Guida alla scelta di un Lauree Magistrali Scienze Economiche

In un’economia che cambia alla velocità dei dati, specializzarsi in Scienze Economiche significa acquisire strumenti critici e quantitativi per leggere i mercati, valutare politiche pubbliche e guidare la trasformazione digitale e sostenibile. Le competenze economiche abilitano ruoli ad alto impatto in impresa, consulenza, PA e ricerca applicata, dove servono analisi solide e decisioni data-driven.

Per orientarti con metodo, questa pagina offre un’analisi statistica costruita su 183 Lauree Magistrali in Scienze Economiche: è la tua bussola per confrontare l’offerta in modo consapevole. Esplora i grafici, applica i filtri per affinare la ricerca e passa all’elenco: troverai schede sintetiche con costo, durata, tipologia, modalità di frequenza ed eventuali borse di studio, così da scegliere il percorso più adatto ai tuoi obiettivi.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che l’offerta per Lauree Magistrali in Scienze Economiche è prevalentemente “In Sede”, con una forte concentrazione nel Lazio (45), seguito da Veneto (37), Emilia-Romagna (34) e Lombardia (26). Questo significa che, se punti su didattica in presenza, le aree con più alternative sono Roma e il Nord-Est/Nord. L’online è molto limitato: spicca il Piemonte con 5 corsi online (a fronte di 20 in sede) e il Lazio con 1; nelle altre regioni l’offerta digitale è quasi assente.

In pratica: se puoi spostarti, Lazio, Veneto, Emilia-Romagna e Lombardia offrono ampia scelta e buone opportunità di networking con aziende del territorio. Se invece cerchi flessibilità, considera che l’online è concentrato soprattutto in Piemonte: potresti dover allargare la ricerca a scuole con erogazione nazionale o valutare formule blended.

Ricorda i requisiti: molti percorsi più avanzati (es. master di secondo livello) richiedono la laurea magistrale; con una triennale potrai orientarti su master di primo livello o corsi executive, spesso con maggiore apertura alla modalità online.

Analisi del Grafico

Il grafico indica una preferenza schiacciante: tra i laureati magistrali in Scienze Economiche l’interesse si concentra quasi esclusivamente sul full time “in sede” (582), mentre non emergono preferenze per online, part time, weekend, serale o formule miste. In pratica, il pubblico con questo profilo punta su percorsi intensivi e tradizionali, spesso con forte componente di networking, career service e stage.

Cosa significa per la tua scelta? Se puoi dedicarti a tempo pieno, i master in presenza full time sono la via più battuta: aspettati selettività, impegno quotidiano e buone opportunità di placement, ma anche costi e possibili necessità di trasferimento. Se invece lavori o cerchi flessibilità, il dataset segnala offerta e domanda più deboli per modalità non full time: valuta scuole con track record executive, eventuali edizioni ibride, oppure considera corsi brevi/certificazioni come ponte.

Ricorda i requisiti: con laurea magistrale puoi accedere ai master di I livello; i master di II livello richiedono la magistrale e talvolta esperienza. In caso di esigenze di flessibilità, amplia la ricerca oltre questo filtro o contatta le scuole per edizioni alternative.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra un dato molto chiaro: tutti i master in ambito Lauree Magistrali Scienze Economiche ricadono nella fascia 0–3k € (7 programmi) e non risultano offerte oltre questa soglia. Per te significa che l’accesso economico è generalmente favorevole: potresti trovare soluzioni universitarie o con forti agevolazioni, spesso online o part‑time, utili se lavori già. Tuttavia, verifica sempre i costi “nascosti” (tasse di iscrizione, materiali, certificazioni, trasferte) e le possibilità di rateizzazione o borse di studio. Dal punto di vista dei requisiti: se hai una Laurea Magistrale, puoi accedere sia ai master di I sia di II livello; se possiedi solo la triennale, non puoi frequentare i master di II livello, quindi controlla bene la natura del titolo richiesto. In assenza di grandi differenze di prezzo, orienta la scelta su contenuti, faculty, presenza di stage/placement e rete di aziende partner. Considera anche i posti disponibili e le scadenze: i programmi più convenienti possono essere più selettivi o chiudere le iscrizioni rapidamente.
Tipologia: Lauree Magistrali
Area: Scienze Economiche

TROVATI 183 MASTER [in 190 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (173)
  • (17)

Modalità di FREQUENZA

  • (4)
  • (2)

Filtra per DURATA

  • (3)
  • (132)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (154)
  • (36)
  • Laurea magistrale in Imprenditorialità e Innovazione

    Libera Università di Bolzano

    The essence of entrepreneurship and innovation is to cope with unmet needs and problems by creating novel solutions, new products or services, and new ventures. This programme gives the students a unique combination of in-depth theoretical knowledge and authentic learning experience.

    Logo Cliente
    View: 211
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Durata:2 Anni
    Borse di studio: SI
    Costo: 1.200 

    Sedi del master

    Bolzano 08/lug/2026
  • Master in Data Analytics for Economics and Management

    Libera Università di Bolzano

    Do you want to become a data specialist, learn how to handle big data and apply cutting-edge data science techniques in business and economics? Do you want to produce predictions and results driving important processes and decisions in private or public organizations?

    Logo Cliente
    View: 209
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Durata:2 Anni
    Borse di studio: SI
    Costo: 1.200 

    Sedi del master

    Bolzano 08/lug/2026
  • Master Universitario in Marketing Management - MUMM

    Sapienza - Università di Roma - Dipartimento di Management

    Sapienza - Università di Roma - Dipartimento di Management

    Sei un laureato o una laureata triennale o magistrale e vorresti un futuro professionale nel Marketing? Realizza il tuo sogno e sviluppa le tue competenze, partecipando al Master MUMM. Corso full-time di eccellenza che si conclude con una qualificata esperienza di stage in una delle imprese partner.

  • Laurea magistrale in Accounting e Finanza

    Libera Università di Bolzano

    Sei ambizioso e ritieni di essere la persona giusta, in grado di assumere decisioni complesse in contesti aziendali influenzati da tecnologie digitali, Big Data e Intelligenza Artificiale?

    Logo Cliente
    View: 311
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Durata:2 Anni
    Borse di studio: SI
    Costo: 1.200 

    Sedi del master

    Bolzano 08/lug/2026
  • Laurea magistrale in Politiche Pubbliche e Governance Innovativa

    Libera Università di Bolzano

    Vuoi diventare una forza trainante per l'innovazione nel settore pubblico e svolgere un ruolo attivo nel plasmare il futuro della società? Di fronte a sfide come il cambiamento climatico, le disuguaglianze sociali e la rapida evoluzione tecnologica, un sistema pubblico innovativo è essenziale.

    Logo Cliente
    View: 447
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Durata:2 Anni
    Borse di studio: SI
    Costo: 1.200 

    Sedi del master

    Bolzano 08/lug/2026
  • Laurea magistrale in Finanza e Impresa

    Università degli Studi Roma Tre

    Questo corso è dedicato allo studio della finanza nei mercati finanziari e nell'impresa, offrendo un percorso formativo multidisciplinare e opportunità professionali nel settore finanziario.

    View: 37
    Lauree Magistrali

    Sedi del master

    Roma
  • Laurea Magistrale in Business Administration and Sustainability

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna

    Questo master offre un approccio multidisciplinare per risolvere le sfide aziendali globali, con un focus sulla sostenibilità e interazioni pratiche con l'industria. Gli studenti possono partecipare a un programma di doppia laurea e a laboratori specifici, favorendo un'esperienza educativa interattiva in un ambiente limitato e stimolante.

    View: 36
    Lauree Magistrali

    Sedi del master

    Forlì-Cesena
  • Laurea magistrale in Scienze Economiche

    Università degli Studi Roma Tre

    Questo corso mira a fornire conoscenze avanzate in teoria economica e applicazioni, preparando i laureati ad analizzare e risolvere problemi economici complessi attraverso metodi quantitativi e qualitativi.

    View: 28
    Lauree Magistrali

    Sedi del master

    Roma
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni