Guida alla scelta di un Master di primo Livello Risorse Ambientali

Dalla transizione ecologica alle strategie di economia circolare, specializzarsi nelle Risorse Ambientali significa posizionarsi dove imprese, PA e ONG investono per trasformare modelli produttivi e territori. È un ambito che richiede visione sistemica e competenze tecniche su energia, acqua, biodiversità e gestione del rischio climatico: competenze spendibili nei green jobs, nella consulenza ESG, nell’innovazione di filiera e nelle politiche ambientali.

Per orientarti con criterio, questa pagina offre una analisi statistica dei 305 master come bussola per identificare trend, focus e opportunità. Usa i filtri per restringere la ricerca e confrontare rapidamente costi, durata, tipologia e modalità di frequenza, insieme a eventuali borse di studio: una mappa operativa per scegliere il percorso più adatto ai tuoi obiettivi.

Analisi del Grafico

Nei Master di primo livello in Risorse Ambientali, la geografia dell’offerta cambia molto in base alla modalità. Se cerchi percorsi “in sede”, le aree più ricche sono Piemonte (36), Lombardia (33), Toscana (24) ed Emilia-Romagna (25): ottimo se punti a networking locale, laboratori e sopralluoghi sul territorio. Se privilegi la flessibilità “online”, spiccano Lazio (39) e Veneto (22), seguite da Marche (7) e Friuli Venezia Giulia (5, peraltro senza opzioni in presenza). Campania è abbastanza bilanciata, mentre Abruzzo è più orientata all’aula. In pratica: se lavori e vuoi conciliare studio e orari, valuta Lazio/Veneto/Marche/Friuli per ampiezza dell’offerta online; se invece vuoi attività sul campo e contatti con aziende del territorio, Nord-Ovest e Centro (Piemonte, Lombardia, Toscana, Emilia-Romagna) sono più adatti. Verifica sempre se il master prevede stage, uscite tecniche o laboratori, perché in ambito ambientale possono fare la differenza e talvolta richiedono presenza. Ricorda: questi sono master di primo livello, quindi accessibili con laurea triennale; per i master di secondo livello serve la laurea magistrale.

Analisi del Grafico

Nel campione dei Master di primo livello in Risorse Ambientali, emerge una netta preferenza per il full time in presenza (molto più richiesto della versione online). Anche il part time vede più interesse in sede, mentre le formule orientate ai lavoratori cambiano quadro: la formula weekend raccoglie più interesse online che in sede, e la formula mista è trainata quasi solo dall’online. La serale resta una nicchia, prevalentemente online.

Cosa significa per te? Se punti a un’immersione completa, networking e attività sul campo tipiche dell’area ambientale, il full time in sede è la via maestra. Se lavori già o cerchi massima flessibilità, le formule weekend o miste online sono le più allineate alla domanda. Verifica però come la “mista” distribuisce le ore: alcuni moduli o laboratori potrebbero richiedere presenza. Per chi vuole conciliare tempi e budget, il part time in sede è un compromesso. Ricorda: questi sono master di primo livello, quindi accessibili con laurea triennale; i master di secondo livello richiedono la magistrale.

Analisi del Grafico

La distribuzione dei Master di primo livello in Risorse Ambientali è fortemente concentrata sulle fasce più accessibili: quasi metà rientra tra 0-3k € (47%) e un ulteriore 34% tra 3-6k €. Solo il 10% circa va da 6 a 10k €, il 2% tra 10-15k €, mentre circa il 7% supera i 15k €.

Cosa significa per te? Se hai una laurea triennale, puoi puntare con buone probabilità a opzioni sotto i 6k €, pianificando un budget sostenibile e includendo spese extra (trasporti, materiali, eventuali trasferte). I master più costosi spesso offrono elementi aggiuntivi (project work in azienda, docenti internazionali, certificazioni, placement strutturato): valuta se questi plus generano un ritorno coerente con i tuoi obiettivi.

Prezzo basso non equivale a qualità bassa: verifica stage reali, partnership con imprese, laboratori, tasso di inserimento. Per le fasce 6k+ cerca borse, early-bird e rateizzazioni. Se invece cerchi un master di secondo livello, ricorda che questa analisi non si applica e servono requisiti diversi (laurea magistrale).
Tipologia: Master di primo Livello
Area: Risorse Ambientali

TROVATI 306 MASTER [in 430 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (181)
  • (249)

Modalità di FREQUENZA

  • (64)
  • (18)
  • (44)
  • (15)
  • (9)

Filtra per COSTO

  • (3)
  • (521)
  • (103)
  • (39)

Filtra per DURATA

  • (1)
  • (11)
  • (80)
  • (1)
  • (250)
  • (11)
  • (22)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (281)
  • (85)
  • (13)
  • (7)
  • Master in Food Quality Management and Communication

    Università degli Studi di Pisa | Formazione Avanzata Economia

    Vuoi lavorare con successo nel settore agroalimentare? Iscriviti al Master Food e scegli il percorso di alta formazione più adatto alle tue esigenze tra quello dedicato all'industria alimentare, alla ristorazione o alla gestione della sostenibilità.

    Logo Cliente
    View: 1.690
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI 8
    Costo: 6.500 

    Sedi del master

    Pisa 18/dic/2025
  • Master Universitario in Management delle Cure Primarie e Territoriali “Il Professionista Specialista” - MACUP

    LUM - Libera Università Mediterranea "Giuseppe Degennaro" | LUM School of Management

    Il MACUP, master rivolto a tutte le Professioni sanitarie, è progettato per formare i professionisti chiamati ad assicurare una continuità assistenziale a livello territoriale, attraverso la presa in carico della persona con la sua integrazione nei servizi della rete socio sanitaria.

    Logo Cliente
    View: 1.659
    Master di primo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1500 Ore
    Costo: 600 

    Sedi del master

    ONLINE 31/dic/2025
  • Master in Gestione e Controllo Ambiente - GECA

    Scuola Superiore di Studi Universitari e Perfezionamento Sant'Anna di Pisa

    Scuola Superiore di Studi Universitari e Perfezionamento Sant'Anna di Pisa

    Master GECA della Scuola Sant’Anna da 30 anni forma esperti di sostenibilità ambientale. Multidisciplinarietà, laboratori, visite e borse di studio per entrare da protagonisti nel mondo green, supportati da un ampio network di ricercatori e professionisti. Costruisci il futuro sostenibile!

  • Master in Sostenibilità Socio Ambientale delle reti Agroalimentari

    Università degli Studi di Torino | Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari - Corep

    Il master, proposto dall'Università di Torino progettato nell’ambito delle attività Cattedra Unesco sul tema dello Sviluppo Sostenibile e la Gestione del Territorio, prepara specialisti per ideare e attuare progetti di transizione verso la sostenibilità per aziende ed enti dell'agroalimentare.

    Logo Cliente
    View: 1.465
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1700 Ore
    Costo: 3.900 

    Sedi del master

    Torino 05/dic/2025
  • Master in Sustainability Management

    LUMSA Master School

    Il Master in Sustainability management integra le conoscenze sul nuovo approccio allo sviluppo sostenibile con competenze nel campo della gestione istituzionale, della rendicontazione, della disclosure e della finanza sostenibile, con un focus sugli strumenti di accesso ai fondi dedicati.

    Logo Cliente
    View: 635
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 5.016 

    Sedi del master

    Roma 12/gen/2026
    1
    ONLINE 12/gen/2026
  • Master AGRITECH EU – Digital Agriculture for Sustainable Development

    Consorzio Universitario in Ingegneria per la Qualità e l'Innovazione - QUINN

    Attraverso un approccio multi-attore e una community multi-disciplinare il master promuoverà la transizione digitale delle aziende agricole e alimentari formando specialisti per un'introduzione sostenibile delle tecnologie digitali.

    Logo Cliente
    View: 928
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Borse di studio: SI 30
    Costo: 4.000 

    Sedi del master

    Pisa 28/nov/2025
  • Master I livello in Humanitarian Logistics Management

    Università Politecnica delle Marche – Ancona | Facoltà di Ingegneria

    Il Master è finalizzato alla formazione di esperti della logistica umanitaria capaci di operare in modo efficiente ed efficace all'interno di contesti di sviluppo e di emergenza. E' ugualmente indirizzato alla formazione di neo-laureati che di professionisti che già operano nel settore umanitario.

    Logo Cliente
    View: 1.235
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:12 Mesi
    Costo: 5.900 

    Sedi del master

    Ancona 03/dic/2025
  • Master Lean 4 Smart Factory

    Consorzio Universitario in Ingegneria per la Qualità e l'Innovazione - QUINN

    Il Master ha lo scopo di fornire ai partecipanti conoscenze avanzate nell’applicazione di tecniche di Lean Production e nell’utilizzo delle tecnologie digitali in ambito smart factory per progetti di miglioramento continuo dei processi aziendali, sia in ambito Industriale che in ambito Service.

    Logo Cliente
    View: 630
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:10 Mesi
    Borse di studio: SI 6
    Costo: 4.950 

    Sedi del master

    ONLINE 28/nov/2025
    1
    Firenze 28/nov/2025
  • Master in Area Critica ed Emergenza Territoriale 118 - MACRES

    LUM - Libera Università Mediterranea "Giuseppe Degennaro" | LUM School of Management

    Il Master sarà erogato totalmente in rete, ha la durata di 12 mesi per un totale di 1.500 ore complessive (lezioni; studio individuale; verifiche intermedie online; ricerche; elaborato finale; assistenza; tutoraggio).

