti.
La didattica del Master
Il master è strutturato su 1500 ore complessive e suo conseguimento darà diritto a 60 CFU. Le ore di didattica saranno così distribuite: a) 825 ore di didattica: 265 ore di lezioni frontali; 270 ore di studio guidato; 290 ore di didattica interattiva ed esercitazioni pratiche con tutor, per un totale di 33 crediti formativi universitari; b) 550 ore di tirocinio e addestramento, da realizzarsi anche presso strutture esterne (ASL, INPS, INAIL, Aule di giustizia, Azienda Ospedaliere, Comitati Etici) previo specifici accordi formali, per un totale di 22 crediti formativi universitari; c) 125 ore per l'elaborazione della tesi finale, pari a 5 crediti formativi universitari.
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
vedi regolamento
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo corso ha un costo di € 2300 .
Borse di Studio