Questo corso ha come obiettivo principale fornire agli studenti le conoscenze e le competenze per gestire ricerche di mercato e operare nel marketing aziendale. Gli studenti apprenderanno a raccogliere, analizzare e interpretare dati, affrontando problematiche reali. Il percorso formativo si concentra non solo sulle modalità di conduzione delle ricerche, sia quantitative che qualitative, ma anche sulla gestione dei rapporti con la domanda di mercato. Alla fine del corso, i laureati saranno pronti a lavorare in vari ambiti, dalle aziende ai consulenti e enti pubblici, con una solida preparazione teorico-pratica.
Contenuto della Laurea Magistrale
La Laurea Magistrale in breve
L'obiettivo principale del Corso di Laurea Magistrale in Marketing e ricerche di mercato è duplice: da un lato, fornire agli studenti le conoscenze e gli strumenti necessari per raccogliere, elaborare e interpretare i dati attraverso le ricerche di mercato e, dall'altro lato, fornire loro la preparazione necessaria per operare nell'ambito della funzione marketing delle aziende.
Ammissione alla Laurea Magistrale
Requisiti di Ammissione
L'accesso al corso di laurea magistrale in Marketing e ricerche di mercato richiede il possesso di una laurea quadriennale (vecchio ordinamento) o triennale conseguita presso l'Università italiana, o di altro titolo conseguito all'estero e riconosciuto idoneo in base alla normativa vigente.
Candidarsi alla Laurea Magistrale
Per iscriversi al Corso di laurea magistrale in 'MARKETING E RICERCHE DI MERCATO', occorre possedere un titolo accademico riconosciuto idoneo e specifici requisiti curricolari e di adeguata personale preparazione.