    Logo Cliente
    View: 740
    Master di primo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1500 Ore
    Costo: 700 

    Sedi del master

    ONLINE 31/dic/2025
  • Master in Fashion & Luxury Management - Roma

    LUMSA Master School

    Il Master è finalizzato alla formazione di figure professionali con solide conoscenze manageriali da inserire nelle aziende che fanno riferimento al settore moda, all’industria del design, al lusso e al Made in Italy.

    Logo Cliente
    View: 287
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.016 

    Sedi del master

    Roma 12/gen/2026
    1
    ONLINE 12/gen/2026
  • Master in Cybersecurity – Leadership, Management, Innovation

    LUMSA Master School

    Il Corso è destinato principalmente a professionisti, neolaureati e dipendenti di imprese ed amministrazioni pubbliche, laureati in discipline socio-economiche, umanistiche, giuridiche e tecnico-scientifiche, interessati e motivati a intraprendere un percorso di carriera nel settore.

    Logo Cliente
    View: 565
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.016 

    Sedi del master

    ONLINE 12/gen/2026
    1
    Roma 12/gen/2026
  • Food and Wine Business - Major of the Master in Management delle Imprese Creative e Culturali

    Luiss Business School

    l Master ha l’obiettivo di formare futuri professionisti in grado di supportare le imprese operanti nella filiera del food e del wine, nelle loro strategie di espansione nei mercati esteri e nelle attività di comunicazione e amministrazione del business

    Logo Cliente
    View: 390
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 20.000 

    Sedi del master

    Roma 26/gen/2026
    2
    Amsterdam 26/gen/2026
    Belluno 26/gen/2026
  • Master in Sustainable Fashion Design

    Accademia del Lusso

    Il corso mira ad una comprensione degli aspetti creativi e progettuali così come di quello della produzione e dell’industrializzazione, come la comprensione della pianificazione di collezioni moda e di merchandising o di costi e produzione partendo dai materiali e dalla progettazione.

    Logo Cliente
    View: 222
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/dic/2025
  • Real Estate & Finance - Major del Master in Financial Management

    Luiss Business School

    Il Master fornisce le competenze, gli schemi concettuali e le metodologie di analisi finalizzate alla valorizzazione dei patrimoni immobiliari in termini di creazione di valore.

    Logo Cliente
    View: 350
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 18.000 

    Sedi del master

    Roma 26/ott/2026
  • Master in Industrial Operations

    Università degli Studi di Torino | Dipartimento di Management

    Il master intende specializzare la preparazione di neolaureati, fornendo loro strumenti teorici e pratici per la gestione dei processi industriali e della manutenzione degli impianti produttivi e per poter analizzare, suggerire o cogliere le possibili innovazioni e renderle operative nell'azienda.

    Logo Cliente
    View: 315
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1575 Ore
    Costo: Gratuito

    Sedi del master

    Torino
  • Master di primo livello in Fire Safety Engineering

    Libera Università di Bolzano

    Questo Master mira a fornire una specializzazione nell’ambito dell’ingegneria antincendio completandone la formazione di base e integrandola con strumenti concettuali e approcci pratici richiesti per il corretto svolgimento della professione

    Logo Cliente
    View: 269
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1 Anno
    Borse di studio: SI
    Costo: 3.500 

    Sedi del master

    Bolzano
  • Executive Master in Management Sostenibile

    LUMSA Master School

    L'Executive Master in Management Sostenibile ha lo scopo di adeguare la formazione dei dirigenti aziendali e professionals al nuovo contesto dello sviluppo sostenibile.

    Logo Cliente
    View: 144
    Master di primo Livello
    Formula:Formula mista
    Borse di studio: SI
    Costo: 3.516 

    Sedi del master

    ONLINE
    1
    Roma
  • Master di I Livello in Textile Design - Product Research Sustainability - Accademia Galli Como

    IED | IED Moda

    Il settore tessile ha recentemente sottolineato il bisogno di nuove figure professionali che sappiano creare dialogo tra le funzioni creative e strategiche ed i ruoli tecnici e produttivi. L'obiettivo del Master è formare professionisti con queste caratteristiche.

    Logo Cliente
    View: 254
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Como
  • Master in Cloud Computing

    Università degli Studi di Torino | Dipartimento di Informatica

    Master in Alto Apprendistato, di durata biennale e rivolto a laureati/e, con assunzione dall’inizio del master da parte di aziende con sede operativa in Piemonte interessate ad accellerare la digitalizzazione e l'automazione dei processi.

    Logo Cliente
    View: 74
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1575 Ore
    Costo: Gratuito

    Sedi del master

    Torino
  • Master in Fashion Hi-Tech

    Istituto Modartech

    Istituto Modartech, in collaborazione con la Scuola Superiore Sant’Anna, presenta un percorso di alta formazione con rilascio del titolo di Master di 1° livello riconosciuto dal MUR – Ministero dell’Università e della Ricerca.

    Logo Cliente
    View: 197
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Pisa
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni