Master e corsi in integrazione sociale sono rivolti a laureati triennali o magistrali e giovani professionisti interessati a una specializzazione su tematiche legate a cittadinanza, società, diritti umani, interculturalità, processi di sviluppo, integrazione e coesione sociale, peace keeping. Gli allievi di questi percorsi di perfezionamento sono solitamente ragazzi e ragazze laureati in giurisprudenza, scienze politiche o materie umanistiche con la passione per i temi sociali e che ambiscano a operare all'interno della comunità sociale, su famiglie, ceti, gruppi, classi e le cui conseguenze influenzino anche l'economia, la politica, il diritto, i mass media e la religione.
Il master forma le figure professionali dell’Exhibition e dell’Event Manager. Professionisti che gestiscono il sofisticato processo di ideazione, progettazione e organizzazione di eventi, individuali e collettivi, con particolare riguardo a progetti strutturati e complessi.
Il Piano di Studio del Master in Fashion Collection Management mira a costruire un profilo idoneo ad inserirsi nell’area prodotto di aziende del settore beni di lusso e specificatamente moda.
Il Master, completamente in lingua tedesca, forma le competenze professionali specifiche del mediatore linguistico nella comunicazione internazionale in ambito aziendale con riferimento alla realtà imprenditoriale di lingua tedesca. Early bird: 31 agosto 2022.
Il Master universitario in Mediazione Familiare e Comunitaria si fonda su un modello di intervento e uno stile di formazione che dedica particolare attenzione alla cura dei legami tra i generi, le generazioni e i gruppi sociali.
Il corso mira ad una comprensione degli aspetti creativi e progettuali così come di quello della produzione e dell’industrializzazione, come la comprensione della pianificazione di collezioni moda e di merchandising o di costi e produzione partendo dai materiali e dalla progettazione.
Il piano di studio del Master in Fashion Communication Management mira a costruire un profilo completo e trasversale, in grado di inserirsi nell’area immagine e comunicazione di aziende, in agenzie di outsourcing, in redazioni di magazines e media del settore moda e lifestyle.
I Diplomati in Design - Social Design possiedono gli strumenti teorici, tecnici e progettuali per iniziare un percorso professionale in vari ambiti della progettazione, sia in collaborazione con studi e uffici di programmazione, sia in forma di attivitĂ professionale propria.
Obiettivo del corso è preparare un profilo completo, competente e trasversale, l’anello di congiunzione in grado di coordinare creatività e obiettivi di business, di interpretare le dinamiche del mercato e valorizzare i marchi del fashion & luxury attraverso operazioni mirate.
Il Master è dedicato a professionisti che intendono portare innovazione sostenibile nel proprio ambito lavorativo. Le competenze e i metodi del Design sono integrati con l’interpretazione dell’arte per comprendere le sfide del contemporaneo, con conoscenze di marketing e design management.
La chiamata alla cooperazione è urgente:povertà ,disuguaglianza,conflitto,instabilità e incertezza: il Master offre un quadro privilegiato per progettare soluzioni provvisorie attraverso l'azione collettiva di agenti governativi e non governativi, colmando i divari tra persone, gruppi e istituzioni.
Il Master intende formare esperti in Progettazione/realizzazione di interventi formativi a carattere interculturale in servizi scolastici, extrascolastici, per l’infanzia e la famiglia, di accoglienza ed emergenza immigrati.
Il Master Sport e Intervento psicosociale si prefigge di preparare esperti di intervento psicosociale in ambito sportivo che possono operare in qualitĂ di responsabili o di consulenti, formatori, esperti di progettazione sociale e di valutazione degli interventi.
Il Master forma esperti dell'immigrazione e delle relazioni interculturali, per la progettazione e la gestione di interventi per l'integrazione dei migranti, nel settore pubblico e privato. L’offerta formativa è contrassegnata dalla prospettiva di genere e un taglio fortemente interdisciplinare
Il Master in Advanced Global Studies (MAGS) è un programma innovativo sviluppato per i laureati che desiderano approfondire le proprie conoscenze su questioni attuali sfidando l'attuale sistema globale.
Obiettivo del master è formare manager e imprenditori moderni delle imprese e degli enti del terzo settore specializzati sulla sostenibilità , sul mangement e sul business ad elevato impatto sociale, economico e ambientale.Questo sarà lo scenario economico prevalente dei prossimi anni.
Il Master Azioni e Interazioni pedagogiche attraverso la narrazione e l'educazione alla teatralità , mira a formare professionisti che possano favorire lo sviluppo integrale dell’individuo in nei diversi contesti educativi e culturali.