Guida alla scelta di un Master in Management in Toscana area master Gestione Aziendale

La Toscana è un ecosistema manageriale unico: distretti tecnologici e universitari, filiere del lusso, turismo e agroalimentare convivono con PMI export-oriented e corporate globali. Specializzarsi in Management in Toscana significa connettersi a un tessuto produttivo che innova tra digitale, sostenibilità e internazionalizzazione, con opportunità concrete di stage, networking e carriera per i giovani laureati.

Per orientarti con metodo, questa pagina offre una lettura strategica del mercato formativo: l’analisi statistica dei 78 master è la tua bussola per individuare trend, posizionamenti e coerenza con i tuoi obiettivi. Usa i filtri per affinare la ricerca e confronta rapidamente costo, durata, tipologia e modalità di frequenza; le schede dei master, con eventuali borse di studio, ti aiutano a costruire un percorso su misura.

Analisi del Grafico

Questo grafico mostra che, in Toscana, la flessibilità dipende molto dalla tipologia. Nessuna offerta in formula serale: se lavori nel tardo pomeriggio/sera, dovrai orientarti su weekend, part time o blended.

Per chi ha una laurea triennale, i Master di I livello offrono buona varietà: 2 full time, 3 part time, 3 weekend e 2 in formula mista. Se cerchi un impegno compatibile col lavoro, part time o weekend sono le scelte più pratiche. Ricorda: i Master di II livello richiedono la magistrale; qui trovi 4 part time e 1 mista, quindi opzioni gestibili anche per chi lavora.

Gli Executive sono quasi esclusivamente in formula weekend (5 su 5): tipico per profili con esperienza. Gli MBA compaiono solo in weekend (1), coerenti con target esperto. I “Master” non specificati hanno il maggior numero di full time (5) ma anche 3 part time e 1 weekend: bene per neo-laureati che vogliono immergersi a tempo pieno.

Infine, le Lauree Magistrali sono soprattutto full time (3): scelta lineare per chi vuole proseguire in modo accademico.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, tra i Master in Management in Toscana, la fascia di prezzo 3-6k € è la più frequente (soprattutto per i Master di I livello), seguita dalla 0-3k €. Esistono alcune opzioni in 6-10k €, mentre non compaiono programmi oltre i 10k €: in questa regione l’offerta risulta quindi mediamente accessibile rispetto ad altri contesti.

Per chi ha una laurea triennale, la scelta principale ricade sui Master di I livello (molti tra 3-6k € e alcuni sotto i 3k €). Per chi possiede una laurea magistrale, sono presenti anche Master di II livello, seppur meno numerosi, con prezzi distribuiti tra 0-3k, 3-6k e 6-10k. Non risultano Executive, MBA o Alta Formazione in questo set, utile da sapere se cerchi percorsi per profili senior o part-time.

In pratica: definisci il budget intorno ai 3-6k € come riferimento, valuta i pochi programmi 6-10k € per eventuali servizi extra e verifica requisiti formali (un II livello richiede laurea magistrale). Controlla anche borse, rateizzazioni e stage inclusi: fanno la differenza sul valore complessivo.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra tre opzioni in Management in Toscana con profili distinti. I Master di I livello sono i più diffusi (molte più offerte), durano in media 14 mesi e costano circa 4.353 €. Buon equilibrio tra durata e investimento, accessibili con laurea triennale: soluzione solida per chi vuole entrare nel settore con titoli universitari riconosciuti.

I Master di II livello durano leggermente di più (15 mesi) e costano di più (circa 5.230 €). Sono indicati per chi ha già una laurea magistrale e punta a ruoli più specialistici o di coordinamento: meno opzioni, ma potenziale valore aggiunto sul curriculum.

I “Master” non universitari qui risultano più brevi (6 mesi) con costo simile ai I livello (~4.300 €): investimento concentrato, spesso orientato alla pratica. Attenzione però: il costo per mese è più alto e il titolo potrebbe non essere equiparabile a un master universitario. Verifica sempre requisiti di accesso (per i II livello serve laurea magistrale) e obiettivo: se cerchi inserimento rapido, un percorso breve può avere senso; se punti a riconoscibilità accademica e spendibilità ampia, orientati su I o II livello.

Analisi del Grafico

Nel panorama dei Master in Management in Toscana, emerge una netta prevalenza della didattica in presenza. I Master di I livello sono i più diffusi: 28 in sede e solo 6 online, buona scelta per chi ha una laurea triennale e cerca un percorso strutturato. I Master di II livello (riservati a chi ha già la magistrale) sono soprattutto in presenza (7) con poche opzioni online (3). Executive e MBA risultano quasi esclusivamente in sede (Executive 5 in presenza; MBA 1 in presenza), coerenti con format intensivi e spesso rivolti a profili con esperienza lavorativa. Anche le Lauree Magistrali mappate sono tutte in presenza (19). Se cerchi flessibilità, sappi che l’offerta online è limitata e concentrata su I e II livello. Per chi lavora o vive fuori città, conviene valutare master con calendario weekend/serale e sedi facilmente raggiungibili. Ricorda i requisiti: con laurea triennale puoi accedere ai Master di I livello; per i II livello serve la magistrale; Executive/MBA richiedono spesso esperienza. In sintesi, la scelta migliore qui è per chi può frequentare in presenza.

Analisi del Grafico

Il quadro toscano del Management mostra una netta prevalenza dell’offerta nelle università pubbliche: Master di I livello (31) e di II livello (10), oltre a 16 Lauree Magistrali. Tradotto: se hai una laurea triennale, troverai più opportunità nei master di I livello pubblici; se hai già una magistrale, i master di II livello sono soprattutto nelle università statali.

L’offerta “professional” è più contenuta: Executive (5) e l’unico MBA risultano presso Scuole di Formazione. Quindi, se hai esperienza e cerchi un percorso intensivo orientato alla carriera, preparati a un ventaglio più ristretto in Toscana, concentrato su provider formativi non universitari.

Nel segmento “Master” generici, l’offerta è mista ma limitata: università private (5), business school (1) e fondazioni/accademie (3). Non compaiono Corporate University. Per chi desidera il “brand” di business school o privati, le opzioni locali sono poche.

In sintesi: scegli in base ai requisiti. Triennale? Punta ai I livello pubblici. Magistrale? II livello pubblici. Profilo con esperienza? Executive/MBA nelle Scuole di Formazione, ma valuta anche alternative fuori regione o online per ampliare la scelta.

Analisi del Grafico

Il grafico indica che, tra i Master in Management in Toscana, l’interesse si concentra su percorsi privati non universitari: i “Master” privati raccolgono il volume più alto di interesse, seguiti dagli Executive. Sul versante universitario pubblico spiccano i Master di I livello, con buona domanda anche per i Master di II livello. Cosa significa per te: - Se hai una laurea triennale: i Master di I livello sono la scelta naturale; l’interesse è forte soprattutto nelle università pubbliche, ma c’è anche un’offerta privata significativa. Evita i Master di II livello e molti MBA/Executive: richiedono titolo magistrale e/o esperienza. - Se hai una laurea magistrale: puoi puntare ai Master di II livello (molto ricercati nel pubblico) oppure considerare MBA/Executive solo se hai già alcune esperienze rilevanti. - Se lavori da qualche anno: l’interesse del mercato va verso Executive e MBA in scuole private, utili per accelerare carriera e network. Nota: l’assenza di “Alta Formazione” e corsi brevi nel grafico suggerisce un’offerta/interesse limitati in questo filtro. Attenzione alle “Lauree Magistrali”: non sono master.

Analisi del Grafico

Nei Master in Management in Toscana, l’interesse dei laureati è nettamente orientato alla presenza: prevalgono i percorsi “in sede”, soprattutto in formula weekend (4300 interessati), seguiti dal part time (2450) e dal full time (1319). L’online è meno richiesto/offerto: spiccano il part time (459) e la formula mista o blended (346), mentre la formula weekend online è marginale. Cosa significa per la tua scelta? Se lavori o vuoi mantenere un impiego, la formula weekend in presenza è oggi la via più praticata; garantisce networking e continuità lavorativa. Il part time in sede è un’alternativa valida con carico distribuito. Se cerchi la massima flessibilità, esistono opzioni online/blended, ma più limitate: considera tempi di candidatura e requisiti di ammissione. Se puoi dedicarti a tempo pieno, i master full time in sede offrono un’esperienza immersiva (spesso con project work/stage), ma richiedono disponibilità quotidiana. Ricorda: alcuni percorsi sono di I livello (accesso con laurea triennale), altri di II livello (richiedono laurea magistrale). Verifica sempre il livello del master e la modalità didattica prima di candidarti.

Analisi del Grafico

Nella domanda toscana per Master in Management prevalgono i formati compatibili con il lavoro: gli Executive in formula weekend raccolgono l’interesse più alto (1853), seguiti dai Master “generalisti” in part time (1287) e weekend (1259). Anche gli MBA in weekend sono molto ricercati (724). Tra i percorsi accademici, i Master di I livello piacciono sia in part time (646) sia full time (513), mentre i II livello sono quasi solo in part time (976). Quasi assenti formula serale e alta formazione/percorsi brevi nel campione. La presenza di “Lauree magistrali” indica che alcuni valutano anche alternative non master, ma sono percorsi diversi.

Cosa significa per te: se lavori già, le opzioni weekend o part time sono le più richieste e diffuse in Toscana; gli Executive e gli MBA sono adatti a profili con esperienza. Se hai una triennale, orientati su Master di I livello (non puoi accedere ai II livello); se hai una magistrale, puoi valutare i II livello. Se cerchi immersione rapida post-laurea, considera il full time di I livello; per conciliare lavoro e studio, punta su part time/weekend.

Area: Gestione Aziendale
Categoria: Management
Regione: Toscana

TROVATI 81 MASTER [in 81 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (70)
  • (11)

Modalità di FREQUENZA

  • (11)
  • (12)
  • (10)
  • (3)

Filtra per COSTO

  • (49)
  • (31)

Filtra per DURATA

  • (1)
  • (5)
  • (46)
  • (8)
  • (21)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (59)
  • (6)
  • (1)
  • (11)
  • (3)
  • Master in Marketing Strategico

    Executy

    Online in live streaming, a Firenze o Bologna. 13 incontri al sabato per una visione integrata dell'intero processo di marketing management, dall'analisi delle variabili ambientali alla formulazione di un piano di marketing . Borse di Studio ed agevolazioni disponibili.

    Logo Cliente
    View: 448
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:13 Giorni
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Firenze 22/nov/2025
    2
    ONLINE 22/nov/2025
    Bologna 22/nov/2025
  • Master HR Specialist

    Executy

    A Firenze, Bologna oppure online in live streaming. 14 incontri al sabato per acquisire le competenze fondamentali della funzione HR; dalla ricerca, selezione, formazione e valutazione fino agli aspetti giuridici ed amministrativi della gestione del personale. Borse di Studio disponibili.

    Logo Cliente
    View: 586
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:14 Giorni
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Firenze
    2
    ONLINE
    Bologna
  • Università IUAV di Venezia

    Con il Master acquisisci expertise giuridico-normativa per progettare, reperire fondi, redigere o partecipare a bandi pubblici, negoziare contratti ed eseguire interventi di tutela, valorizzazione e rigenerazione del patrimonio culturale. Lezioni online, sconto per dipendenti pubblici

  • Master Business Administration – MBA

    Executy

    Online in live streaming, Bologna o Firenze. 20 incontri al sabato un percorso per la generazione dei futuri Business Leader, per acquisire strumenti di gestione strategica e operativa d’impresa, gestione economica, Supply Chain e skills manageriali. Borse di Studio ed agevolazioni disponibili.

    Logo Cliente
    View: 1.028
    MBA
    Formula:Formula weekend
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Firenze 22/nov/2025
    2
    ONLINE 22/nov/2025
    Bologna 22/nov/2025
  • Master Project Management Professional

    Executy

    A Bologna, Firenze oppure online in live streaming. 14 incontri al sabato per acquisire tecniche e metodologie di Project Management per la gestione dell'intero ciclo di vita dei progetti. Borse di Studio ed agevolazioni disponibili. Rilascia le 35 Contact Hours per le certificazioni PMI®.

    Logo Cliente
    View: 513
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:14 Giorni
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Firenze 15/nov/2025
    2
    ONLINE 15/nov/2025
    Bologna 15/nov/2025
  • Executive Master Operations & Lean Management

    Executy

    Online a Firenze o Bologna. 8 incontri al sabato per acquisire strumenti e metodologie per guidare i processi aziendali, individuare margini di miglioramento e fornire indicazioni strategiche. Borse di Studio ed agevolazioni disponibili.

    Logo Cliente
    View: 636
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:8 Giorni
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Firenze 29/nov/2025
    2
    ONLINE 29/nov/2025
    Bologna 29/nov/2025
  • Master ACI - Intelligence, Finanza e Controllo II livello

    Università di Pisa - Formazione Avanzata Economia

    Il Master è il primo ed unico Master in Italia ed il quarto in Europa che l’Institute of Internal Auditors ha inserito nel Programma internazionale IAEP “Internal Auditing Education Partnership”, principale riconoscimento a livello mondiale dei programmi formativi di eccellenza

    Logo Cliente
    View: 1.989
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 6.800 

    Sedi del master

    Pisa 01/dic/2025
    1
    ONLINE 01/dic/2025
  • Master ACI - Business, Intelligence e Controllo I livello

    Università di Pisa - Formazione Avanzata Economia

    Dal punto di vista professionale lo sbocco naturale degli allievi che scelgono l’orientamento Auditing & Consulting è rappresentato dall’area advisory e consulting delle Big Four, dalle aziende di produzione e di servizi nell’area dell’internal auditing, del risk management e dei sistemi IT.

    Logo Cliente
    View: 1.523
    Master di primo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.800 

    Sedi del master

    Pisa 01/dic/2025
  • Master in Gestione e Controllo Ambiente - GECA

    Scuola Superiore di Studi Universitari e Perfezionamento Sant'Anna di Pisa

    Il Master forma professionisti che intendano operare in settori e attività in cui sia cruciale l’approccio circolare all’economia e la gestione efficiente delle risorse in una prospettiva di ciclo integrato, con riferimento ai settori dei rifiuti, dell’acqua, dell’energia, dei servizi ecosistemici.

    Logo Cliente
    View: 8
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1068 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 8.000 

    Sedi del master

    Pisa 04/dic/2025
  • Master SINT - Management e Auditing di Sistemi Integrati per l'Ambiente, l'Energia, la Qualità e la Sicurezza per la Sostenibilità

    Consorzio Universitario in Ingegneria per la Qualità e l'Innovazione - QUINN

    Il Master SINT è trasmette l’approccio metodologico e le conoscenze applicative per la progettazione, lo sviluppo, la gestione e la valutazione di Sistemi di Gestione per l’Ambiente, l’Energia, la Qualità, la Salute e Sicurezza sul Lavoro e la Responsabilità Sociale d’Impresa per la Sostenibilità

    Logo Cliente
    View: 2.541
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:10 Mesi
    Borse di studio: SI 7
    Costo: 4.500 

    Sedi del master

    Pisa 07/nov/2025
    1
    ONLINE 07/nov/2025
  • Master in Management delle Aziende Sanitarie

    Università di Pisa - Formazione Avanzata Economia

    Il Master fornisce una metodologia operativa connessa alla diffusione degli strumenti e delle tecniche che si applicano nelle realtà sanitarie.E' rivolto a laureati in Medicina, Giurisprudenza,Scienze Politiche,Ingegneria,Scienze dell'informazione,Economia,Scienze infermeristiche e ostetriche.

    Logo Cliente
    View: 2.456
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.800 

    Sedi del master

    Pisa 06/nov/2025
  • Master in Food Quality Management and Communication

    Università di Pisa - Formazione Avanzata Economia

    Vuoi lavorare con successo nel settore agroalimentare? Iscriviti al Master Food e scegli il percorso di alta formazione più adatto alle tue esigenze tra quello dedicato all'industria alimentare, alla ristorazione o alla gestione della sostenibilità.

    Logo Cliente
    View: 1.155
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI 8
    Costo: 6.500 

    Sedi del master

    Pisa 18/dic/2025
  • Master in Management delle Risorse Umane

    Radar Academy

    Il Master forma professionisti capaci di gestire efficacemente i processi tipici della funzione HR. Gli Allievi imparano da manager di aziende leader, con project work, career coaching e stage retribuito garantito.

    Logo Cliente
    View: 6.281
    Master
    Formula:Formula weekend
    Durata:6 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.500 

    Sedi del master

    Firenze 17/gen/2026
    7
    Milano 17/gen/2026
    Roma 17/gen/2026
    Bari 17/gen/2026
    Napoli 17/gen/2026
    Pescara 17/gen/2026
    Catania 17/gen/2026
    ONLINE 17/gen/2026
  • Master in Curatorial Practice - IED Firenze

    IED | IED Comunicazione

    I partecipanti possono intraprendere un percorso professionale all'interno di musei, gallerie, fiere di settore e case d’asta oppure in aree emergenti quali la critica, la formazione, la consulenza e la gestione di studi d’arte. Partecipa ai prossimi Open Day a Maggio: richiedi informazioni!

    Logo Cliente
    View: 1.127
    Master
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Firenze 20/nov/2025
  • Master Brand Design for Hospitality - IED Firenze

    IED | IED Comunicazione

    Il corso forma professionisti capaci di soddisfare la crescente richiesta che proviene dai settori del food e del beverage,del catering e dell'ospitalità turistica.E' rivolto a laureati nell'ambito marketing,comunicazione,management,economia,service e product design,turismo e branding

    Logo Cliente
    View: 568
    Master
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Firenze 20/nov/2025
  • Master in Arts Management – IED Firenze

    IED | IED Comunicazione

    Il Master in Arts Management è un percorso interdisciplinare itinerante. Il piano di studi si articola nelle due prestigiose sedi IED di Roma e Firenze, cui si aggiunge Venezia, con un workshop conclusivo, per coinvolgere i partecipanti in un grand tour contemporaneo della formazione e dell’arte.

    Logo Cliente
    View: 1.590
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Firenze 20/nov/2025
  • Master AGRITECH EU – Digital Agriculture for Sustainable Development

    Consorzio Universitario in Ingegneria per la Qualità e l'Innovazione - QUINN

    Attraverso un approccio multi-attore e una community multi-disciplinare il master promuoverà la transizione digitale delle aziende agricole e alimentari formando specialisti per un'introduzione sostenibile delle tecnologie digitali.

    Logo Cliente
    View: 1.307
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Borse di studio: SI 30
    Costo: 4.000 

    Sedi del master

    Pisa 28/nov/2025
  • Biennio specialistico in Fashion Design & Management

    Accademia Italiana

    Il Biennio Specialistico in Fashion Design & Management di Accademia Italiana è un percorso formativo completo nel settore della moda. Attraverso lezioni teoriche e workshop pratici, gli studenti acquisiranno tutte le competenze per gestire con successo le sfide del mercato contemporaneo della moda.

    Logo Cliente
    View: 1.070
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Firenze 03/nov/2025
    1
    Roma 03/nov/2025
  • Master ACI - Auditing, Rischi e Sostenibilità I livello

    Università di Pisa - Formazione Avanzata Economia

    Sono aperte le iscrizioni alla XXVII edizione del Master! Si indirizza a laureati già inseriti nell’area amministrativo-finanziaria, nell’internal auditing e nel controllo di gestione delle aziende oppure nella libera professione.

    Logo Cliente
    View: 309
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.800 

    Sedi del master

    Pisa 01/dic/2025
    1
    ONLINE 01/dic/2025
  • Master Lean 4 Smart Factory

    Consorzio Universitario in Ingegneria per la Qualità e l'Innovazione - QUINN

    Il Master ha lo scopo di fornire ai partecipanti conoscenze avanzate nell’applicazione di tecniche di Lean Production e nell’utilizzo delle tecnologie digitali in ambito smart factory per progetti di miglioramento continuo dei processi aziendali, sia in ambito Industriale che in ambito Service.

    Logo Cliente
    View: 1.791
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:10 Mesi
    Borse di studio: SI 6
    Costo: 4.950 

    Sedi del master

    Firenze 31/ott/2025
    1
    ONLINE 31/ott/2025
  • Master ACI - Auditing, Rischi e Sostenibilità II livello

    Università di Pisa - Formazione Avanzata Economia

    Sono aperte le iscrizioni alla XXVIII edizione del Master! Si indirizza a laureati già inseriti nell’area amministrativo-finanziaria, nell’internal auditing e nel controllo di gestione delle aziende oppure nella libera professione.

    Logo Cliente
    View: 286
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 6.800 

    Sedi del master

    Pisa 01/dic/2025
    1
    ONLINE 01/dic/2025
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni