Laurea magistrale in Produzioni Animali Innovative e Sostenibili

Università degli Studi di Parma Dipartimento di Scienze Medico-Veterinarie
Laurea magistrale in Produzioni Animali Innovative e Sostenibili

Questo corso è progettato per formare professionisti altamente qualificati nel campo delle produzioni animali innovative e sostenibili. Il programma di studi si concentra sul miglioramento della sostenibilità ambientale, economica e sociale delle filiere produttive, evidenziando in particolare le esigenze del settore lattiero-caseario e della carne. Attraverso un percorso formativo strutturato su due anni, non è prevista l'adozione di un numero chiuso per l'accesso. Gli studenti possono accedere liberi, previa verifica dei requisiti, se in possesso di lauree specifiche o crediti formativi in settori scientifici indicati. Il corso mira a sviluppare competenze preziose per affrontare le sfide contemporanee del settore agro-zootecnico.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine

Contenuto della Laurea Magistrale

La Laurea Magistrale in breve

Il Corso di Laurea Magistrale in Produzioni Animali Innovative e Sostenibili risponde alla necessità di creare figure professionali con competenze tecnico-scientifiche avanzate nel settore agro-zootecnico.

Finalità della Laurea Magistrale

Il percorso formativo è incentrato sul miglioramento della sostenibilità (ambientale, economica e sociale) delle filiere produttive - con particolare riferimento a quelle lattiero-casearia e della carne – e sulla tutela della biodiversità e del benessere degli animali da reddito.

Ammissione alla Laurea Magistrale

Requisiti di Ammissione

Accesso diretto in caso di possesso di laurea L-26 o L-38 o, in caso di possesso di laurea in altre classi, vincolato al possesso di 40 CFU in uno o più dei seguenti settori scientifici disciplinari (AGR/01 - AGR/17 - AGR/18 - AGR/19 - VET/01 - VET/02 - VET/04 - VET/05 - VET/07 - VET/08 - VET/10).

Registrati per contattare la scuola

Un modo veloce e sicuro per accedere a tutti i nostri servizi gratuiti.

Gli iscritti sono già 476.222. Normativa privacy disponibile qui.

Chiudi form

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
851°
951°
QS European (Rank)
336°
369°
QS Southern Europe (Rank)
85°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
9,5
Reputazione degli Allievi
2,9
Reputazione degli Insegnanti
2,7
Citazioni della Faculty
25,4
Faculty Internazionale
3,8
Studenti Internazionali
9,1
Network Internazionale di Ricerca
69,4
Risultati Occupazionali
9,2
Sostenibilità
2,3
COMPLESSIVAMENTE
-

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

MASPES - Master in Management dello Sport e degli Eventi Sportivi

Università degli Studi di Milano - Bicocca

Il Master in Management dello Sport e degli Eventi Sportivi - MASPES - dell'Università degli Studi di Milano-Bicocca intende rispondere con professionalità elevata e competenza manageriale alle esigenze delle organizzazioni sportive e delle imprese ad esse direttamente o indirettamente collegate.

Logo Cliente

Master in Previsione Sociale

Università degli studi di Trento | Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale

Il Master di II livello in Previsione Sociale dell’Università di Trento è l’unico master italiano, patrocinato dall’UNESCO, che offre un percorso di formazione per sviluppare le competenze culturali e professionali del Futurista, una nuova figura professionale sempre più richiesta e necessaria.

Logo Cliente

Laurea magistrale in Produzioni Animali Innovative e Sostenibili in sintesi:

Esplora la Laurea Magistrale in Produzioni Animali Innovative e Sostenibili all'Università degli Studi di Parma

Per te che ambisci a diventare un professionista qualificato nel settore agro-zootecnico, il Master offre formazione avanzata nell'ambito delle produzioni animali con un forte accento sulla sostenibilità ambientale, economica e sociale. Scopri come contribuire al miglioramento delle filiere produttive, con un focus specifico sul settore lattiero-caseario e della carne.

Obiettivi del Master

Attraverso un percorso biennale accessibile senza limitazioni numeriche, previa verifica dei requisiti, impegnati in studi orientati alla sostenibilità delle filiere produttive e alla tutela della biodiversità. Acquisisci competenze avanzate per far fronte alle sfide del settore agro-zootecnico, promuovendo innovazione e sostenibilità.

Ammissione e Opportunità

Accedi al master se in possesso di determinate lauree o crediti formativi. Preparati a diventare il leader di domani nelle produzioni animali sostenibili, in grado di affrontare le esigenze contemporanee del settore con una solida formazione teorica e pratica.

Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni