Questo corso è progettato per formare professionisti altamente qualificati nel campo delle produzioni animali innovative e sostenibili. Il programma di studi si concentra sul miglioramento della sostenibilità ambientale, economica e sociale delle filiere produttive, evidenziando in particolare le esigenze del settore lattiero-caseario e della carne. Attraverso un percorso formativo strutturato su due anni, non è prevista l'adozione di un numero chiuso per l'accesso. Gli studenti possono accedere liberi, previa verifica dei requisiti, se in possesso di lauree specifiche o crediti formativi in settori scientifici indicati. Il corso mira a sviluppare competenze preziose per affrontare le sfide contemporanee del settore agro-zootecnico.
Contenuto della Laurea Magistrale
La Laurea Magistrale in breve
Il Corso di Laurea Magistrale in Produzioni Animali Innovative e Sostenibili risponde alla necessità di creare figure professionali con competenze tecnico-scientifiche avanzate nel settore agro-zootecnico.
Finalità della Laurea Magistrale
Il percorso formativo è incentrato sul miglioramento della sostenibilità (ambientale, economica e sociale) delle filiere produttive - con particolare riferimento a quelle lattiero-casearia e della carne – e sulla tutela della biodiversità e del benessere degli animali da reddito.
Ammissione alla Laurea Magistrale
Requisiti di Ammissione
Accesso diretto in caso di possesso di laurea L-26 o L-38 o, in caso di possesso di laurea in altre classi, vincolato al possesso di 40 CFU in uno o più dei seguenti settori scientifici disciplinari (AGR/01 - AGR/17 - AGR/18 - AGR/19 - VET/01 - VET/02 - VET/04 - VET/05 - VET/07 - VET/08 - VET/10).