Guida alla scelta di un Lauree Magistrali Scienze Economiche

In un’economia che cambia alla velocità dei dati, specializzarsi in Scienze Economiche significa acquisire strumenti critici e quantitativi per leggere i mercati, valutare politiche pubbliche e guidare la trasformazione digitale e sostenibile. Le competenze economiche abilitano ruoli ad alto impatto in impresa, consulenza, PA e ricerca applicata, dove servono analisi solide e decisioni data-driven.

Per orientarti con metodo, questa pagina offre un’analisi statistica costruita su 183 Lauree Magistrali in Scienze Economiche: è la tua bussola per confrontare l’offerta in modo consapevole. Esplora i grafici, applica i filtri per affinare la ricerca e passa all’elenco: troverai schede sintetiche con costo, durata, tipologia, modalità di frequenza ed eventuali borse di studio, così da scegliere il percorso più adatto ai tuoi obiettivi.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che l’offerta per Lauree Magistrali in Scienze Economiche è prevalentemente “In Sede”, con una forte concentrazione nel Lazio (45), seguito da Veneto (37), Emilia-Romagna (34) e Lombardia (26). Questo significa che, se punti su didattica in presenza, le aree con più alternative sono Roma e il Nord-Est/Nord. L’online è molto limitato: spicca il Piemonte con 5 corsi online (a fronte di 20 in sede) e il Lazio con 1; nelle altre regioni l’offerta digitale è quasi assente.

In pratica: se puoi spostarti, Lazio, Veneto, Emilia-Romagna e Lombardia offrono ampia scelta e buone opportunità di networking con aziende del territorio. Se invece cerchi flessibilità, considera che l’online è concentrato soprattutto in Piemonte: potresti dover allargare la ricerca a scuole con erogazione nazionale o valutare formule blended.

Ricorda i requisiti: molti percorsi più avanzati (es. master di secondo livello) richiedono la laurea magistrale; con una triennale potrai orientarti su master di primo livello o corsi executive, spesso con maggiore apertura alla modalità online.

Analisi del Grafico

Il grafico indica una preferenza schiacciante: tra i laureati magistrali in Scienze Economiche l’interesse si concentra quasi esclusivamente sul full time “in sede” (582), mentre non emergono preferenze per online, part time, weekend, serale o formule miste. In pratica, il pubblico con questo profilo punta su percorsi intensivi e tradizionali, spesso con forte componente di networking, career service e stage.

Cosa significa per la tua scelta? Se puoi dedicarti a tempo pieno, i master in presenza full time sono la via più battuta: aspettati selettività, impegno quotidiano e buone opportunità di placement, ma anche costi e possibili necessità di trasferimento. Se invece lavori o cerchi flessibilità, il dataset segnala offerta e domanda più deboli per modalità non full time: valuta scuole con track record executive, eventuali edizioni ibride, oppure considera corsi brevi/certificazioni come ponte.

Ricorda i requisiti: con laurea magistrale puoi accedere ai master di I livello; i master di II livello richiedono la magistrale e talvolta esperienza. In caso di esigenze di flessibilità, amplia la ricerca oltre questo filtro o contatta le scuole per edizioni alternative.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra un dato molto chiaro: tutti i master in ambito Lauree Magistrali Scienze Economiche ricadono nella fascia 0–3k € (7 programmi) e non risultano offerte oltre questa soglia. Per te significa che l’accesso economico è generalmente favorevole: potresti trovare soluzioni universitarie o con forti agevolazioni, spesso online o part‑time, utili se lavori già. Tuttavia, verifica sempre i costi “nascosti” (tasse di iscrizione, materiali, certificazioni, trasferte) e le possibilità di rateizzazione o borse di studio. Dal punto di vista dei requisiti: se hai una Laurea Magistrale, puoi accedere sia ai master di I sia di II livello; se possiedi solo la triennale, non puoi frequentare i master di II livello, quindi controlla bene la natura del titolo richiesto. In assenza di grandi differenze di prezzo, orienta la scelta su contenuti, faculty, presenza di stage/placement e rete di aziende partner. Considera anche i posti disponibili e le scadenze: i programmi più convenienti possono essere più selettivi o chiudere le iscrizioni rapidamente.
Tipologia: Lauree Magistrali
Area: Scienze Economiche

TROVATI 183 MASTER [in 190 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (173)
  • (17)

Modalità di FREQUENZA

  • (4)
  • (2)

Filtra per DURATA

  • (3)
  • (132)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (154)
  • (36)
  • Master in Data Analytics for Economics and Management

    Libera Università di Bolzano

    Do you want to become a data specialist, learn how to handle big data and apply cutting-edge data science techniques in business and economics? Do you want to produce predictions and results driving important processes and decisions in private or public organizations?

    Logo Cliente
    View: 203
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Durata:2 Anni
    Borse di studio: SI
    Costo: 1.200 

    Sedi del master

    Bolzano
  • Laurea magistrale in Politiche Pubbliche e Governance Innovativa

    Libera Università di Bolzano

    Vuoi costruirti una professionalità da usare al servizio del bene comune? Ti interessa operare nel settore dell’amministrazione pubblica, del governo del territorio o nello sviluppo dei servizi pubblici? Vuoi studiare in un programma trilingue con un forte orientamento internazionale?

    Logo Cliente
    View: 467
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Durata:2 Anni
    Borse di studio: SI
    Costo: 1.200 

    Sedi del master

    Bolzano
  • Università degli Studi di Verona

    Il Corso offre conoscenze strutturate di Risk Management e di Security Management grazie alle testimonianze dei migliori esperti italiani; sono inoltre previsti due premi per merito, borse di studio e agevolazioni; iscrizioni entro il 6 gennaio 2026. Formula mista, sia online che in presenza.

  • Laurea magistrale in Accounting e Finanza

    Libera Università di Bolzano

    Sei ambizioso e ritieni di essere la persona giusta, in grado di assumere decisioni complesse in contesti aziendali influenzati da tecnologie digitali, Big Data e Intelligenza Artificiale?

    Logo Cliente
    View: 302
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Durata:2 Anni
    Borse di studio: SI
    Costo: 1.200 

    Sedi del master

    Bolzano
  • Laurea magistrale in Imprenditorialità e Innovazione

    Libera Università di Bolzano

    Vuoi sfruttare la tua creatività e lanciare sul mercato prodotti e servizi innovativi? Vuoi capire come sviluppare nuovi prodotti e gestire l’innovazione in un’impresa? Vuoi imparare a creare e valutare un business plan? Allora questa laurea è pensata per te.

    Logo Cliente
    View: 187
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Durata:2 Anni
    Borse di studio: SI
    Costo: 1.200 

    Sedi del master

    Bolzano
  • Laurea magistrale in Engineering and Management

    Politecnico di Torino | Dipartimento di MANAGEMENT AND PRODUCTION ENGINEERING (DIGEP)

    Questo master offre l'opportunità di diventare manager nell'innovazione, combinando competenze tecnologiche e manageriali per affrontare le sfide aziendali moderne. Gli studenti possono personalizzare il loro percorso educativo attraverso specializzazioni per soddisfare le proprie aspirazioni professionali.

    View: 55
    Lauree Magistrali

    Sedi del master

    Torino
  • Laurea magistrale in Quantitative Finance and Insurance - Finanza Quantitativa e Assicurazioni

    Università degli Studi di Torino | Dipartimenti di Culture, Politica e Società - Informatica - Matematica - Economia e Statistica - Corep

    Questo corso offre una formazione avanzata nella disciplina della finanza quantitativa e delle assicurazioni, sviluppando le competenze necessarie per affrontare sfide nel campo della finanza.

    View: 79
    Lauree Magistrali
    Durata:2 Anni

    Sedi del master

    Torino
  • Laurea magistrale in Applied Data Science for Banking and Finance

    Università Cattolica del Sacro Cuore | Facoltà di Scienze Bancarie, Finanziarie e Assicurative

    Questo master sviluppa le capacità professionali degli studenti per affrontare sfide ed innovazioni tramite competenze interdisciplinari, focalizzandosi su tre aree principali: tecnico-scientifica, aziendale-gestionale ed economico-finanziaria.

    View: 61
    Lauree Magistrali
    Durata:2 Anni

    Sedi del master

    Brescia
  • Laurea magistrale in Psicologia per le Organizzazioni: Risorse Umane, Marketing e Comunicazione

    Università Cattolica del Sacro Cuore | Facoltà di Psicologia

    Questo master fornisce le conoscenze teoriche, metodologiche e le competenze di ricerca e intervento propri della psicologia applicata alle organizzazioni di lavoro, focalizzandosi sulla gestione delle risorse umane, il marketing e la comunicazione organizzativa.

    View: 101
    Lauree Magistrali
    Durata:2 Anni

    Sedi del master

    Milano
  • Laurea magistrale in Studi Internazionali

    Università degli Studi Roma Tre

    Questo corso offre una preparazione specialistica in ambito internazionale, culminando in competenze per lavorare in ambito diplomatico, nelle organizzazioni internazionali e nella cooperazione allo sviluppo.

    View: 40
    Lauree Magistrali

    Sedi del master

    Roma
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni