Guida alla scelta di un Master in Management a Milano area master Gestione Aziendale

Milano è il cuore pulsante del business italiano: qui management significa accesso a filiere globali, contatto quotidiano con aziende leader e una cultura dell’innovazione che accelera le carriere. Scegliere un Master in Management a Milano vuol dire allenarsi sul campo tra finanza, consulenza, fashion, tech e PMI evolute, con opportunità concrete di networking, stage qualificati e progetti reali che fanno curriculum fin dal primo giorno.

Per orientarti con metodo, questa pagina mette a disposizione una analisi statistica costruita su 184 programmi, la tua bussola per cogliere differenze e punti di forza. Usa i filtri per restringere la ricerca e confronta le schede: costo, durata, tipologia, modalità e borse di studio ti aiutano a scegliere in modo strategico.

Analisi del Grafico

Questo grafico ti dice, in pratica, come si frequenta un Master in Management a Milano a seconda della tipologia. Se hai una laurea triennale e cerchi un I livello, l’offerta è soprattutto full time (molti corsi anche part time e qualche opzione mista/weekend). Questo implica disponibilità continuativa: ideale se puoi dedicarti a tempo pieno o quasi. I Master etichettati semplicemente “Master” seguono un pattern simile: prevale il full time, con alternative part time e miste. Per chi lavora già o non può seguire tutti i giorni, gli Executive privilegiano la formula weekend e il part time; le opzioni serali sono rare. Gli MBA, qui, si concentrano su weekend e part time: sono in genere rivolti a profili con esperienza. I Master di II livello hanno numeri minori e sono soprattutto full time/part time: ricordati che richiedono la laurea magistrale. In sintesi: se sei al primo ingresso nel mercato, punta su I livello full time; se lavori, guarda Executive/MBA in formula weekend o mista; le formule serali sono marginali, quindi pianifica di conseguenza.

Analisi del Grafico

Nei Master in Management a Milano, il quadro dei prezzi è polarizzato verso l’alto. I Master di I livello concentrano l’offerta sulle fasce più care, con molti oltre i 15.000€, seguiti da una quota rilevante tra 6-10k e 10-15k. Gli MBA sono quasi esclusivamente >15k e in genere richiedono esperienza professionale. I Master di II livello risultano per lo più medio-alti (6-15k e oltre) e sono accessibili solo con laurea magistrale. Se hai una laurea triennale, orientati su I livello o sulla categoria “Master” (non II livello): qui trovi le alternative più abbordabili, con una buona presenza nella fascia 3-6k e qualche opzione 0-3k. Gli Executive mostrano sia corsi entry-level (0-6k) sia proposte top price (>15k): utili se lavori già e cerchi un percorso compatibile con l’attività. In sintesi: a Milano prevalgono programmi premium; se il budget è limitato, filtra su 3-6k e valuta executive o “Master” non II livello. Controlla sempre requisiti d’accesso, stage/placement e borse di studio per massimizzare il ritorno sull’investimento.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che l’offerta a Milano in Management è concentrata su Master di I livello e “Master” generici: durano in media 11–14 mesi e costano circa 10–12,6 mila €, con molte opzioni disponibili. Sono adatti a chi ha una laurea triennale; i Master di II livello (19 mesi, ~8.875 €) richiedono invece una laurea magistrale e risultano più lunghi ma economicamente competitivi sul costo mensile. Per chi lavora, i Master Executive (10 mesi, ~14,2 mila €) offrono percorsi intensivi e compatibili con l’attività professionale, a un costo medio più alto, puntando su network e applicazione pratica. Gli MBA (15 mesi, ~34,6 mila €) sono l’investimento più elevato, in genere rivolto a profili con esperienza e ambizioni di carriera manageriale internazionale. I percorsi brevi (1 mese, ~2.000 €) servono per upskilling mirato o per testare il settore con budget ridotto. In sintesi: se hai una triennale e vuoi inserirti rapidamente, guarda I livello/Master 10–12k; con una magistrale valuta II livello per valore/costo; se lavori, Executive; se punti a un salto significativo e hai esperienza, MBA.

Analisi del Grafico

Nei Master in Management a Milano emerge una netta prevalenza dell’erogazione in sede per i Master di I livello (molto numerosi rispetto all’online). Se hai una laurea triennale, questa è la tipologia più accessibile; l’offerta in presenza facilita networking e contatti con le aziende milanesi. I Master di II livello sono pochi e solo in sede: servono laurea magistrale o titolo equipollente. Gli Executive risultano invece principalmente online: scelta utile se lavori e cerchi flessibilità, spesso con requisito di qualche anno di esperienza. Gli MBA tendono a essere in sede, coerenti con l’obiettivo di creare comunità e scambio tra pari. Interessante il cluster “Master” generici: presenza significativa sia in sede sia online, utile se vuoi bilanciare frequenza e lavoro. I “Corsi di perfezionamento” e “Alta Formazione” qui non compaiono, mentre le “Lauree Magistrali” non sono master: sono percorsi universitari ordinamentali. In sintesi: se punti su esperienza immersiva e network, privilegia l’in sede; se hai vincoli di tempo o sei già occupato, valuta l’online (soprattutto Executive). Ricorda i requisiti di accesso prima della scelta.

Analisi del Grafico

Il quadro sui Master in Management a Milano mostra un’offerta trainata da università private e business school. Per chi ha una laurea triennale, la scelta è ampia: i Master di I livello sono numerosi nelle università private (39) e pubbliche (26), con una presenza rilevante anche nelle business school (19). Se invece possiedi già una magistrale/specialistica, i Master di II livello sono meno diffusi e concentrati in atenei privati (4) e business school (2).

Per profili con esperienza lavorativa, l’offerta Executive è più forte nelle business school (8) e, a seguire, nelle università pubbliche (5) e private (3). Gli MBA sono prevalentemente in business school (3) con poche alternative pubbliche (2), coerenti con requisiti di esperienza manageriale. Nota che la categoria “Master” generalista è molto presidiata dalle business school (30), utile se cerchi network e placement, mentre le Lauree Magistrali si trovano solo in atenei privati (19).

In sintesi: scegli in base ai requisiti di accesso e al tipo di riconoscimento (universitario vs. professionalizzante) e al tuo obiettivo di carriera.

Analisi del Grafico

Il grafico, su 184 master in Management a Milano (30 scuole, 25.307 interessati), mostra una domanda concentrata soprattutto nel privato. I Master “generici” presso scuole private raccolgono il picco di interesse (9.099 visualizzazioni), seguiti dai Master di I livello (6.295) ed Executive (3.398). Nel pubblico emergono solo i Master di I livello (1.250) e alcuni percorsi “Master” (970). Cosa significa per te: - Se hai una laurea triennale, valuta prioritariamente Master di I livello, con ampia offerta nel privato e alcune opzioni nel pubblico. Competizione e varietà sono alte nel privato. - Se hai la magistrale, i Master di II livello sono quasi esclusivamente nel privato (1.238), segnale di maggior specializzazione in quell’ecosistema milanese. - Se lavori già, l’interesse per gli Executive è forte nel privato; anche gli MBA (277) sono presenti, ma con numeri più contenuti. - Percorsi “brevi” sono marginali (73) e l’alta formazione non emerge in questo filtro. Indicazione chiave: a Milano l’offerta e la domanda per il Management sono trainate dalle scuole private, con più varietà e formati; il pubblico offre opportunità mirate, soprattutto per I livello. Verifica sempre i requisiti di accesso prima di candidarti.

Analisi del Grafico

Nei Master in Management a Milano l’interesse si concentra su Full time, con numeri quasi equivalenti tra online (6.126) e in sede (6.028): segnale che chi può dedicarsi a tempo pieno è aperto a entrambe le modalità. Molto forte anche la formula weekend (3.459 in sede; 3.171 online), ideale per chi lavora. Il part time è ricercato soprattutto in presenza (1.906 vs 154 online), indice che la gestione modulare è più appetibile con interazione in aula. La formula mista resta più “fisica” (1.183 in sede; 436 online), mentre il serale compare solo online e in modo marginale (96).

Cosa significa per te: se sei un neolaureato con disponibilità piena, il full time offre la platea più ampia; se lavori, weekend e misto sono le opzioni più pratiche, con una prevalenza di interesse verso la presenza a Milano. Preferisci l’online? Troverai soprattutto full time e weekend. Prima di scegliere, definisci il tempo che puoi dedicare e verifica i requisiti di accesso: alcuni percorsi sono di secondo livello e richiedono una laurea magistrale.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, nei Master in Management a Milano, l’interesse dei laureati si concentra su due direttrici: percorsi full time per profili junior e formule weekend per profili già occupati. I Master di I livello raccolgono la domanda più ampia (soprattutto full time: 4.411, ma anche part time e weekend), quindi se hai una laurea triennale e vuoi fare un salto rapido, il full time di I livello è la scelta più gettonata. I Master etichettati genericamente “Master” hanno picchi sia full time (6.623) sia weekend (2.322): buona opzione flessibile per neolaureati e giovani professionisti.

L’area Executive è chiaramente orientata a chi lavora: prevalgono weekend (2.904) e serale, tipico per profili con esperienza. Gli MBA mostrano interesse limitato e quasi solo in formula weekend: utile se hai già anni di esperienza. Ricorda: i Master di II livello richiedono la laurea magistrale, quindi non sono accessibili con la sola triennale. Scarsa domanda su corsi serali puri e quasi assenti Alta Formazione/Corsi di perfezionamento in questo filtro, segnale che l’offerta e l’interesse si focalizzano su percorsi strutturati.

Area: Gestione Aziendale
Categoria: Management
Regione: Lombardia
Città: Milano

TROVATI 184 MASTER [in 184 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (121)
  • (63)

Modalità di FREQUENZA

  • (75)
  • (24)
  • (20)
  • (14)
  • (1)

Filtra per COSTO

  • (38)
  • (39)
  • (128)

Filtra per DURATA

  • (5)
  • (3)
  • (1)
  • (2)
  • (113)
  • (24)
  • (25)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (40)
  • (72)
  • (64)
  • (7)
  • (1)
  • Master I e II Livello in Project and Contract Management in Construction Works

    Politecnico di Milano - Scuola Master Fratelli Pesenti

    Le opportunità di lavoro offerte a chi abbia acquisito le conoscenze e gli strumenti presentati durante le lezioni del master sono molteplici.Sono ammessi al Master candidati in possesso di Laurea o Laurea Specialistica/Magistrale in Ingegneria, Architettura e discipline scientifiche affini.

    Logo Cliente
    View: 380
    Master
    Formula:Formula mista
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 03/nov/2025
    1
    ONLINE 03/nov/2025
  • Master I e II livello Project Management delle Opere Strutturali e Infrastrutturali onsite/online

    Politecnico di Milano - Scuola Master Fratelli Pesenti

    Formazione di professionisti specializzati nella valutazione economica di investimenti immobiliari e nella gestione operativa di grandi cantieri. Laurea in Ingegneria, Architettura, Design, Discipline affini

    Logo Cliente
    View: 560
    Master
    Formula:Formula mista
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 03/nov/2025
    1
    ONLINE 03/nov/2025
  • Università IUAV di Venezia

    Con il Master acquisisci expertise giuridico-normativa per progettare, reperire fondi, redigere o partecipare a bandi pubblici, negoziare contratti ed eseguire interventi di tutela, valorizzazione e rigenerazione del patrimonio culturale. Lezioni online, sconto per dipendenti pubblici

  • Master I e II livello in Gestione Energetica degli Edifici e delle Infrastrutture onsite/online

    Politecnico di Milano - Scuola Master Fratelli Pesenti

    Il programma è finalizzato alla formazione di base di quelle che oggi sono definite green jobs come certificatore energetico, ambientale, a livello infrastrutturale, Esperti nell’Energy Management e operatori termografici. Laurea in Ingegneria, Architettura, Design, Discipline affini.

    Logo Cliente
    View: 281
    Master
    Formula:Formula mista
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 03/nov/2025
    1
    ONLINE 03/nov/2025
  • Master II livello in Edifici e Infrastrutture Sostenibili onsite/online

    Politecnico di Milano - Scuola Master Fratelli Pesenti

    Formazione di professionisti specializzati nella progettazione di edifici ad elevata efficienza energetica e di specialisti in ambito di acustica. Laurea in Ingegneria, Architettura, Design, Discipline affini.

    Logo Cliente
    View: 364
    Master
    Formula:Formula mista
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 03/nov/2025
    1
    ONLINE 03/nov/2025
  • Master I e II livello Contract, Claim and Delay Management in Construction Works

    Politecnico di Milano - Scuola Master Fratelli Pesenti

    Il Master universitario è riservato a candidati in possesso di Laurea o Laurea Specialistica/Magistrale in Ingegneria, Architettura e discipline scientifiche affini. Il corso sarà erogato in lingua inglese.Gli studenti avranno la possibilità di frequentare il corso anche in modalità on line.

    Logo Cliente
    View: 396
    Master
    Formula:Formula mista
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 03/nov/2025
    1
    ONLINE 03/nov/2025
  • Master in CONTROLLO DI GESTIONE con Excel, Power BI e AI

    MELIUSform

    Master in CONTROLLO DI GESTIONE con Excel, Power BI e AI. Percorso executive per diventare Controller&Planning Specialist: Business Intelligence, Excel avanzato, AI hands-on, Project Work e Placement. -30% entro il 21 settembre. Aula e Live Streaming dal 25 Ottobre - On Demand (subito disponibile).

    Logo Cliente
    View: 1.452
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:28 Weekend
    Costo: 3.590 

    Sedi del master

    Milano 08/nov/2025
    2
    ONLINE 08/nov/2025
    Roma 08/nov/2025
  • MASTER in DIREZIONE del PERSONALE e Strategic HR Management

    MELIUSform

    Percorso per diventare HR Director e People & Culture Leader: governance strategica, organizzazione, relazioni industriali, compensation, Digital HR, People Analytics e strumenti AI. Aula e Live Streaming dal 25 Ottobre o On Demand (subito disponibile). Fino al -30% entro il 20 luglio

    Logo Cliente
    View: 1.817
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:29 Weekend
    Costo: 3.770 

    Sedi del master

    Milano 08/nov/2025
    2
    ONLINE 08/nov/2025
    Roma 08/nov/2025
  • Master in Avvocato di Affari

    MELIUSform

    Executive Master in Avvocato di Affari - Business & Tech Lawyer: i nuovi paradigmi della consulenza legale societaria e internazionale: AI Act, Data Act, Codice Appalti 2023, NIS2, Unitary Patent e Technology Law. Fino al -30% entro il 21 settembre

    Logo Cliente
    View: 1.342
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:24 Weekend
    Costo: 2.900 

    Sedi del master

    Milano 08/nov/2025
    2
    ONLINE 08/nov/2025
    Roma 08/nov/2025
  • MASTER in Finanza e Controllo con Excel, Power BI e AI

    MELIUSform

    Master in Finanza e Controllo con Excel e AI Approach. Dall’analisi di Bilancio ai Sistemi di Pianificazione e Programmazione economico-finanziaria con esercitazioni in Excel avanzato.

    Logo Cliente
    View: 993
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:29 Weekend
    Costo: 3.900 

    Sedi del master

    Milano 08/nov/2025
    2
    ONLINE 08/nov/2025
    Roma 08/nov/2025
  • Master in Amministrazione del Personale, Paghe e Consulenza del Lavoro

    MELIUSform

    Percorso specialistico Payroll & HR Administration Management: paghe, budget del personale, normativa lavoro, relazioni sindacali e strumenti digitali per la gestione amministrativa del personale. Aula e Live Streaming dal 25 Ottobre o On Demand (subito disponibile) Fino al -20% entro 21 settembre

    Logo Cliente
    View: 1.220
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:15 Weekend
    Costo: 2.590 

    Sedi del master

    Milano 08/nov/2025
    2
    ONLINE 08/nov/2025
    Roma 08/nov/2025
  • Master in Giurista d’Impresa

    MELIUSform

    MASTER in GIURISTA D’IMPRESA / Corporate Lawyer. Percorso Executive per diventare Corporate Lawyer, General Counsel e Legal Advisor. Programma innovativo con risvolti giuridici e implicazioni legali nascenti dalle nuove tecnologie. -30% entro il 21 settembre. Live dal 25 Ottobre o On Demand.

    Logo Cliente
    View: 1.022
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:27 Weekend
    Costo: 3.350 

    Sedi del master

    Milano 08/nov/2025
    2
    ONLINE 08/nov/2025
    Roma 08/nov/2025
  • Master in Fashion Marketing – IED Milano

    IED | IED Moda

    Dopo il Master, la figura del Fashion Marketing Manager ha la possibilità di inserirsi in diversi segmenti del settore moda:nel settore del brand management,nel marketing aziendale,nel business development,per la distribuzione,il retail e presso agenzie di consulenza e di comunicazione.

    Logo Cliente
    View: 474
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 11/nov/2025
  • Master in Tourism Quality Management

    Uninform Group

    Selezioni aperte per la 56^ edizione del prestigioso Master nel management turistico, nella direzione alberghiera e nel coordinamento dei tour operator, arricchito dalla Cruise Experience. Due mesi d’aula a Roma, Milano o in e-learning e doppio stage in Italia e all'estero, inclusi vitto e alloggio.

    Logo Cliente
    View: 3.347
    Master
    Formula:Full time
    Durata:1200 Ore
    Borse di studio: SI 1
    Costo: 4.400 

    Sedi del master

    Milano 06/nov/2025
    2
    ONLINE 06/nov/2025
    Roma 06/nov/2025
  • Master in Management delle Risorse Umane

    Radar Academy

    Il Master forma professionisti capaci di gestire efficacemente i processi tipici della funzione HR. Gli Allievi imparano da manager di aziende leader, con project work, career coaching e stage retribuito garantito.

    Logo Cliente
    View: 5.405
    Master
    Formula:Formula weekend
    Durata:6 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.500 

    Sedi del master

    Milano 17/gen/2026
    7
    Roma 17/gen/2026
    Bari 17/gen/2026
    Napoli 17/gen/2026
    Pescara 17/gen/2026
    Catania 17/gen/2026
    Firenze 17/gen/2026
    ONLINE 17/gen/2026
  • Master in Creative Direction - IED Milano

    IED | IED Comunicazione

    Il Master è la giusta specializzazione per i laureati in discipline creative - come grafica, design, architettura e simili – e per i laureati in discipline umanistiche - tra cui lettere, antropologia, sociologia, filosofia, scienze della comunicazione. Partecipa agli Open Day: richiedi informazioni!

    Logo Cliente
    View: 726
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/nov/2025
  • Master in Brand Strategy and Managenent – IED Milano

    IED | IED Comunicazione

    Il Master prepara figure professionali in grado di inserirsi in azienda, in agenzia, o in società di consulenza. Nelle sue edizioni precedenti, ha generato una fortissima community di Brand Manager, Product Manager, Brand Strategist, Account Manager, Brand Consultant e Strategic Planner.

    Logo Cliente
    View: 421
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 11/nov/2025
  • Master in Risorse Umane con AI e Digital HR

    MELIUSform

    Percorso pratico per diventare HR Specialist, Recruiter e Consulente del Personale, con focus su Digital HR, strumenti di Intelligenza Artificiale. Aula e Live Streaming dal 25 Ottobre o On Demand (subito disponibile). Fino al -30% entro il 21 settembre

    Logo Cliente
    View: 1.306
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:17 Weekend
    Costo: 2.400 

    Sedi del master

    Milano 08/nov/2025
    2
    ONLINE 08/nov/2025
    Roma 08/nov/2025
  • Master in Event Management – IED Milano

    IED | IED Comunicazione

    Il Master in Event Management prepara event manager in grado di operare nel mercato degli eventi nazionali e internazionali e dell’intrattenimento di alto livello; professionisti che possano inserirsi all’interno di agenzie e case di produzione di eventi, oppure nei comparti di comunicazione.

    Logo Cliente
    View: 513
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/nov/2025
  • Master in Fashion Design - Haute Couture - IED Milano

    IED | IED Moda

    Con Il Master verrà costruito uno studio sartoriale all'interno della scuola e svilupperai le tue abilità nel disegno, nel drappeggio e nelle tecniche sartoriali, sviluppando allo stesso tempo conoscenze in storia della moda, sociologia e tendenze della moda, tessuti e materiali, nonché marketing.

    Logo Cliente
    View: 305
    Master
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 11/nov/2025
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni