Guida alla scelta di un Master in Management a Pisa area master Gestione Aziendale

In un mercato che premia visione, execution e capacità di guidare il cambiamento, scegliere un Master in Management a Pisa significa investire in competenze strategiche al crocevia tra innovazione, ricerca e imprese del territorio toscano. In una città a misura di studente, connessa a distretti tecnologici e filiere internazionali, la specializzazione manageriale diventa un trampolino verso ruoli ad alto impatto in aziende, consulenza e startup.

Per orientarti con metodo, questa pagina mette a disposizione una bussola data-driven: l’analisi statistica sui 50 Master ti aiuta a leggere il mercato formativo con lucidità. Usa i filtri per focalizzare l’offerta e consulta le schede: costo, durata, tipologia, modalità di frequenza e borse di studio per decidere con consapevolezza.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, a Pisa, l’offerta in Management è concentrata soprattutto su master di I livello e II livello, con assenza di percorsi Executive e MBA. Per chi ha una laurea triennale, le opzioni di I livello sono varie per modalità: prevale il part time (3 programmi), ma trovi anche full time (2) e formula weekend (2), utile se studi o lavori già. C’è anche una proposta in formula mista (1). Nessuna soluzione serale.

Se possiedi una laurea magistrale e cerchi un master di II livello (requisito indispensabile per questa tipologia), l’offerta è soprattutto part time (4) e in formula mista (1), quindi compatibile con un impiego. I percorsi Executive/MBA non risultano in questo filtro: se cerchi formati per profili con esperienza, potresti dover valutare scuole fuori Pisa o soluzioni online/ibride.

Nota anche che i programmi full time sono pochi: se vuoi accelerare subito l’ingresso nel mercato, verifica bene stage e placement. Se invece lavori già, le modalità part time e weekend sono le più rappresentate a Pisa per il Management.

Analisi del Grafico

Il quadro dei Master in Management a Pisa mostra un’offerta concentrata sui master universitari di I livello e II livello, con assenza di Executive, MBA e corsi di Alta Formazione. La fascia prezzo più frequente è 3-6k € (13 I livello e 5 II livello), seguita da 0-3k € (6 e 2) e da 6-10k € (4 e 3). Non risultano proposte oltre i 10k €. In pratica: l’investimento medio è contenuto rispetto ad altri contesti e non sono presenti percorsi premium come MBA.

Se hai una laurea triennale, puoi accedere ai master di I livello, con maggiore scelta proprio tra 3-6k €. Con laurea magistrale, puoi valutare i master di II livello, che hanno numeri più ridotti ma prezzi simili. Questo ti permette di pianificare il budget sapendo che la maggior parte delle opzioni si colloca sotto i 6k €, con alcune alternative economiche sotto i 3k €. Considera anche modalità di pagamento e borse disponibili presso le scuole a Pisa: possono fare la differenza se vuoi contenere l’esborso senza rinunciare a un percorso coerente con i tuoi obiettivi.

Analisi del Grafico

Il grafico mette a confronto i Master in Management a Pisa per tipologia. Le bolle mostrano che l’offerta è più ampia per i Master di I livello (bolla più grande), mentre i Master di II livello sono meno numerosi. Sul piano pratico, la durata è molto simile: circa 14 mesi per I livello e 15 mesi per II livello. Il costo medio è intorno a 4.493€ per I livello e 5.230€ per II livello, quindi una differenza di circa 700€ a favore del primo.

Cosa significa per te? Se hai una laurea triennale, l’accesso tipico è ai Master di I livello: durata contenuta, più scelta e budget leggermente più basso. Se hai una laurea magistrale, puoi valutare i Master di II livello: costano un po’ di più ma possono offrire maggiore specializzazione e network, a parità di tempi. Poiché i tempi non sono il vero discriminante, concentrati su requisiti di accesso, focus dei programmi e servizi (stage, placement) per capire quale tipologia massimizza il ritorno sull’investimento.

Analisi del Grafico

Il grafico indica che, a Pisa, l’offerta di Master in Management è prevalentemente “In Sede”. Per i Master di I livello (accessibili con laurea triennale) trovi 18 corsi in presenza e 5 online: se lavori o cerchi flessibilità, sappi che le opzioni online sono meno numerose, ma esistono. Per i Master di II livello (richiedono laurea magistrale), l’offerta è più contenuta: 7 in presenza e 3 online, comunque con alcune alternative a distanza per chi ha esigenze di orario. Non risultano proposte Executive, MBA, Alta Formazione o percorsi brevi nel perimetro “Pisa + Management”: se cerchi formati pensati per professionisti, potresti dover ampliare il raggio geografico o valutare modalità ibride altrove. Sono presenti anche 17 “Lauree Magistrali” in sede: non sono master, ma percorsi biennali universitari; possono essere un’alternativa se non hai ancora la magistrale e vuoi specializzarti in management. In sintesi: se hai una triennale, la scelta più ampia è sui Master di I livello in presenza; se hai una magistrale, trovi meno opzioni ma anche online.

Analisi del Grafico

Il quadro per i Master in Management a Pisa è molto chiaro: l’offerta è quasi interamente concentrata nelle università pubbliche. Si contano 21 master di I livello e 10 di II livello in ateneo pubblico; non risultano percorsi Executive, MBA o Alta Formazione nel perimetro analizzato. Le “scuole di formazione” appaiono solo marginalmente (2 percorsi di I livello). Le opzioni “private” o Business School, in questo filtro, non compaiono. Cosa significa per te? Se hai una laurea triennale, la via più immediata è un Master di I livello presso un’università pubblica di Pisa. Se possiedi una laurea magistrale o titolo equivalente, valuta i Master di II livello in ateneo pubblico: sono i più presenti. Ricorda la regola: un master di II livello richiede la laurea magistrale; un triennale non è sufficiente. Se cerchi Executive o MBA, dovrai probabilmente ampliare il raggio geografico, perché a Pisa non emergono opzioni in questa categoria. Le “Lauree Magistrali” presenti nel grafico rappresentano un’alternativa accademica, non un master: utili se punti a consolidare il profilo prima di un II livello.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, a Pisa, l’interesse si concentra quasi esclusivamente sui Master in Management di I livello (soprattutto nelle scuole pubbliche) e di II livello nelle strutture pubbliche. Le scuole private attirano interesse quasi solo su master di I livello, mentre Executive, MBA e Alta Formazione non registrano interesse in questo dataset. Compare anche un certo interesse per le Lauree Magistrali, che non sono master ma un’alternativa accademica. Cosa significa per te? Se hai una laurea triennale, la scelta naturale è un Master di I livello; se possiedi una magistrale, puoi puntare a un Master di II livello. La domanda elevata verso le scuole pubbliche suggerisce maggiore competizione: prepara in anticipo i requisiti (media, CV, eventuali test) e monitora scadenze. Le private offrono opportunità di I livello, utili se cerchi percorsi più snelli o calendari flessibili. Considera infine che l’assenza di interesse per Executive/MBA indica che, su Pisa, l’offerta e la platea target sono orientate ai profili junior: ottimo per l’ingresso o il consolidamento iniziale in area management.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, per i Master in Management a Pisa, l’interesse si concentra su formule con buona presenza in aula ma flessibilità. La modalità più richiesta è il part time in sede (1.163 preferenze), seguita dal full time in sede (622). Questo indica che molti laureati sono disposti a frequentare a Pisa, ma cercano equilibrio tra studio e altri impegni. Tra le opzioni online, spiccano part time (459) e formula mista (301), utili se non puoi trasferirti o lavori già. Bassa la domanda per weekend e serale, segno di offerta limitata o preferenze diverse per intensità e continuità.

Cosa significa per te: se puoi dedicarti a tempo pieno e vuoi networking forte, l’in presenza resta la scelta migliore. Se lavori o non sei in zona, punta su part time online o misto. Verifica sempre i requisiti: i master di secondo livello richiedono laurea magistrale, mentre con la triennale potrai accedere a master di primo livello o executive. Controlla infine orari, sessioni d’aula, stage e supporto career per allineare la modalità ai tuoi obiettivi.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra una domanda molto chiara: il II livello in modalità part time è la scelta più richiesta (976 interessati), seguita dai Master di I livello part time (646) e dal full time (513). C’è spazio anche per la formula weekend (276) e per la formula mista (118), mentre la serale non registra interesse. Inoltre compaiono alcune Lauree Magistrali full time (109), ma non rientrano tra i master post laurea. Nessun dato per Executive/MBA/Alta Formazione, segnale che a Pisa l’offerta in Management è focalizzata sui master universitari tradizionali. Se hai una laurea triennale, orientati sui Master di I livello; se possiedi una laurea magistrale/specialistica, puoi puntare ai Master di II livello (requisito obbligatorio).

In pratica: scegli il part time o la formula weekend/mista se lavori o viaggi: offrono maggiore flessibilità. Il full time è ideale se vuoi concentrarti e sfruttare stage intensivi in presenza. L’assenza di Executive/MBA indica che, per profili con più esperienza, potresti dover guardare a città vicine o a soluzioni online.

Area: Gestione Aziendale
Categoria: Management
Regione: Toscana
Città: Pisa

TROVATI 43 MASTER [in 43 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (35)
  • (8)

Modalità di FREQUENZA

  • (4)
  • (8)
  • (1)
  • (2)

Filtra per COSTO

  • (26)
  • (12)

Filtra per DURATA

  • (18)
  • (8)
  • (17)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (39)
  • (3)
  • Master ACI - Auditing, Rischi e Sostenibilità II livello

    Università di Pisa | Formazione Avanzata Economia

    Sono aperte le iscrizioni alla XXVIII edizione del Master! Si indirizza a laureati già inseriti nell’area amministrativo-finanziaria, nell’internal auditing e nel controllo di gestione delle aziende oppure nella libera professione.

    Logo Cliente
    View: 1.180
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 6.800 

    Sedi del master

    Pisa 01/dic/2025
    1
    ONLINE 01/dic/2025
  • Master ACI - Auditing, Rischi e Sostenibilità I livello

    Università di Pisa | Formazione Avanzata Economia

    Sono aperte le iscrizioni alla XXVII edizione del Master! Si indirizza a laureati già inseriti nell’area amministrativo-finanziaria, nell’internal auditing e nel controllo di gestione delle aziende oppure nella libera professione.

    Logo Cliente
    View: 989
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.800 

    Sedi del master

    Pisa 01/dic/2025
    1
    ONLINE 01/dic/2025
  • Master di II Livello in Fitoterapia

    Università degli Studi di Siena - Dipartimento di Scienze Fisiche, della Terra e dell'Ambiente

    Università degli Studi di Siena - Dipartimento di Scienze Fisiche, della Terra e dell'Ambiente

    Lo scopo del Master è di fornire una conoscenza ed abilità nell'utilizzazione e nelle tecniche di preparazione dei farmaci vegetali nonché una cultura sulle piante medicinali, sulle loro caratteristiche farmacotossicologiche e terapeutiche e sugli ambiti in cui la fitoterapia può essere utilizzata.

  • Master in Gestione e Controllo Ambiente - GECA

    Scuola Superiore di Studi Universitari e Perfezionamento Sant'Anna di Pisa

    Il Master forma professionisti che intendano operare in settori e attività in cui sia cruciale l’approccio circolare all’economia e la gestione efficiente delle risorse in una prospettiva di ciclo integrato, con riferimento ai settori dei rifiuti, dell’acqua, dell’energia, dei servizi ecosistemici.

    Logo Cliente
    View: 1.221
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1068 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 8.000 

    Sedi del master

    Pisa 04/dic/2025
  • Master ACI - Intelligence, Finanza e Controllo II livello

    Università di Pisa | Formazione Avanzata Economia

    Il Master è il primo ed unico Master in Italia ed il quarto in Europa che l’Institute of Internal Auditors ha inserito nel Programma internazionale IAEP “Internal Auditing Education Partnership”, principale riconoscimento a livello mondiale dei programmi formativi di eccellenza

    Logo Cliente
    View: 2.079
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 6.800 

    Sedi del master

    Pisa 01/dic/2025
    1
    ONLINE 01/dic/2025
  • Master ACI - Business, Intelligence e Controllo I livello

    Università di Pisa | Formazione Avanzata Economia

    Dal punto di vista professionale lo sbocco naturale degli allievi che scelgono l’orientamento Auditing & Consulting è rappresentato dall’area advisory e consulting delle Big Four, dalle aziende di produzione e di servizi nell’area dell’internal auditing, del risk management e dei sistemi IT.

    Logo Cliente
    View: 1.662
    Master di primo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.800 

    Sedi del master

    Pisa 01/dic/2025
  • Master ACI Percorso Auditing e Risk Management - Banche ed altri Intermediari Finanziari

    Università di Pisa | Formazione Avanzata Economia

    Il Percorso Post laurea di secondo livello si propone di sviluppare un percorso formativo di elevata qualificazione nelle aree dell’auditing interno ed esterno, della corporate governance e del risk management nel settore finanziario.

    Logo Cliente
    View: 443
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 6.800 

    Sedi del master

    Pisa 31/gen/2026
  • Master SINT - Management e Auditing di Sistemi Integrati per l'Ambiente, l'Energia, la Qualità e la Sicurezza per la Sostenibilità

    Consorzio Universitario in Ingegneria per la Qualità e l'Innovazione - QUINN

    Il Master SINT è trasmette l’approccio metodologico e le conoscenze applicative per la progettazione, lo sviluppo, la gestione e la valutazione di Sistemi di Gestione per l’Ambiente, l’Energia, la Qualità, la Salute e Sicurezza sul Lavoro e la Responsabilità Sociale d’Impresa per la Sostenibilità

    Logo Cliente
    View: 1.060
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:10 Mesi
    Borse di studio: SI 7
    Costo: 4.500 

    Sedi del master

    Pisa 07/nov/2025
    1
    ONLINE 07/nov/2025
  • Master in Food Quality Management and Communication

    Università di Pisa | Formazione Avanzata Economia

    Vuoi lavorare con successo nel settore agroalimentare? Iscriviti al Master Food e scegli il percorso di alta formazione più adatto alle tue esigenze tra quello dedicato all'industria alimentare, alla ristorazione o alla gestione della sostenibilità.

    Logo Cliente
    View: 1.222
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI 8
    Costo: 6.500 

    Sedi del master

    Pisa 18/dic/2025
  • Master AGRITECH EU – Digital Agriculture for Sustainable Development

    Consorzio Universitario in Ingegneria per la Qualità e l'Innovazione - QUINN

    Attraverso un approccio multi-attore e una community multi-disciplinare il master promuoverà la transizione digitale delle aziende agricole e alimentari formando specialisti per un'introduzione sostenibile delle tecnologie digitali.

    Logo Cliente
    View: 916
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Borse di studio: SI 30
    Costo: 4.000 

    Sedi del master

    Pisa 28/nov/2025
  • Master in Bilancio e Amministrazione Aziendale – verso il Sustainability Management

    Università di Pisa | Formazione Avanzata Economia

    Il Master è pensato per agevolare la partecipazione di soggetti di formazione universitaria non economica, in particolare ai laureati di area giuridica ed umanistica ma anche di cultura tecnico-scientifica. La formula part-time è pensata per coloro che hanno già impegni professionali.

    Logo Cliente
    View: 181
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 4.800 

    Sedi del master

    Pisa
  • Master in Economia Aziendale & Management

    Università di Pisa | Formazione Avanzata Economia

    Il Master in Economia Aziendale e Management di II livello è disegnato per coloro che intendono investire su se stessi al fine di dare una svolta alla propria vita professionale, accelerando il proprio sviluppo in azienda.

    Logo Cliente
    View: 342
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 4.800 

    Sedi del master

    Pisa
  • Master in Marketing Management

    Università di Pisa | Formazione Avanzata Economia

    Il Master Part Time di I livello in Marketing Management è progettato per i neolaureati e laureati già inseriti nel mondo lavorativo che intendono acquisire e approfondire competenze specifiche nelle aree dell'organizzazione aziendale, risorse umane e marketing.

    Logo Cliente
    View: 213
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.300 

    Sedi del master

    Pisa
  • Master in Management delle Aziende Sanitarie

    Università di Pisa | Formazione Avanzata Economia

    Il Master fornisce una metodologia operativa connessa alla diffusione degli strumenti e delle tecniche che si applicano nelle realtà sanitarie.E' rivolto a laureati in Medicina, Giurisprudenza,Scienze Politiche,Ingegneria,Scienze dell'informazione,Economia,Scienze infermeristiche e ostetriche.

    Logo Cliente
    View: 2.461
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.800 

    Sedi del master

    Pisa 06/nov/2025
  • Master in Risk Management

    Università di Pisa | Formazione Avanzata Economia

    Il Master in Risk Management è un Master internazionale full time, tenuto interamente in lingua inglese, e si rivolge a neolaureati di qualsiasi disciplina, di primo e di secondo livello.

    Logo Cliente
    View: 303
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 8.116 

    Sedi del master

    Pisa
  • Laurea Magistrale in Fashion Product Management

    Istituto Modartech

    Istituto Modartech propone un percorso magistrale con rilascio di Diploma Accademico di 2° livello riconosciuto dal MUR e finalizzato a far acquisire allo studente tutte le competenze necessarie per l’ideazione e lo sviluppo di collezioni moda.

    Logo Cliente
    View: 426
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Pisa
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni