Guida alla scelta di un Master di primo Livello in Ambiente Area Risorse Ambientali

Dalla transizione ecologica alla gestione responsabile delle risorse, specializzarsi con un Master di primo Livello in Ambiente significa posizionarsi al centro delle sfide strategiche di imprese, PA e terzo settore. Le competenze ambientali guidano innovazione, compliance e investimenti sostenibili: una scelta che apre sbocchi in consulenza, energy & waste management, ESG, pianificazione territoriale e tutela della biodiversità. Un percorso ideale per laureati che vogliono un impatto concreto e misurabile.

Per orientarti con metodo, questa pagina offre una bussola chiara: analisi statistiche basate su 122 master per confrontare in modo consapevole l’offerta formativa. Usa i filtri per affinare la ricerca e passa all’elenco completo con costi, durata, tipologia, modalità di frequenza e borse di studio dove disponibili.

Analisi del Grafico

Se stai cercando un Master di primo livello in Ambiente (accessibile con laurea triennale), questo grafico ti aiuta a capire dove si concentra l’offerta e con quale modalità. La Lombardia è nettamente la prima per didattica “In Sede” (21 percorsi), seguita da Piemonte e Toscana; bene anche Emilia-Romagna e Abruzzo. Se punti al networking in presenza e a un ecosistema ricco di aziende e enti ambientali, queste regioni offrono più opportunità pratiche.

Sul fronte digitale, il Lazio guida l’offerta Online (15 percorsi), seguito dal Veneto; Marche e Friuli Venezia Giulia risultano disponibili quasi solo da remoto. Se lavori già o cerchi flessibilità, le opzioni online del Lazio e del Veneto possono accelerare l’accesso senza trasferimenti.

Indicazioni operative: valuta se puoi spostarti (per sfruttare i poli “in sede” del Nord) o se preferisci la comodità dell’online. Ricorda che alcuni percorsi richiedono requisiti specifici anche se di primo livello (es. ambiti STEM o tirocini). Fuori dalla Top 10 c’è ulteriore offerta, ma più frammentata: controlla sempre sede, calendario e stage per allineare il master ai tuoi obiettivi.

Analisi del Grafico

Nei Master di primo livello in Ambiente, l’interesse si distribuisce su due poli: weekend online e full time in sede. La formula weekend online è la più richiesta (1215 preferenze), ideale se lavori già o vuoi massima flessibilità senza rinunciare alla continuità didattica. Subito dopo spicca il full time in presenza (1105), scelta tipica dei neolaureati che possono dedicarsi a tempo pieno e cercano networking e laboratori in aula.

L’online mostra un vantaggio complessivo (trainato anche dalla formula mista online, 557), segno che molti cercano un equilibrio tra studio e impegni. Le opzioni serali esistono quasi solo online (119), mentre il part time in sede raccoglie meno interesse (143), spesso per vincoli logistici.

In pratica: se sei laureato triennale e vuoi accelerare l’inserimento, il full time in sede massimizza immersione e contatti. Se lavori o vivi lontano, l’online weekend è la via più praticabile. Ricorda: i master di primo livello richiedono almeno una laurea triennale; scegliere la modalità più seguita può portare a classi più numerose e una rete più ampia.

Analisi del Grafico

La distribuzione dei Master di primo livello in Ambiente mostra un quadro rassicurante sul fronte budget: circa l’80% dei percorsi rientra sotto i 6.000 € (36,6% tra 0-3k e 43,0% tra 3-6k). La fascia 6-10k pesa poco più del 10%, mentre solo il 12% circa supera i 10.000 €. In pratica, con una laurea triennale puoi accedere a un’ampia offerta economicamente accessibile, utile per entrare rapidamente nei settori green (sostenibilità, energia, rifiuti, ESG).

Cosa significa per la tua scelta? Se hai un budget contenuto, le fasce 0-6k offrono molte alternative: valuta con attenzione stage, placement e docenze esterne. Le quote più alte spesso includono servizi aggiuntivi (partnership con aziende, project work, moduli internazionali) che possono accelerare l’ingresso nel lavoro: ha senso se cerchi un boost mirato o un cambio di settore. Considera sempre costi extra (materiali, trasferte) e borse/early-bird che possono ridurre il prezzo effettivo. Ricorda: i Master di primo livello richiedono almeno la triennale; se cerchi un secondo livello, serve la magistrale.
Tipologia: Master di primo Livello
Area: Risorse Ambientali
Categoria: Ambiente

TROVATI 122 MASTER [in 166 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (74)
  • (92)

Modalità di FREQUENZA

  • (21)
  • (6)
  • (12)
  • (5)
  • (5)

Filtra per COSTO

  • (193)
  • (37)
  • (19)

Filtra per DURATA

  • (1)
  • (5)
  • (30)
  • (94)
  • (8)
  • (2)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (115)
  • (26)
  • (4)
  • (1)
  • Master in Sostenibilità Socio Ambientale delle reti Agroalimentari

    Università degli Studi di Torino | Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari - Corep

    Il master, proposto dall'Università di Torino progettato nell’ambito delle attività Cattedra Unesco sul tema dello Sviluppo Sostenibile e la Gestione del Territorio, prepara specialisti per ideare e attuare progetti di transizione verso la sostenibilità per aziende ed enti dell'agroalimentare.

    Logo Cliente
    View: 1.446
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1700 Ore
    Costo: 3.900 

    Sedi del master

    Torino 05/dic/2025
  • Master in Sustainability Management

    LUMSA Master School

    Il Master in Sustainability management integra le conoscenze sul nuovo approccio allo sviluppo sostenibile con competenze nel campo della gestione istituzionale, della rendicontazione, della disclosure e della finanza sostenibile, con un focus sugli strumenti di accesso ai fondi dedicati.

    Logo Cliente
    View: 597
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 5.016 

    Sedi del master

    Roma 12/gen/2026
    1
    ONLINE 12/gen/2026
  • Master in Analisi Dati per la Business Intelligence e Data Science

    Università degli Studi di Torino - Dipartimenti di Culture, Politica e Società - Informatica - Matematica - Economia e Statistica - Corep

    Università degli Studi di Torino - Dipartimenti di Culture, Politica e Società - Informatica - Matematica - Economia e Statistica - Corep

    Scadono il 19 Dicembre le iscrizioni con sconto. Il master forma professionisti specializzati nell’utilizzo delle tecniche di Data Science per tutte le aziende ed enti che posseggono, per la natura della loro Mission, grandi masse di dati.

  • Master AGRITECH EU – Digital Agriculture for Sustainable Development

    Consorzio Universitario in Ingegneria per la Qualità e l'Innovazione - QUINN

    Attraverso un approccio multi-attore e una community multi-disciplinare il master promuoverà la transizione digitale delle aziende agricole e alimentari formando specialisti per un'introduzione sostenibile delle tecnologie digitali.

    Logo Cliente
    View: 966
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Borse di studio: SI 30
    Costo: 4.000 

    Sedi del master

    Pisa 28/nov/2025
  • Master I livello in Humanitarian Logistics Management

    Università Politecnica delle Marche – Ancona | Facoltà di Ingegneria

    Il Master è finalizzato alla formazione di esperti della logistica umanitaria capaci di operare in modo efficiente ed efficace all'interno di contesti di sviluppo e di emergenza. E' ugualmente indirizzato alla formazione di neo-laureati che di professionisti che già operano nel settore umanitario.

    Logo Cliente
    View: 1.202
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:12 Mesi
    Costo: 5.900 

    Sedi del master

    Ancona 03/dic/2025
  • Master di Primo Livello in Interior Design

    Università degli Studi di Firenze | Dipartimento di Architettura

    Il master è complementare alla formazione in architettura e alla formazione del designer con competenze rivolte al progetto degli spazi dell’interior design. Sviluppa la progettazione e l’arredamento degli spazi interni pubblici e privati.

    Logo Cliente
    View: 241
    Master di primo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:9 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Firenze
  • Master di I Livello in Textile Design - Product Research Sustainability - Accademia Galli Como

    IED | IED Moda

    Il settore tessile ha recentemente sottolineato il bisogno di nuove figure professionali che sappiano creare dialogo tra le funzioni creative e strategiche ed i ruoli tecnici e produttivi. L'obiettivo del Master è formare professionisti con queste caratteristiche.

    Logo Cliente
    View: 274
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Como
  • International Master in Sustainability Management and Corporate Social Responsibility

    POLIMI Graduate School of Management

    Con i master specializzati di POLIMI GSoM, offriamo un'esperienza di apprendimento mirata: un percorso strettamente legato al mondo degli affari. Durante questa esperienza, acquisirai competenze specializzate e competenze manageriali, ma anche strumenti pratici e una rete di relazioni preziose.

    Logo Cliente
    View: 206
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Costo: 22.000 

    Sedi del master

    Milano
  • Executive Master in Management Sostenibile

    LUMSA Master School

    L'Executive Master in Management Sostenibile ha lo scopo di adeguare la formazione dei dirigenti aziendali e professionals al nuovo contesto dello sviluppo sostenibile.

    Logo Cliente
    View: 142
    Master di primo Livello
    Formula:Formula mista
    Borse di studio: SI
    Costo: 3.516 

    Sedi del master

    ONLINE
    1
    Roma
  • Master in Event & Entertainment Design - Eventainment

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il master è immaginato come un laboratorio che esplora il mondo degli eventi e dell’entertainment design per formare persone capaci di immaginare il futuro dello spettacolo e della comunicazione dal vivo, ma anche capaci di utilizzare strumenti per amplificare le esperienze e le emozioni.

    Logo Cliente
    View: 383
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 9.800 

    Sedi del master

    Milano 29/nov/2025
  • Master di primo livello in Fire Safety Engineering

    Libera Università di Bolzano

    Questo Master mira a fornire una specializzazione nell’ambito dell’ingegneria antincendio completandone la formazione di base e integrandola con strumenti concettuali e approcci pratici richiesti per il corretto svolgimento della professione

    Logo Cliente
    View: 255
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1 Anno
    Borse di studio: SI
    Costo: 3.500 

    Sedi del master

    Bolzano
  • Master La professione per la Sostenibilità: Aspetti Legali, di Finanza e Management - SiLFiM

    Università degli Studi di Milano "Bicocca" | DiSEADE

    Il Master SiLFiM è il primo che affronta il tema della sostenibilità all'interno delle attività d’impresa a 360°, approfondendone le implicazioni sulle scelte giuridiche, finanziarie e organizzative.

    Logo Cliente
    View: 221
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1 Anno
    Borse di studio: SI  [3]
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Milano
  • Master in Gestione e Sviluppo dei Sistemi Territoriali

    LUMSA Master School

    Il Master in Gestione e Sviluppo dei Sistemi Territoriali affronta le questioni relative al territorio, all’ambiente, alla gestione e alla sostenibilità

    Logo Cliente
    View: 192
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Costo: 6.016 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Master di I livello in Comunicazione per il Settore Enologico e il Territorio

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il percorso formativo affronta, attraverso un approccio multidisciplinare, i molteplici aspetti del mondo del vino, coniugando conoscenze storico-culturali con strumenti di comunicazione tradizionale e digitale, regole di degustazione con tecniche di narrazione e storytelling.

    Logo Cliente
    View: 381
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.500 

    Sedi del master

    Brescia 08/gen/2026
  • Master Universitario Green Management

    24ORE Business School

    Questo master è un percorso formativo di 12 mesi che offre un'approfondita conoscenza delle tematiche green, con focus su sostenibilità, economia circolare e lotta ai cambiamenti climatici.

    View: 38
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno

    Sedi del master

    ONLINE
  • Master in Manager Ambientale per la Gestione del Decommissioning e dei Rifiuti Radioattivi in Ambito Sanitario, Industriale e di Ricerca

    Università degli Studi del Piemonte Orientale "Amedeo Avogadro" | Dipartimento di Scienze della Salute - DISS

    Manager ambientale per la gestione del decommissioning e dei rifiuti radioattivi in ambito sanitario, industriale e di ricerca è un corso di primo livello attivato presso il Dipartimento di Scienze della Salute dell'Università degli Studi del Piemonte Orientale. Il corso è realizzato in collaborazione con la SOGIN ed è patrocinato dalla Azienda Ospedaliero-Universitaria 'Maggiore della Carità' di Novara, dalla Azienda Ospedaliera 'SS. Antonio e Biagio e Cesare Arrigo' di Alessandria e da Nucleco Spa.

    View: 59
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.500 

    Sedi del master

    Novara
    1
    Alessandria
  • Master in Scienza e Tecniche Della Prevenzione e Della Sicurezza – hse

    Università degli Studi di Venezia "Ca' Foscari"

    Questo master mira alla definizione di una figura professionale tecnico-scientifica di alto livello nei settori dell'ambiente, della salute e della sicurezza, attraverso una visione sistemica ed integrata. Le competenze acquisite preparano per ruoli strategici sia nel settore pubblico che privato.

    View: 36
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:17 Giorni
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Venezia
  • Master in Ruoli e Prospettive del Dietista in Ristorazione Collettiva - Dietitian’s Roles and Perspective in Collective Catering Service A.a. 2023-202

    Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" | Facoltà di Medicina

    Questo master promuove l'acquisizione di competenze avanzate nella ristorazione collettiva valorizzando il ruolo del Dietista nella promozione di servizi di ristorazione adatti agli obiettivi di salute.

    View: 83
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno

    Sedi del master

    Roma
  • Master in Engineering Geology

    Università degli Studi di Siena

    Questo master forma figure professionali nel campo della geotecnica e geoingegneria per operare nel settore delle infrastrutture, urbanistica, difesa del suolo e sismica.

    View: 69
    Master di primo Livello
    Durata:12 Mesi
    Costo: 4.000 

    Sedi del master

    Siena
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni