Master e corsi postlaurea in international business sono percorsi per laureati triennali o magistrali e giovani professionisti. Si tratta di programmi di specializzazione per ragazzi e ragazze interessati a strategie organizzative e di business, innovazione sui mercati emergenti, relazioni istituzionali e internazionali, internazionalizzazione di business e progetti. Gli allievi di questi master in international business possono trovare occupazione in aziende di grandi dimensioni che vogliano portare avanti processi di internazionalizzazione della propria attività.
La presenza a Milano di numerose Università prestigiose, consente alla città di offrire un panorama estremamente variegato di master e corsi di specializzazione post laurea di livello estremamente elevato. Sono presenti anche numerose business school che organizzano master in tutte le discipline. Troviamo master in discipline economico-giuridiche, in comunicazione, dal marketing alla moda al design, dalle discipline scientifiche a quelle sanitarie, dal management al turismo, alla gestione, sviluppo ed amministrazione delle risorse umane. In termini di sbocchi professionali, con un master preso a Milano si prospettano carriere nella finanza, nella moda, nel design ma anche nel settore bancario e in quello legato al marketing e alla comunicazione.
Il Master of Business Administration in Sustainability Management offre una formazione prevalentemente professionale prendendo in considerazione le sfide della sostenibilitĂ che affrontano i leader nel complesso mondo lavorativo di oggi.
Il Master si pone l’obiettivo di creare profili specializzati nell’area funzionale Sales & Marketing.Grazie al taglio teorico-pratico delle lezioni, al termine del percorso tutti gli allievi avranno acquisito la necessaria preparazione per operare in contesti di lavoro nazionali e multinazionali.
Il Master che forma i Manager del Turismo con due mesi di Alta Formazione + Crociera + doppio Stage in Europa / Mediterraneo con vitto e alloggio gratuito, nelle più importanti realtà turistiche, catene alberghiere 4-5 stelle, villaggi, tour operator, agenzie di viaggi, compagnie crocieristiche.
Il Major in Fashion and Luxury Business offre una panoramica approfondita delle competenze e delle conoscenze necessarie per eccellere in un ambiente così fiorente.
Il Master in International Management - tenutosi a Milano e Amsterdam - è un programma progettato per trasformare giovani professionisti motivati ​​in leader globali di domani.
Il Master ha l’obiettivo di formare Manager e Professionisti in grado di pianificare ed attuare nuove strategie di marketing in chiave digitale, attraverso un approccio innovativo centrato sul cliente e sui nuovi comportamenti d’acquisto.
In aula a Roma e Milano, con lezioni di sabato, Servizio Placement, role playing e casi di studio
Il Master è finalizzato a formare la nuova generazione di CFO, Manager Amministrativi e Controller: i futuri leader di un’area funzionale sempre più strategica per lo sviluppo del business aziendale.
Le imprese, enti ed associazioni richiedono una formazione di qualità del capitale umano, con skills e competenze adeguati per affrontare un mercato complesso come quello cinese. Da questa esigenza e per gestire progetti di medio periodo nasce l’Executive Master di w. academy.
L'International Master in Fintech, Finance and Digital Innovation è il programma rivolto ai giovani laureati che vogliono specializzarsi nell’area Fintech, approfondendo le proprie conoscenze delle tecnologie digitali e delle loro applicazioni nel mondo finanziario.
L'International Master in Innovation & Entrepreneurship (IMIE) è un percorso pensato per laureati che vogliono approfondire le conoscenze teoriche e pratiche legati a temi quali l’imprenditorialità e l’innovazione, in prospettiva economica e gestionale.
L'MBA part-time a Milano ti aiuterĂ a vedere il mondo in un modo diverso, come un luogo in cui creativitĂ , resilienza ed esperienza reale giocano un ruolo chiave nel successo.
ll master è volto a fornire competenze professionali specifiche del mediatore linguistico e a formare figure professionali qualificate nell’ambito della comunicazione con riferimento alla realtà aziendale dei Paesi di lingua tedesca.
Il Master si rivolge a giovani laureati e laureandi in discipline economico-giuridiche, in matematica, statistica e ingegneria motivati a intraprendere un percorso di carriera nel settore del real estate.
The Master in Strategic Management for Global Business SMGB represents a concrete opportunity for a professional growth in the international business and it provides skills and knowledge required to become successful managers, entrepreneurs and consultants of tomorrow’s global economy.
Il master si rivolge a manager, professionisti, imprenditori e consulenti che desiderano approfondire le tematiche del retail, del digital marketing e della social communication nel settore della moda e del lusso.
Master di I livello del Politecnico di Milano svolto in collaborazione con l'Università Internazionale di Monaco (IUM).Il Master può essere conseguito da solo oppure nell’ambito del percorso a doppio diploma con il Master of Science in Luxury Management.
L'International Master in Project Management (iMPM), nasce dalla collaborazione tra il MIP Politecnico di Milano e Strathclyde Business School con l’obiettivo di proporre un programma formativo in grado di cogliere l’evoluzione in atto nel settore del Project Management.
L'International Full Time MBA del MIP Politecnico di Milano è sviluppato in partnership con numerose aziende che offrono sponsorship, project work e job opportunities ai candidati. Obiettivo del programma è formare i manager del futuro in grado di affrontare le nuove tematiche emergenti.
The Master in Advanced Global Studies (MAGS) is an innovative programme developed for graduates wanting to deepen their knowledge in the current issues challenging the current global system.
Il Master forma professionisti della digital transformation che sappiano adattare le strategie aziendali ai nuovi paradigmi digitali, sfruttando tutte le potenzialitĂ offerte dalla rivoluzione digitale