Guida alla scelta di un Master area Gestione Aziendale in Piemonte

Il Piemonte è uno dei motori industriali d’Italia: qui filiere manifatturiere, servizi avanzati e innovazione digitale si incontrano, creando domanda di profili capaci di guidare processi e risultati. Scegliere un Master in Gestione Aziendale in questa regione significa posizionarsi al crocevia tra strategia, operations e nuove competenze data-driven, con sbocchi concreti in PMI e grandi gruppi. Per un/la neolaureato/a è una scelta che accelera l’ingresso nel mercato e amplia il raggio delle opportunità.

Per orientarti con metodo, mettiamo a disposizione un’analisi statistica su 129 master: la tua bussola per confrontare costi, durata, modalità e borse. Usa i filtri per affinare la ricerca e l’elenco completo per valutare ogni programma in modo chiaro e consapevole.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che l’offerta in Gestione Aziendale in Piemonte è centrata sui master universitari: prevalgono i Master di I livello in modalità full time (8) e, in misura minore, part time (4). Ci sono anche Master di II livello full time (3) e part time (2). Questo significa che, se hai una laurea triennale, il canale più accessibile e diffuso è il I livello; se hai una magistrale, puoi valutare il II livello con una buona disponibilità di formule.

Per chi lavora, le opzioni ci sono ma sono più limitate: Executive solo in formula weekend (2) e pochi “Master” non universitari in weekend (1) o part time (1). Nessuna offerta serale o mista, e nessun MBA nel perimetro analizzato.

Indicazioni pratiche: se punti a un percorso strutturato e intensivo, il full time di I/II livello è la via principale. Se devi conciliarlo con il lavoro, orientati su part time o weekend, sapendo che la scelta è ristretta. Ricorda i requisiti: I livello accessibile con triennale; II livello richiede laurea magistrale; gli Executive spesso richiedono esperienza.

Analisi del Grafico

La fascia 3-6k € è la più frequente nei Master in Gestione Aziendale in Piemonte, soprattutto per i Master di I livello (15 corsi), seguiti dalla fascia 0-3k € (12). Questo indica che, se hai una laurea triennale, trovi un’offerta ampia e in gran parte accessibile, con qualche opzione anche tra 6-10k €. I Master di II livello tendono a costare di più: concentrati tra 3-6k €, ma con presenza significativa anche tra 6-10k €, 10-15k € e perfino >15k €. Ricorda: per accedere al II livello serve una laurea magistrale.

Le opzioni Executive e MBA sono pochissime in questo filtro e, in modo atipico, compaiono in fasce medio-basse: utile se lavori e cerchi formule sostenibili, ma la scelta è limitata. Se punti a percorsi più “premium” (II livello alto costo o >15k €), pianifica budget, valuta borse e convenzioni aziendali. Se invece vuoi contenere l’investimento iniziale e sei triennale, i Master di I livello tra 0-6k € rappresentano il miglior rapporto accessibilità/varietà. Assicurati sempre dei requisiti di ammissione e dell’allineamento con i tuoi obiettivi professionali.

Analisi del Grafico

Nel campione dei Master in Gestione Aziendale in Piemonte emerge che l’offerta più ampia è quella dei Master di I livello (durata tipica 12 mesi, costo medio ~5.247€). Per chi ha solo laurea triennale sono la scelta principale. I Master di II livello (accessibili solo con laurea magistrale) hanno durata simile, ma costi più alti (~7.934€), in linea con un taglio più avanzato e specialistico. Gli Executive sono molto brevi (circa 2 mesi) e più accessibili economicamente (~3.000€): utili se hai già qualche esperienza e cerchi un upskilling rapido senza fermarti troppo dal lavoro. Gli MBA durano 12 mesi con costo medio ~5.000€: in genere richiedono esperienza e selezione; qui risultano competitivi sul prezzo ma l’offerta è più limitata. I “Master” non specificati durano ~9 mesi a ~6.850€. In pratica: se sei triennale guarda al I livello; se hai la magistrale e punti a ruoli più avanzati valuta il II livello; con esperienza e poco tempo, un Executive è efficace; l’MBA è per una svolta manageriale. Verifica sempre i requisiti di accesso prima di candidarti.

Analisi del Grafico

Nel cluster “Gestione Aziendale” in Piemonte emerge una forte prevalenza della didattica in presenza per i master accademici: i Master di I livello sono soprattutto in sede (44 vs 4 online) e lo stesso vale per i Master di II livello (20 vs 4). Tradotto: se hai una laurea triennale e cerchi un I livello, o una magistrale per un II livello, preparati a opzioni principalmente in aula.

Per chi lavora e necessita flessibilità, l’offerta online è più limitata e si concentra quasi solo sull’Executive (2 corsi, tutti online) e su pochi I/II livello. Gli MBA compaiono quasi esclusivamente in presenza (1 corso), mentre la categoria “Master” generica è anch’essa soprattutto in sede (5 vs 1). Sono presenti anche numerose Lauree Magistrali in presenza (43 vs 5), alternative se stai valutando un percorso accademico più lungo.

In pratica: se vuoi studiare online, verifica i requisiti degli Executive e dei pochi I/II livello disponibili; se puoi frequentare in aula, l’offerta è ampia. Ricorda i vincoli di accesso: I livello con triennale, II livello con magistrale.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra un’offerta fortemente concentrata nelle università pubbliche: la gran parte dei percorsi in Gestione Aziendale in Piemonte sono Master di I livello (47) e Lauree Magistrali (48), con una presenza rilevante anche di Master di II livello (24). Le opzioni Executive (2) e MBA (1) sono quasi assenti, segno che per profili con esperienza la scelta regionale è limitata.

Cosa significa per te: se hai una laurea triennale, hai molte possibilità nei Master di I livello nelle università pubbliche; in alternativa potresti valutare una Laurea Magistrale, molto rappresentata. Se possiedi già una laurea magistrale, i Master di II livello pubblici offrono buone opportunità, ricordando che un Master di II livello richiede la laurea magistrale come prerequisito. L’offerta nel privato è marginale (qualche Master “non universitario”) e le Business School sono quasi assenti.

In sintesi: per percorsi strutturati e titoli universitari, il pubblico domina. Se cerchi Executive/MBA, potresti dover guardare fuori regione o online. Verifica sempre i requisiti di accesso in base al tuo titolo.

Analisi del Grafico

Il grafico indica una domanda molto chiara: in Gestione Aziendale in Piemonte l’interesse si concentra soprattutto sui Master di I livello nelle università pubbliche (4171 visualizzazioni) e sui master erogati da scuole private (2056) nella categoria “Master” non universitari. Per chi ha una laurea triennale, questi sono i canali più accessibili: i Master di I livello richiedono la triennale, mentre molti master privati accettano candidati con triennale e puntano su placement e praticità.

I Master di II livello nelle pubbliche (878) interessano soprattutto chi ha già una laurea magistrale; verifica requisiti specifici e l’allineamento con ruoli gestionali avanzati. L’interesse per Executive e MBA è ridotto, segnale che in Piemonte l’offerta/target è più di nicchia e spesso richiede esperienza lavorativa. Le Lauree Magistrali (437) in area gestionale restano un’opzione alternativa per chi vuole un percorso accademico più strutturato.

Consiglio pratico: se sei con triennale, valuta I livello pubblico e master privati orientati al job placement; con magistrale considera II livello; se lavori già, esplora Executive/MBA ma verifica attentamente prerequisiti ed esiti occupazionali.

Analisi del Grafico

Il grafico indica una preferenza netta per la frequenza in presenza nei master di Gestione Aziendale in Piemonte: Full time 2.256 vs 157 online, Part time 2.030 vs 48, Weekend 1.259 vs 37. In media, l’online pesa solo tra il 2% e il 7% per formula: oltre il 90% dell’interesse è per l’In Sede. Non emergono richieste per formula mista o serale, segnale di un’offerta locale poco orientata alla flessibilità serale/ibrida.

Cosa significa per la tua scelta? Se puoi dedicarti a tempo pieno, il Full time è il canale più battuto e con più alternative. Se lavori, il Part time e la Formula weekend raccolgono molto interesse, quindi è probabile trovare opzioni strutturate per professionisti. Se invece cerchi online, l’offerta in Piemonte è scarsa: valuta scuole con didattica nazionale o fuori regione. Ricorda i requisiti: i master di I livello richiedono almeno la laurea triennale; i master di II livello sono riservati a chi ha una laurea magistrale. Verifica sempre prerequisiti di accesso, calendario e carico di stage per allineare modalità e obiettivi.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, per i Master in Gestione Aziendale in Piemonte, l’interesse si concentra su Master di I livello (circa 3.414 preferenze complessive) e sulla categoria “Master” generica (circa 2.056). I Master di II livello raccolgono minore domanda (circa 280), mentre Executive e MBA sono marginali o assenti. Sul fronte delle modalità, prevale il full time (≈2.413) seguito dal part time (≈2.078); la formula weekend è molto apprezzata nella categoria “Master” (≈1.259). Mancano, di fatto, opzioni in formula mista o serale. Cosa significa per te: - Se hai una laurea triennale, i Master di I livello sono la scelta più richiesta e accessibile. Valuta full time se puoi dedicarti a tempo pieno; altrimenti part time o weekend. - Se possiedi una magistrale e cerchi un percorso avanzato, i Master di II livello esistono ma la domanda è più contenuta; verifica attentamente i requisiti. - Se lavori già, la formula weekend nella categoria “Master” è la più seguita tra le modalità flessibili. - In questo campione non emergono offerte MBA/serali: potresti dover ampliare il perimetro geografico o la tipologia.

Area: Gestione Aziendale
Regione: Piemonte

TROVATI 128 MASTER [in 128 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (112)
  • (16)

Modalità di FREQUENZA

  • (14)
  • (7)
  • (2)

Filtra per COSTO

  • (6)
  • (55)
  • (60)
  • (10)

Filtra per DURATA

  • (68)
  • (42)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (123)
  • (5)
  • Master in Analisi Dati per la Business Intelligence e Data Science

    Università degli Studi di Torino | Dipartimenti di Culture, Politica e Società - Informatica - Matematica - Economia e Statistica - Corep

    Il Master dell’Università di Torino forma professionisti specializzati nell’utilizzo di tecniche di Data Science fornendo strumenti e competenze su metodologie di Data Quality e Data Management, di Analisi Statistica dei Dati, di Modellazione (Analytics), Segmentazione e Scoring.

    Logo Cliente
    View: 586
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 4.600 

    Sedi del master

    Torino 15/gen/2026
  • Master in Apprendistato Innovation Design Manager and Data Driven Business Transformation

    Università degli Studi di Torino | Dipartimento di Management

    Il Master è gratuito. Ha durata biennale. E' un master on demand per alcune aziende piemontesi. Forma profili professionali capaci di comprendere e guidare la business transformation delle aziende e multinazionali del tessuto industriale italiano.

    Logo Cliente
    View: 603
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1575 Ore
    Costo: Gratuito

    Sedi del master

    Torino 31/ott/2025
  • Università degli Studi di Verona

    Il Corso offre conoscenze strutturate di Risk Management e di Security Management grazie alle testimonianze dei migliori esperti italiani; sono inoltre previsti due premi per merito, borse di studio e agevolazioni; iscrizioni entro il 6 gennaio 2026. Formula mista, sia online che in presenza.

  • Master in Progettazione, Comunicazione e Management del Turismo Culturale

    Università degli Studi di Torino | Dipartimento di Culture, Politica e Societa - Dipartimento di Informatica - Dipartimento di Management

    Il Master forma professionisti che possano vantare una preparazione specifica e mirata per operare nel mondo della cultura ad ampio raggio in un contesto in continua evoluzione, nella prospettiva di potenziare l’attrattività turistica che il sistema cultura esercita nel nostro Paese.

    Logo Cliente
    View: 606
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Costo: 4.900 

    Sedi del master

    Torino 31/ott/2025
  • Master in Yacht Design

    IED | IED Design

    Il Masteroffre il percorso ideale per diventare Yacht Designer, ed acquisire le competenze necessarie a curare la progettazione in ogni sua fase, dall’iniziale ricerca e sviluppo del concept alla realizzazione esecutiva di interni ed esterni, fino alla verifica dei processi produttivi in cantiere.

    Logo Cliente
    View: 383
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Torino 20/nov/2025
  • Master in Internazionalizzazione dei Processi Aziendali

    Università degli Studi di Torino | Corep

    Master di I livello in Alto Apprendistato, durata biennale, rivolto a laureati con preferenza in Economia, Management, Lingue o Scienze internazionali. Al Master aderiscono aziende con sede operativa in Piemonte che assumeranno il/la candidato/a contestualmente all'inizio del master.

    Logo Cliente
    View: 409
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1575 Ore
    Costo: Gratuito

    Sedi del master

    Torino 16/dic/2025
  • Master in Industrial Operations

    Università degli Studi di Torino | Dipartimento di Management

    Il master intende specializzare la preparazione di neolaureati, fornendo loro strumenti teorici e pratici per la gestione dei processi industriali e della manutenzione degli impianti produttivi e per poter analizzare, suggerire o cogliere le possibili innovazioni e renderle operative nell'azienda.

    Logo Cliente
    View: 343
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1575 Ore
    Costo: Gratuito

    Sedi del master

    Torino
  • Master in Diritto dei Mercati Agroalimentari

    Università degli Studi di Torino | Dipartimento di Giurisprudenza

    ll Master in Diritto dei Mercati Agroalimentari è finalizzato a offrire una preparazione specifica sulla legislazione e la prassi giuridica in materia di mercati agroalimentari. Una forte multidisciplinarietà dei contenuti fornisce le competenze per operare in un mercato in continua evoluzione.

    Logo Cliente
    View: 641
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Durata:400 Ore
    Costo: 3.300 

    Sedi del master

    Torino
  • Master in Fashion Management

    IAAD Istituto d'Arte Applicata e Design

    Il Master in Fashion Management è rivolto a studenti con background diversi, interessati ad acquisire competenze chiave per ricoprire ruoli in ambito Marketing, Buying, Comunicazione, Social Media Management, Business Development, eventi e retail nei settori Moda, Lusso e Lifestyle.

    Logo Cliente
    View: 142
    Master
    Formula:Full time
    Durata:10 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Torino 31/mar/2026
  • Master in Digital Marketing & Communication Management

    IAAD Istituto d'Arte Applicata e Design

    Il Master IAAD. in Digital Marketing & Communication Management è un percorso finalizzato alla formazione di Digital Marketing Specialist, manager digitali che conoscono bene i processi digital e che siano in grado di coordinare e monitorare il teamwork di professionisti specializzati.

    Logo Cliente
    View: 226
    Master
    Formula:Full time
    Durata:10 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Torino 31/mar/2026
  • Master in Controllo di Gestione per il Miglioramento della Performance Aziendale

    Università degli Studi di Torino | Dipartimento di Management

    Il master universitario è gratuito e in modalità Alto Apprendistato con inserimento in azienda con contratto lavorativo fin dall'inizio del master. Il corso specializza i partecipanti sui sistemi di controllo di gestione adeguati per affrontare l’attuale contesto economico.

    Logo Cliente
    View: 243
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1575 Ore
    Costo: Gratuito

    Sedi del master

    Torino
  • Master Innovazione Digitale e Legal Compliance

    Università degli Studi di Torino | Dipartiento di Giurisprudenza, Dipartimento di Informatica - Corep

    Master di I livello in Alto Apprendistato, durata biennale, rivolto a laureati di qualsiasi titolo di laurea. Aderiscono aziende con sede operativa in Piemonte, interessate ad attivare processi di digitalizzazione in base alle strategie aziendali, che assumeranno contestualmente ad inizio master.

    Logo Cliente
    View: 475
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Costo: Gratuito

    Sedi del master

    Torino
  • Master in Consulenza del Lavoro e Human Resource Management

    Università degli Studi di Torino | Dipartimento di Giurisprudenza

    Il Master di primo livello gratuito in apprendistato si propone di dare una formazione specialistica per la creazione di figure professionali che sappiano gestire le dinamiche complesse della gestione delle risorse umane nelle organizzazioni.

    Logo Cliente
    View: 426
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1575 Ore
    Costo: Gratuito

    Sedi del master

    Torino
  • Master Executive in Comunicazione d'Impresa

    Università degli Studi di Torino | Corep

    Gli sbocchi professionali sono costituiti principalmente da: uffici comunicazione e uffici stampa, uffici marketing e pubblicità di aziende private, associazioni profit e noprofit, agenzie di comunicazione.

    Logo Cliente
    View: 278
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:128 Ore
    Costo: 3.750 

    Sedi del master

    Torino 03/ott/2025
  • Master in Medicina dei Disastri (xx Edizione)

    Università degli Studi del Piemonte Orientale | Dipartimento di Medicina Traslazionale - DIMET

    Attivato presso il Dipartimento di Medicina Traslazionale dell’Università degli Studi del Piemonte Orientale, in collaborazione con la Vrije Universiteit Brussel. Durata annuale. Presentazione della domanda di ammissione entro il 1° ottobre 2021. Pubblicazione della graduatoria 25 ottobre 2021. Presentazione della domanda di iscrizione entro l'8 novembre 2021, ore 18:00. Quota di iscrizione: € 8.000,00.

    View: 42
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 8.000 

    Sedi del master

    Vercelli
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni